consigliato per te

  • in

    AS: “Juve, Morata sarà del Barcellona già in settimana”

    Alvaro Morata sarà un nuovo giocatore del Barcellona in settimana. Il quotidiano spagnolo AS, citando fonti vicine alla trattativa, ha rivelato che l’operazione di mercato che coinvolge l’attaccante della Juve “è già chiusa al 95% e per la firma mancano soltanto dei dettagli insignificanti”. Il club blaugrana avrebbe raggiunto un accordo totale con i bianconeri per il trasferimento di Alvaro nei prossimi sei mesi e con l’Atletico per esercitare una futura opzione d’acquisto, considerando che i Colchoneros devono ancora versare i 40 milioni di euro per Griezmann.
    Icardi, il nodo riscatto e la pista Vlahovic: il piano della Juve
    Morata aspetta l’ok per volare a Barcellona
    Morata sta aspettando che il suo agente confermi la chiusura dell’operazione per potersi recare in Catalogna e per sottoporsi alle visite mediche di rito: potrebbe già essere a disposizione di Xavi dopo la partita di Coppa del Re in programma mercoledì. Il nuovo tecnico del Barcellona, che considera l’attaccante della Juve come uno dei migliori al mondo nel ruolo, spera di averlo con sé per la Supercoppa contro il Real del 12 gennaio. L’arrivo di Morata ‘libererebbe’ due colleghi: De Jong e Depay sono sul piede di partenza. Il primo potrebbe salutare a gennaio, il secondo verrà invece ceduto in estate.
    Guarda la galleryBrindisi e super look: così la Juve fa festa a Capodanno LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Rangnick sul futuro di Cavani: “Non lo lascerò andare”

    Edinson Cavani resterà al Manchester United: ne è sicuro Ralf Rangnick, che ha frenato la voglia dell’attaccante uruguiano di chiudere la sua esperienza in maglia dei Red Devils, escludendo la possibilità di perderlo nel mercato di gennaio. Da quando è arrivato a parametro zero (ottobre 2020), Cavani ha segnato 19 gol in 49 presenze allo United. Il suo contratto scade a giugno 2021, e si è parlato di un possibile interessamento della Juventus, che è alla ricerca di nuove soluzioni offensive da offrire ad Allegri. “Abbiamo parlato con Cavani, lui sa che sicuramente non lo lascerò andare”, ha dichiarato Rangnick, alla vigilia del match di Premier League con il Wolverhampton, in programma lunedì 3 gennaio: “È un giocatore importante – ha aggiunto il tecnico tedesco che ha sostituito a campionato in corso Solskjaer – siamo impegnati ancora in tre competizioni e dunque avremo bisogno di lui. Probabilmente, è l’unico della rosa che può giocare faccia alla porta: voglio disperatamente che rimanga fino al termine della stagione”.Guarda la galleryInter, Lukaku pronto a tornare: social scatenati tra meme e ironie LEGGI TUTTO

  • in

    Edoardo Agnelli, il ricordo della Juve nel giorno del suo compleanno

    TORINO – Il 2 gennaio del 1892, esattamente 130 anni fa, a Verona nasceva Edoardo Agnelli, figlio di Giovanni Agnelli, fondatore della Fiat, e storico presidente della Juve dal 1923 al 1935, quando perse tragicamente la vita ad appena 43 anni. Sotto la sua guida la Vecchia Signora vinse sei scudetti in 10 anni, di cui cinque di seguito, dalla stagione 1930-31 a quella 1934-35.
    Edoardo Agnelli, il presidente del primo quinquennio
    Nel giorno della sua nomina a numero uno del club, la rivista Hurrà lo celebrò dedicandogli queste affettuose parole: “La recente assemblea generale Ordinaria dei Soci ha nominato, per acclamazione, Presidente Effettivo della nostra Società, il Cav. Avvocato Edoardo Agnelli. Dotato di fervida intelligenza, di grande affabilità e di quella molta esperienza di mondo, di vita, di lavoro che ha potuto acquistare collaborando attivamente nella direzione di grandi aziende con l’illustre suo Padre il Senatore Giovanni Agnelli; cultore appassionato di ogni genere di Sport, espertissimo automobilista, Direttore della Società Torinese per le Corse dei cavalli, Presidente Onorario del Gruppo Sportivo F.I.A.T., Egli porta alla nostra società, insieme alla preziosa opera sua, un nome che si illumina di una fra le più alte glorie sportive italiane, di una fra le più meravigliose creazioni dell’intelligenza e del lavoro umano: gloria di Sport, gloria di Lavoro! Il F.C. Juventus, grato a Lui d’aver voluto accettare la Presidenza della Società, è di questa sua adesione tanto più fiera quanto più si sente degna di averlo a proprio capo. Degna per il lungo passato di lotte e di vittorie che fa di essa la più gloriosa Società calcistica torinese, degna per tutte le energie di intelligenza e di lavoro che seppe esprimere e che fiorirono nel compiuto, magnifico nuovo Campo sportivo. Anche per essa vi è gloria di Sport, gloria di Lavoro. Per questo, intorno al suo giovane, illustre, fattivo Presidente, intorno ad Edoardo Agnelli, la famiglia juventina si stringe serena e fidente, certa di marciare con Lui verso un luminoso avvenire”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, intrigo Morata-Icardi

    TORINO – Il bello del mercato è che tutto può cambiare e capovolgersi da un momento all’altro. Un esempio? Il caso di Alvaro Morata. L’attaccante spagnolo, dopo aver sofferto per le tante voci sui nuovi possibili “nove” della Juventus (Vlahovic su tutti), adesso spera che il ds Federico Cherubini un centravanti lo prenda per davvero in modo da ottenere il via libera per il Camp Nou. «Morata è un’ipotesi per noi», ha confermato ieri Xavi, l’allenatore del Barcellona. I catalani, dopo l’irruzione pre-Capodanno, insistono. Così il numero 9 juventino ha inaugurato il 2022 con lo stesso proposito di trasferimento di fine 2021. Ma anche la Juventus non ha cambiato posizione di una virgola, per il momento. Alla Continassa sono stati chiari con il giocatore nelle ultime ore: a metà stagione non ti muovi. I bianconeri ufficialmente non aprono la porta al possibile addio di Morata, però i movimenti sotto traccia per Mauro Icardi (Psg) lasciano pensare che un compromesso si possa anche trovare nei prossimi giorni. Dipenderà dagli incastri di mercato con l’ex Inter, dal momento che Vlahovic è un sogno difficilmente realizzabile nell’immediato.Guarda la galleryAllegri ritrova la Juve: Dybala spinge, Chiesa c’è

    Valutazioni

    La Juventus non arretra, ma sa benissimo che trattenere un giocatore per forza, seppur super professionale come Morata, è sempre un rischio, a maggior ragione in questa situazione. Quando il Barcellona chiama, resistere è dura per chiunque. Soprattutto se, come nel caso dell’attaccante spagnolo, sei in prestito (fino a giugno) e già da alcune settimane hai capito che in estate il club bianconero non investirà i 35 milioni per riscattarti dall’Atletico Madrid. Per tutti questi motivi alla Continassa, dove un “nove” d’area lo cercavano già prima dell’inserimento del Barcellona, continua il casting delle punte. A cambiare, però, sono le valutazioni. Un conto è aggiungere un attaccante all’attuale reparto di Massimiliano Allegri (che comprende Morata, Dybala, Kean e Kaio Jorge) e un altro è sostituire quello che dei quattro ha maggiore spessore internazionale assieme a Paulo Dybala. Tradotto: per lasciar partire Morata con sei mesi d’anticipo, alla Continassa vogliono essere sicuri di avere in pugno un altro attaccante di pari livello. E a gennaio, non avendo grandi possibilità di investimento, significa andare a pescare in prestito un big “scontento” di un’altra squadra. Il preferito è Icardi. Il 28enne argentino è reduce da mesi complicati, ma intanto nelle ultime due partite con il Psg ha segnato 2 reti (5 in stagione). Il fiuto del gol di Maurito risolverebbe molti dei problemi mostrati dai bianconeri sotto porta nel girone d’andata. La Juventus un tentativo lo sta facendo e in Francia sono convinti che un’intesa con i parigini sia possibile.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Focolaio Covid Juve, dall'U23 a Chiellini: tutti i positivi

    Al focolaio Covid che ha colpito la Juve Under 23 si aggiunge la positività di Chiellini in prima squadra. La società bianconera ha comunicato il contagio del capitano bianconero, registrando l’ennesimo caso interno tra tutte le categorie.
    La situazione nell’U23 e nella Juve Women
    “Il calciatore – si legge sul sito ufficiale – sta già osservando le norme previste ed è stato posto in isolamento, in ossequio al protocollo sanitario in vigore”, questa la nota per il portiere Franco Israel dell’U23. Salgono a 12 i positivi della squadra di Lamberto Zauli: Barrenechea, Boloca, Da Graca, Raina, De Winter, Anzolin, Miretti, Sekulov, Soulé, Brighenti e De Marino. Buone notizie arrivano invece dalle Women: Roberta Aprile è guarita e non è più sottoposta al regime di isolamento domiciliare. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabatini esclusivo: “Juve, prendi Icardi”

    «Mi resta la delusione per come è finita con il Bologna, un laboratorio di calcio in cui credevo molto. Non sono andato via volontariamente. È stato il presidente Saputo ad indicarmi la porta e io, nonostante l’anno di contratto, non ho alzato le barricate».

    […]

    Chiuda gli occhi e si immagini già direttore sportivo del suo nuovo club: il primo rinforzo?

    «Se parliamo di un top club, ipotizziamo il Chelsea così in Italia non si offende nessuno, proverei a prendere immediatamente Dybala. Immagino che tanti storcerebbero il naso sostenendo che Paulo non è fatto per la Premier. Ma Dybala è fatto per il calcio: è uno che, con le sue giocate inimitabili, accende la gioia, i compagni, le tifoserie. Purtroppo nell’ultimo anno è stato condizionato da tanti stop. La Juventus fa bene a tenerselo stretto».

    Allegri allena un altro suo vecchio pallino, quell’Adrien Rabiot vicinissimo alla sua Roma in passato e ora super criticato. Ha cambiato idea sul francese?

    «Rispetto le opinioni di tutti, ma è avventato chi definisce Rabiot un centrocampista scarso o mediocre. Io non ho cambiato idea su Adrien! È fortissimo, ma ha un difetto: quando gioca male, per caratteristiche è uno che si nota e si prende i fischi. Ci sono tantissimi altri giocatori che quando fanno male passano inosservati ».

    […]

    Cherubini, uomo mercato della Juventus, è umbro come lei…

    «Federico era un trequartista che sapeva giocare a calcio. Professionalmente ci siamo incrociati poco, però lui è cresciuto nell’ottima scuola di Marotta e Paratici».

    La Juventus è alla ricerca di un nove d’area per rafforzare la squadra di Allegri. Il sogno è Vlahovic.

    «Intanto bisogna fare i complimenti a Corvino, che questo straordinario bomber lo portò a Firenze a 17 anni. E anche a uno come Rino Foschi, che ai tempi del Palermo prese il giovane Cavani. Vlahovic appartiene alla categoria degli attaccanti decisivi: lo metto alla pari dei quasi coetanei Mbappé e Haaland. E ci metto pure Osimhen. Vlahovic èd ideale per qualsiasi big europea».

    […]

    La Juventus ha inaugurato un progetto giovani per il dopo Ronaldo: si può vincere puntando sugli Under 25?

    «Più che l’età, conta la qualità. Io distinguo tra giocatori forti e scarsi. Poi, ovvio, i giovani bravi vanno integrati con qualche giocatore esperto».

    A bruciapelo: come vedrebbe Icardi alla Juventus?

    «Benissimo!».

    Da dirigente non temerebbe la telenovela con la moglie Wanda Nara degli ultimi mesi?

    «Ho avuto Mauro all’Inter e l’ho potuto studiare da vicino. Innanzitutto è un bravissimo padre e Wanda è la mamma delle sue bambine. Poi Icardi in campo è uno speculatore dell’area di rigore, capisce prima dove arriva il pallone. In Italia segnerà sempre 25 gol, anche a 50 anni… E in ogni caso in campo non vanno le possibili beghe».

    Tutta l’intervista esclusiva sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Women, Salvai operata: intervento perfettamente riuscito

    TORINO – Dieci giorni fa il brutto infortunio nel 4-1 della Juve Women sul campo della Pink Bari, ma ora Cecilia Salvai pensa già al ritorno in campo. La bianconera aveva abbandonato il campo in lacrime, l’esito degli esami aveva evidenziato la lesione del legamento crociato del ginocchio destro, ora il comunicato del club dell’operazione perfettamente riuscita. Questa la nota della società: “Cecilia Salvai è stata sottoposta questa mattina ad intervento chirurgico per la ricostruzione del legamento crociato del ginocchio destro. È stata operata dal Prof. Roberto Rossi, l’intervento è perfettamente riuscito e nei prossimi giorni inizierà l’iter riabilitativo”. Il primo step è andato, ora Salvai vuole correre verso il recupero totale.Guarda la galleryJuve Women inarrestabile: doppietta di Bonfantini, Pink Bari ko 4-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, fiducia Bernardeschi. Anche Cuadrado può firmare

    TORINO – A gennaio il mercato della Juventus procederà di pari passo con gli impegni della squadra e siccome già tra il 6 e il 12 del mese i bianconeri incroceranno Napoli, Roma e Inter (Supercoppa) in sequenza, gli affari avranno il loro spazio ma senza forzature. Ciò significa che, a parte il caso di Paulo Dybala, i rinnovi di contratto degli altri calciatori in scadenza il 30 giugno 2022 saranno ulteriormente discussi ed eventualmente autografati con calma. Considerata la pausa di fine gennaio quando la Serie A andrà in letargo, va da sé che di lì in poi ogni momento sarà buono per provare ad accelerare i tempi. E certificare con tanto di ufficialità la firma dei nuovi accordi che riguarderanno soprattutto Federico Bernardeschi e Juan Cuadrado. […] L’esterno di Carrara, che con Andrea Pirlo si stava lentamente spegnendo mentre con Massimiliano Allegri si sta rilanciando alla grandissima, al momento vede solo Juventus.Sullo stesso argomentoDaily Express: “Se McKennie va al Tottenham la Juve torna su Tchouameni”Calciomercato

    L’importanza di Bernardeschi

    La sua centralità nel progetto tecnico è indiscutibile ed è stato Federico Pastorello a manifestare ottimismo l’altra sera a margine dell’ennesimo premio ricevuto come miglior agente nel corso dei Globe Soccer Awards di Dubai: «Sì, sta vivendo un momento positivo – ha detto il manager dell’ex Fiorentina -. Sono stati avviati i colloqui e noi non siamo contrari a un rinnovo. Se ci saranno eventuali alternative fa parte del mio lavoro valutarle e poi far decidere lui. Ma in questo momento non è nella sua testa». Bernardeschi, infatti, è assolutamente tranquillo: sa bene che se da un lato il club avanzerà la sua proposta legata alle proprie possibilità di spesa, lui da campione d’Europa nonché perno della Juve di Allegri farà determinate richieste e da ambo le parti c’è tutta la fiducia possibile su un’ipotetica fumata bianca.

    Guarda la galleryJuve, è l’ora dei ritorni: la probabile formazione per il Napoli

    Fiducia per Cuadrado

     Nessun problema è sorto nel frattempo sul fronte Cuadrado, a maggior ragione se si pensa agli ottimi rapporti che legano i dirigenti bianconeri all’entourage del colombiano, così come Pastorello ha un buonissimo feeling con la società juventina. Con il procuratore del 33enne si è già ragionato su un rinnovo annuale con opzione a fronte di una presunta richiesta di un biennale: semplici schermaglie, l’intesa sembra scritta nel destino.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Guarda la galleryDel Piero e Sonia Amoruso, vacanze natalizie in Messico LEGGI TUTTO