consigliato per te

  • in

    Arnautovic all’Inter ufficiale: addio Bologna, ecco la punta per Inzaghi

    Per il centravanti austriaco si tratta di un ritorno: ha già vestito il nerazzurro nella stagione 2009/10, quella del Triplete con José Mourinho in panchina. Quell’anno per lui soltanto 3 presenze (tutte in Serie A) e nessun gol messo a segno. È lui l’attaccante fisico approdato alla corte di Simone Inzaghi, l’alternativa a Romelu Lukaku. 

    Arnautovic all’Inter è ufficiale: il comunicato

    Questo il comunicato con cui l’Inter ha annunciato l’acquisto di Arnautovic: “Quante avventure si possono vivere nell’arco di tredici anni? Quanti luoghi e quanti volti si possono incrociare? La risposta è difficile da scoprire, ma ognuno di essi ha contribuito alla crescita di Marko Arnautovic, tornato all’Inter dopo un lungo giro del mondo.

    Nato il 19 aprile 1989 a Vienna, figlio di padre serbo e madre austriaca, Marko ha mosso i suoi primi passi nel quartiere periferico di Floridsdorf. Papà Tomislav, un passato da attaccante in un paese vicino a Belgrado, aiutava nel ristorante del Floridsdorfer, piccolo club locale nel quale giocava nel tempo libero. Qui, in un panorama costellato di ciminiere e fabbriche, Marko viene portato da suo papà al campo di allenamento, dove rimane a giocare finché la luce glielo consente. Inizia così l’avventura con il pallone di Arnautovic.

    Marko stupisce e si mette in mostra fin da subito nel Floridsdorfer: gioca con i settori giovanili di Austria Vienna, First Vienna e Rapid Vienna, ma torna sempre a quel suo primo campo d’allenamento. Fino a quando nel 2006, a 17 anni, vola in Olanda al Twente: a Enschede assaggia per la prima volta il calcio professionistico, esordisce nel 2007 in Prima Squadra e a ottobre debutta in Europa contro il Getafe.

    La stagione 2008/09 è quella dell’esplosione: segna 12 gol e attira l’interesse di grandi squadre, ma Marko sceglie l’Inter. A Milano l’austriaco trascorre un anno trionfale per la storia nerazzurra, scendendo però in campo in sole tre partite.

    Passato al Werder Brema l’anno successivo, Arnautovic inizia il suo giro del mondo, che lo porta poi in Inghilterra, destinazione Stoke City, nel 2013. Quattro stagioni, quattro salvezze e l’amore incodizionato dei tifosi dei Potters: Marko si trasferisce poi al West Ham, dove rimane per due anni segnando 21 gol in totale.

    Nel 2019 arriva il tempo di una nuova avventura: l’austriaco vola in Cina, allo Shanghai SIPG. Un mondo nuovo, un calcio diverso: un’esperienza complicata dallo scoppio della pandemia, che porta Marko alla decisione di tornare in Europa, in Italia, a Bologna. In rossoblu Arnautovic diventa un simbolo, e nel 2021/22 vive anche la sua miglior stagione a livello realizzativo in tutta la carriera.

    Forte fisicamente, dotato di grande tecnica e praticamente ambidestro, Marko è un attaccante completo, diventato icona della Nazionale austriaca, della quale detiene il record di presenze a quota 108.

    Ora torna in nerazzurro con la stessa voglia di stupire che l’aveva portato a Milano nel 2009.

    #WelcomeMarko”.

    Arnautovic all’Inter, le prime parole

    “Sono contento e felicissimo: per me è un grande onore giocare ancora per l’Inter. Quando ero qui tredici anni fa sono stato più tifoso che giocatore, però adesso sono qui per aiutare la squadra e vincere” ha detto l’ormai ex bolognese a Inter TV. “Sono cresciuto tanto in questi anni, perché quel ragazzo era una testa calda e non pensava tanto al calcio. Adesso è tutto diverso, ho una famiglia e sono più calmo. Sono cresciuto nell’età e nel carattere: spero che vada tutto nel migliore dei modi. Sono venuto qui per vincere: all’Inter si deve vincere. Voglio portare un trofeo: sono contentissimo di essere tornato”.

    Per un Arnautovic che arriva, un Samardzic che salta: proprio dopo la cena con il neo attaccante nerazzurro, il diesse Ausilio aveva già fatto intendere come la trattativa con il centrocampista dell’Udinese fosse sul punto di saltare. E ora sul classe 2002 dei friuliani potrebbe fiondarsi la Juventus. LEGGI TUTTO

  • in

    Arnautovic, sempre più vicino il ritorno all’Inter: i dettagli dell’affare

    MILANO – Il ritorno di Marko Arnautovic all’Inter è sempre più vicino. L’attaccante austriaco, oggi al Bologna, sarebbe ad un passo dal tornare a vestire la maglia nerazzurra dopo le ultime indiscrezioni. Infatti l’operazione di mercato con il Bologna sarebbe vicina alla fumata bianca dopo che l’Inter avrebbe messo sul piatto un’offerta da 10 milioni di euro (più bonus), nella giornata di lunedì l’agente del giocatore, il fratello Daniel, dovrebbe incontrarsi con la dirigenza rossoblù per concludere la trattativa. L’ex Werder Brema negli ultimi giorni ha forzato la mano per la cessione ed il ritorno a Milano dove lo si vide solo per tre partite nella stagione 2009-10, quella del triplete. Inzaghi sta quindi per ottenere il tanto richiesto rinforzo in attacco in attesa di capire anche l’evolversi della trattativa Taremi. LEGGI TUTTO

  • in

    “Balogun, non solo l’Inter: offerta del Monaco all’Arsenal”

    Il primo della lista per la dirigenza dell’Inter è Folarin Balogun, attaccante classe 2001 di proprietà dell’Arsenal ma nella scorsa stagione in prestito al Reims, dove ha fatto furore con 21 gol segnati in Liguen 1. Su di lui non solo i nerazzurri: in pressing proprio un club francese.
    Balogun via dall’Arsenal: in pole Inter e Monaco
    Stando a quanto riportato da L’Equipe, interessato a Balogun sarebbe anche il Monaco. La società avrebbe già presentato un’offerta corposa ai Gunners (nessuna cifra specificata). Una proposta, però, che l’Arsenal avrebbe già rispedito al mittente. Nessun passo in avanti nella trattativa tra il club londinese e quello del Principato, con quest’ultimo alla ricerca di un attaccante dopo l’infortunio rimediato da Breel Embolo (rottura del legamento crociato). Concorrenza importante dunque per l’Inter, che oltre a dover provare a far fronte alle esose richieste economiche da parte dell’Arsenal, dovrà anche guardarsi alle spalle dal Monaco. I nerazzurri dovranno, in ogni caso, accaparrarsi un’altra punta da inserire in rosa da affiancare a Lautaro Martinez, Joaquin Correa e Marcus Thuram, dopo aver visto sfumare la pista che portava a Gianluca Scamacca. LEGGI TUTTO

  • in

    Scamacca-Atalanta, l’attaccante è atterrato a Roma: visite e firma

    Gianluca Scamacca ha scelto l’Atalanta ed è già atterrato a Roma. L’attaccante ex Sassuolo è pronto a tornare in Serie A dopo un anno vissuto tra alti e bassi al West Ham in Premier League. Alcuni infortuni, specie nel finale di stagione, non gli hanno permesso di essere decisivo nelle sfide clou come la finale di Conference League vinta dagli Hammers contro la Fiorentina.  LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara Frattesi porta fortuna a Davide: Psg-Inter al mare e doppio assist

    Grande successo per l’Inter nella tournèe in Giappone: sconfitto in rimonta il Paris Saint-Germain per 2-1 grazie ad uno scatenato Davide Frattesi. L’ex Sassuolo, entrato al 55′, è stato protagonista del successo nei nerazzurri realizzando i 2 assist per i gol di Esposito (81′) e Sensi (83′) che hanno regalato il successo alla squadra di Simone Inzaghi.
    Chiara Frattesi, un portafortuna in riva al mare
    Tra gli spettatori in remoto dell’amichevole a Tokyo c’era anche l’ormai famosa e bellissima sorella di Davide, Chiara Frattesi, che in riva al mare sotto l’ombrellone ha assistito dallo smartphone alla partita del fratello, evidentemente portando fortuna e certificando il tutto con una storia Instagram. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuadrado, il mercato ribalta il mondo: difese Inter contro attacchi Juve

    Cuadrado, il post con Neymar scatena i tifosi
    Oggi, dopo la vittoria dell’Inter ai danni del Psg, Cuadrado ha incontrato anche Neymar e ha deciso di scattare una foto con lui per poi pubblicarla su Instagram, come avvenuto con CR7. Il post, come il precedente, è stato subito riempito dai commenti dei tifosi interisti, che ora se lo godono, e juventini, tra chi lo rimpiange e chi non gli perdona questo “tradimento”. La maggior parte dei sostenitori della Vecchia Signora è ancora scottata dalla sua scelta: “Che brutto vederti con quella maglia…”. Gli interisti hanno invece iniziato a prendere le sue parti: “Quanti juventini qui sotto… dai che arriva Lukaku e siamo pari”, o anche “La cosa più bella è vedere gli juventini così mentre Cuadrado si prende i suoi milioni con l’Inter” sono solo alcuni dei commenti più gettonati. Uno scenario decisamente impensabile fino a qualche mese fa. LEGGI TUTTO

  • in

    Scamacca, l’Inter accelera: sorpasso alla Roma, c’è l’offerta al West Ham!

    MILANO – L’Inter si inserisce nella corsa a Gianluigi Scamacca. L’attaccante del West Ham è l’obiettivo di mercato della Roma ma il club nerazzurro, che vuole rinforzare il reparto offensivo, è entrato in scena con una prima offerta: si parla di tra i 20 e i 22 milioni senza condizioni per portarsi a casa l’ex Sassuolo a titolo definitivo, formula gradita agli Hammers che, al momento, avrebbero respinto l’offerta dell’Inter. Una strategia quella dell’Inter opposta a quella dei giallorossi che punterebbero al prestito con obbligo di riscatto in base a diversi obiettivi quali la qualificazione in Champions League e le presenze. I nerazzurri quindi accantonano l’idea delle scorse settimane ovvero l’attaccante dell’Arsenal Folarin Balogun ancora considerato troppo costoso alle condizioni attuali. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuadrado accolto dai tifosi Inter con uno striscione: “Fino ad oggi…”

    Inter-Cuadrado, l’ex Juve era già stato contestato
    Un gruppo di tifosi intorno alle 12 ha recapitato il messaggio sotto forma di uno striscione lungo 20 metri, firmato Curva nord. L’acquisto del giocatore colombiano da parte dell’Inter dopo una lunga militanza nella Juventus era già stato contestato in settimana da una parte dei tifosi, che lunedì si erano presentati davanti alla sede della squadra in viale della Liberazione.
    Cuadrado, l’Inter e la protesta: il patto che può placare la contestazione LEGGI TUTTO