consigliato per te

  • in

    Diretta Fiorentina-Torino ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    FIRENZE – Il sabato della 19ª giornata di Serie A si chiude allo stadio Franchi di Firenze dove la Fiorentina ospita il Torino nella prima delle due sfide tra le due squadre nei prossimi 10 giorni (1 febbraio quarti di finale di Coppa Italia sempre a Firenze). Entrambe le squadre sono a pari punti in classifica (23 a -2 dall’Udinese 7ª) e reduci da una sconfitta, i Viola a Roma contro i giallorossi (2-0) mentre i granata di Juric sono stati beffati per 1-0 in casa contro lo Spezia. L’allenatore serbo sa dell’importanza del momento e della partita odierna: “È una squadra di alto livello che a inizio stagione ha pagato gli impegni di Coppa però sono forti, e allenati da un tecnico che mi piace tanto come Italiano. Nonostante le assenze mi aspetto una grande prestazione, a Firenze. Sì, dove il 1° febbraio torneremo per i quarti di Coppa Italia. Sarà una partita molto importante, vogliamo la semifinale con tutte le nostre forze, però prima c’è il campionato. Per il quale sono fiducioso, abbiamo recuperato le energie che si erano perse con lo Spezia e dobbiamo ritrovare la nostra strada. Questa, adesso, è la mia preoccupazione”.
    Dove vedere Fiorentina-Torino streaming e diretta tv
    Fiorentina-Torino è in programma alle 20:45 allo stadio Franchi di Firenze e sarà trasmesso in diretta e streaming su Dazn, Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio (canale 202) e Sky Sport (canale 251) e in streaming sulla piattaforma Now.
    Guarda Firoentina-Torino su DAZN. Attiva ora
    Fiorentina-Torino: le probabili formazioni
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Amrabat, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Saponara; Kouamé. Allenatore: Italiano.A disposizione: Cerofolini, Martinelli, Terzic, Ranieri, Kayode, Krastev, Bianco, Mandragora, Barak, Jovic, Gonzalez. Indisponibili: Cabral, Castrovilli, Quarta, Sottil. Squalificati: Dodo. Diffidati: Mandragora e Igor.
    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Ricci, Linetty, Vojvoda; Vlasic, Radonjic; Sanabria. Allenatore: Juric.A disposizione: Berisha, Gemello, Bayeye, Schuurs, Djdji, Dembelé, Garbett, Adopo, Karamoh, Gineitis, Ilkhan, Seck, Miranchuk. Indisponibili: Lazaro, Lukic, Ola Aina, Pellegri. Squalificati: nessuno. Diffidati: Lazaro.
    Arbitro: Dionisi (L’ASquila). Assistenti: Vivenzi e Cipressa. IV uomo: Feliciani. Var: Mazzoleni. Avar: Longo. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Fiorentina ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – La domenica della 18ª giornata del campionato di Serie A 2022-23 si chiude all’Olimpico di Roma dove i giallorossi di Josè Mourinho ospitano la Fiorentina in un match cruciale per entrambe le squadre. La Roma infatti è reduce da un momento poco felice in campionato con 3 pareggi nelle ultime 4 partite e stanzia attualmente fuori dalla zona Europa a quota 31 punti (pari con l’Atalanta) al 7° posto, non sorridono i Viola al 9° posto con 23 punti ma con il successo incoraggiante dell’ultima giornata contro il Sassuolo. L’allenatore portoghese, come ormai da prassi se si gioca ogni 3 giorni, non ha parlato nella conferenza stampa della vigilia mentre il collega avversario ha presentato così la sfida: “Sarà un impegno dalla difficoltà elevatissima. La Roma sta bene, è reduce da risultati positivi e ha tanti campioni, in casa spingono sempre forte. Abbiamo preparato la gara in pochi allenamenti ma questa ormai è una costante, vedo i ragazzi carichi, sappiamo dove dobbiamo crescere e migliorare. Loro hanno qualità, talento, forza fisica e sui calci piazzati sono tra le migliori squadre d’Europa, dovremo essere molto concentrati”.
    Segui la diretta di Roma-Fiorentina su Tuttosport.com
    Dove vedere Roma-Fiorentina streaming e diretta tv
    Roma-Fiorentina è in programma alle 20:45 allo stadio Olimpico di Roma e sarà trasmessa in diretta e streaming esclusivamente su Dazn.
    Guarda Roma-Firoentina su DAZN. Attiva ora
    Roma-Fiorentina: le probabili formazioni
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patrico; Mancini, Smalling, Kumbulla; Celik, Cristante, Pellegrini, Zalewski; Dybala, Zaniolo; Abraham. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Svilar, Boer, Vina, Matic, Spinazzola, Camara, Tahirovic, Bove, Belotti, Shomurodov, EI Shaarawy, Solbakken, Volpato. Indisponibili: Darboe, Karsdorp, Wijnaldum. Squalificati: Ibanez. Diffidati: Cristante, Mancini.
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Igor, Biraghi; Amrabat, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Gonzalez; Kouamè. Allenatore: Italiano.A disposizione: Gollini, Cerofolini, Terzic, Venuti, Ranieri, Krastev, Kayode, Bianco, Amatucci, Barak, Castrovilli, Jovic, Distefano. Indisponibili: Cabral, Mandragora, Quarta, Saponara, Sottil. Squalificati: nessuno. Diffidati: Mandragora.
    Arbitro: Giua (Olbia). Assistenti: Bindoni e Prenna. IV uomo: Maresca. Var: Nasca. Avar: Paganessi. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, il Leicester fa sul serio per Nico: tre possibili sostituti

    Il Leicester sta facendo sul serio per Nico Gonzelez. Dopo un primo approccio con gli agenti del giocatore, il club inglese ha messo sul tavolo della Fiorentina un’offerta da 34 milioni di euro. Boom. La Fiorentina ha preso in mano la proposta e la sta valutando, consapevole che in caso di cessione realizzerebbe una plusvalenza ma anche che dovrebbe andare sul mercato per rimpiazzare Gonzalez.Il presidente Commisso ci gira intorno: “Se arrivano offerte del genere vuol dire che i nostri giocatori valgono”, ma il club viola sta prendendo in seria considerazione l’ipotesi di accettare l’offerta e intanto il giocatore spinge per andare in Inghilterra. Tra l’entourage di Nico e il Leicester i contatti vanno avanti con ottimismo e fiducia, in attesa di una risposta della Fiorentina. Che intanto si sta guardando intorno per cercare l’eventuale sostituto. Nella lista della società ci sono tre profili che piacciono in particolare: Boga, Brekalo e Sabiri.BOGA – Il primo è seguito già da mesi, c’era stata un’idea in estate poi mai concretizzata. L’avventura a Bergamo non è mai decollata, e anche se nell’ultima gara col Bologna è stato decisivo con due assist l’Atalanta è pronta a venderlo di fronte a un’offerta ritenuta all’altezza. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Fiorentina-Sampdoria 1-0. Barak lancia Italiano, ai quarti sfida col Torino

    FIRENZE –  La Fiorentina batte 1-0 la Sampdoria e accede ai quarti dove sfiderà il Torino di Juric. La sfida di Coppa Italia si giocherà il 1 febbraio a Firenze in una gara secca. La squadra di Italiano vince di misura grazie a un gol di Barak che al 25′ del primo tempo ha beffato Contini con un gran sinistro. Partita dominata in larga parte dalla Viola che ha trovato il raddoppio con Jovic, ma il gol è stato annullato per fuorigioco. Qualche sporadica occasione anche per la Sampdoria che non è riuscita ad incidere e ha concluso la partita in 10 uomini a causa dell’espulsione di Murillo al 93′.

    Segui la diretta di Fiorentina-Sampdoria su Tuttsport.com

    Fiorentina-Sampdoria 1-0: Barak porta la Viola ai quarti

    97′ Triplice fischio al Franchi. La Fiorentina batte 1-0 la Samp e accede ai quarti di Coppa Italia dove affronterà il Torino. Decisiva la rete di Barak nel primo tempo

    93′ Espulso Murillo per doppio giallo

    90′ Ci saranno 5 minuti di recupero

    85′ Ci prova la Sampdoria ma Milenkovic mura il tiro dei doriani

    70’Ci prova Ikoné, ma il cross non arriva sulla testa di Jovic

    67′ Pericolo per la Fiorentina: la Samp però non riesce a concludere

    60′ Fiorentina in pressing continuo: vuole il 2-0

    48′ OCCASIONE FIORENTINA! Subito in avanti Kouame, liberato in area da Barak, Contini riesce a chiudergli lo specchio

    INIZIA IL SECONDO TEMPO

    47′ Finisce il primo tempo: Fiorentina in vantaggio grazie al gol di Barak

    46′ Jovic vicino al gol del 2-0

    38′ GOL della Fiorentina, ma la rete viene annullata per fuorigioco di Jovic

    36′ Kouamé vicino al raddoppio: il colpo di testa esce al lato

    35′ Alla mezz’ora Fiorentina in vantaggio, la Samp fa fatica a costruire

    25′ GOL della Fiorentina: sinistro al volo di Barak e Contini battuto

    21′ Traversa Sampdoria con Rincon

    20′ Primo squillo della Samp, ma la palla finisce in angolo

    15′ Ci prova Kouamé, ma manca di precisione

    11′ Insiste la Fiorentina che guida il possesso palla

    8′ Cross tagliato di Kouame, Contini anticipa Jovic in presa

    1′ È iniziata la sfida tra Fiorentina e Sampdoria LEGGI TUTTO