consigliato per te

  • in

    Chiellini: “Infortunio? Pensavo fosse una cosa più lieve”

    “Pensavo fosse qualcosa di più lieve. In realtà mi sono reso conto che avevo bisogno di più giorni di riposo per recuperare”. Giorgio Chiellini parla così del problema all’adduttore che venerdì sera lo terrà fuori dalla decisiva sfida contro la Svizzera. “Siamo un grande gruppo, siamo bravi e il segreto del triennio è che cambiando gli addendi il risultato rimaneva lo stesso – ha detto a Rai Sport – Faremo una grande partita, sono tranquillo e sereno. Sarò comunque qui per stare vicino alla squadra, non per questioni diverse”.
    Chiellini: “Sarò vicino ai miei compagni”
    “Devo dare forfait per un problema fisico, ma sarò vicino ai compagni per questa partita importante che ci aspetta. Sono tranquillo, fiducioso, è lo stesso sentimento che ci sta dando il mister. Sono certo che raggiungeremo l’obiettivo Mondiale. Tutte le nazionali sono in emergenza, tutte le squadre hanno lavorato e hanno avuto meno recupero. Anche la Svizzera ha molte assenze, ma tutte le hanno. È un aspetto che bisognerà valutare per il calendario, oggi è insostenibile per chi fa Champions e coppe europee. Speriamo di essere ascoltati e di trovare una soluzione che tuteli tutti. Senza i giocatori più importante è diverso”. 
    Guarda la galleryItalia, Belotti si scalda nel derby con Bonucci. Riecco Barella LEGGI TUTTO

  • in

    Cassano: “Meglio Cuadrado di Chiesa. Juve alla carlona”

    Critico e senza peli sulla lingua, alla Bobo Tv è sempre il solito Antonio Cassano. “È ancora la stessa Juve di inizio campionato, senza testa né coda – le parole di Fantantonio dopo aver analizzato l’ultima sfida contro i viola – La Fiorentina non l’ha fatta calciare. Chiesa è fortissimo, ma mi piace di più Cuadrado. Sono due robe diverse. Perché mettere sull’esterno un centrocampista? Faccio fatica, vai a mettere in difficoltà un ragazzo come Rabiot. La meta è ben delineata, si va dritti alla carlona. Quello che sarà, sarà. In Europa poi non basterà più, non si può continuare a fare questo tipo di gioco”. 
    Cassano stronca la Juve: “I giocatori guadagnano 10 milioni e fanno schifo”
    Cassano: “Fare così è una follia”
    “Hai a disposizione due ali fenomenali (Cuadrado e Chiesa) e non le fai giocare insieme? È follia. Non capisco. Abbiamo anche tagliato fuori Bentancur e Arthur? Queste robe qui mi fanno diventare matto. Ho visto la partita e mi stavo addormentando, ho messo muto alla televisione. Poi vedo altre partite con altri allenatori che mi piacciono e dico “Cavolo, che bello!”. Invece cosa guardo nella Juve?”. 
    Guarda la galleryJuve, festa sui social per la vittoria contro la Fiorentina LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, tutti gli impegni dei bianconeri in nazionale

    Dopo la vittoria sulla Fiorentina, Allegri ha concesso alcuni giorni di riposo ai giocatori che non saranno impegnati in Nazionale. Il tecnico bianconero dovrà fare a meno di 17 giocatori, impegnati nella sosta con le proprie nazionali in vista delle qualificazioni ai Mondiali del 22. Rientrano invece due calciatori reduci da infortunio: De Sciglio e Kean torneranno al lavoro per sfruttare ogni singolo giorno della sosta con l’obiettivo di essere disponibili per il 20 novembre, quando i bianconeri saranno impegnati in casa della Lazio.

    Gli impegni dei bianconeri in Nazionale

    Continuano le Qualificazioni ai Mondiali del 2022. Partite decisive per l’Italia, che affronterà la Svizzera il 12 novembre e l’Irlanda del Nord il 15, per mettere al sicuro la partecipazione in Qatar. Convocati: Giorgio Chiellini, Leonardo Bonucci, Federico Bernardeschi, Manuel Locatelli e Federico Chiesa.

    Dejan Kulusevski affronterà con la sua Svezia la Georgia (11 novembre) e la Spagna (14); l’altro impegno per la Nazionale di Morata sarà con la Grecia, l’11 novembre.

    Wojciech Szczesny e la Polonia: in agenda la sfida ad Andorra, il 12 novembre, e all’Ungheria il 15, mentre la Francia di Rabiot è impegnata, il 13 e il 16, rispettivamente contro Kazakhstan e Finlandia.

    Matthijs de Ligt e l’Olanda se la vedranno con Montenegro (13) e Norvegia (16), e nelle stesse date il Galles di Aaron Ramsey sarà in campo contro Bielorussia e Belgio.

    Andiamo oltreoceano, in America. Derby bianconero fra il Brasile di Alex Sandro e Danilo e la Colombia di Cuadrado l’11 novembre, e per i verdeoro derby bianconero anche il 16, contro l’Argentina di Dybala (e Soulé). La Colombia giocherà sempre il 16 contro il Paraguay, l’Argentina invece il 12 sarà protagonista di un terzo derby juventino con l’Uruguay di Bentancur. Il 16 novembre, l’Uruguay affronterà anche la Bolivia.

    Capitolo Stati Uniti e McKennie: 12 novembre match contro il Messico, 16 contro la Giamaica. LEGGI TUTTO

  • in

    Allegri, non togliere più Cuadrado

    TORINO- I tre moschettieri: Matthijs De Ligt, Manuel Locatelli e Federico Chiesa. E poi ci sarebbe Paulo Dybala, nelle vesti di D’Artagnan. Uno per reparto, con appunto l’argentino a far da raccordo e svariare a piacere, chiamati da Massimiliano Allegri a rappresentare la spina dorsale della nuova Juventus che in teoria dovrebbe riconquistare se stessa, innanzitutto, eppoi il ruolo di dominatrice in Italia che aveva ricoperto per quasi due lustri.Guarda la galleryMagia di Cuadrado al 91′: la Juve piega una Fiorentina in dieci

    La nuova filosofia di Allegri

    Un tempo c’erano (e qualcuno ancora c’è) i vari Giorgio Chiellini e/o Leonardo Bonucci, gli Andrea Pirlo o Miralem Pjanic e/o Sami Khedira; i Carlos Tevez o Mario Mandzukic o Cristiano Ronaldo. Elementi collocati “in cordata” chi in difesa, chi a centrocampo, chi in attacco che garantivano una sorta di continuità. […] Ora, in questa reggenza Allegri 2.0 molte cose sono cambiate. Più ancora che l’organico, è cambiata la filosofia che lo sottende. Adesso c’è la voglia (un po’ per scelta e un po’ per necessità) di puntare sui giovani. E quindi la spina dorsale va costruita e i punti di riferimento vanno forgiati. Ad essi vengono chiesti – oltre a personalità e carisma – anche intraprendenza, spavalderia, brio, sfacciataggine, leggerezza, sfrontatezza. […] Avanti così, al grido di tutti per uno e uno per tutti. Anche se, a ben vedere, Juventus-Fiorentina alla mano c’è un “uno” ancor più per tutti degli altri: ed è Juan Cuadrado in primis. La sua rete salvifica ha ridato serenità e speranza, consentendo ad Allegri di continuare a lavorare sulle nuove fondamenta della Juventus.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Guarda la galleryJuve, ironia social sulla Fiorentina: Allegri, il corto muso e Cuadrado LEGGI TUTTO

  • in

    L'Italia senza Chiellini e Bonucci, la Juve senza 14 giocatori

    TORINO- Il forfait di Giorgio Chiellini e Leonardo Bonucci (risentimento per il capitano, affaticamento muscolare per il secondo) contro la Fiorentina crea problemi anche al ct dell’Italia Roberto Mancini che dovrà rinunciare al muro bianconero per la difficile sfida, valida per le qualificazioni al Mondiale in Qatar nel 2022, contro la Svizzera (venerdì all’Olimpico di Roma), con cui gli azzurri condividono la vetta del girone C, a quota 14 punti. I due difensori risponderanno alla convocazione dell’Italia e dopo le visite mediche a Coverciano dovrebbero fare ritorno a Torino. Senza loro, e senza Moise Kean, che rientrerà dall’infortunio dopo la sosta, restano soltanto tre i bianconeri che vestiranno l’azzurro: Manuel Locatelli, Federico Chiesa e Federico Bernardeschi saranno a disposizione anche per la trasferta dell’Italia in Irlanda del Nord (lunedì 15al Windsor Park di Belfast).

    Juve, Allegri senza 14 bianconeri

    In totale sono 14 gli juventini che lasceranno per una decina di giorni la Continassa: nell’elenco manca anche il polacco Wojciech Szczesny, convocato dal ct Paulo Sousa per le gare contro Andorra e Ungheria, ma il portiere ieri ha saltato la Fiorentina, fermato da una contusione al costato che gli imepdiva di allungarsi e quindi di parare. Dovrebbe presentarsi nel ritiro della Polonia, ma poi rientrare in Italia. […] Tutti termineranno gli impegni martedì e saranno a disposizione di Allegri giovedì 18 novembre.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Fiorentina, Dybala e compagni: “Lottiamo fino alla fine”

    TORINO – “Stasera era importante vincere, bravi ragazzi”. Rodrigo Bentancur festeggia sui social il successo contro la Fiorentina raggiunto in extremis grazie alla rete segnata da Cuadrado. L’esterno colombiano, pubblicando l’immagine della sua esultanza, preferisce affidarsi ad un salmo della Bibbia: “Trova la tua gioia nel Signore, ed egli appagherà i desideri del tuo cuore”. Dybala e Morata, preferiscono puntare sulla voglia della squadra di non mollare: “Fino alla fine”, scrivono i due attaccanti. Stesso concetto espresso da Federico Bernardeschi, che aggiunge anche un “Tutti insieme”. Ancor più esplicito il commento di Bonucci: “Avanti con questo spirito. Sempre”. Mentre Chiellini preferisce pubblicare solo un’immagine di festa con i colori bianconeri, Perin, titolare contro i viola, pubblica l’immagine di una sua parata, accompagnandola con la frase: “Lottiamo punto su punto e su ogni pallone, sempre, con questa testa e con questo spirito”. Guarda la galleryJuve, festa sui social per la vittoria contro la Fiorentina LEGGI TUTTO

  • in

    Chiellini ko prima di Juve-Fiorentina: Rugani in campo

    TORINO – Giorgio Chiellini ha accusato un problema all’adduttore destro durante il riscaldamento ed è per questo che Allegri ha mandato in campo Daniele Rugani, che inizialmente doveva andare in panchina. In panchina c’è anche Leonardo Bonucci, che non gioca per un affaticamento muscolare, ma potrebbe scendere in campo all’occorrenza se ci fosse un infortunio. Con l’uscita di Chiellini, il capitano sarà Paulo Dybala.Guarda la galleryJuve-Fiorentina, la formazione ufficiale di Allegri LEGGI TUTTO

  • in

    Witsel alla Juve a gennaio: l’indiscrezione dalla Germania

    Dopo che il suo nome è stato accostato alla Juve in diverse finestre di mercato, stavolta Witsel potrebbe accettare definitivamente la corte dei bianconeri e approdare a Torino. Le indiscrezioni sul possibile trasferimento arrivano dalla Germania: a riportarle è Sport Bild, secondo il quale la Vecchia Signora avrebbe già un’offerta pronta per gennaio. Un ulteriore innesto per il centrocampo bianconero che nonostante gli ultimi acquisti non ha ancora trovato il giusto equilibrio.

    Witsel, rinforzo per il centrocampo della Juve

    Il centrocampista belga, che a giugno sarà svincolato, potrebbe lasciare il Borussia Dortmund nel mercato invernale. I bianconeri sono pronti a una possibile operazione low cost: Witsel piace ad Allegri che, sempre secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco ha già le idee chiare: schierarlo al fianco di Manuel Locatelli. Al momento l’unica incertezza riguarda il nodo ingaggio: Witsel guadagna più di 7 milioni. LEGGI TUTTO