consigliato per te

  • in

    Fiorentina, Pradè: “In vantaggio di due gol la partita va portata a casa”

    CESENA – Contro lo Spezia la Fiorentina trova solamente un pareggio: la squadra di Iachini si fa recuperare due gol e chiude 2-2. Ecco le parole di un amareggiato Daniele Pradé nel post partita: “La proprietà è dispiaciuta dopo il pareggio di oggi. Commisso è rammaricato per per i tifosi, lo siamo tutti, ma ciò ci deve far ripartire, non dobbiamo mollare – afferma il ds viola a Radio Bruno Toscana – E’ solo il quarto turno di Serie A e abbiamo una rosa potenzialmente molto forte. Dobbiamo imporci sul campo, quando siamo due gol sopra dobbiamo fare un altro tipo di gioco e portare a casa i tre punti”.

    Pradè poi spende parole di elogio per gli aquilotti: “Faccio loro i complimenti perché hanno dimostrato carattere, identità e voglia di non mollare mai. Noi adesso dobbiamo lavorare, impegnarci e comprendere in cosa dobbiamo crescere. Sono molto soddisfatto del rendimento di alcuni nostri giocatori. Per esempio Amrabat ha giocato una gara sontuosa, ma questo non è sifficiente in serie A, perché tutte le sfide sono difficili ed ognuna è una cosa a sé”. Il ds gigliato chiude con un commento sulla prossima gara con l’Udinese: “Ora ogni partita per noi diventa un esame decisivo. Non mi aspettavo di avere un avvio di stagione del genere, e adesso dobbiamo metterci sotto il più possibile per venire fuori il prima possibile da questo brutto momento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Iachini: “A molti manca la miglior condizione fisica”

    CESENA – “I ragazzi lavorano, ma in certi momenti capita che si possa raccogliere il giusto”. Questa l’opinione di Beppe Iachini, allenatore di una Fiorentina che, in casa dello Spezia, ha buttato due punti nonostante il doppio vantaggio ottenuto nei primi 4′ di gioco, fino al pareggio dei liguri in rimonta. Ci sono alcuni giocatori nuovi che lavorano con noi solamente da pochi giorni e che dobbiamo portare nella giusta condizione fisica – ha spiegato nel post gara a Sky -. Lavorando e spingendo questa squadra ha margini per fare bene qualcosa di importante”. 
    SPEZIA-FIORENTINA 2-2: LA CRONACA LEGGI TUTTO

  • in

    Iachini: “Abbiamo tanti ragazzi nuovi e grandi margini di crescita”

    GERMOGLI PH: 12 SETTEMBRE 2020 FIRENZE STADIO ARTEMIO FRANCHI AMICHEVOLE FIORENTINA VS REGGIANA NELLA FOTO MISTER IACHINI

    Il tecnico della Fiorentina, Giuseppe Iachini, ha commentato a Sky Sport il pari contro lo Spezia:

    Abbiamo modo e tempo di recuperare. I ragazzi spingono e giocano. Nel calcio, in alcuni momenti, raccogli un po’ meno. Dobbiamo continuare a lavorare. Abbiamo dei ragazzi nuovi che dobbiamo portare alla giusta condizione. Abbiamo margini importanti per poter far bene, ne sono convinto.

    PAGELLE VN: La Fiorentina dura cinque minuti, che errori Caceres e Castrovilli

    GERMOGLI PH: 8 LUGLIO 2020 FIRENZE STADIO ARTEMIO FRANCHI SERIE A FIORENTINA VS CAGLIARI NELLA FOTO IACHINI LEGGI TUTTO

  • in

    Frosinone, una positività al coronavirus nello staff

    FROSINONE – Il Frosinone alza un poco il suo livello di allerta: il club ciociaro ha riscontrato un caso di covid nel suo staff. “Il Frosinone Calcio comunica che l’ultima serie di esami ha evidenziato un caso di positività al Sars-Cov-2 relativamente a un membro dello staff. Lo stesso è stato prontamente isolato secondo le direttive federali e ministeriali. La Società comunica, inoltre, di aver attivato tutte le procedure previste dal protocollo soft”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Amoruso: prima l’anello e poi l’annuncio! Presto le nozze con Manila

    Uno dei motivi che l’aveva spinta ad accettare di partecipare a Temptation Island insieme al compagno era capire se la loro storia poteva evolversi o meno. L’ex Miss Italia Manila Nazzaro è la compagna dell’ex giocatore della Fiorentina, Lorenzo Amoruso. Dopo aver postato sui social la foto dell’anello che lui le ha regalato in occasione del suo compleanno, arriva l’annuncio sulle nozze direttamente dalla copertina del settimanale italiano Gente.

    Come sui social, anche sulla prima pagina del giornale lei mostra orgogliosa l’anello ricevuto in regalo. In tv non aveva nascosto di desiderare questo nuovo passo e i due avevano fatto sognare tantissimi telespettatori. LEGGI TUTTO

  • in

    Antognoni: “Potevo andare alla Juventus”

    FIRENZE – L’attuale club manager della Fiorentina, Giancarlo Antognoni, ha svelato ai microfoni di Rai Radio2, nel corso del format “I Lunatici”, un retroscena della sua carriera calcistica: “Potevo andare alla Juventus nel 1978 e alla Roma nel 1980. I giallorossi mi volevano a tutti i costi, andai a cena con Viola, a casa sua, ma alla fine scelsi di rimanere a Firenze. E penso ancora oggi di aver fatto la scelta giusta”. L’ex numero 10 del club toscano ha poi aggiunto: “Il più forte con cui ho giocato? Sono troppi. Contro dico Maradona, Platini, Zico e Falcao”. LEGGI TUTTO

  • in

    Antognoni: “Sono rimasto a Firenze, ma nel 1978 potevo andare alla Juve…”

    Nelle ultime settimane ha fatto rumore il passaggio all’ultimo tuffo di Federico Chiesa alla Juventus, storica rivale della Fiorentina. Arriva anche la testimonianza di chi come Giancarlo Antognoni ha fatto la storia del club viola. «Potevo andare alla Juventus nel 1978 e alla Roma nel 1980. I giallorossi mi volevano a tutti i costi, andai a cena con Viola, a casa sua, ma alla fine scelsi di rimanere a Firenze. E penso ancora oggi di aver fatto la scelta giusta». Lo ha raccontato Giancarlo Antognoni, attuale club manager della Fiorentina, ai microfoni di Rai Radio2 nel corso del format «I Lunatici». «Il più forte con cui ho giocato? Sono troppi. Contro dico Maradona, Platini, Zico e Falcao», ha aggiunto l’ex numero 10 del club toscano, campione del mondo a Spagna 1982. (ITALPRESS). LEGGI TUTTO

  • in

    Bonaventura: “È una Fiorentina ad alta qualità. Sogno l’Europa con un mio gol”

    Il nuovo arrivato è carico: “Ribery ha classe, Callejon esperienza, Castrovilli può fare la differenza. Vogliamo crescere: l’obiettivo è un posto nelle Coppe”

    Jack è piaciuto subito. A Iachini, ai compagni, ai tifosi. Che era forte si sapeva. Ma tutti sono stati conquistati dall’entusiasmo con il quale Bonaventura si è tuffato nella sua nuova sfida professionale. Un’elettricità contagiosa come quella di patron Commisso. LEGGI TUTTO