consigliato per te

  • in

    Diretta sorteggio Conference League ore 14: dove vederlo in tv, in streaming e come funziona

    NYON (Svizzera) – A Nyon è in programma oggi il sorteggio dei playoff di Conference League. Fiorentina e Lazio attendono di conoscere i loro prossimi avversari europei con le sfide di andata e ritorno in programma il 16 e 23 febbraio 2023. Saranno 16 le squadre coinvolte: le otto arrivate seconde della fase a gironi (come i viola) e le otto terze della fase a gironi di Europa League (come i biancocelesti).
    Diretta tv e streaming del sorteggio di Conference League
    Il sorteggio è in programma presso la sede dell’Uefa a Nyon (in Svizzera) dalle ore 14. Sarà possibile seguirlo in diretta tv su Sky Sport 24 e in streaming su Dazn, Sky Go, Now Tv e sui canali ufficiali dell’Uefa. 
    Sorteggio Conference League, le regole
    Gli spareggi prevedono incontri tra le terze dei gironi di Europa League e le seconde dei gironi di Conference (le prime accedono direttamente agli ottavi). Le squadre retrocesse dall’Europa League non sono teste di serie e giocheranno il ritorno in casa. Non vale la regola del gol in trasferta e non possono essere accoppiate due squadre della stessa federazione (come Fiorentina e Lazio). Nel turno successivo, le vincenti verranno sorteggiate con le prime classificate dei gironi di Conference.
    Prime dei giorni già qualificate al turno successivo: AZ Alkmaar (Olanda), Djurgarden (Svezia), Basaksehir (Turchia), Sivasspor (Turchia), Villarreal (Spagna), West Ham (Spagna)
    Sorteggio Conference League, le squadre partecipanti
    Teste di serie (le seconde della fase a gironi): FIORENTINA (Italia), Anderlecht (Belgio), Lech (Polonia), Partizan (Serbia), Dnipro (Ucraina), Gent (Belgio), Cluj (Romania), Basilea (Svizzera).
    Non teste di serie (retrocesse dall’Europa League): Bodo/Glimt (Norvegia), Aek Larnaca (Cipro), Ludogorets (Bulgaria), Braga (Portogallo), Sheriff Tiraspol (Moldavia), LAZIO (Italia), Qarabag (Azerbaigian), Trabzonspor (Turchia).
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    La Fiorentina travolge la Sampdoria, il Monza di Palladino affossa il Verona

    La Fiorentina ottiene la seconda vittoria consecutiva in campionato, battendo la Sampdoria in casa per 2-0 grazie alle reti di Bonaventura e Milenkovic. Italiano aggancia così il Bologna a 16 punti, inseguendo Torino e Salernitana (17). Nell’altro match delle 15:00 il Monza dell’ex Juve Palladino, in superiorità numerica dal 27′ per l’espulsione di Magnani, vince 2-0 tra le mura amiche contro il Verona: sblocca Carlos Augusto e raddoppia Colpani nel finale. La squadra ospite arriva così a otto ko di fila in Serie A e resta sul fondo della classifica con 5 punti all’attivo, mentre il Monza sale a quota 13.

    Sampdoria-Fiorentina 0-2

    Bonaventura al 4′ firma il vantaggio ospite ed il suo secondo gol in campionato su assist di Dodo. Poco dopo Ikoné e Kouamé riescono a fallire un gol già fatto: a portiere battuto danno il tempo ai difensori di schierarsi e ribattere la conclusione alla fine tentata dall’ivoriano. Al 37′ Murillo sostituisce Amione che esce in barella e sanguinante dopo aver ricevuto un brutto colpo all’altezza del setto nasale. Il primo tempo si chiude dopo 7 minuti di recupero. Dopo 12′ minuti dall’inizio del secondo tempo Bonaventura sfiora la doppietta di testa, ma non è abbastanza preciso. Il raddoppio viola arriva subito dopo, al 58′ quando Milenkovic stacca più in alto di tutti e la piazza dove Audero non può arrivare. Nel finale Stankovic prova a cambiare modulo e giocatori, ma la svolta non arriva.

    Guarda la galleryAmione shock: maschera di sangue dopo un violentissimo scontro in Sampdoria-Fiorentina

    Monza-Verona 2-0

    Verona sfortunato: dopo aver perso Faraoni per infortunio al 18′, Magnani commette un fallo da ultimo uomo su una chiara occasione da gol per il Monza. Il difensore viene prima ammonito dall’arbitro e poi espulso al 27′ in seguito ad un controllo del Var. Nella ripresa Montipò si fa trovare pronto sulla conclusione provata da Caprari al 53′. A sbloccare il match per i padroni di casa è Carlos Augusto che al 68′ si inserisce bene in area e piazza il pallone alla sinistra di Montipò. A parte un destro potente di Mota succede poco nel finale di gara fino al raddoppio di Colpani, proprio al 90′.

    Guarda la gallerySensi, grave infortunio: fuori dal campo in lacrime e sorretto dai compagniIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Riga, tifosi con la maglia della Juve di Vlahovic provocano la Fiorentina

    RIGA (Lettonia) – La Fiorentina di Vincenzo Italiano è impegnata a Riga contro l’RFS in occasione dell’ultima giornata della fase a gironi della Conference League. Durante il primo tempo i telecronisti di Sky Sport hanno fatto notare una curiosità nella curva dei padroni di casa poi scovata dalle telecamere: due tifosi, per stuzzicare gli avversari, vestono la maglia della Juventus, storica rivale dei viola, e uno dei due veste quella della passata stagione con il numero 7 di Dusan Vlahovic che arrivò a Torino a gennaio del 2022 (proprio dalla Fiorentina) e, con la 9 non disponibile, scelse il 7 che fu fino a qualche mese prima il numero di Cristiano Ronaldo. LEGGI TUTTO