consigliato per te

  • in

    Il Lecce corteggia la Juve. Il sogno Miretti aspettando Frabotta

    TORINO – Il Lecce, neopromosso in Serie A, sa perfettamente che per mantenere la divisione dovrà rinforzarsi tecnicamente perché altrimenti sarà impossibile neutralizzare il gap tecnico. La società salentina ne è ben conscia e ha dato mandato al proprio uomo mercato, Pantaleo Corvino, di compiere la missione. Tra le idee che hanno in mente i giallorossi c’è quella di provare sviluppare un canale interessante con la Juventus in modo da rappresentare un’opportunità in cui il club torinese può consentire ai suoi giovani di fare esperienza nel massimo campionato. Si è così bussato alla Juventus per verificare se ci sono margini per portare in Puglia, ovviamente in prestito, Fabio Miretti, il più grande talento emergente del mondo bianconero. Il centrocampista è considerato a tutti gli effetti un membro della rosa della prima squadra per la prossima stagione per cui difficilmente l’operazione potrà andare in porto. Ma, si sa, nel mercato mai dire mai. Nel frattempo si può considerare conclusa la prima operazione sul binario Lecce-Juventus, ovvero il passaggio del terzino Frabotta in giallorosso. Di proprietà juventina, l’ultima stagione l’ha trascorsa nel Verona. Sulla rotta Torino-Lecce potrebbe anche comparire l’attaccante brasiliano bianconero Kaio Jorge che deve recuperare minutaggio dopo lo stop per il problema al ginocchio. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Pogba e McKennie fanno già squadra (con Dybala)

    TORINO – Si chiama “The beautiful game”, la partita magnifica, e forse non è un’esagerazione, perché le due grandi stelle brasiliani degli anni ’90 e 2000, Ronaldinho e Roberto Carlos, si sono sfidati a Miami e hanno portato… qualche amico con loro. Non sono ex calciatori, ma anche campioni in attività (spicca il fresco campione d’Europa Vinicius Jr del Real), artisti e stelle della Nba. Fra questi hanno suscitato curiosità fra i tifosi della Juventus Paul Pogba e Weston McKennie, che hanno a lungo chiacchierato a margine della gara, molto probabilmente di Juventus, prossima destinazione del francese. Curiosità, nella loro squadra (quella di Ronaldinho) c’era anche Paulo Dybala, grande amico di Pogba da almeno un decennio. E, a proposito di Juventus, fra gli avversari c’era anche David Trezeguet e Zakaria.
    Ecco le rose stellari
    TEAM ROBERTO CARLOS
    Portieri:Sébastien Frey – Ex Fiorentina e Inter
    Difensori:Roberto CarlosFred – Influencer brasilianoCafu – Ex Milan e nazionale brasilianaÉder Militão – Nazionale brasiliana e Real Madrid CFRicardo Osorio – Ex nazionale messicano
    Centrocampisti:Arturo Vidal – Inter e nazionale cilenaCarlos ‘El Pibe’ Valderrama – Ex nazionale colombiano e Miami FusionHristo Stoichkov – Ex nazionale bulgaro e BarcelonaRivaldo – Ex nazionale brasiliano, Barcelona e MilanDenis Zakaria – Nazionale svizzero e Juventus
    Attaccanti:
    Radamel Falcao – Rayo Vallecano, nazionale colombianoAmauri – Ex Juventus, Fort Lauderdale StrikersNani – Ex nazionale portoghese, Manchester UnitedDavid Trezeguet – Ex nazionale francese e Juventus FCIvan Zamorano – Ex nazionale cileno, Inter, Real MadridMariano – Real Madrid
    Altro:
    Leandro Barbosa – Ex giocatore NBASteve Nash – Allenatore dei Brooklyn Nets, ex giocatore NBABlessd – Artista discografico colombiano
    —–
    SQUADRA RONALDINHO
    Portiere:René Higuita – Ex giocatore della nazionale colombiana
    Difensori:Aldair – Ex giocatore della nazionale brasilianaRafa Marquez – Ex nazionale messicana, giocatore dell’FC BarcelonaDiego Lugano – Ex giocatore della nazionale uruguaianaRodrigo Costa – Ex giocatore di Monaco del 1860Gabriel – Ex giocatore del Grêmio, San Paolo
    Centrocampisti:RonaldinhoDeco – Ex giocatore della nazionale portogheseRoberto Assis – Ex giocatore del GrêmioPaul Pogba – Giocatore della nazionale franceseBlaise Matuidi – Ex nazionale francese, giocatore dell’Inter MiamiWeston McKennie – Nazionale Usa e JuventusRyan Babel – Ex nazionale olandese, giocatore del Liverpool
    Attaccanti:
    Paulo Dybala – Giocatore della nazionale argentinaKevin Kurányi – Ex giocatore della nazionale tedescaRaw Alejandro – Artista discografico portoricanoVinicius Jr – Nazionale brasiliana, giocatore del Real Madrid CFPatrick Kluivert – Ex nazionale olandese, giocatore dell’FC Barcelona
    Altro:
    Diogo Snow – Artista brasilianoLunay – Artista portoricanoJimmy Butler – Giocatore dei Miami HeatChad Eight Five – Ex giocatore della NFLRomero Britto – Artista brasiliano LEGGI TUTTO

  • in

    De Ligt, Demiral, Koulibaly e ancora Arnautovic e Dzeko: Juve, come ti muovi?

    TORINO – Secondo flash dalla redazione di Tuttosport sulle trattative di mercato della Juventus. Con Filippo Cornacchia parliamo di difensori. «Partiamo da Matt De Ligt che sarà il leader della nuova Juventus di Allegri post Chiellini. Il club bianconero, per sostituire il capitano, sta pensando a un altro grosso calibro: Kalidou Koulibaly che ha soltanto un anno di contratto con il Napoli. Sul centrale senegalese c’è il solito Barcellona come su Di Maria, autentico antagonista dei bianconeri sul mercato il club di Laporta. Merih Demiral, riscattato dall’Atalanta, porta soldi e dà un aiutino. La Juve ha due piani: o andare subito a trattare con i partenopei coi soldi del turco o farlo fra un anno prendendo il difensore a zero». Ci spostiamo poi sul fronte attacco. Arnautovic o Dzeko? «Sono i due nomi più in voga come vice Vlahovic, entrambi over trenta. Marko è in pole, ma il bosniaco se Lukaku passa all’Inter diventa allettante». LEGGI TUTTO

  • in

    Di Maria tra vacanze e Juve: ultimo affondo. Fagioli con Pogba?

    TORINO – Le ultimissime sul mercato della Juventus passano dalla redazione di Tuttosport: facciamo il primo punto pomeridiano con Filippo Cornacchia. Partiamo ovviamente da Angel Di Maria, che finalmente ha preso l’aereo da Rosario per trasferirsi in Europa. In che città lo ritroveremo? «Per il momento è diviso tra vacanze e deve risolvere questioni anche famigliari perché a Parigi ha vissuto negli ultimi anni e non a caso con lui ci sono moglie e figlia. Poi nel fine settimana si intensificheranno i contatti con la Juventus (il Barcellona resta in ballo), c’è sempre maggior fiducia, i segnali sono sempre più postivi, ma ancora non si riesce a dire se l’affondo andrà in porto. Comunque è questione di poco, al massimo si sfora a lunedì, poi l’argentino si concentrerò sulle ferie». Una puntata sui giovani bianconeri e in particolare su Nicolò Fagioli: resterà in rosa con il suo estimatore Max Allegri? «Alcuni giorni fa a Milano la Juve ha incontrato Andrea D’Amico e il fratello che sono gli agenti. Fagioli deve rinnovare e ha tante richieste: soprattutto in A, con Monza e Cremonese che vorrebbe confermarlo. Però la Juve pensa anche di inserirlo in gruppo a fianco di Pogba e soci, con l’altro giovane di talento Miretti».  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, cena in… difesa: Perin, Chiellini, Bonucci. E De Ligt va da Morata

    TORINO – «Ci stiamo difendendo bene», così il post di Mattia Perin sulla cena della banda juventina. E Leo Bonucci aggiunge: «La prima lettera dell’alfabeto. La A. Amore e Amicizia». Una lunga tavolata, ricca di giocatori. Perin, appunto e vicino a lui Chiellini, un ex della banda ma non si vede,  Bonnibauer, le signore, e poi Alena Seredova con Alessandro Nasi (l’uomo della Famiglia Agnelli, il cugino di Andrea, John e Lapo Elkann) e gli amici di sempre. Montalcino, Val d’Orcia, splendidi panorami, serenità e gente che sa stare bene insieme, da sempre. Adesso il capitano Giorgio andrà in America, a Los Angeles, dove peraltro risiede un altro capitano, Alessandro Del Piero, mentre Bonucci, nuovo-vecchio capitano, dovrà guidare la Juventus che va formandosi e che deve rifarsi degli zero titoli di quest’anno. In difesa, per esempio, tutti si chiedono se Matt De Ligt resterà: Max Allegri spera di sì, ovviamente solo un’offerta irrinunciabile potrebbe farlo partire (Premier sempre attenta…). Il progetto sarebbe addirittura di metterlo insieme a Koulibaly, ma qui la strada che porta all’accordo col Napoli resta impervia. Nel frattempo, l’olandese, a Venezia per la festa dei coniugi Morata (quinto anniversario di matrimonio), si gode la città con AnneKee, sempre più immerso nella realtà italiana dove si trova a meraviglia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Aspettando un Angel dal cielo… Di Maria ritrova il sorriso in volo e la Juve resta fiduciosa

    TORINO – Angel Di Maria ha ritrovato il sorriso… in volo. Sull’aereo con cui ha lasciato Rosario, il fuoriclasse dell’Argentina ha scherzato con la figlioletta dando un’immagine di estrema serenità, ripreso dalla moglie Jorgelina. Sono queste le ore della grande decisione, con lo sbarco dopo una prima parte di vacanze in patria. Il dilemma era se accettare il tipo di contratto, annuale e non biennale. Ma in questi giorni si è cercato di andare verso una via di mezzo, inserendoci un’opzione. L’ex Psg, infatti, vorrebbe tornare a indossare la maglia del Rosario Central dopo un’ultima annata in una grande d’Europa. Da una parte la Juventus che ha fiducia, dall’altra il Barcellona che comunque qualche problema ce l’ha. Il Benfica si è defilato andando su Neres. Il conto alla rovescia si fa incalzante, aspettando un Angel dal cielo…  LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Juve: Di Maria riparte, è atteso in Europa per chiarire il suo futuro. E attenzione a Koulibaly

    TORINO – L’attesa per le decisioni di Di Maria, che intanto ha preso il volo dall’Argentina per rientrare in Europa e plausibilmente ufficializzare il proprio futuro, ma anche le ultime novità su Koulibaly e tanto altro. Fabio Riva, dalla redazione di Tuttosport, ci racconta ciò che sta accadendo sul mercato della Juventus: «Siamo in vista di un weekend che potrebbe risultare decisivo sul fronte Di Maria. Da un ultimatum all’altro, il caso si sta finalmente risolvendo. La Juventus se la gioca con il Barcellona, mentre il giocatore è atteso al rientro in queste ore. E c’è chi non esclude che possa venire a Torino per un sopralluogo. Ballano anche questioni famigliari. Ma c’è un altro nome che sta creando grande interesse attorno alla Juventus e al Napoli che in questo momento ha il giocatore sotto contratto». Di chi si tratta? Di Koulibaly, ovvio: «C’è una sorta di braccio di ferro tra il club e Koulibaly per un contratto in scadenza nel 2023 e che non è stato ancora rinnovato. La Juve è alla finestra per un motivo tecnico-tattico, visto che Koulibaly è fortissimo e sarebbe l’elemento perfetto per sostituire Chiellini, ma soprattutto per il fatto che un simile colpo sarebbe una clamorosa dimostrazione di forza che riporterebbe ai tempi di Higuain, Pjanic… Erano i tempi in cui la Juve comprava top player dalla concorrenza in Italia senza problemi». LEGGI TUTTO

  • in

    Pogba e quei ritorni eccellenti alla Juve

    TORINO – A volte ritornano e non si tratta solo di una questione di nostalgia canaglia. Il richiamo della Juventus diventa forte, irresistibile, per svariate e variegate ragioni: per opportunità economiche, di rilancio, affettive, chi più ne ha più ne metta. Il popolo bianconero attende con fibrillazione il ritorno a casa di Paul Pogba, l’ultimo in ordine cronologico di juventino, giocatore o allenatore, pronto a rientrare a Torino dopo essere transitato altrove. Certi amori non finiscono, ma solo alcuni ritorni eccellenti sono possibili: il Polpo è il prossimo, ma ce ne sono stati altri. Vediamo insieme alcuni tra i più significativi.

    ALLEGRI Pogba troverà Massimiliano Allegri, anch’egli un cavallo di ritorno: lui non è mai andato da un’altra parte, è rimasto ad aspettare, dopo che nel 2019 si era separato dalla Juventus. Ma poi nel 2021, alla fine di due anni di attesa, è rientrato nella Torino bianconera ed è uno dei principali sponsor (se ce ne fosse bisogno) del francese.

    BONUCCI Paul potrà riabbracciare anche un altro protagonista di tante battaglie in bianconero: Leonardo Bonucci. I tifosi ricordano bene come è andata: colonna dal 2010 al 2017 e idolo della juventinità, Bonucci aveva deciso di cambiare aria. Una stagione al Milan e nel 2018, dopo un anno al di sotto delle aspettative personali e di squadra, il difensore è ritornato a Torino dove ha ricominciato a vincere.

    BUFFON Anche ad altri simboli è capitato di lasciare la Juventus per poi ritornare dopo poco tempo. Da ricordare Gianluigi Buffon, capitano e icona bianconera dal 2001 al 2018, poi l’avventura straniera al Psg e il rientro a casa un anno dopo per due stagioni prima di un altro ritorno per il portierone, quello al Parma dove tutto era cominciato.

    MORATA Pogba potrebbe ritrovare Alvaro Morata, un altro che non è nuovo a ritorni di fiamma con la Juventus. In bianconero dal 2014 fino al 2016, lo spagnolo – sposato con l’italiana Alice Campello – ha deciso di riabbracciare il bianconero nel 2020 in prestito dall’Atletico. E proprio a Madrid ora è ritornato, in attesa di conoscere il suo futuro in maniera più chiara, con la Juve sullo sfondo.

    I TECNICI Non solo Allegri, anche altri allenatori hanno ritrovato la Juve nei loro percorsi professionali. E si parla di tecnici che hanno scritto la storia. Come Marcello Lippi, protagonista dell’ultima Champions vinta dai bianconeri nel 1996 e andato via nel 1999, per poi tornare nel 2001 dopo una parentesi breve all’Inter. Ed è successo anche a Giovanni Trapattoni, per dieci anni alla guida dei bianconeri dal 1976 al 1986 e poi di nuovo in sella dal 1991 al 1994. LEGGI TUTTO