consigliato per te

  • in

    “Yildiz, mi regali la maglia?”, ma non può: no virale al piccolo tifoso Juve

    I tifosi della Juventus sono letteralmente impazziti per Kenan Yildiz. Il talento classe classe 2005 ha stregato il mondo bianconero, a suon di giocate, di colpi di classe e di gol di pregevole fattura. L’ultimo, al volo, messo a segno in Coppa Italia contro il Frosinone. E proprio dopo la gara vinta largamente contro i gialloblù, c’è stato un siparietto con un piccolo tifoso Juve.
    Yildiz regala la maglia Juve
    È appena terminato il match tra Juventus e Frosinone: all’Allianz Stadium i bianconeri si sono imposti per 4-0, con la tripletta di Milik e il gol finale di Yildiz. Dopo il triplice fischio, proprio il giovanissimo fantasista va a salutare i suoi tifosi, e tramite uno steward regala la maglia ad un piccolo sostenitore presente sugli spalti. Ma immediatamente dopo il bel gesto, Yildiz intravede un altro bimbo, tifoso bianconero, sostenere un cartellone rivolto a lui…  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Frosinone, Bremer gol e cartellino? Quota clamorosa. Occhio a Iling…

    Giovedì sera allo Stadium Juventus e Frosinone si giocano un biglietto per le semifinali di Coppa Italia. Per l’occasione fioccano le scommesse dei bookmaker, da quelle standard (Juve favorita nel “classico” 1X2 finale) a quelle in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Ecco alcune delle proposte da monitorare.

    Il primo marcatore…

    Allegri ha di fatto assegnato una maglia da titolare a Gleison Bremer e chissà che non possa servire una delle sue incursioni per stappare il match. Bremer primo marcatore si gioca a 33, al pari del “collega” Danilo. L’offerta sale a 45 se Bremer segna almeno un gol e riceve almeno un cartellino inclusi tempi supplementari.

    … e l’ultimo

    Fra i protagonisti del match non ci sarà Chiesa come ribadito da Allegri in conferenza stampa. Max ha dato più di uno spunto interessante, come ad esempio “Samuel è un buon cambio”. Si parla di Iling Junior, che a Salerno è subentrato a Kostic segnando il gol del pareggio bianconero. E se stavolta l’inglese mettesse a segno l’ultimo gol del match? I bookie assegnano a questa ipotesi una quota pari a 15. Ma per chi vuole sbancare quota 90… LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri, conferenza Juve-Frosinone: “Chiesa non convocato. Kean e il mercato…”

    TORINO – La Juventus scenderà in campo giovedì chiudendo il programma dei quarti di finale della Coppa Italia. I bianconeri ospiteranno (ore 21) il Frosinone per affrontare la vincente del derby tra Roma-Lazio in una serata che potrebbe diventare storica per l’allenatore della Juve Massimiliano Allegri: infatti con un successo l’ex guida tecnica del Milan raggiungerebbe quota 265 vittorie in bianconero. Allegri che entra già nella storia della Juventus toccando le 400 panchine, solo Giovanni Trapattoni (596) e Marcello Lippi (405) davanti a lui.

    La conferenza di Allegri

    L’allenatore della Juventus Massimilano Allegri ha presentato la sfida ai ragazzi di Di Francesco oggi nella conferenza stampa alle ore 14:15 presso la sala conferenze dell’Allianz Stadium. La diretta è stata trasmessa su Juventus TV. Come di consueto è possibile rileggerla sul nostro sito.

    Allegri: “Chiesa non sarà convocato”

    Allegri ha esordito: “400 panchine con la Juve? Ha un valore importante, sono molto contento perchè aver raggiunto questo traguardo avendo davanti due mostri sacri come Trapattoni e Lippi è un grande onore per me. Domani la cosa più importante sarà vincere la partita e passare il turno arrivando in semifinale. Chiesa non è neanche convocato, oggi il ginocchio stava meglio, non è niente di preoccupante. Se tutto procede come oggi martedì sarà a disposizione. Cambiaso sta bene. Fuori ci sono anche Rabiot, De Sciglio e Kean mentre gli altri ci saranno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Frosinone, la probabile formazione: tra emergenza, rebus e ballottaggi

    Juve-Frosinone si avvicina a grandi passi e per Allegri sta per tornare il momento delle scelte di formazione. Giovedì alle 21 appuntamento all’Allianz Stadium per i quarti di finale di Coppa Italia. Obiettivo qualificazione senza perdere di vista il campionato: martedì 16 alle 20:45 c’è la sfida in casa contro il Sassuolo. Vlahovic è fermo ai box poiché alle prese con l’influenza, Chiesa è in ripresa ma è probabile che in attacco giochino Yildiz e Milik. Ci sono ancora due giorni per sciogliere le riserve. Il punto reparto per reparto.

    Perin in porta

    In porta ci sarà spazio per Perin, che dopo il gol a freddo subito da Ikwuemesi contro la Salernitana ha festeggiato con i suoi compagni di squadra il passaggio del turno grazie al rotondo 6-1 rifilato ai granata. Minuti preziosi per far rifiatare Szczesny. La solita garanzia per la Juve tra i pali.

    Rebus difesa

    La difesa è un rebus. Gatti potrebbe partire dal 1′ (sarà squalificato in campionato) ma Allegri potrebbe anche scegliere Danilo dal 1′. Dovrebbe invece riposare Bremer. Rugani quindi completrebbe la linea a tre difensiva con Alex Sandro. LEGGI TUTTO

  • in

    Angelozzi: “Huijsen mi ha deluso, lo avremmo accontentato in tutto”

    La Juventus e il Frosinone sono in ottimi rapporti, come hanno dimostrato la scorsa estate con le trattative che hanno portato Kaio Jorge, Soulé e Barrenechea ai gialloblu. Lista che poteva allargarsi con l’arrivo di Huijsen, ma l’olandese ha preferito accettare la proposta della Roma di Mourinho, che lo ha anche elogiato in conferenza stampa. Una decisione che però non è piaciuta al ds dei ciociari, Angelozzi.
    Angelozzi sulla scelta di Huijsen
    Il direttore sportivo del Frosinone ha parlato delle possibili operazioni di mercato nella finestra invernale: “Bonifazi, Zortea e Zerbin? Sono giocatori che ci piacciono. L’attaccante del Napoli è già stato con noi. Vedremo se riusciremo a concretizzare qualche operazione”. Poi ha rivolto parole molto dure nei confronti di Huijsen, che alla fine ha deciso di accettare la corte della Roma: “Vogliamo gente che venga con voglia. Lo avremmo accontentato in tutto, mi ha deluso come persona”. Anche Allegri in conferenza stampa ha parlato dell’operazione: “Vedremo se sarà la scelta migliore, è stata fatta insieme con la società e la famiglia. Alla fine tanto le risposte le dà sempre il campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Huijsen, che succede? Irrompe Mourinho, duello Roma-Frosinone: quel gesto…

    Il futuro di Dean Huijsen avrebbe potuto prendere una svolta inaspettata. Il difensore classe 2005 della Juventus, che in stagione ha fatto il suo esordio in prima squadra nella sfida di San Siro contro il Milan, è molto vicino ad essere ceduto in prestito nella sessione di calciomercato invernale per trovare più continuità di rendimento. Il centrale olandese aveva trovato un accordo di massima con il Frosinone (che ha già ottenuto in prestito dai bianconeri Kaio Jorge, Soulé e Barrenechea), quando si è improvvisamente fatta viva anche la Roma di José Mourinho. Huijsen, in un primo momento orientato verso la capitale sponda giallorossa, avrebbe comunque scelto di far fede agli impegni presi con la formazione ciociara.
    Huijsen, la Juve e gli accordi con il Frosinone: cosa succede
    Anche la stessa Juventus aveva raggiunto un’intesa con la squadra di Di Francesco, ma il club di Tiago Pinto si è inserito dopo lo sfumato trasferimento di Leonardo Bonucci a Roma. I bianconeri vorrebbero rispettare gli accordi presi con i ciociari, ma la conferma dello Special One di fargli trovare subito spazio avrebbe fatto – almeno in un primo momento – breccia nell’olandese. In giornata i dirigenti della Vecchia Signora hanno incontrato l’entourage del giocatore alla Continassa per discutere della situazione. La Roma spera di ottenerlo in prestito secco per fronteggiare l’emergenza in difesa data dalla partenza di N’Dicka per la Coppa d’Africa e i problemi fisici di Smalling. Il Frosinone, in ogni caso, resta in attesa di nuovi sviluppi. LEGGI TUTTO

  • in

    Frosinone-Juve, la probabile formazione di Allegri: Chiesa ko, cosa cambia

    Dopo il mezzo stap al Ferraris, costato – tra mille polemiche – il -4 in classifica rispetto all’Inter, la marcia della Juventus riprende dall’insidiosa trasferta allo Stirpe di Frosinone. Contro i ciociari di Eusebio Di Francesco, che annoveranno tra le proprie fila i baby bianconeri mandati la scorsa estate in prestito Barrenechea, Soulé e Kaio Jorge (ai quali potrebbe presto aggiungersi Huijsen), il tecnico Massimiliano Allegri dovrebbe confermare il 3-5-2. Ecco la probabile formazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Tonfo Napoli, fuori dalla Coppa Italia: Barrenechea gol, Frosinone ai quarti

    NAPOLI – Colpaccio del Frosinone che passa al Maradona e conquista il pass per i quarti di Coppa Italia affondando il Napoli con un sonoro 4-0.. Impresa dei gialloblù di Di Francesco che grazie alle reti dell’ex Juventus Barrenechea, Caso, Cheddira e Harroui eliminano dalla competizione i campioni d’Italia. Inutile per Mazzarri il tentativo di inserire nella ripresa Kvaratskhelia e Osimhen, i ciociari vincono e ora affronteranno una tra Juventus e Salernitana per provare l’accesso in semifinale.
    Napoli-Frosinone, la partita
    Il Napoli spinge subito ed impegna Cerofolin in più occasioini, al 22′ è il palo a salvare il prtiere ciociaro sul tiro di Raspadori. Gli azzurri alla fine passano al 37′ con Simeone che approfitta di un errore della difesa avversaria, viene tutto annullato dal Var che segnala un tocco di mano ad inizio azione di Lindstrom. Nella ripresa Mazzarri prova a cambiare mandando in campo i big, colpisce un palo su punizione Mario Rui, ma al 65′ è il Frosinone a passare: angolo di Garritano per la testa di Barrenechea che gira sul secondo palo a sblocca il risultato. Accusa il colpo dell’ex Juve il Napoli che si sbilancia e al 70′ arriva il raddoppio ciociaro: Caso scappa dietro la difesa azzurra e davanti a Gollini infila sul primo palo. Nel finale il forcing del Napoli non produce risultati, anzi sono gli ospiti a trovare il tris su calcio di rigore al 90′ con Cheddira e il poker con Harroui al 95′. LEGGI TUTTO