consigliato per te

  • in

    Fiorentina, senti Bruno: “Chiesa alla Juve? Un affare tutto viola”

    FLORENCE, ITALY – OCTOBER 05: Federico Chiesa looks on during an Italy training session at Centro Tecnico Federale di Coverciano on October 05, 2020 in Florence, Italy. (Photo by Claudio Villa/Getty Images)

    La Nazione propone un’intervista a Pasquale Bruno, ex difensore e oggi agente sportivo. Bruno si dice fiducioso, soprattutto alla luce del fatto che sia contro l’Inter, sia contro la Samp, le sconfitte sono state condizionate da erroracci individuali di Vlahovic e di Kouamé. “Chiesa? Io credo che l’affare vero l’abbia fatto la Fiorentina, non cambierà mai la storia della Juve come non ha cambiato quella dei viola in questi anni”. Le parole dell’ex calciatore non sono dettate dall’antipatia, che magari avrebbe potuto scaturire dalle simulazioni o dalle cadute accentuate: in Inghilterra questi atteggiamenti sono condannati. “Callejon vi farà divertire, è una certezza assoluta. La piccola pecca è l’assenza del centravanti”. I tre giovani attaccanti hanno bisogno di crescere per arrivare al top, chiude Bruno, che sottolinea come i moduli di Iachini non siano poi tanto difensivisti.

    “RIBERY FELICE DI AVER SCELTO FIRENZE, PROGETTO A LUNGO TERMINE” LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Nardella su Chiesa: “Da tifoso non è mai un piacere vedere un ex in bianconero”

    GERMOGLI PH: 12 GIUGNO 2020 CALENZANO CANTIERE TERZA CORSIA AUTOSTRADA A1 ABBATTIMENTO ULTIMO DIAFRAMMA GALLERIA SANTA LUCIA NELLA FOTO IL SINDACO DARIO NARDELLA

    In una lunghissima intervista concessa al Corriere Fiorentino, il sindaco di Firenze Dario Nardella ha occato nuovamente anche il tema relativo al restyling del Franchi, sottolineando i limiti che presenta il progetto della Fiorentina: “Sono quelli della legge che parla di funzionalità e valore testimoniale, ne ho parlato con Commisso. La fiera delle dichiarazioni non serve: aspetto il nuovo progetto, che arriverà entro due mesi, e come Comune accompagneremo al ministero a Roma per presentarlo”. E se il nuovo impianto viola dovesse sorgere a Campi Bisenzio “con il sindaco Fossi c’è gioco di squadra. Noi, nel rispetto della legge, abbiamo sempre assecondato i desideri della proprietà viola, prima con i Della Valle, non l’ho inventata io l’idea dell’area Mercafir, poi con Commisso sul Franchi”. Infine una chiosa su Federico Chiesa: “Per un tifoso non è mai una gioia vedere un ex viola con la maglia bianconera”.

    E INTANTO OGGI E’ IL GIORNO DEL NUOVO CENTRO SPORTIVO LEGGI TUTTO

  • in

    Pezzella smentisce Pradè: “Mai chiesto di lasciare la Fiorentina”

    Con un post pubblicato su Instagram, il capitano German Pezzella ha fatto chiarezza su alcune voci di mercato sul suo conto. Da segnalare i commenti di Lorenzo Venuti (“Con te capitano”) e Pietro Terracciano (“Grande cap”) e i like di Erick Pulgar e di Alberto Aquilani:

    Tutto questo tempo si sono dette tante cose su di me, false. Non aveva senso uscire per negare ciascuno, ma penso che sia ora di porre fine a tante bugie. Il direttore è stato chiaro su quello che è sucesso, ma io non ho mai chiesto una via d’uscita. E chi mette in dubbio il mio impegno per la mia assenza in queste partite, non mi conosce neanche un po ‘, e non si è informato su l’infortunio che ho subito, che mi ha impedito di giocare queste 3 partite e di difendere la mia nazionale. la mia testa è dedicata a tornare il prima possibile e indossare la maglia il prima possibile. Ci vediamo presto in campo, un abbraccio a tutti.

    Pradè/2: “Ho la coscienza a posto. Pezzella ci ha presentato l’offerta del Milan alle 18:30”. Milik e regista… LEGGI TUTTO

  • in

    Pradè: “Chiesa alla Juve? Tolti un peso, operazione ottima per la Fiorentina”

    FIRENZE- “Dare la fascia di capitano a Chiesa è stato un errore, abbiamo sbagliato. Per noi la cessione è un’operazione ottima, ci siamo tolti un peso visto che era diventata una telenovela e si parlava solo di questo. Per Federico e per il padre Enrico non siamo mai stati una opzione per il futuro, ma un veicolo per poter arrivare altrove”. Lo ha detto il direttore sportivo della Fiorentina Daniele Pradè, durante la conferenza di fine mercato allo stadio Franchi, commentando il passaggio di Federico Chiesa alla Juventus.

    Le parole di Pradè
    “Sotto l’aspetto affettivo – ha aggiunto Pradè – penso che la famiglia Commisso si aspettasse qualcosa in più da Federico. Noi abbiamo sempre provato a proporre un nuovo contratto, anche negli ultimi giorni di mercato ma non siamo mai stati nei loro pensieri. Quando c’è un almeno un 5% di apertura in una persona provi a convincerla, ma quando non c’è niente diventa tutto difficile: il suo addio non è stato per un fattore economico, ma era un problema ereditato dall’anno scorso. Più volte ho detto alla famiglia Commisso che secondo me era giusto fare questa operazione: loro lo avrebbero tenuto volentieri, ma non c’erano i presupposti per farlo. Nessun rapporto può andare avanti se da una parte c’è un grande amore e dall’altra uno non corrisposto”. Intanto si guarda subito al futuro. Il sostituto di Chiesa sarà Josè Maria Callejon: “Sono felice che ci sia lui al posto di Chiesa, per me è una certezza – ha proseguito Pradè -. Ci ha aspettato fino alla fine, aveva molte offerte ma ha creduto nella Fiorentina. E noi lo avremmo preso ugualmente, anche nel caso in cui Chiesa fosse rimasto a Firenze. Ha scelto Firenze, così come ha fatto Ribery: questa è la nostra grande forza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Chiesa, stoccata di lady Antognoni alla Juve: “Dopo due anni si è ridotta all'ultimo…”

    Rita Antognoni, moglie dell’Unico 10, commenta così l’addio di Federico Chiesa alla Fiorentina: “Finalmente questa storia assurda è terminata. Comunque lasciatemelo dire, anche la società più importante d’Italia si è ridotta alle ultime 24 ore dopo due anni di flirt e strizzatine d’occhio. Mi riviene i mente quella sera che Melloni chiamò per sapere se Giancarlo accettava di passare alla Juve, ma lui non accettò: voleva soltanto rimanere a Firenze. Certo altri tempi, altre storie, il calcio è tanto cambiato, dite voi se in meglio o in peggio. Poi nell’arco della sua vita calcistica mai nemmeno per una volta si è pentito! W Firenze” il suo post su facebook.- > CALCIOMERCATO: TUTTE LE OPERAZIONI CONCLUSE IN SERIE A- > Clicca qui per restare aggiornato su tutto il mercato della Fiorentina LEGGI TUTTO

  • in

    Un Ribery torna in Germania, ma sarà il figlio a giocare per il Bayern

    GERMOGLI PH: 19 LUGLIO 2020 FIRENZE STADIO ARTEMIO FRANCHI SERIE A FIORENTINA VS TORINO NELLA FOTO RIBERY

    Come si vede da una foto pubblicata su Instagram, Seif Ribery, figlio di Franck, è passato dalle giovanili della Fiorentina a quelle del Bayern Monaco. Questo implica che la famiglia del campione francese si stabilirà con ogni probabilità di nuovo in Germania, lasciando FR7 a Firenze.- > CALCIOMERCATO: TUTTE LE OPERAZIONI CONCLUSE IN SERIE A- > Clicca qui per restare aggiornato su tutto il mercato della Fiorentina

    VIA ANCHE BONETTI? FIORENTINA FEMMINILE IN ANSIA

    FLORENCE, ITALY – SEPTEMBER 19: Franck Ribery of ACF Fiorentina looks on during the Serie A match between ACF Fiorentina and Torino FC at Stadio Artemio Franchi on September 19, 2020 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images) LEGGI TUTTO

  • in

    Amrabat: “Giocare in Italia era il mio sogno, a Firenze per una scelta di cuore”

    Il centrocampista della Fiorentina è entusiasta della sua esperienza in Serie A: “Mi hanno colpito la passione dei tifosi e l’interesse che c’è nei confronti del calcio durante tutta la settimana, non solamente il giorno della partita. L’Italia e il calcio sono una cosa sola”

    Fosse una favola, Sofyan Amrabat sarebbe il classico principe diventato re. Il guaio è che, quando nell’estate dell’anno scorso è arrivato in Italia, neanche il più fantasioso degli scrittori gli avrebbe assegnato un ruolo superiore a quello del paggio, al massimo elevandolo al rango di scudiero di ben altri candidati al trono del campionato. Scendendo un gradino nella scala dell’enfasi letteraria, si potrebbe allora paragonarlo a Shrek, l’orco che nella omonima fiaba si trasforma in umano per amore, ma è probabile che il ventiquattrenne olandese di origine marocchine non sarebbe felicissimo dell’accostamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Baggio a Chiesa: le 5 ferite di mercato subite dal popolo viola quando di mezzo c'è la Juve

    Dagli Anni Cinquanta all’attualità: i passaggi dalla maglia viola a quella bianconera (e viceversa) hanno lasciato una lunga scia di rabbia (della curva) e di prese in giro. E la storia continua…

    Storia che si ripete. L'”eterno ritorno dell’uguale” applicato al mondo del calcio e alle sue dinamiche più sanguigne. Il trauma di un passaggio da Firenze a Torino, sponda bianconera, è una costante nel calcio nostrano. Chiesa è vicino a diventare un giocatore della Juventus e la tifoseria viola piomba, ancora una volta, nell’incubo di vedere un proprio figlio difendere i colori della Signora. LEGGI TUTTO