consigliato per te

  • in

    Fiorentina, Mirror: “Arsenal e Tottenham in pressing per Vlahovic”

    MILANO – Il prossimo club di Dusan Vlahovic potrebbe essere una squadra di Premier League, con Arsenal e Tottenham che sarebbero in prima fila per ingaggiare l’attaccante della Fiorentina. Il giocatore serbo è uno dei pezzi pregiati del mercato dopo aver segnato il record di 33 gol in Serie A nel 2021. Secondo il Daily Mirror, i Gunners avrebbero individuato nel bomber della Fiorentina l’erede di Pierre-Emerick Aubameyang, appena privato della carica di capitano.Sullo stesso argomentoFiorentina, Barone: “Vlahovic? Sul rinnovo non ci sono aperture”Calciomercato Fiorentina

    Vlahovic non sarebbe convinto di cambiare squadra ora

    Il futuro incerto dell’attaccante del Gabon, insieme al contratto in scadenza di Alexandre Lacazette, potrebbero spingere l’Arsenal a un sacrificio per Vlahovic a gennaio per impedirgli di andare altrove in estate. Ma il serbo, che è entrato negli ultimi 18 mesi del suo contratto con la Viola, non sarebbe convinto di cambiare durante l’attuale finestra e preferirebbe aspettare fino alla fine della stagione per valutare le sue opzioni.

    Guarda la galleryFiorentina, ecco Piatek: a Firenze per le visite mediche LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Fiorentina, sfida alla pari tra Juric e Italiano

    La gara che non si doveva giocare ha “solo” traslocato al lunedì. Torino-Fiorentina va in scena il 10 gennaio alle 17, una bella sfida tra due formazioni che cercano di prendersi tre punti importanti per il processo di crescita che i loro allenatori, Juric e Italiano, vogliono portare avanti. Ecco le curiosità della sfida, statistiche presentate a beneficio di chiunque voglia formulare un pronostico.
    Serie A, il Toro sfida la Fiorentina di Vlahovic. Fai il tuo pronostico!
    Fiorentina, non c’è due (pareggi) senza tre?
    Per entrambe le vacanze sono state un po’ più lunghe, ora dopo rinvii e dietrofront è ora di tornare in campo. Il Torino ha un passo da Champions (la Viola anche) se si considerano i punti ottenuti in casa, basti pensare che i granata di Juric hanno conquistato cinque vittorie e un pareggio nelle ultime sei gare interne.
    La Fiorentina ha chiuso il 2021 con due pareggi, fatto inusuale per una squadra che prima di quell’ambo di X non aveva mai diviso la posta in campionato.
    Nelle ultime 12 partite dei piemontesi non è mai uscito il segno 2 finale, nel match del girone d’andata… neanche visto che i toscani vinsero al Franchi per 2-1. Gara che si preannuncia equilibrata, sia Juric che Italiano sono ambiziosi e vogliono alzare l’asticella sempre più su. Il Goal è possibile, il Multigol 2-3 è un’altra suggestione che non dispiace.  LEGGI TUTTO

  • in

    Toro: domani no, lunedì nì. Ma Juric è al lavoro

    TORINO – A ieri sera, il Torino prendeva per prudenza in considerazione l’opzione estrema di dover giocare domani contro la Fiorentina, ma ancora aspettava che qualcuno – al di sopra delle Asl e delle leggi, nel senso che le può modificare o concedere delle deroghe – glielo dicesse. O meglio: glielo imponesse ufficialmente. Perché sempre a ieri sera il Torino domani in campo non sarebbe potuto scendere, essendo il gruppo squadra in quarantena fino a lunedì proprio su disposizione dell’autorità sanitaria. Tale disposizione ha preceduto la delibera del nuovo protocollo Covid della Lega, quello per cui dalla prossima giornata si gioca e basta (purché un club abbia a disposizione 13 giocatori sani di cui almeno un portiere pescando fino ai Primavera nati entro il 31 dicembre 2003, quindi maggiorenni). […]Sullo stesso argomentoL’Asl ha bloccato il Toro, niente trasferta con l’Atalanta: un nuovo positivoTorino

    Torino-Fiorentina: oggi si decide

    […]Prima che la task force Lega/Federcalcio/Governo si mettesse in moto, le vie percorribili dal club granata, per domani, sembravano essere tre: 1) rispettare il divieto di uscire dall’isolamento, non presentarsi al Grande Torino alle 14.30 per affrontare i viola, andare incontro allo 0-3 a tavolino più un punto di penalizzazione e prepararsi a un futuro di nuovo pieno di ricorsi legali e polemiche più o meno penose; 2) giocare affidandosi ai tesserati negativi o non più positivi dopo un nuovo giro di tamponi, evitare sanzioni sportive ma violare di fatto la quarantena, con tutti i rischi annessi e connessi (nuovi contagi subiti e/o trasmessi, conseguenze per la salute di chicchessia e qualsiasi altra cosa legata a tale violazione potesse accadere, foss’anche un incidente lungo il percorso da fare per andare allo stadio); 3) tagliare la testa al toro, in senso non solo metaforico, sfidare la Fiorentina con la squadra Primavera e buonanotte ai sognatori; in quel caso Lega contenta, Asl rispettata (in bolla c’è solo la prima squadra di Juric, non i ragazzini di Coppitelli) ma Toro al 99,9% battuto e scornato. […] Ma c’è pure il sextus: qualcuno in Lega ha infatti buttato lì di giocarla lunedì, per salvare capra e cavoli una volta scaduta la quarantena granata. A quel punto andrebbe però spostata a giovedì Napoli-Fiorentina di Coppa Italia, ottavo calendarizzato per mercoledì 12. Insomma, il solito bel casino all’italiana. Oggi, in ogni caso, si decide.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic, spunta l'Arsenal: offerta di 70 milioni per prenderlo subito

    Il club dovrà riflettere di fronte alla mossa dei Gunners, ma attenzione anche al Tottenham e all’Atletico Madrid. Il serbo, però, vorrebbe chiudere la stagione a FirenzeL’ultima tentazione arriva dalla Premier, esattamente da Londra, ma non dai soliti noti. Stavolta è l’Arsenal a indurre in tentazione la Fiorentina per avere subito Dusan Vlahovic. Nella non semplice rincorsa alla qualificazione alla Champions League il tecnico Arteta (dopo aver giubilato Aubameyang) ha urgente bisogno di un goleador di razza. LEGGI TUTTO

  • in

    Ikoné e Mbappé, un'amicizia nata sui campetti di cemento

    Il nuovo acquisto della Fiorentina ha già esordito nella nazionale francese e Deschamps lo ha definito una “pila elettrica”. Cresciuto con Mbappé, il suo idolo è Ribery. Italiano: “Dovrà ambientarsi in fretta” Didier Deschamps l’ha fatto esordire nella Nazionale francese e l’ha paragonato a una “pila elettrica”, per via della capacità che hanno le sue gambe di accendersi in un istante e correre via. Vincenzo Italiano l’ha presentato come “una freccia in più” per la Fiorentina, pronta ad accoglierlo al centro sportivo il 29 dicembre al rientro dalle vacanze di Natale. D’altronde è questa la prima cosa che viene da dire su Jonathan Ikoné, il nuovo acquisto viola per puntare a un piazzamento in Europa: che va molto veloce. Altrettanto in fretta, dice Italiano, “dovrà ambientarsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic dice 33 come CR7. E studia da leader: dal discorso al riposo alle proteste per il cambio

    Alla sesta partita di fila a segno, Vlahovic ha eguagliato il record di gol nell’anno solare di Cristiano Ronaldo nel 2020, con una partita ancora da giocare. La partita da leader del serbo contro l’alter ego Scamacca nelle frasi che l’hanno segnata, da “Andiamo ragazzi che siamo più forti” per guidare la riscossa all’intervallo fino alla sostituzione: “Perché mi togli? Dobbiamo vincere” Trentatré gol in serie A nell’anno solare, proprio come Cristiano Ronaldo nel 2020 con la maglia della Juventus. È l’ultimo record eguagliato da Dusan Vlahovic, l’attaccante della Fiorentina che festeggerà 22 anni il prossimo 28 gennaio, a cui le grandi d’Europa hanno messo gli occhi addosso. Mercoledì contro il Verona avrà addirittura la possibilità di superare CR7, e al tempo stesso proseguire l’inseguimento a Batistuta, che nel 1994 è andato a segno per undici partite consecutive con la Fiorentina. Il serbo, con la rete al Sassuolo, gran botta di destro nonostante la scarpa slacciata, al momento è a quota sei di fila in campionato. LEGGI TUTTO