consigliato per te

  • in

    Fiorentina, nuovo acquisto in casa? Italiano vuole rilanciare Kouame

    La scorsa estate Vincenzo Italiano, dopo poche settimane dal suo arrivo a Firenze, aveva espresso un particolare desiderio: il tecnico avrebbe voluto poter disporre di cinque esterni d’attacco, in modo di poter continuamente disporre di forze fresche durante tutto il campionato. La Fiorentina ci provo per Berardi, proponendo al Sassuolo un’offerta inammissibile, e alla fine dovette farne a meno. L’allenatore viola quindi, per sopperire a questa mancanza, volle riadattare Saponara in quella zona di campo riuscendo a rivalorizzare il fantasista che adesso è tutto un altro giocatore rispetto a quello di qualche anno fa. Probabilmente il mercato mi smentirà, e nelle prossime ore il giocatore lascerà Firenze, ma credo che questo percorso possa essere fatto quest’anno da Christian Kouamè. L’ivoriano dal suo arrivo non è mai riuscito ad inserirsi nella squadra ma quest’anno qualcosa sembra essere cambiato: sin dal ritiro di Moena lo stesso Italiano non ha mai mollato un secondo il ragazzo, un atteggiamento che non si riserva ad un esubero qualsiasi. Il mercato viola dopo i botti iniziali per ora è fermo e la dirigenza della Fiorentina per ora è concentrata sulla mezz’ala di centrocampo. Per tutti questi motivi stando ad oggi l’ivoriano potrebbe addirittura restare in viola. Il classe ’97, arrivato come seconda punta, difficilmente potrebbe trovare spazio al centro dell’attacco viola: non ha i movimenti del centravanti e si da il meglio di se partendo da lontano. Kouamè quindi, secondo quanto osservato anche nelle amichevoli dei giorni scorsi contro il Galatasaray ed il Qatar, potrebbe essere reimpiegato proprio come quinta alternativa tra gli esterni offensivi: considerando la frequenza di partite a cui la Fiorentina sarà costretta potrebbe rivelarsi l’asso nella manica del tecnico gigliato.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Maleh: “Prima volta in Europa per me, che emozione”

    FIRENZE – “Dobbiamo farci trovare pronti e qualsiasi squadra arriverà dal sorteggio, sarà uguale. Per me e per tanti ragazzi sarà la prima volta in Europa, sarà una bella emozione. Chi ci ha già giocato ci darà una mano per arrivare pronti e cercare di passare il turno”. Così ha parlato Youssef Maleh, centrocampista della Fiorentina, ai canali ufficiali del club viola. “Abbiamo fatto comunque una buona gara, abbiamo iniziato un po’ lenti e ci siamo fatti sorprendere sul loro primo gol. Al di là del risultato, queste amichevoli ci servono per mettere minuti nelle gambe. Il Galatasaray ha anche iniziato la prima stagione, ha fatto giù più minuti”.
    “Questo ritiro serve anche per cercare di conoscerci meglio”
    Maleh ha commentato anche l’andamento delle recenti amichevoli che la Fiorentina ha disputato in preparazione alla nuova stagione: “Non dobbiamo cercare alibi ed anche se sono amichevoli dobbiamo cercare di giocarcela e vincere. Il mister ci aveva chiesto di approcciare la gara come se fosse una partita vera, e l’abbiamo fatto per certi tratti della sfida. Ci stiamo allenando duramente. Questo ritiro serve sia fuori che dentro il campo per cercare di conoscerci e di far conoscere ai nuovi arrivati il nostro gioco”.
    Guarda la galleryLe nuove formazioni delle venti squadre di Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Stop Fiorentina, il Galatasaray vince 2-1: non basta Sottil

    SALISBURGO – La Fiorentina di Italiano, trasferitasi da Innsbruck a Salisburgo, perde di misura 1-2 contro il Galatasaray di Okan. Con Benassi schierato terzino destro, mister Italiano ha completato il pacchetto difensivo con Quarta e Igor e Biraghi a sinistra. Ai lati di Amrabat ecco Bonaventura e Maleh. In avanti Cabral, con a supporto Nico Gonzalez e Sottil.
    La partita
    La Fiorentina va in svantaggio al 7’con il gol del Galatasaray firmato da Akturkoglu che approfitta di un errore grossolano di Martinez Quarta. Dopo un’interruzione al 39′ per lancio di fumogeni al 43′ i turchi raddoppiano con Akbaba. Nel secondo tempo al 71′ prova a riaprire il match Sottil con un diagonale al volo sul cross di Benassi ma non basta. 
    Le formazioni 
    FIORENTINA: Terracciano, Biraghi, Igor, Martinez Quarta, Benassi, Amrabat, Maleh, Bonaventura, Sottil, Gonzalez, Cabral. A disposizione: Rosati, Cerofolini, Gollini, Milenkovic, Jovic, Saponara, Ikonè, Terzic, Venuti, Zurkowski, Duncan, Mandragora, Favasuli, Bianco, Nastasic, Kouamè. All.Italiano

    GALATASARAY: Muslera, Dubois, Nellson, Bardakci, Van Aanholt, Oliveira, Kutlu, Akgum Akbaba, Aktürko?lu, Seferovic. All. Okan. A disposizione Kocku, Elabdellaoui, Bayram, Baltaci, Antalyali, Cicaldau, Akman, Yilmaz, Kilinin, Ça?layan, Luyindama, Kartal, Gomi?
    Guarda la galleryLe nuove formazioni delle venti squadre di Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Pierozzi va in prestito al Palermo: ufficiale

    FIRENZE – Con una nota ufficiale diramata sul proprio sito, la Fiorentina comunica “di aver ceduto, a titolo temporaneo con diritto di riscatto e controriscatto, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Edoardo Pierozzi al Palermo F.C”. Per il terzino destro classe 2001 si tratta della terza esperienza in prestito, dopo le due stagioni passate alla Pistoiese e all’Alessandria.  LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, incontro con gli agenti di Milenkovic: la situazione

    In casa Fiorentina continua a tener banco il caso Milenkovic: il difensore serbo, che andrà in scadenza la prossima èstate, è corteggiato da tempo dall’Inter, che lo ha individuato come possibile sostituto di Skriniar, ma per il momento non siamo andati oltre al semplice interessamento. Per questo motivo la dirigenza viola ha chiesto a Fali Ramadani, agente del difensore centrale, di risolvere una volta per tutte questo caso prima dell’inizio della stagione e non certo trascinarselo fino agli ultimi giorni di mercato. INCONTRI – Secondo quanto ricordato quest’oggi da Fiorentinanews.com gli ultimi due giorni sono stati fitti di colloqui tra le parti: la coppia Barone-Pradè si è incontrata ieri e stamattina con Milenkovic ed il suo agente in un noto albergo fiorentino. Al primo incontro, quello di ieri pomeriggio, sarebbe stato presente anche il tecnico gigliato Vincenzo Italiano, anche lui seguito da Ramadani, anche se la sua presenza non è una certezza assoluta. ADDIO O RINNOVO – La Fiorentina e il giocatore la scorsa estate avevano raggiunto un accordo per cui questa estate, davanti ad un’offerta adeguata, le parti si sarebbero divise consensualmente. Al momento per in Viale Manfredo Fanti ancora non sono arrivate offerte ufficiali. Fatto sta che lo stesso Italiano vorrebbe che rimanesse in viola, una richiesta già fatta alla dirigenza e probabilmente anche allo stesso Ramadani. Sullo sfondo resta comunque la proposta di rinnovo di tre anni che i viola hanno presentato al serbo nelle scorse settimane, chissà se alla fine il matrimonio tra le parti non possa davvero continuare ancora.  LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina in ansia per Passarella. L'ultima battaglia del Caudillo

    L’ex di Fiorentina e Inter, due volte campione del mondo con l’Albiceleste, soffrirebbe di una grave sindrome paragonabile alla Sla: “La malattia lo ha reso irriconoscibile” Poche indiscrezioni e qualche confessione sussurrata ai giornali, ma tanto basta per generare allarme attorno allo stato di salute di Daniel Passarella. L’ex campione del mondo, ritiratosi da qualche anno a vita privata, sarebbe affetto da una grave patologia neuro degenerativa che – secondo quanto riportato ieri da “Pagina12” – “lo ha reso irriconoscibile, limitandone e compromettendone le facoltà cognitive. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Amrabat: “Pronto e carico per una grande stagione”

    FIRENZE – “Sono pronto e carico, speriamo di fare tutti insieme una grande stagione”. Così ha parlato Sofyan Amrabat, centrocampista della Fiorentina, dal ritiro di Moena. Il giocatore marocchino ha raccontato di come la scorsa stagione sia stata importante per ritrovare una certa continuità di rendimento in campo: “Negli ultimi due mesi dello scorso campionato ho giocato molto e questa è una cosa molto importante per un giocatore, perchè ho trovato continuità e ritmo partita. Per me è stata molto importante a gennaio scorso anche la Coppa d’Africa, perchè ho giocato lì cinque partite e da quel momento ho iniziato a vedere di più il campo anche con la Fiorentina”.
    “Ho sempre avuto un buon rapporto con Italiano”
    Amrabat ha poi spiegato il suo rapporto con mister Italiano: “E’ stato importante mister Italiano. Ho avuto sempre un buon rapporto con lui, anche quando prima non giocavo, mi ha sempre aiutato e ha sempre parlato con me. Alla fine è arrivato il mio momento e si è visto che sono un giocatore che può giocare in questo sistema, con questo gioco e con questo mister”. Continua il centrocampista viola: “Per me è importante il ritmo partita. Non ho mai sentito la pressione. Chi mi conosce bene sa che mi piace la pressione e lo si è visto anche in partite come contro la Juventus o contro la Roma. Sono onorato che il presidente Commisso mi abbia voluto qui a Firenze”.
    “Proveremo a fare meglio dell’anno scorso”
    Si sente pronto e carico per la prossima stagione Sofyan Amrabat che ha rilanciato le nuove ambizioni della Fiorentina: “La passata stagione abbiamo raggiunto la Conference League, quest’anno proveremo a fare meglio e poi vedremo ma a me non piace parlare qui ma farlo in campo con i miei due piedi”. In riferimento ai prossimi impegni europei questo il pensiero di Amrabat: “Ho giocato in Champions League col Feyenoord e col Bruges e in Europa League. Sono state serate bellissime e speciali: non vedo l’ora che inizi la nostra avventura in Europa, nel nostro stadio pieno di tifosi. Penso che sarà molto bello”.
    “Il mio Marocco andrà in Qatar per superare il turno”
    Amrabat ha concluso con una battuta sul Mondiale in Qatar che giocherà con la sua Nazionale, il Marocco: “Abbiamo un girone difficile con Canada, Belgio e Croazia ma nel calcio nulla è impossibile. Andremo in Qatar per superare il turno e per provare a fare qualcosa di straordinario”.
    Guarda la galleryGolden Boy 2022, tutti i talenti ancora in gara FOTO LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Pro Vercelli: dalla Fiorentina ecco Corradini

    PRO VERCELLI – Con un comunicato ufficiale pubblicato sul proprio sito, la Pro Vercelli rende noto “di aver raggiunto l’accordo con l’ACF Fiorentina per l’arrivo a titolo temporaneo del centrocampista Giovanni Corradini. Giovane di grandi prospettive e capitano della Fiorentina Primavera, il classe 2002 ha collezionato 14 gol e 3 assist in 57 presenze in campionato con la formazione allenata da Alberto Aquilani e vanta 2 Coppe Italia Primavere vinte, una di queste grazie ad una sua rete decisiva nella finale contro l’Atalanta”. LEGGI TUTTO