consigliato per te

  • in

    Fiorentina-Cremonese 3-2: harakiri Radu, festa Viola al 95'

    FIRENZE – Pazza gara al Franchi, dove la Fiorentina di Vincenzo Italiano l’ha spuntata solo al fotofinish la Cremonese al termine di una gara combattutissima. Andata due volte sotto (per i gigliati a segno anche il nuovo bomber Jovic) la squadra di Massimiliano Alvini è infatti riuscita a tornare a galla nonostante l’inferiorità numerica (rosso a Escalante prima dell’intervallo), ma in pieno recupero ha pagato un errore del portiere Radu che ha condannato i grigiorossi a un beffardo ko nella prima giornata di Serie A.
    Fiorentina-Cremonese 3-2: tabellino e statistiche
    Jovic nel tridente viola
    Il tecnico di casa Italiano sorprende tutti nell’undici titolare: fuori Gonzalez e Ikoné, dentro Kouame e Sottil a completare il tridente del 4-3-3 con il nuovo acquisto Jovic. Nella posizione di terzino destro nè Venuti nè il nuovo acquisto Dodo: c’è Benassi. Sull’altro fronte il debuttante Alvini invece getta subito nella mischia l’ex Feyenoord Dessers al fianco di Okereke nel suo 3-4-1-2, con Zanimacchia ad agire dietro le punte e l’ex laziale Escalante al centro del campo.
    Serie A, calendario e risultati
    Guarda la galleryRadu, che pasticcio! La Fiorentina beffa la Cremonese al 95′
    Subito tre gol e un rosso
    La gara si accende presto, con la Fiorentina che prova a partire forte e il centrale ospite Chiriches ammonito già al 9′ per una dura entrata su Jovic. La pressione viola trova sbocco invece al 16′, quando Bonaventura raccoglie il cross basso di Kouame e col piattone supera Radu. Giusto il tempo per esultare però e tre minuti dopo la Cremonese trova il pari: traversone di Ghiglione e perfetto colpo di testa in torsione di Okereke che supera Gollini e fa 1-1 (19′). Tutto da rifare per la Viola che si rigetta subito all’attacco con Jovic: Radu ci mette i guantoni al 31′ ma non può fare niente poco dopo, quando il centravanti sfrutta l’assist di Sottil e trova il raddoppio in girata con un velenoso rasoterra (34′). A complicare però i piani della Cremonese dopo il tris fallito con la testa da Maleh (uscita a vuoto di Radu sul cross di Biraghi al 41′) arriva l’espulsione di Escalante, che si prende il rosso prima del riposo per entrata in ritardo su Kouame (43′).
    Serie A, la classifica
    Alvini ‘tradito’ da Radu
    Sotto di un gol e di un uomo, dopo l’intervallo Alvini ridisegna subito la sua Cremonese con un doppio cambio: dentro Quagliata e Ascacibar al posto dell’ammonito Chiriches e di Sernicola, ma è Zanimacchia a chiamare Gollini a una doppia parata (55′). Sventato il pericolo la Fiorentina capisce che bisogna chiudere la partita e prova a farlo con Jovic, la cui conclusione viene però respinta da Radu (59′) mentre poco dopo Milenkovic manca la deviazione vincente sugli sviluppi di un corner (60′). Nella Cremonese spende il giallo anche Ghiglione (fallo sull’ispirato Sottil) e arriva poi anche il momento di Buonaiuto (fuori Pickel al 65′): il cambio è quello giusto perché il fantasista appena entrato sorprende Gollini direttamente dalla bandierina, con Bianchetti che approfitta della dormita del portiere viola e insacca la palla del pareggio (68′). Italiano prova a correre ai ripari gettando nella mischia prima Dodo e Zurkowski al posto di Benassi e Maleh (70′) e poi Saponara e Madragora per Kouame e Amrabat (78′), ma la Cremonese si difende con i denti e Radu si supera su una punizione di Biraghi (80′), attento anche sui successivi tentativi di Zurkowski e Saponara. I grigiorossi sfiorano addirittura il colpaccio all’85’, quando Dessers calibra male il pallonetto a tu per tu con Gollini, poi si salvano quando nel primo dei sei minuti di recupero Milenkovic sfiora la traversa di un soffio. Il finale sembra scritto ma a tradire Alvini al 95′ è il portiere Radu, il cui errore consente a Mandragora di firmare l’ormai inaspettato sorpasso: il Franchi esplode di gioia e al triplice fischio dell’arbitro la Fiorentina può festeggiare il 3-2 che vale i primi tre punti in campionato. 
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina: 93 anni fa l'ultima (ed unica) sconfitta contro la Cremonese

    le sconfitte subite dalla Fiorentina contro la Cremonese in Serie Ai pareggi casalinghi conseguiti dalla Fiorentina nel corso del 2022 su 12 gare ufficiali disputate al “Franchi” (8 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte il bilancio totale)la striscia di  sconfitte consecutive in trasferta della Fiorentina in gare ufficiali (3 in Serie A ed una in Coppa Italia)la striscia aperta di successi consecutivi per la Fiorentina nelle prime gare stagionali ufficiali (disputate tutte in casa tra l’altro). L’ultima sconfitta in una gara ufficiale all’esordio risale al 20 agosto 2017 (Inter-Fiorentina 3-0), a cui seguì l’ultima sconfitta in una prima gara ufficiale casalinga (27 agosto 2017, Fiorentina-Sampdoria 1-2)i punti conquistati dalla Fiorentina nello scorso campionato nelle 14 gare in cui la squadra di Italiano è andata inizialmente in svantaggio (solo il 14% sul totale dei punti disponibili), in cui ha ottenuto solo un successo (contro la Sampdoria) e 10 sconfittele sconfitte della Cremonese nelle prime 8 giornate di campionato di Serie A che ha disputato nella sua storia, dove è sempre stata sconfittai gol segnati dalla Fiorentina in casa nelle ultime 11 gare ufficiali disputategli anni passati dall’ultimo pareggio conseguito dalla Fiorentina nella gara d’esordio in un campionato di Serie A (29 agosto 2010, Fiorentina-Napoli 1-1). Nelle successive 12 “prime” in campionato la Fiorentina ha conseguito 7 successi e 5 sconfitte.la striscia aperta di gare consecutive in trasferta in cui la Fiorentina ha subito sempre almeno un gol (15 in Serie A e 3 in Coppa Italia). L’ultimo “clean sheet” lontano dal “Franchi” risale a Udinese-Fiorentina 0-1 del 26 settembre 2021i successi della Fiorentina nei 48 “lunch match” disputati in gare ufficiali nella sua storiagli anni passati dall’ultima trasferta a Firenze della Cremonese (01.10.1995, Fiorentina-Cremonese 3-2)il numero delle squadre diverse affrontate dalla Fiorentina durante la gestione Commisso. Solo contro due di queste formazioni la squadra viola, per adesso, non è riuscita ancora a vincere: Inter e Bresciai successi ottenuti dalla Fiorentina in 128 gare ufficiali disputate sotto la presidenza Commissole gare di Italiano da allenatore in Serie A. Il bilancio è il seguente: 29 vittorie, 17 pareggi e 31 sconfitte  (di cui 20 vittorie, 5 pareggi e 14 sconfitte con la Fiorentina)i giorni intercorsi fra l’ultima gara dello scorso campionato (21 maggio 2022, Fiorentina-Juventus 2-0) e la prima del nuovo torneo (14 agosto 2022, Fiorentina-Cremonese 3-2)gli anni passati dalla prima (ed ultima) vittoria della Cremonese sulla Fiorentina in gare ufficiali (26 maggio 1929 – Cremonese-Fiorentina 6-0 in Divisione Nazionale)i gol subiti dalla Fiorentina in totale nelle prime giornate di campionato in Serie A. Nessuna squadra ne ha subiti di più LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Fiorentina-Cremonese, viola favoriti per le quote

    Il campionato parte anche per Fiorentina e Cremonese che fanno il loro esordio stagionale con obiettivi diversi. I viola vogliono migliorare il risultato dello scorso anno che ha permesso loro di conquistare un posto che porta alla Conference League mentre i grigiorossi, dopo un’assenza in Serie A durata ventisei anni, cercheranno di raggiungere la salvezza il prima possibile.
    Fiorentina-Cremonese, fai il tuo pronostico e vinci i premi in palio!
    Finora sempre a segno o… quasi!
    Sulla carta le quote non hanno troppi dubbi concedendo quasi tutti i favori del pronostico alla Fiorentina. Ad inizio campionato le sorprese sono sempre dietro l’angolo e, facendo riferimento alle amichevoli disputate da entrambe le squadre, si può provare ad individuare un elemento da sfruttare in abbinamento o in alternativa al segno “1”.
    I viola, se si escludono le primissime uscite contro formazioni di categoria nettamente inferiore (tre gare disputate, tre vittorie) hanno poi perso con Galatasaray e Betis con, in mezzo, il pareggio 0-0 con il Qatar. Se si esclude questo risultato a reti inviolate, per il resto i toscani sono sempre andati a segno almeno una volta.
    Più regolare, addirittura, è stata la Cremonese visto che, a luglio, ha giocato quattro amichevoli: ha vinto le prime tre e ha perso la quarta con il Verona con il punteggio di 3-4. Poi ha giocato il suo primissimo turno di Coppa Italia eliminando la Ternana con il risultato di 3-2.
    Morale? Grigiorossi in rete almeno due volte in tutte le gare precampionato e viola a segno almeno una volta tranne… una volta! E allora ecco che l’ipotesi del “Goal” non risulterebbe troppo azzardata.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Italiano: “Rientrano Nico Gonzalez e Duncan, Igor out”

    FIRENZE – Vincenzo Italiano, allenatore della Fiorentina, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del match contro la Cremonese di Massimiliano Alvini. Così ha iniziato il tecnico viola: “Ogni volta che ripartiamo è sempre un’avventura importante. Siamo concentrati sulla partita di domani e vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi, vogliamo partire con il piede giusto e far vedere che la concentrazione è totale. Ora ci aspettano diversi impegni, dobbiamo farci trovare pronti. Ora pensiamo alla gara di domani contro la Cremonese”.
    Italiano: “I nostri portieri devono sentirsi coinvolti”
    L’allenatore della Fiorentina sulle scelte in porta: “I portieri sanno che ci sono tantissime partite e per questo dobbiamo essere bravi a usare tutti i nostri elementi, ancora non ho deciso chi sarà a difendere la porta in queste due partite contro Cremonese e Twente. Io so solo che voglio far sentire tutti coinvolti, anche nel ruolo di portiere dove abbiamo portieri forti e di esperienza”.
    Italiano: “Mercato? Abbiamo qualcosa in più rispetto all’anno scorso” 
    Dal mercato sono arrivati rinforzi di qualità e d’esperienza. Questo il pensiero di Italiano: “Abbiamo qualcosa in più rispetto all’anno scorso perché abbiamo un anno di lavoro insieme alle spalle e quindi ci conosciamo meglio. Abbiamo sostituito chi è andato via, non abbiamo aggiunto ma sostituito. Chi è arrivato a Firenze ha voglia di fare bene e ha qualità, i nuovi devono essere bravi come quelli che sono andati via. Io voglio far sentire coinvolti tutti perché in queste partite può succedere di tutto, dagli acciacchi alle espulsioni. Il mercato è ancora aperto ma adesso voglio concentrarmi solo sul campo”.
    Italiano: “Cremonese? Dobbiamo essere alla loro altezza” 
    L’avversario di domani è la Cremonese neopromossa: “Quando sfidi una neopromossa non è mai facile. Dobbiamo essere alla loro altezza perché hanno un allenatore di grande livello. Dobbiamo affrontare la partita con la massima attenzione. Dobbiamo diventare un vero e proprio fortino in casa”.
    Italiano: “Nico Gonzalez batterà i rigori. Igor indisponibile” 
    La Fiorentina in vista della Cremonese dovrà fare i conti con l’indisponibilità di Igor in difesa: “Vi anticipo che Igor non sta bene e non sarà della partita di domani, non vogliamo rischiarlo. Rientrano tutti, compresi Nico Gonzalez e Duncan. Mandragora possibile da mezzala? Ogni tanto lo vedrete lì. Jovic? Un numero 9 che mette in porta i compagni e fa un grande lavoro, davvero forte. Quando sarà un giocatore a tutti gli effetti ci darà tanto, così come Cabral. Sottil? Deve essere intelligente a sfruttare le occasioni che avrà. Dodò ha fatto il primo allenamento 15 giorni fa. E’ in grande ritardo ma ha molte qualità, lo aspettiamo. Per i rigori è in vantaggio Nico Gonzalez”. 
    Italiano: “Alimentare i sogni è fantastico, bello avere giocatori ambiziosi” 
    Chiude il tecnico viola: “Non abbiamo mai parlato di obiettivi stagionali, poi se i ragazzi hanno dei sogni è solo un bene. Alimentare i sogni è fantastico, quindi avere giocatori ambiziosi mi fa piacere”.
    Guarda la galleryPrima giornata: le probabili formazioni della serie AIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Italiano: “Milenkovic fondamentale per la Fiorentina”

    FIRENZE – ”La squadra sta bene, ci stiamo preparando per farci trovare pronti per la Cremonese e il Twente”. Così Vincenzo Italiano avvicinandosi all’inizio della nuova stagione, la seconda per lui al timone della Fiorentina. ”Abbiamo disputato amichevoli contro squadre di spessore, più avanti a livello di condizione – ha proseguito il tecnico viola ai canali del club – Domenica affrontiamo una neopromossa e ci aspettiamo una partita complicata: per questo dovremo affrontarla con la giusta attenzione”. Lo stesso ovviamente vale per l’atteso e delicato playoff di andata di Conference League in programma il 18 agosto alle 21 al Franchi: l’avversaria sarà la formazione olandese del Twente che ha appena eliminato i serbi del Cukaricki. ”Una formazione forte e temibile, sarà una sfida da preparare nel migliore dei modi. Cosa preferirei fra conquistare la Conference, la Coppa Italia o arrivare quarti in campionato? L’obiettivo è vincere più gare possibili, dovremo scendere in campo sempre con questa mentalità puntando a fare bene in ogni competizione”. Intanto, dopo 8 mesi, è tornato Rocco Commisso che oggi si è subito recato al centro sportivo per salutare l’allenatore e la squadra, fra abbracci e applausi commossi. ”Il presidente mancava a tutti, affronteremo tutti insieme l’inizio della stagione: siamo felicissimi”- ha dichiarato Italiano altrettanto soddisfatto del prolungamento di un punto fermo della squadra quale Nikola Milenkovic: ”E’ un valore aggiunto per noi, è cresciuto in questi anni in modo esagerato, ci aiuterà ancora tanto”. Lo stesso vale per i tifosi (oltre 20.000 abbonati) che cercheranno da subito di spingere la Fiorentina: ”So che domenica lo stadio sarà pieno, già a Moena durante il ritiro abbiamo sentito l’entusiasmo della gente, non vediamo l’ora di cominciare davanti al nostro pubblico”. Sugli spalti ci sarà ovviamente anche Commisso intenzionato a trattenersi a Firenze per qualche settimana: ”Sono tornato e voglio stare vicino alla squadra – le parole del patron viola – E’ importante cominciare con il piede giusto, confido nel sostegno di tutti”.Guarda la galleryLe probabili formazioni della prima giornata di Serie AIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO