consigliato per te

  • in

    Bremer in palestra: tra Juve e Mondiale, ecco quando il brasiliano tornerà

    TORINO – Non serve uno scienziato per capire quanto Gleison Bremer servirebbe a una Juventus che lentamente si sta riprendendo dallo choc. Non ne è ancora uscita completamente, ma le premesse di squadra sembrano buone, al netto delle disavventure riscontrate in un’infermeria come quella bianconera, in cui non è mai possibile chiudere le porte perché sono tutti risorti da un ko. Tra le situazioni da monitorare c’è quella di Leonardo Bonucci, che contro l’Empoli ha preso una botta e anche se il capitano non sembra stia vivendo un gran momento di forma, la sua assenza a Lisbona potrebbe pesare parecchio. Al Da Luz non ci sarà neanche Bremer: la lesione del bicipite femorale della coscia sinistra resta un problema, al pari della difficoltà di recuperare in tempo per Juve-Inter del 6 novembre.

    Tempo al tempo

    L’ultimo segnale social del brasiliano, ad ogni modo, suscita curiosità e accresce l’ottimismo del popolo juventino. Si nota l’ex Toro al lavoro a piedi nudi in palestra, s’intravvede la carica del giocatore e quell’immagine della clessidra fa capire che il difensore non conta le ore, però (magari) i giorni sì. Hai visto mai che Bremer per il derby d’Italia ce la possa fare?
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, l'analogia che fa sognare i tifosi

    TORINO – L’epica della storica rimonta della stagione 2015-16 riecheggia sempre in casa Juventus soprattutto dopo la partenza non ottimale della stagione. Nell’anno della rimonta il derby fu la partita della svolta, vittoria per 2-1 con gol decisivo di Cuadrado 93′, alla quale seguì il successo per 3-1 ad Empoli. Quest’anno, complice anche il calendario, i bianconeri si trovano nella stessa situazione: successo di misura nel derby (1-0) ed importante vittoria (4-0) contro la compagine toscana. Due vittorie consecutive oggi come nel 2015 quando la squadra di Massimiliano Allegri cominciò la scalata in classifica che portò poi allo scudetto. Un precedente che lascia ben sperare i tifosi bianconeri. LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve stravince senza Di Maria: il messaggio della moglie sui social

    Di Maria, sostegno alla Juventus sui social
    Su Instagram, infatti, la compagna del Fideo ha postato una story insieme al marito – “Sempre con la squadra, forza Juve” – e un post in compagnia delle figlie Mia e Pia, con la seguente didascalia: “Sempre a tifare per la Juve, fino alla fine”. In attesa di tornare il campo, l’argentino d’altronde non può far altro che seguire da “semplice” tifoso insieme a tutta la famiglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Locatelli: le barzellette in ritiro e il rapporto con Paredes

    TORINO – Si è preso le chiavi del centrocampo bianconero in un momento molto difficile: Manuel Locatelli sorride dopo il netto 4-0 casalingo contro l’Empoli. La Juve ritrova il suo numero 5 che al termine del match spiega ai microfoni di Dazn: “Io credo che la cosa più importante è stato l’atteggiamento, quando metti questo in campo si vedno le qualità e le giocate naturali. Dobbiamo ripartire da qui. Ho fatto una buona partita, sono felice, le apsettative su di me sono tante e io voglio ripagare la fiducia di compagni e mister. Si è vista una grande Juve”. Ottimo il rapporto con Paredes con Locatelli che prosegue: “Ci troviamo bene dentro e duori dal campo, mi piace giocare con lui, credo che possiamo fare bene insieme”. Ora la delicata sfida in Champions: “Stiamo meglio fisicamente, anche se la testa è la più importante. Con il Benfica pensiamo a vincere poi si vedrà”.
    Locatelli e il retroscena sul ritiro
    “In questi momenti difficili, anche quando siamo andati in ritiro, le barzelette sono buone per tirarsi su il morale”, leader anche fuori dal campo, Locatelli racconta di come ci si fa forza nei periodi bui della stagione con Pazzini che lo elogia come comico. Poi il siparietto con Ferrara: “Resto umile, voglio sentire prima te raccontare le barzellette”. E proprio fuori dal campo è in arrivo una splendida novità per la famiglia Locatelli: “E’ bellissimo, la cosa più bella della vita. Una famiglia che ti segue, una moglie fantastica. Ancora non so se è maschio o femmina, non voglio spoilerare”.

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Da Yildiz con la Juventus di Allegri all’amichevole per Chiesa: parla Montero

    TORINO – Dopo il passo falso di Bologna, la Juventus Primavera riparte con un netto 6-0 targato Kenan Yildiz. Soddisfatto il tecnico Paolo Montero che si gode il momento del talento turco, per molti già pronto per andare a giocarsi le sue occasioni con la Juve di Allegri: “Ci sono tanti ragazzi che possono continuare a crescere oltre a lui, ma se può fare il grande passo spetta ai dirigenti”. Si pensa dunque al futuro, un futuro che vede nei programmi di tutta la Juve il ritorno di Federico Chiesa. Per l’esterno bianconero si pensava ad un reinserimetno passando proprio dai più giovani, ma Montero annuncia: “Lui convocato con noi? Sono loro che convocano noi. Vedremo nei prossimi giorni, ci sarà un incontro anche con la Juventus Under 23 per capire chi è a disposizione o meno”.Guarda la galleryYildiz e Mbangula fanno volare la Juve di Montero
    Goleada Juve, Montero soddisfatto
    Analizza così la partita Montero: “I ragazzi hanno potuto riposare e si è visto, si arrivava da un periodo complicato per loro che sono giovani. Abbiamo lavorato bene, con tranquillità, cosa che è molto utile per lavorare sugli errori e migliorarsi; il risultato lo hanno visto tutti, questa è una squadra che sta facendo bene dall’inizio del campionato; oggi sono stati tutti molto bravi, anche coloro che giocano meno spesso”.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    A tutto Nicolussi Caviglia: la Juventus, Cristiano Ronaldo, Grabbi

    TORINO – Hans Nicolussi Caviglia, centrocampista, contratto con la Juventus fino al 2026, si racconta a Dazn. Dalla vita in bianconero all’infortunio, quindi la ripartenza in Serie B con il Sudtirol. Fin qui la sfortuna non lo ha risparmiato, ma il ragazzo, 22 anni, ha ancora tanto da dare al calcio. In pratica, è un nuovo inizio.
    La Juventus, il debutto, la formazione
    «La Juve è la mia esperienza fondativa. Sono arrivato in bianconero a otto anni e ho fatto tutta la trafila delle giovanili fino alla Primavera. Poi, grazie al progetto Under 23, nel 2018 ho avuto l’opportunità di giocare in Serie C e nel 2019 ho fatto metà stagione con la prima squadra esordendo con loro. La società mi ha accompagnato nel mio percorso da bambino a uomo, oltre che di giocatore. Al debutto è stata un’emozione grandissima. Ho pensato solamente a stare nel gioco e a vivere il momento».
    Cristiano Ronaldo il meglio, poi Dybala
    «Il giocatore più forte che ho visto nella Juve? Sicuramente Cristiano Ronaldo. Ma anche Dybala, Cancelo e Chiellini. Ho imparato semplicemente nel vedere queste persone in allenamento, sono un consiglio vivente. Il fatto di lavorare con questi campioni è un aiuto, si impara semplicemente guardandoli. Già nel periodo delle giovanili ci viene trasmessa la mentalità della Juventus, che è vincente e sempre basata sul lavoro. Al tuo bagaglio aggiunge questa cosa in più».
    Da Nicolussi Caviglia a Miretti
    «Con Fabio Miretti ci sentiamo poco, sono contento che stia giocando. E’ più piccolo di me ma ci siamo sempre seguiti a vicenda. Non abbiamo mai avuto la possibilità di giocare insieme perché sono stato in prestito quando lui era in Primavera».
    Grabbi allenatore doc
    «Ho preso tanto da tutti gli allenatori che ho avuto, alcuni molto bravi. Forse, però, quello che mi ha lasciato di più è stato Corrado Grabbi, nelle giovanili bianconere. Mi ha allenato per cinque anni ed è stato come un secondo papà, mi ha trasmesso tanto a livello umano. Tuttora lo chiamo sempre per avere qualche consiglio, abbiamo un rapporto diretto».
    L’obiettivo è tornare in Serie A
    «L’infortunio è alle spalle. L’obiettivo è recuperare le forma fisica e poi tornare in Serie A. Ho appreso molto da quella esperienza. Non si può restare inermi davanti alle prove che la vita ti mette davanti. Fin qui ho superato dislivelli incredibili, ho vissuto un esordio in Serie A e uno spezzone di stagione con la Juventus, ho visto davanti a me porte che si aprivano e poi momenti veramente duri, ma non ho mai perso la voglia di andare avanti. Penso che ognuno di noi sia la somma degli avvenimenti positivi e negativi che lo riguardano. Ho maturato consapevolezza delle possibilità del mio corpo, della mia testa. Sono migliorato nelle letture delle situazioni di campo e nella gestione della partita. La mia motivazione, se possibile, è cresciuta ancora di più. Ora ho solo voglia di giocare il più possibile e il meglio possibile. Mi sto allenando duramente e sto giocando partite importanti, mi sento bene. Sono concentrato a rispondere al meglio sul campo alle richieste del mister, a imparare da quello che chiede a ognuno di noi e interpretare con la mia personalità e i miei strumenti la sua idea di calcio per la salvezza del Sudtirol. Ho una grande voglia di lavoro quotidiano e di giocare il più possibile e nel miglior modo per fare la mia parte e aiutare la squadra che sta scrivendo la propria storia. Una sfida difficile, ma appassionante, per la quale siamo tutti uniti».
    Le trappole della Serie B
    «La Serie B è un campionato molto competitivo e anche complicato, può nascondere molte insidie. Oltre al lavoro quotidiano richiede l’atteggiamento giusto. Abbiamo l’umiltà di andare in campo senza sottovalutare nessun avversario, ma maturando in consapevolezza. Abbiamo valori importanti e vogliamo ottimizzarli sul campo contro qualsiasi squadra si incontri. Sono stato una stagione con il Perugia, ho giocato 30 partite e quell’esperienza mi è servita per conoscere la categoria e le sue insidie; è un campionato che aggiunge molto all’esperienza di un calciatore. Punto a essere valutato secondo i miei meriti e tornare dov’ero prima dell’infortunio, cioè in Serie A. Qui a Bolzano sto avendo continuità nel mio rendimento e penso solo a stare concentrato sugli obiettivi di squadra, a mettermi a disposizione del tecnico».

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, il borsino del centrocampo: promossi e bocciati con vista sul futuro

    TORINO – Sono in sei a centrocampo, perché il settimo – tale Paul Pogba – pur non avendo ancora debuttato in bianconero guarda al futuro con discreto ottimismo. Il Polpo sente la Juve anche quando non gioca e comunque resterà in coda a questa tormentata stagione. Al gruppo, volendo, si aggiungerebbe un ottavo componente che con gli altri condivide il cartellino (proprietà juventina) e che magari a fine annata tornerà alla base dopo l’esperienza, sin qui molto buona, di Monza: Nicolò Rovella, a parte l’ultima espulsione, sta giocando tanto, e bene, in Brianza, a differenza di Denis Zakaria, che alla Juve potrebbe fruttare un bonus da 31 milioni tra prestito e riscatto, mittente il Chelsea. Ma concentriamoci su chi lavora oggi agli ordini di Massimiliano Allegri. Rapido borsino, al fixing della Continassa risulta quanto segue.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO