consigliato per te

  • in

    Fiorentina-Lucchese 5-0, Ribery incanta e segna una doppietta

    GERMOGLI PH: 6 SETTEMBRE 2020 FIRENZE STADIO ARTEMIO FRANCHI FIORENTINA VS LUCCHESE NELLA FOTO RIBERY

    Nessuna sorpresa al Franchi in occasione della seconda uscita della Fiorentina di Iachini, che tra le mura di casa ha dominato e sconfitto per 5-0 la Lucchese grazie alle doppiette di Ribery e Kouame e a un’autorete. Nel complesso una prestazione soddisfacente da parte della Fiorentina, che ha creato tanto e con continuità facendo fatica, specie nel corso della prima frazione, a finalizzare le occasioni in area. Di seguito i più convincenti della gara tra i viola.

    RIBERY
    GERMOGLI PH:
    Inizia con il freno a mano tirato, abbassando la testa per un paio di dribbling non riusciti e nascondendosi tra le maglie della difesa avversaria. Poi viene fuori tutto insieme e indirizza la partita verso il binario giusto: colpisce un palo, primo vero squillo viola, segna l’1-0 approfittando di un contrasto fortunato, e nel secondo tempo mette a referto anche la doppietta personale. È il leader di questa squadra e non lo scopriamo certo stasera.
    KOUAMÉ
    GERMOGLI PH: 6 SETTEMBRE 2020
    Nel primo tempo si fa trovare spesso presente all’appuntamento con i cross di Lirola da una parte e Venuti dall’altra ma pecca in precisione; si rifà nel corso della ripresa, dove segna entrambi i due gol con cui chiude la sua serata. Il primo è un “classico” colpo di testa, suggerito da un preciso traversone di Duncan; il secondo invece è un colpo d’alta scuola: un mancino al volo chirurgico scagliato su assist di Lirola, che si insacca, imparabile, alle spalle di Coletta.

    PEZZELLA
    Non è da queste partite che si giudica il livello di un difensore come lui, ma merita comunque una menzione per l’attenzione con cui contiene Bitep e chiunque passi dalle sue parti. Quando è lontano dal pallone e sgravato da compiti di marcatura compensa con la voce: si fa sentire con i compagni per tutto il primo tempo. Sempre durante prima frazione di gioco colpisce anche un palo.
    – > TUTTE LE NEWS SUL CALCIOMERCATO VIOLA
    – > LE PIU’ BELLE IMMAGINI DI FIORENTINA-LUCCHESE

    FINALE | Fiorentina-Lucchese 5-0. Dominio viola, doppiette per Kouamé e Ribery LEGGI TUTTO

  • in

    Lo scopritore di Bonaventura: “C'era lui, non capisco il Milan su Bakayoko…”

    (Photo by Claudio Villa/Getty Images)

    Antonio Bongiorni, scopritore di Giacomo Bonaventura ai tempi del Margine Coperta (oggi osservatore del Seravezza), è intervenuto a Radio Bruno. Queste le sue parole: “Sono veramente felice che Bonaventura venga alla Fiorentina, una squadra a misura di Jack. Può portare il suo contributo per riportare i viola tra le sette sorelle, verrà sicuramente apprezzato. Con giocatori di questo livello, di questa classe, la Fiorentina tornerà ad essere una squadra molto rispettata.

    Ruolo? Lui fin da ragazzino si è dimostrato un calciatore polivalente. Può fare l’esterno, l’interno o il trequartista, quest’ultimo è secondo me il suo ruolo ideale perché ha i tempi giusti per andare alla conclusione spalleggiato da una punta fisica. A Milano non riusciva a capire quali fossero le strategie della società, l’importante ora è che stia bene fisicamente. E’ un ragazzo umile, riservato e che non fa polemiche. Quando gli viene data un’occasione non se la fa scappare. Il suo procuratore, Mino Raiola, non è riuscito a trovare l’accordo con il Milan, anche perché la società rossonera ha fatto delle scelte diverse sul mercato. Non capisco perché siano andati a prendere Bakayoko quando avevano già Bonaventura in casa… Di certe dinamiche meglio non parlare in radio.
    Come ho conosciuto Jack? Siamo alla finali dei giovanissimi nazionali, è il 2005. Perdiamo la finale ma a settembre ci chiamano a San Severino Marche per il premio fair play. A margine di quella serata mi segnalarono questo ragazzo, scartato dall’Atalanta perché non ritenuto all’altezza da un punto di vista fisico. Lo presi. Poi, tre giorni dopo, scese in campo in una finale a Viareggio. Arrivò in taxi assieme al padre e pensai che per fare tutta quella strada dovevano avere una grande fame. In quella gara fece vedere tutto il suo talento, tanto che ad un certo unto preferii toglierlo per paura che gli facessero male. Non la prese bene, ma da quell’episodio nacque un grande rapporto. Un giocatore tra i ragazzi del settore giovanile viola? Daniele Ghilardi, centrale classe 2003. Ricordatevi di questo nome”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Iachini: “Contro il Torino test subito difficile. Ma saremo pronti…”

    Beppe Iachini, tecnico della Fiorentina, ha parlato al sito ufficiale della società viola:

    “L’esordio in casa con il Torino sarà subito un test impegnativo, sia noi che loro vorremo partire bene, sarebbe bello poter avere i tifosi al nostro fianco già dalla prima partita. Tutti i match sono molto importanti e difficili in serie A e, inevitabilmente, prima o poi dovremo giocare contro ogni squadra, quello che conta sarà farsi trovare preparati e il modo migliore per farlo è lavorare con la giusta determinazione, come stiamo facendo dal primo giorno. Per noi l’importante adesso è impegnarci al massimo per essere pronti quando il campionato inizierà”.
    CLICCA QUI PER TUTTE LE NOTIZIE SUL MERCATO DELLA FIORENTINA LEGGI TUTTO

  • in

    ll paradosso di Chiesa e il suo piano B

    Un anno fa lo volevano tutti, adesso non si sta facendo avanti nessuno. Federico vuole concentrarsi sulla viola

    Un anno fa Federico Chiesa era un giocatore da settanta milioni. E la Juve aveva sperato fino all’ultimo che Rocco Commisso togliesse il veto alla cessione del suo gioiello. Non solo, anche Inter, Bayern Monaco e Manchester United avevano fatto dei sondaggi per capire se l’attaccante viola poteva finire sul mercato. Nel calcio un anno è una vita. Chiesa ha fatto una buona stagione. Per la prima volta è finito in doppia cifra nella classifica dei goleador e ha anche servito un buon numero di assist. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, Flachi: “Castrovilli deve prendere la 10, per Vlahovic meglio il prestito”

    L’ex attaccante della Fiorentina, Francesco Flachi, è intervenuto a Radio Bruno Toscana:

    Speriamo che Amrabat dia geometrie alla squadra, ma secondo me è più un centrocampista esterno. Mi auguro anche che la Fiorentina cambi modulo perché deve diventare più pericolosa. Castrovilli? Spero vesta la maglia numero dieci, potrebbe diventare un giocatore importante per la Fiorentina. Se venisse schierato più avanti, potrebbe diventare più pericoloso. Vlahovic? Dipende se arriverà o no un grande attaccante. Se l’interesse del Verona fosse vero, farebbe bene ad andarci  in prestito per crescere in esperienza perché è ancora acerbo, gli mancano i movimenti della prima punta. LEGGI TUTTO

  • in

    Aquilani: “La mia nuova vita da tecnico. Mi ispiro a Guardiola e Jorge Jesus”

    Con la Fiorentina ha subito vinto la Coppa Italia Primavera. I segreti rubati a Spalletti, Allegri, Delneri…

    Ha alzato l’ultima Coppa della stagione. Un momento di gioia per Alberto Aquilani, alla ricerca di nuove sfide e di nuove emozioni. “Prima della finale di Coppa Italia Primavera con il Verona avvertivo le stesse sensazioni di quando giocavo io”. E’ il suo primo successo da allenatore. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina, la terza maglia fa discutere: “Riproduce un simbolo del fascismo…”

    Le nuove maglie della Fiorentina, marchiate Robe di Kappa, stanno facendo discutere i tifosi viola. Specialmente la terza, quella rossa con croce bianca, utilizzata dalla formazione di Beppe Iachini ieri nell’amichevole contro la Primavera. Ecco cosa scrive lo scrittore Sergio Salvi su La Nazione:

    La maglia attraversata dalla croce mi sembra però un errore anche storico. Firenze non è mai stata rappresentata dalla Croce come simbolo principale, ma ha sempre avuto il giglio, in alcune occasioni contrapposto alla croce. Non può invadere tutta la maglia e diventare il simbolo principale. L’uso della croce che attraversa il petto deriva dal fascismo: esso impose la fusione tra Internazionale e Milanese, assumendo come simbolo la croce rossa in campo bianco che è lo stemma della città di Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    Omaggio alla Repubblica Fiorentina. Ecco la terza maglia viola

    Fiorentina e Kappa presentano il terzo kit da gioco che completa la collezione gara della stagione 20/21. La terza maglia celebra il rapporto tra la Fiorentina e Firenze: la croce bianca in campo rosso è un richiamo diretto alla bandiera della Repubblica Fiorentina. I due colori appartengono anche alla storia e al DNA della Fiorentina che fino al 1929 giocò in maglia biancorossa, per questo motivo la terza maglia viene svelata proprio nel giorno del novantaquattresimo anniversario del Club in ricordo della fusione tra la Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas e il Club Sportivo Firenze che ha dato vita alla Fiorentina il 29 agosto del 1926.

    “Ricordati che rappresenti Firenze” è il monito impresso all’interno del collo delle maglie, il motto che accomuna ogni membro del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico Fiorentino e che infatti compare, dagli anni ’50, sulla tessera ufficiale di ciascun Personaggio del Corteo. Un messaggio che unisce squadra e tifosi in un impegno e una responsabilità collettiva, il rispetto dell’identità di Firenze.
    Fiorentina e Kappa hanno voluto che i primi ad indossare la nuova maglia fossero i giovani di Firenze, scelti attraverso uno street casting, perché l’orgoglio fiorentino accomuna tutti i cuori che battono per la Viola. Disponibile da oggi in tutti i Fiorentina Store, su fiorentinastore.com e su Kappa.com, il kit sarà indossato domani dalla Fiorentina Femminile in occasione della sfida con il Napoli e anche dalla Prima Squadra Maschile che oggi si allenerà al Franchi con la Primavera viola reduce dalla vittoria della Primavera TIM Cup.

    Grazie a Ninjaz, lo street artist fiorentino che ha realizzato il murales “Ricordati che rappresenti Firenze”, protagonista di tutti i contenuti legati alle nuove maglie, che è ancora presente sui pilastri di Ponte all’Indiano, ben visibile dal passaggio pedonale.
    (violachannel.tv)

    Caricamento sondaggio… LEGGI TUTTO