consigliato per te

  • in

    Juventus, dopo il ko in Champions testa al Lecce

    La Juve è rientrata nel primo pomeriggio da Lisbona. La squadra è tornata alla Continassa, dove ha sostenuto una seduta di allenamento: nel dettaglio, scarico come sempre nei post gara per chi è stato maggiormente sollecitato ieri, lavoro aerobico in campo per il resto del gruppo.

    In campo verso il Lecce

    Domani si torna in campo al mattino, a meno due dalla partita di Lecce, che sarà diretta da Chiffi, coadiuvato da Mondin e Affatato, quarto ufficiale Marchetti, VAR Fabbri, AVAR Del Giovane. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal Benfica al Benfica: cosa fanno i protagonisti dell'ultima Juve in Europa League

    È sempre più probabile il passaggio della Juventus dalla Champions all’Europa League. Dopo la sconfitta di Lisbona contro il Benfica sarà il duello a distanza con il Maccabi a determinare se la squadra di Allegri arriverà terza e, dunque, scivolerà nella competizione erede della Coppa Uefa. Sono passati quasi otto anni dall’ultima sfida bianconera in Europa League, da quella semifinale di ritorno allo Stadium conclusasi 0-0 il primo maggio 2014. Un risultato che non permise alla Juventus di ribaltare il ko dell’andata (2-1) e di raggiungere la finale di Torino contro il Siviglia. Vediamo chi scese in campo quella sera.

    Gianluigi Buffon, 44 anni, attualmente portiere del Parma

    Martin Caceres, 35 anni, attualmente difensore dei LA Galaxy

    Leonardo Bonucci, 35 anni, attualmente difensore e capitano della Juventus

    Giorgio Chiellini, 38 anni, attualmente difensore del Los Angeles FC

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Vidal e i trionfi della Juventus del passato: la foto social è virale

    TORINO – 4 Scudetti, 2 Supercoppe italiane e 2 Coppe Italia: questo il palmares di Arturo Vidal con la maglia della Juventus. Il cileno, a Torino, ha lasciato un ricordo indelebile essendo stato uno dei pilastri che hanno formato la mediana bianconera capace di accarezzare il sogno Champions nella finale di Berlino persa contro il Barcellona. Sui social, l’attuale calciatore del Flamengo, ha voluto lanciare un messaggio alla sua ex squadra pubblicando una foto proprio della stagione 2014/2015, quando la formazione di Allegri riuscì ad arrivare all’ultimo atto della massima competizione europea eliminando in semifinale il Real Madrid. E proprio della serata del 13 maggio 2015, con l’1-1 del Bernabeu che valse il passaggio del turno, è lo scatto pubblicato.
    Vidal e i trionfi della Juventus del passato: la foto social è virale
    Un tag per tutti i compagni di quell’avventura, da Buffon a Marchisio fino a Pogba e Bonucci (gli unici due ad essere ancora in squadra) con quattro coppe sotto forma di emoticon a ricordare i quattro titoli italiani vinti con la Juve: così Vidal è stato preso d’assalto dai tanti tifosi che hanno commentato la sua story invocando addirittura il suo ritorno in bianconero. Una foto che arriva il giorno dopo della cocente eliminazione della squadra di Allegri dalla Champions League con il pesante ko rimediato a Lisbona. La foto di Vidal esalta i trionfi del passato della Juve: che possa essere un tentativo per spronare l’attuale formazione in piena crisi d’identità?
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, guarda che gol Mudryk con lo Shakhtar!

    GLASGOW (Scozia) – La Juventus continua a non perdere di vista Mykhaylo Mudryk, che dal proprio canto continua a brillare con la maglia dello Shakhtar, rivelando al mondo il suo talento purissimo. L’esterno offensivo classe 2001 ha già messo a referto 3 reti e 2 assist in 5 partite di Champions League. L’ultimo è arrivato proprio ieri, nella sfida valida per il 5° turno della fase a gironi, in trasferta contro il Celtic: con lo Shakhtar sotto di un gol, al 57′ Mudryk ha concretizzato un devastante contropiede della formazione ucraina, accentrandosi al limite dell’area di rigore e calciando con il destro all’incrocio dei pali opposto. Un autentico golazo, del quale la Juventus avrà sicuramente preso nota… LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggio Europa League: la Juventus può incontrare Roma o Lazio?

    TORINO – La Champions League si è rivelata un incubo per la Juventus guidata da Massimiliano Allegri, che adesso però vuole conquistare l’opportunità di vivere un’Europa League da protagonista, per portare comunque un trofeo europeo in bacheca. Prima però c’è da staccare il pass per la seconda competizione Uefa, un’opportunità che i bianconeri si giocheranno nell’ultima giornata del girone, quando affronteranno il Psg all’Allianz Stadium. Il posto infatti non è ancora garantito, la Vecchia Signora deve arrivare sopra gli israeliani del Maccabi Haifa, che invece nell’ultimo turno se la dovranno vedere con il Benfica. Al momento entrambe sono a 3 punti in classifica, con la Juventus in vantaggio per via della differenza reti (-3, mentre il Maccabi è a -9), discriminante principale in caso di arrivo a pari punti.Guarda la galleryJuventus fuori dalla Champions: Allegri zimbello del webIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Endrick, la nuova stella brasiliana a un passo dal titolo: sogno Mondiale

    TORINO – Sì, forse si può parlare davvero di una nuova stella. Da tempo ormai in Brasile sono tutti pronti a scommettere sul futuro di Endrick, attaccante sedicenne del Palmeiras. E adesso che è vicino a vincere il campionato, sono molti quelli che lo vorrebbero convocato dal ct della Seleçao, Tite, per i Mondiali in Qatar. Lui intanto va avanti nel suo percorso e ieri ha segnato contro l’Athletico Paranaense di Luiz Felipe Scolari nella vittoria per 3-1. Mandato in campo nel secondo tempo dal tecnico Abel Ferreira, Endrick ha lasciato il segno realizzando, alla sua quarta apparizione in prima squadra, il secondo gol dei suoi e partecipando al terzo, con tocco finale di Gustavo Scarpa.Guarda la galleryJuve, missione in Sud America: a caccia di nuovi Kaio Jorge
    Endrick, tra mercato e Mondiale
    Su di lui ovviamente ci sono già gli occhi di alcuni grandi europei, tra cui pure quelli della Juventus, anche perché con i suoi 16 anni, 3 mesi e 4 giorni di età, è diventato il più giovane marcatore nella storia del Palmeiras, battendo un primato che resisteva dal 1916 con Heitor, miglior cannoniere nella storia del club paulista. Se l’Inter di Porto Alegre non dovesse vincere contro il Cearà, diventerà anche campione del ‘Brasilerao’. Un predestinato.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve e il calendario fitto di impegni: sarà un gennaio di fuoco

    Con l’eliminazione dalla Champions League, parte del piano di Massimiliano Allegri è saltato. Prima del debutto contro il Sassuolo, l’allenatore della Juve aveva spiegato che “quest’anno con la sosta per il Mondiale cambia tutto: il primo campionato finisce il 13 novembre e dobbiamo essere nelle prime quattro in quel momento per giocarci il campionato da gennaio in poi e passare il turno in Champions”. Al momento il quarto posto dista 5 punti e da qui alla pausa mancano cinque partite perché la Juventus possa avvicinarsi, ed eventualmente agganciare, Lazio e Atalanta, attualmente a pari punti (24) sotto a Napoli e Milan.Guarda la galleryBenfica-Juventus, le pagelle: Bonucci, un incubo bianconero

    Cinque sfide in sedici giorni prima del Mondiale

    Il margine d’errore per la Juve si riduce ulteriormente. Tra sabato 29 ottobre e domenica 13 novembre giocherà cinque partite che mettono in palio punti pesanti che possono mettere in salita o in discesa il secondo campionato, quello che parte il 4 gennaio. Si comincia con la trasferta di Lecce di sabato prossimo alle 18, poi c’è il Psg mercoledì 2 novembre per assicurarsi quello scivolo in Europa League che oggi sicuramente non attenua la delusione, ma che a febbraio rappresenterà senz’altro uno stimolo. Ma soprattutto due sfide chiave per avvicinarsi alle prime posizioni in campionato: quella con l’Inter a San Siro domenica 6 novembre e quella con la Lazio allo stadium sette giorni dopo. In mezzo il turno infrasettimanale contro il Verona.

    Guarda la galleryChampions, Allegri e Juventus out: l’infinita beffa socialIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, per l’Europa League sfida al Maccabi Haifa: la situazione

    TORINO – Come sono lontane quelle serene nottate di Champions League, quando l’autunno è ormai in procinto di lasciar spazio all’inverno. Se nelle ultime stagione gli scontri diretti in primavera avevano riservato ben poche soddisfazioni alla Juventus, infatti, nella fase a gironi la musica era stata ben differente. Almeno fino a quest’anno, appunto. Dodici mesi fa, per esempio, il rotondo 4-2 inflitto allo Zenit San Pietroburgo allo Stadium nel quarto turno aveva assicurato il pass agli ottavi con ben 180’ d’anticipo. E così l’anno primo con il 2-1 sul Ferencvaros. E così quello prima ancora con l’1-2 esterno in casa della Lokomotiv Mosca. Questa volta per il verdetto è stato necessario attendere la quinta giornata, ma soprattutto il tenore è stato diametralmente opposto: bianconeri battuti a Lisbona dal Benfica e già estromessi dalla competizione. Ma non dal palcoscenico europeo, dato che – a 90’ dalla fine – il gruppo di Allegri condivide il terzo posto e la conseguente possibilità di qualificazione all’Europa League con il Maccabi Haifa.Guarda la galleryChampions, Allegri e Juventus out: l’infinita beffa socialIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO