consigliato per te

  • in

    Da provare il Multigol 2-4 in Cagliari-Fiorentina

    All’Unipol Domus di Cagliari va in scena il “lunch match” domenicale della 23ª giornata. La compagine sarda, terz’ultima con 16 punti, ospita una Fiorentina che gioca bene in casa (7 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte) ma fatica a ripetersi in trasferta.
    Cagliari-Fiorentina show! Fai ora il tuo pronostico!
    In trasferta la “Viola” fatica
    Se si analizza il rendimento interno del Cagliari (2 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte) e quello esterno della Fiorentina (4 successi, 1 pareggio e 6 sconfitte) si nota subito come le due squadre abbiano solamente tre punti di differenza. Nelle ultime 8 trasferte la “Viola” ha segnato più di un gol solamente a Bologna. Ci può stare il Multigol 2-4, uscito in 6 delle 10 trasferte della Fiorentina, al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Genoa ore 20.45: probabili formazioni, dove vederla in tv e streaming

    FIRENZE – Messi da parte i ko nel derby con lo Spezia in campionato e con il Milan in Coppa Italia, costato l’esonero a Shevchenko, un Genoa in emergenza cerca l’impresa all’Artemio Franchi, a caccia di fondamentali punti salvezza: la situazione in classifica al momento, alla luce di un solo successo stagionale, lo scorso 12 settembre con il 3-2 in rimonta inflitto al Cagliari, recita un penultimo posto a quota 12, a -6 dal Venezia diciassettesimo. Diametralmente opposta la situazione in casa Viola, dove il roboante 5-2 inflitto al Napoli allo stadio Maradona ha riscattato il momento non brillantissimo vissuto recentemente, con i due soli punti raccolti con Sassuolo e Verona, prima del pesante 4-0 subito dal Torino: Vincenzo Italiano andrà a caccia di un successo che gli permetterebbe di tenere il passo di Lazio e Roma al quinto posto e con una gara disputata in meno. 
    SEGUI FIORENTINA-GENOA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Dove vedere in tv e streaming Fiorentina-Genoa
    Il match tra Fiorentina e Genoa, in programma allo stadio Artemio Franchi alle ore 20.45, sarà trasmesso in diretta da Dazn e da Sky sui canali Sky Sport Calcio (numero 202, 240 e 249 del satellite e 473 del digitale terrestre), Sky Sport 4k (213 del satellite) e Sky Sport (251 del satellite), oltre che in streaming su SkyGo, Now e TimVision. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Fiorentina-Genoa, le probabili formazioni
    FIORENTINA (4-3-3): P. Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Pulgar, Maleh; Callejon, Vlahovic, Nico Gonzalez. Allenatore: Italiano. A disposizione: Dragowski, Venuti, Terzic, Nastasic, Torreira, Duncan, Castrovilli, Saponara, Sottil, Ikoné, Kokorin, Piatek. Indisponibili: Amrabat, Benassi, Martinez Quarta. Squalificati: -.
    GENOA (4-3-3): Sirigu; Hefti, Vanheusden, Ostigard, Calafiori; Portanova, Rovella, Sturaro; Yeboah, Destro, Ekuban. Allenatore: Konko. A disposizione: Marchetti, Andrenacci, Masiello, Bani, Cambiaso, Melegoni, Badelj, Galdames, Ghiglione, Pandev, Caicedo, Buksa. Indisponibili: Behrami, Bianchi, Biraschi, Maksimovic, Semper, Serpe, Cassata, Criscito, Touré, Hernani, Kallon. Squalificati: Vasquez.
    Arbitro: Maresca di Napoli.Assistenti: Mokhtar e Miele.IV uomo: Di Martino.Var: Chiffi.Avar: Meli. LEGGI TUTTO

  • in

    Commisso, quell’intervista è un autogol: così è scivolato sulle scale del Franchi

    Il ritratto del Financial Times in cui il presidente viola appare in tutto il suo splendore di zio d’America, ma spara contro i colleghi di Serie A e lo stadio di Firenze considerato uno dei capolavori dell’epoca: gli eredi dell’ingegner Nervi meditano una querelaRocco Commisso, presidente della Fiorentina, si offende per le battute sul suo slang italo-americano, minaccia querele nei confronti di chi accosta con ironia la sua figura ai film di Scorsese. Poi succede che un giorno riceva un inviato del Financial Times in una suite dell’hotel Westin Excelsior di Firenze e che il giornalista, Murad Ahmed, firma sportiva del quotidiano economico britannico, ne ricavi un lungo articolo, un po’ ritratto e un po’ intervista. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Genoa, il pronostico del match del Franchi

    Nel posticipo di campionato del Franchi la Fiorentina
    Vlahovic contro Destro, indovina il risultato di Fiorentina-Genoa!
    Genoa, secondi tempi con più reti fatte e subìte
    Certo al Franchi non sarà semplice salvare la pelle, contro questo Vlahovic e in generale contro una squadra che non ha fatto salire nessuno, sull’aereo di ritorno da Firenze, con il clean sheet nel bagaglio. Tralasciando volutamente l’1X2 finale si può provare a guardare in altre direzioni, con l’assist fornito dalle statistiche. I rossoblù finora hanno segnato e subìto decisamente di più nei secondi tempi, delle ultime dieci reti di marca viola otto sono state realizzate dopo l’intervallo. L’Over 1,5 secondo tempo oppure il Multigol 2-3 secondo tempo sono due opzioni da tenere d’occhio. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Fiorentina 2-5, Italiano avanza: ai quarti c'è l'Atalanta

    NAPOLI – Emozioni, gol, espulsi ed epilogo ai supplementari allo Stadio Maradona, dove la Fiorentina di Vincenzo Italiano si impone 5-2 sul Napoli di Luciano Spalletti negli ottavi di finale della Coppa Italia. I viola non sono mai sotto nel punteggio in un match scoppiettante, nonostante 44 minuti del secondo tempo in inferiorità numerica, e si regalano i quarti di finale contro l’Atalanta, in programma a febbraio. Si mangia le mani il Napoli, che paga per qualche errore e per le ingenue espulsioni di due uomini esperti come Lozano e Fabian Ruiz in chiusura di secondo tempo.
    Napoli-Fiorentina 2-5, tabellino e statistiche
    Napoli-Fiorentina, la partita
    Spalletti vara un Napoli con il nuovo acquisto Tuanzebe accanto a Rrahmani al centro della difesa, mentre davanti ci sono Politano, Mertens ed Elmas alle spalle di Petagna. La Fiorentina si presenta con Dragowski, che rientra tra i pali dopo oltre tre mesi; in attacco c’è bomber Vlahovic, spalleggiato da Saponara e Nico Gonzalez. I padroni di casa hanno l’iniziativa, ma gli ospiti rispondono senza timori: nei primi 20 minuti Vlahovic impegna Ospina, poi Milenkovic colpisce la traversa. Risponde il Napoli con Elmas che costringe Dragowski alla parata non facile. Poi l’arbitro Ayroldi ammonisce Duncan, che rischia tanto con un inutile fallo da dietro su Politano, nella metà campo avversaria. Lo stesso Politano manca il bersaglio al 40′ e un minuto più tardi la Fiorentina sblocca il match: Saponara serve Vlahovic che si libera della marcatura di Tuanzebe e infila Ospina con un sinistro potente da pochi metri. E’ il gol numero 19 per il bomber serbo in stagione. La risposta del Napoli non si fa attendere: al 44′ Dragowski regala palla ai partenopei, Petagna è l’assistman di Mertens che mette in rete con un delizioso pallonetto. Prima dell’intervallo il portiere della Fiorentina completa la sua serataccia facendosi espellere per fallo su Elmas, lanciato a rete da un retropassaggio avventato di Venuti. Italiano toglie Duncan e inserisce il secondo portiere Terracciano. Nell’intervallo anche Spalletti cambia portiere, schierando Meret al posto di Ospina, infortunato a un polpaccio.
    Raddoppio di Biraghi, pareggia Petagna
    In apertura di ripresa Terracciano si guadagna la pagnotta su conclusione di Demme, poi la Fiorentina, pur in inferiorità numerica, raddoppia al 57′: capitan Biraghi calcia una punizione sulla barriera, ma è abilissimo a ribattere di precisione in porta, mandando il pallone sul palo e poi in rete, Meret non ci arriva. Il Napoli prova a riacciuffare il risultato, ma è la Fiorentina a mancare di pochissimo il tris con Nico Gonzalez, che sciupa da ottima posizione. Al 73′, nei viola, è il momento dell’esordio di Piatek, in campo al posto di Vlahovic. Dall’altra parte il nuovo entrato Lozano colpisce un palo clamoroso all’80’, con Terracciano che sfiora la sfera. L’attaccante messicano però rovina tutto quattro minuti più tardi, con un’entrataccia sulla caviglia di Nico Gonzalez: l’arbitro Ayroldi prima ammonisce Lozano, poi, richiamato all’on field review, estrae il cartellino rosso verso il calciatore del Napoli, ristabilendo la parità numerica tra le due squadre. Nel finale viene espulso anche Fabian Ruiz, che si prende la seconda ammonizione per un fallo su Torreira lanciato verso la porta di Meret. Il Napoli sembra morto, ma al quinto minuto di recupero, incredibilmente, pareggia con Petagna e si guadagna i supplementari in nove contro dieci.
    Venuti, Piatek e Maleh in gol
    All’extra-time con un uomo in più, la Fiorentina schiaccia il Napoli, che prova ad agire in contropiede. All’8′ del primo tempo supplementare il portiere azzurro Meret è prodigioso su una fiondata di Maleh. I ragazzi di Spalletti tengono botta fino allo scadere del 15′, quando Venuti realizza il 3-2 viola con un bel destro al volo in diagonale, su preciso cross da fascia a fascia di Maleh. In apertura del secondo tempo supplementare, con i padroni di casa sbilanciati, Piatek si regala anche l’emozione del primo gol in maglia viola, firmando il 4-2 a conclusione di una veloce ripartenza. Il match, con il Napoli in inferiorità numerica, si chiude con la quinta rete di Maleh al 118′: la Fiorentina di Italiano va avanti in Coppa Italia, nella stessa parte di tabellone della Juventus; il Napoli invece si lecca le ferite per l’occasione persa davanti ai propri tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Non solo Piatek: al mercato di gennaio trionfa l’usato sicuro

    Meglio privilegiare giocatori già pronti per il nostro campionato, soprattutto se ti devi salvare. Così non stupisce la Samp che punta Borini I grandi ritorni e i tagli improvvisi. Ulteriore e definitiva conferma che gennaio è questo, il mese delle decisioni drastiche. Bisogna riparare e convocare gente che conosce bene la Serie A: Piatek che firma per la Fiorentina, accontentandosi per ora del ruolo di vice Vlahovic è un’importante chiave di lettura. Ma c’è la Sampdoria che sta pensando a Fabio Borini, senza dimenticare il gradimento per Grifo, all’interno di una rivisitazione che ha già portato ad Andrea Conti (in scadenza con il Milan e destinato a firmare un contratto più lungo). LEGGI TUTTO