consigliato per te

  • in

    Juve, scatto su Molina: l'affare si scalda

    La Juventus non si ferma a Paul Pogba e Angel Di Maria. Tra una telefonata e un incontro per i due parametri d’oro, che restano gli affari più caldi, i dirigenti bianconeri cambiano marcia anche per Nahuel Molina dell’Udinese. I contatti tra il ds Federico Cherubini e il club dei Pozzo sono sempre più frequenti. Un’intesa non c’è ancora, ma i discorsi avanzano e l’ottimismo cresce. […] Mai come quest’anno c’è Londra al centro del mercato della Juventus. Cherubini è volato nella capitale inglese per due volte nelle ultime due settimane. […]Sullo stesso argomentoJuve, il piano per la difesa: la chiave è DemiralCalciomercato Juventus

    Tra i vari appuntamenti, stando a quanto filtra da fonti inglesi, anche quello con i Pozzo, di casa da quelle parti in quanto proprietari anche del Watford. Al centro dei discorsi, però, c’era Molina dell’Udinese. E dell’argentino, la Juventus e i friulani, stanno continuando a parlare. A differenza di Di Maria e Pogba, il cartellino del 24enne ex Boca Juniors è tutt’altro che gratis. Quella dei Pozzo è storicamente una bottega di qualità, ma anche abbastanza cara. Per Molina, ingaggiato a parametro zero nel 2020, si parla di almeno 25-30 milioni. […] Il puzzle è agli inizi, però è segnalata in crescita la volontà di portarlo a termine. Non sarà una questione di pochi giorni. Ma l’impressione, stando a quanto filtra dagli ambienti del mercato, è che le possibilità di arrivare alla fumata bianca siano ogni volta più alte. Grazie soprattutto al feeling tra Udinese e Juventus.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Guarda la galleryMercato Juve, da Koulibaly a Pogba: i sogni di Allegri LEGGI TUTTO

  • in

    Di Maria, gol Juve aspettando la firma

    Prima la Juventus, poi l’Italia. Angel Di Maria non è ancora ufficialmente un giocatore bianconero, ma intanto ieri ha vissuto un antipasto dell’ultimo ballo che sogna di vivere in Europa. Due partite, una dietro l’altra. Una di mercato e una in campo, ma sempre a Londra e con tanta Serie A di mezzo. Alla prima hanno preso parte il rappresentante del 34enne argentino e il ds della Juventus Federico Cherubini. Protagonista della seconda, invece, è stato il Fideo stesso, titolare nel big match di Wembley tra i campioni del Sud America e quelli d’Europa. Di Maria ha messo la firma sulla sfida con lo scavetto del 2-0 e con tante altre giocate del suo immenso repertorio. Cherubini avrà apprezzato in tribuna, ma di sicuro l’uomo mercato juventino non è volato in Inghilterra per avere conferma della classe dell’ormai ex Psg.Guarda la galleryMessi alza il trofeo e Di Maria morde la medaglia: festa Argentina LEGGI TUTTO

  • in

    Heysel, 37 anni dopo: il Torino si stringe forte alla Juventus

    TORINO – “Anche questa sera, come ogni anno, i nostri pensieri sono rivolti alle vittime della tragedia dell’Heysel”, così il Torino attraverso i suoi profili social ufficiali ha voluto esprimere la sua vicinanaza ai “cugini” della Juventus, che oggi, 29 maggio 2022, ricordano dopo 37 anni le 39 innocenti vittime dell’assurda tragedia di Bruxelles, in occasione della finale dell’allora Coppa dei Campioni tra i bianconeri e il Liverpool. Un’espressione di solidarietà da subito diventata “tradizione”, proprio perché sentita visceralmente a livello cittadino. LEGGI TUTTO

  • in

    Occasione Koulibaly, la Juve alla finestra: il piano in difesa

    TORINO – Sussurri e grida, indiscrezioni e smentite: ci sono tutti gli ingredienti perché quello di Kalidou Koulibaly diventi il tormentone che tiene desta Napoli. Lo può diventare perché il contratto in scadenza 2023 è materiale da maneggiare con cura. Lo è perché il difensore centrale, arrivato in azzurro nel 2014 dal Genk, è ormai uno di casa, molto amato dalla tifoseria. Lo è perché sullo sfondo si è materializzata la Juventus, a sua volta poco amata dalla tifoseria. Juventus ma non solo, perché il possente franco-senegalese è giocatore che può cambiare gli equilibri di una big e quindi si sono interessati a lui società importanti.Guarda la galleryChampions League: Juve ‘stakanovista’ delle finali. Real in vetta, Milan sul podio

    Come il Chelsea, che deve sostituire due parametri zero in uscita come Antonio Rudiger e Andreas Christensen, entrambi in direzione Liga (Real Madrid e Barcellona). Come lo stesso Barcellona, che non pensa unicamente al danese, ma che ha le mani parecchio legate dal fairplay imposto dalle norme spagnole, e che non a caso si muove su chi è in scadenza a giugno 2022. Come il Newcastle, che di soldi ne ha, ma cui manca un appeal internazionale che possono garantire le altre società in corsa.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Sullo stesso argomentoLa Juve perde terreno nel ranking Uefa ma resta nella top 10Juventus LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Ramsey e Arthur i nodi da sciogliere

    Il mercato in entrata si sta scaldando, quello in uscita mostra i soliti problemi. Tanti i nodi che Federico Cherubini dovrà sbrogliare, a cominciare da Aaron Ramsey, di rientro dal prestito semestrale ai Rangers Glasgow, che non hanno intenzione di riscattare il centrocampista. Tredici presenze, per un totale di 632 minuti in campo, due gol e due assist il rendimento del gallese in Scozia dopo i fallimentari mesi in bianconero, trascorsi più in infermeria che in panchina: la Coppa nazionale alzata al cielo non lenisce l’amarezza per il rigore (decisivo) sbagliato nella finale di Europa League contro l’Eintracht Francoforte. Ramsey ha ancora un anno di contratto con la Juventus, con un ingaggio pesante, da 7 milioni netti, in virtù del suo arrivo dall’Arsenal nell’estate 2019 a parametro zero. Il club bianconero lo considera ormai da tempo fuori dal progetto sportivo ma liberarsene non è un esercizio semplice perché in passato il gallese ha rifiutato tantissime offerte, soprattutto dalla Premier, perché non aveva intenzione di abbassarsi lo stipendio.Guarda la galleryMorata, tra il futuro incerto e la voglia di Juve: social tutto in bianconero FOTO LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, omaggio a Scirea per il compleanno: “Sempre con noi, leggenda”

    TORINO – “Sempre con noi, leggenda”. La Juventus non lo ha dimenticato, così come i suoi tifosi. Oggi Gaetano Scirea avrebbe dovuto compiere 69 anni. Il club bianconero lo ha ricordato attraverso un breve post pubblicayo sui propri profili social. Sette scudetti, due Coppe Italia, una Coppa dei Campioni, una Coppa Intercontinentale, una Coppa Uefa, una Coppa delle Coppe, una Supercoppa Europea e il Mondiale del 1982 con l’Italia: un palmares semplicemente eccezionale per uno degli uomini-simbolo della Juventus di Trapattoni. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, a Fagioli il premio Morosini. Balata: “Numeri incredibili”

    TORINO – La decima edizione del premio “Gentleman” categoria “Serie B” – riconoscimento dedicato all’ex giocatore del Livorno, Piermario Morosini – va a Nicolò Fagioli, centrocampista della Cremonese e della Nazionale Under 21 di proprietà della Juventus. Fagioli, classe 2001, alla prima vera stagione da professionista, ha collezionato 33 presenze mettendo a referto 3 gol e 7 assist. Inoltre, non ha mai ricevuto un’espulsione e, attraverso delle grandi prestazioni, ha trascinato la Cremonese verso la promozione diretta in Serie A dopo 26 anni. Il talento bianconero ha inoltre dimostrato di essere un pilastro della Nazionale di categoria, a tal punto da guadagnare la convocazione del ct della Nazionale maggiore Roberto Mancini per lo stage di Coverciano assieme ad altri giovani talenti del calcio italiano.Guarda la galleryJuve, prestiti d’oro: da Rovella a Fagioli, tutti i bianconeri
    Fagioli, arrivano i complimenti del presidente Balata
    Per l’occasione il Presidente della Lega B, Mauro Balata, ha voluto complimentarsi col ragazzo per l’importante riconoscimento: “Ringrazio gli organizzatori del Premio Gentleman Morosini perché quest’anno hanno scelto un grande giovane calciatore della Serie BKT, un calciatore che si è affermato, che ha dei numeri incredibili, che è titolare della Nazionale Under 21, che è stato selezionato anche per la Nazionale maggiore, e che comunque ha avuto anche una condotta e un comportamento esemplare sul campo: sto parlando di Nicolò Fagioli, uno dei grandi, grandissimi giovani di alto livello del calcio nazionale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Chiellini 'Mvp of the year' di eFootball

    TORINO – Dopo il tributo riservatogli dai tifosi allo Stadium in occasione del match contro la Lazio e poi quello di tutto il calcio italiano alla fine della partita persa al ‘Franchi’ contro la Fiorentina (la sua ultima con la maglia della Juventus indossata per 17 stagioni) arriva un altro riconoscimento per Giorgio Chiellini. LEGGI TUTTO