consigliato per te

  • in

    Conference League, Fiorentina ai gironi: è 0-0 con il Twente

    Enschede (Olanda) – Festa per la Fiorentina che conserva il gol di vanatggio conquistato al Franchi nel match di andata e strappa il pass per i gironi di Conference League. In Olanda, sul campo del Twente, termina 0-0 con il 2-1 del Franchi che resiste fino al 97′ grazie ad un super Terracciano, uomo simbolo della qualificazione. Un passaggio del turno sofferto per i Viola di Italiano che ora attendono il sorteggio per capire quali saranno le altre 3 squadre che troveranno nel proprio raggruppamento.
    Twente-Fiorentina, tabellino e statistiche
    Cabral decisivo sulla linea
    Italiano sceglie Ikone, Sottil e Cabral per mantenere il vantaggio di una rete ottenuto al Franchi con il 2-1 su un Twente che parte subito forte cercando di rimettere la questione in equilibrio in apertura. Serve proprio l’attaccante brasiliano della Viola ad evitare al quarto d’ora il vantaggio olandese con un super salvataggio sulla linea. A ridosso del 40′ la risposta dei toscani è affidata alla punizione di Sottil che impegna il portiere avversario, dall’altra parte è Terracciano ad evitare ancora una volta il peggio respingendo la conclusione dal limite di Zerrouki. Prim a dell’intervallo è ancora Cabral a rendersi protagonista, questa volta nella porta avversaria, ma il suo colpo di testa ravvicinato è troppo centrale: all’intervallo è 0-0
    Terracciano super al 97′: Fiorentina ai gironi
    Ad inizio ripresa Italiano non cambia nulla nello scacchiere con Amrabat, Maleh e Bonaventura sulla mediana. Al 50′ il primo squillo è di Sottil che impegna Unnerstall alla respinta, Ikonè tocca con il braccio e svanisca l’opportunità. La risposta degli olandesi è immediata con Cerny che batte a colpo sicuro, ma trova Igor sulla strada a salvare Terracciano ormai battuto. Al 70′ spazio per Jovic e Nico Gonzalez, con Ikone ad avere ancora una chance per consolidare il vantaggio: la sua conclusione è pero debole. Al 79′ si infiamma la gara con tafferugli nel settore ospiti e lancio di birra sulla panchina della Fiorentina, il direttore di gara è costretto ad interrompere il match per alcuni minuti. All’85’ la chance arriva con Mandragora che in rovesciata colpisce il palo su assist di Jovic. Al 3′ di recupero ingenuità di Igor che prende il secondo giallo per perdita di tempo, mentre al 97′ Terracciano si supera su colpo di testa di Brenet ed evita i tempi supplementari. Al fischio finale è 0-0 e tanto basta alla Fiorentina per accedere ai gironi di Conference League.
    Guarda la galleryConference League, festa Fiorentina: il Twente è eliminatoIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Conference League, Scamacca e West Ham: amore a prima vista

    Non solo Fiorentina ai gironi di Conference League, anche il West Ham di Gianluca Scamacca passa il play off, eliminando i danesi del Viborg con un eloquente 3-1/3-0 in cui è protagonista l’ex attaccante del Sassuolo, in gol sia all’andata che al ritorno.
    Oltre ai Viola, che pareggiano 0-0 sul campo del Twente dopo il 2-1 del Franchi, passa il turno preliminare anche lo storico club londinese, trascinato dal bomber azzurro, bravo a farsi trovare pronto appena chiamato in causa e che con il gol del vantaggio dopo 22 minuti, apre la strada al netto successo degli Hammers sugli olandesi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Antognoni: “Fiorentina niente paura, sei pronta per l'Europa. Ma serve spendere”

    La bandiera viola: “Buona squadra, ma per crescere bisogna investire e non vendere i migliori come si è fatto ultimamente”Dal nostro inviato G.B. Olivero25 agosto
    – ENSCHEDEAlla splendida carriera di Giancarlo Antognoni forse è mancata solo qualche partita europea in più con la Fiorentina: “Eh sì, di Coppa Campioni in particolare. Adesso si qualificano in quattro, qualche edizione l’avrei giocata anche io. Ma sono comunque convinto che le 73 presenze con l’Italia mi abbiano reso importante pure a livello internazionale. Certo, ai miei tempi entrare nelle coppe era difficile…”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, il pronostico del derby Empoli-Fiorentina

    Empoli-Fiorentina, indovina i risultati di questa e delle altre partite della Schedina di Serie A: si vincono fantastici premi!
    Viola, il tour de force può pesare
    L’Empoli ha perso al debutto contro lo Spezia ma non è stato tutto da buttare per Paolo Zanetti, che al massimo può rimproverare ai suoi ragazzi la mancanza di concretezza.
    La Fiorentina invece ha esordito con un 3-2 alla Cremonese in Serie A, poi un’altra vittoria, per 2-1, sul Twente nell’andata dei playoff di Conference League. Tra pochi giorni i viola giocheranno la gara di ritorno e questo primo tour de force di inizio stagione potrebbe farsi sentire.
    Pronostico dunque in bilico al Castellani, il derby può registrare almeno una rete per parte: Goal. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Rosati dice addio al calcio giocato: entra nello staff viola

    FIRENZE – Antonio Rosati intraprende una nuova avventura indossando sempre gli stessi colori della Fiorentina. L’ormai ex portiere classe ’83 entra a far parte dello staff di mister Vincenzo Italiano. Rosati lavorerà al fianco di Angelo Porracchio come vice preparatore atletico dei portieri. Il club viola lo ha comunicato con una nota ufficiale pubblicata sui propri canali social.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, luci e ombre dopo il debutto. E giovedì c'è il Twente

    La vittoria sofferta contro la Cremonese ha evidenziato un convincente assetto tattico, ma anche qualche ritardo di condizione. Bene Kouamè, Gollini non convince, in Conference potrebbe tornare TerraccianoDal nostro inviato G.B. Olivero15 agosto
    – Firenze La soddisfazione di Vincenzo Italiano dopo la fortunata vittoria della Fiorentina con la Cremonese non è solo di facciata. I tre punti non sono mai scontati, soprattutto a metà agosto, e averli ottenuti alla fine di una partita sofferta (e al netto del regalo di Radu) è comunque un segnale confortante. Pur in un modo meno fluido e più confusionario rispetto alle abitudini, la Fiorentina ha attaccato con continuità e decisione negli ultimi venti minuti dimostrando una buona attitudine alla battaglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Cremonese 3-2: harakiri Radu, festa Viola al 95'

    FIRENZE – Pazza gara al Franchi, dove la Fiorentina di Vincenzo Italiano l’ha spuntata solo al fotofinish la Cremonese al termine di una gara combattutissima. Andata due volte sotto (per i gigliati a segno anche il nuovo bomber Jovic) la squadra di Massimiliano Alvini è infatti riuscita a tornare a galla nonostante l’inferiorità numerica (rosso a Escalante prima dell’intervallo), ma in pieno recupero ha pagato un errore del portiere Radu che ha condannato i grigiorossi a un beffardo ko nella prima giornata di Serie A.
    Fiorentina-Cremonese 3-2: tabellino e statistiche
    Jovic nel tridente viola
    Il tecnico di casa Italiano sorprende tutti nell’undici titolare: fuori Gonzalez e Ikoné, dentro Kouame e Sottil a completare il tridente del 4-3-3 con il nuovo acquisto Jovic. Nella posizione di terzino destro nè Venuti nè il nuovo acquisto Dodo: c’è Benassi. Sull’altro fronte il debuttante Alvini invece getta subito nella mischia l’ex Feyenoord Dessers al fianco di Okereke nel suo 3-4-1-2, con Zanimacchia ad agire dietro le punte e l’ex laziale Escalante al centro del campo.
    Serie A, calendario e risultati
    Guarda la galleryRadu, che pasticcio! La Fiorentina beffa la Cremonese al 95′
    Subito tre gol e un rosso
    La gara si accende presto, con la Fiorentina che prova a partire forte e il centrale ospite Chiriches ammonito già al 9′ per una dura entrata su Jovic. La pressione viola trova sbocco invece al 16′, quando Bonaventura raccoglie il cross basso di Kouame e col piattone supera Radu. Giusto il tempo per esultare però e tre minuti dopo la Cremonese trova il pari: traversone di Ghiglione e perfetto colpo di testa in torsione di Okereke che supera Gollini e fa 1-1 (19′). Tutto da rifare per la Viola che si rigetta subito all’attacco con Jovic: Radu ci mette i guantoni al 31′ ma non può fare niente poco dopo, quando il centravanti sfrutta l’assist di Sottil e trova il raddoppio in girata con un velenoso rasoterra (34′). A complicare però i piani della Cremonese dopo il tris fallito con la testa da Maleh (uscita a vuoto di Radu sul cross di Biraghi al 41′) arriva l’espulsione di Escalante, che si prende il rosso prima del riposo per entrata in ritardo su Kouame (43′).
    Serie A, la classifica
    Alvini ‘tradito’ da Radu
    Sotto di un gol e di un uomo, dopo l’intervallo Alvini ridisegna subito la sua Cremonese con un doppio cambio: dentro Quagliata e Ascacibar al posto dell’ammonito Chiriches e di Sernicola, ma è Zanimacchia a chiamare Gollini a una doppia parata (55′). Sventato il pericolo la Fiorentina capisce che bisogna chiudere la partita e prova a farlo con Jovic, la cui conclusione viene però respinta da Radu (59′) mentre poco dopo Milenkovic manca la deviazione vincente sugli sviluppi di un corner (60′). Nella Cremonese spende il giallo anche Ghiglione (fallo sull’ispirato Sottil) e arriva poi anche il momento di Buonaiuto (fuori Pickel al 65′): il cambio è quello giusto perché il fantasista appena entrato sorprende Gollini direttamente dalla bandierina, con Bianchetti che approfitta della dormita del portiere viola e insacca la palla del pareggio (68′). Italiano prova a correre ai ripari gettando nella mischia prima Dodo e Zurkowski al posto di Benassi e Maleh (70′) e poi Saponara e Madragora per Kouame e Amrabat (78′), ma la Cremonese si difende con i denti e Radu si supera su una punizione di Biraghi (80′), attento anche sui successivi tentativi di Zurkowski e Saponara. I grigiorossi sfiorano addirittura il colpaccio all’85’, quando Dessers calibra male il pallonetto a tu per tu con Gollini, poi si salvano quando nel primo dei sei minuti di recupero Milenkovic sfiora la traversa di un soffio. Il finale sembra scritto ma a tradire Alvini al 95′ è il portiere Radu, il cui errore consente a Mandragora di firmare l’ormai inaspettato sorpasso: il Franchi esplode di gioia e al triplice fischio dell’arbitro la Fiorentina può festeggiare il 3-2 che vale i primi tre punti in campionato. 
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO