consigliato per te

  • in

    Fiorentina, Vlahovic e Cutrone abbattono il Grosseto. Esordio per Bonaventura

    FIRENZE – Nel giorno del debutto di Giacomo Bonaventura con la maglia della Fiorentina, i suoi compagni segnano e convincono in amichevole contro il Grosseto. Bisogna aspettare 15′ per vedere la Viola in vantaggio, con un destro di Cutrone da fuori area. L’attaccante viola pesca l’angolino alla destra di Barosi. Ottima azione personale dell’ex Milan. I ritmi di gioco non sono affatto alti, mal al 32′ sempre Cutrone si prende un colpo alla vita in area e ottiene così un rigore, che Vlahovic realizza con freddezza. Lo stesso attaccante serbo crea un’altra palla gol, ma prima Cutrone e poi Venuti arrivano in ritardo all’appuntamento col gol con un cross dalla sinistra.

    Vlahovic e Cutrone, gemelli del gol
    Servono altri sette minuti e arriva il tris viola: l’ispiratissimo Cutrone riceve un pallone dalle retrovie, si allarga a destra e crossa per Vlahovic, preciso nel tap-in a due passi dalla porta. Il Grossetto sfiora la rete con Fratini, che timbra il palo con un tiro cross insidioso. 58esimo, altro gol gigliato: Venuti intercetta un passaggio in uscita poco fuori dall’area di rigore. Palla in mezzo per Cutrone e anche lui firma così la sua doppietta. Iachini manda in campo Bonaventura ed Eysseric per Venuti e Cristoforo, poi arriva il momento di Biraghi e Chiesa. Gloria anche per Raimo del Grossetto, che sgancia una bomba da fuori area e trafigge Terracciano. La sfida si chiude con la rete del 5-1 griffato Vlahovic, ma gran parte del merito è di Amrabat, che caparbiamente recupera una palla che aveva perso e serve Dusan con un cross col contagiri. LEGGI TUTTO

  • in

    La Fiorentina esulta: “Emendamento nuovi stadi, c'è soddisfazione”

    FIRENZE – Con una nota ufficiale la Fiorentina ha espresso soddisfazione per l’emendamento sui nuovi impianti sportivi contenuto nel decreto semplificazione: “In seguito all’odierna approvazione da parte del Parlamento dell’emendamento a favore della realizzazione di nuove infrastrutture sportive in Italia, la Fiorentina esprime la propria soddisfazione e ringrazia tutte le Istituzioni ed i soggetti coinvolti, sia politici che sportivi che, insieme al Club Viola, rappresentato in particolare da Joe Barone, si sono adoperati in questi mesi affinché una nuova Legge per gli stadi si potesse davvero concretizzare”. 
    Ufficiale: Fiorentina, preso Bonaventura

    “Rocco Commisso e la Società Viola hanno già da giugno dello scorso anno preso a cuore questa necessaria riforma che, con l’ausilio della nuova Legge, si spera possa contribuire a far crescere il sistema calcio italiano ed a farlo ritornare competitivo in Europa e nel mondo – prosegue la nota del club viola -. Nei prossimi giorni verranno analizzati nel dettaglio tutti gli aspetti applicativi affinché la Fiorentina possa comprendere al meglio le nuove possibilità sulle quali potrà contare per realizzare un nuovo stadio a Firenze. Rimangono invariati i punti cardine già espressi il 6 giugno 2020 da Rocco Commisso in merito ad un possibile nuovo stadio al posto dell’attuale Artemio Franchi, ovvero la responsabilità del progetto, inclusi il controllo da parte di chi investe, la certezza di tempi giusti e la concreta possibilità di realizzare un nuovo stadio moderno e funzionale che la Città di Firenze e tutti i tifosi della squadra Viola meritano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Jack, galeotto fu il matrimonio: quel giorno ha detto sì anche alla Fiorentina

    Nel raccontare l’arrivo di Giacomo Bonaventura a Firenze, il Corriere Fiorentino scrive di un curioso retroscena:

    Lo scorso 11 agosto, dopo il divorzio col Milan, Bonaventura si è sposato con la sua compagna. In occasione del ricevimento, fra alcuni invitati, si era sparsa la voce di un principio di accordo con i viola. Il giorno dopo a San Severino Marche, suo paese d’origine, il chiacchiericcio si era trasformato in un forte indizio di mercato che poi è arrivato a compimento quasi un mese dopo. Un arco di tempo ristretto al pari di quanto i viola hanno dovuto attendere per ingaggiarlo dopo vari e ripetuti corteggiamenti.

    Bonaventura guadagnerà sui 1,8 milioni di euro, uno degli ingaggi più elevati nella Fiorentina. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Milan alla Fiorentina e viceversa, gli ex sempre decisivi! Bonaventura ci spera

    Riccardo Montolivo in Fiorentina-Milan 2-2, aprile 2013

    Giacomo Bonaventura sta per essere annunciato ufficialmente dalla Fiorentina, dopo la conclusione del suo contratto con il Milan. Le vicende di mercato degli ex rossoneri in viola o viceversa sono sempre particolarmente tumultuose. Fin dai tempi in cui Manuel Rui Costa, nel febbraio 2002, venne criticato dai tifosi della sua nuova squadra, quelli rossoneri, per essere andato troppo calorosamente sotto la curva viola prima di un Fiorentina-Milan poi terminato 1-1. Nulla a confronto di quello che accadde con Riccardo Montolivo, anche lui a parametro zero in uscita da uno dei due club, in questo caso la Fiorentina. L’ex capitano viola aveva tutto lo stadio Franchi contro, quando andò a segno per il Milan, senza esultare, in un Fiorentina-Milan vero e proprio spareggio Champions dell’aprile 2013. Quante polemiche poi alla fine di quella stagione 2012-13 tra la Milano rossonera e Firenze, anche per il trasferimento in viola di Massimo Ambrosini, con la maglietta “Rigore per il Milan” esposta al suo fianco da una tifosa viola.

    Patrick Cutrone, dai colori rossoneri al colore viola
    L’ultimo episodio è stato quello di Patrick Cutrone, nello scorso mese di Febbraio. Il Milan era in vantaggio 1-0 con un gol dell’ex, ovvero Ante Rebic, e stava conducendo la partita anche sul piano dei giocatori in campo: 11 contro 10. Ma l’ingresso di Cutrone in campo, davvero tarantolato come nelle sue caratteristiche in qualsiasi partita, ha dato nuovo impulso alla Fiorentina che è andata a pareggiare la partita proprio su un rigore contestato procurato dal giovane neo-attaccante viola, in una gara in cui era stato annullato un gol bellissimo a Ibrahimovic. Molti tifosi rossoneri sui social non hanno apprezzato l’atteggiamento di Cutrone, anche se quello esibito anche contro i rossoneri è esattamente il suo modo di vivere le partite. Che accadrà ora con lo spirito competitivo e la voglia di rivalsa di Bonaventura? Se segnerà contro i rossoneri, esulterà o meno? Bella domanda, ma Jack in questo momento, c’è da scommetterci, è più concentrato sul gol in sè piuttosto che su quello che potrebbe accadere o non accadere subito dopo… LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Pulgar: 2° tampone negativo

    FIORENTINA – Buone notizie per il centrocampista cileno della Fiorentina Erik Pulgar, risultato negativo – dopo il primo effettuato sabato scorso – al secondo tampone Covid-19. Una buona notizia non solo per il calciatore, ma anche per il club viola e mister Iachini che, dopo gli ulteriori accertamenti previsti dal protocollo e il lavoro individuale, potranno disporre nuovamente del centrocampista cileno.  LEGGI TUTTO