consigliato per te

  • in

    Spettacolo in vista nella sfida Juventus-Verona

    La Juventus nelle ultime 9 giornate di Serie A ha fatto registrare 6 vittorie e 3 pareggi. I bianconeri questo fine settimana ricevono un Verona che nella gara d’andata è riuscito ad imporsi per 2-1 al “Bentegodi”.
    Indovina il risultato esatto di Juventus-Verona e vinci!
    La prima volta non si scorda mai
    All’Allianz Stadium di Torino c’è grande attesa per l’esordio di Dusan Vlahovic in maglia bianconera. La “Vecchia Signora” ha puntato sul “bomber” serbo (17 gol da inizio campionato con la Fiorentina) per dare maggiore peso a un attacco che nelle prime 23 giornate è riuscito a realizzare “soltanto” 34 reti. Il confronto contro il Verona di Igor Tudor si preannuncia spettacolare. L’Hellas ha chiuso 9 delle prime 11 trasferte con almeno una rete per parte al novantesimo e ben 7 con minimo tre reti (Over 2,5). La Juventus in casa è reduce da 6 Under 2,5 ma l’arrivo di Vlahovic e il “divertente” gioco mostrato dai gialloblù in queste ultime partite potrebbero far tornare l’Over 2,5 a Torino. Da provare un gol di Dusan Vlahovic in uno o entrambi i tempi di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Verona: Kalinic al veleno e Tudor per la storia, ma senza Simeone mai tre punti

    TORINO – Sosta finita, si ritorna in campo per la 24esima di campionato con la Juve che ospita il Verona dell’ex bianconero Tudor. Incroci, numeri e statistiche, il match dell’Allianz Stadium racchiude tante curiosità. Come questa: il Verona è rimasto imbattuto nelle ultime quattro sfide di Serie A contro la Juventus (2V, 2N) e potrebbe diventare la prima squadra dalla Sampdoria nel 2013 a non perdere per cinque incontri di fila contro i bianconeri nella competizione. E non solo: dopo il successo per 2-1 nella gara d’andata, i gialloblù potrebbero ottenere due successi nella stessa stagione di Serie A contro la Juventus per la prima volta nella sua storia: l’ultima squadra a riuscirci nella competizione contro la Vecchia Signora è stata la Sampdoria nel 2012/13.Guarda la galleryJuve-Verona, la probabile formazione di Allegri: Vlahovic e Zakaria dal 1′ LEGGI TUTTO

  • in

    Villarreal, la lista Champions: anche Lo Celso contro la Juventus

    Il Villarreal, squadra che se la vedrà la Juventus negli ottavi di finale della Champions League 2021/22, ha presentato ieri alla Uefa la lista per la doppia sfida con i bianconeri, in programma il 22 febbraio in Spagna e il 16 marzo a Torino. Tra le novità, spicca quella di Giovanni Lo Celso, arrivato in prestito dal Tottenham nell’ultimo giorno di mercato. L’elenco totale dei giocatori disponibili è diviso in due come d’obbligo, lista A e lista dei giovani o B.Sullo stesso argomentoLa lista Champions della Juve: tre novità, tagliato Kaio JorgeJuventus

    Le liste

    Questi i giocatori che Unai Emery ha inserito nella prima: Asenjo, Mario Gaspar, Raul Albiol, Pau, Parejo, Capoue, Gerard Moreno, Foyth, Paco Alcácer, Iborra, Chukwueze, Estupiñán, Rulli, Manu Trigueros, Danjuma, Dia, Lo Celso, Alberto Moreno, Coquelin, Raul Peña, Mandi, Moi Gómez, Pedraza, Serge Aurier, Jackson. Questi, invece, i giocatori che l’ex tecnico dell’Arsenal ha inserito nella lista B: Yeremy, Iker Á., Lanchi, Vadik, Jorgensen, Tasende, Carlo, Pacheco, A. Gelardo, A. Forés, Arana, D. Collado, Goyo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Paratici: “Bentancur e Kulusevski? Ecco perché li ho presi al Tottenham”

    LONDRA – “Per fare un bel gruppo ci vuole uno spogliatoio buono che segua l’allenatore e le ambizioni del club e raggiunga l’obiettivo. Abbiamo bisogno di persone prima che di giocatori. Questa è la cosa più importante per me”. Paratici ha le idee chiare su che tipo di Tottenham vuole costruire per Conte. Anche lì, a Londra, come ha fatto alla Juventus, sta progettando una rivoluzione tecnica per riportare gli Spurs al massimo della competitivtà. “Se parliamo di ricostruzione, dobbiamo ripensare a sei o sette mesi fa, quando parlavo di una ricostruzione della squadra. Normalmente una ricostruzione richiede tempo. Abbiamo venduto alcuni giocatori tra l’estate e gennaio che erano qui da tanti anni e che forse avevano bisogno di altre motivazioni”, ha aggiunto l’ex dirigente bianconero a Spurs TV.Guarda la galleryBentancur e Kulusevski, i messaggi social dei bianconeri per gli ex compagni: “Buona fortuna”
    Paratici su Bentancur e Kulusevski
    E nell’ottica di questa ricostruzione sono rientrati anche gli acquisti di Bentancur e Kulusevski dalla Juve: “Abbiamo comprato giocatori più giovani con motivazione, di livello, con una buona mentalità per migliorare la squadra ora e soprattutto in futuro. Come progetto, dobbiamo dedicare del tempo per realizzarlo. Abbiamo ingaggiato uno dei migliori allenatori al mondo, quindi penso che siamo in una buona direzione. Giocatori come Bentancur e Kulusevski sono giovani, ma hanno molta esperienza. Bentancur ha giocato cinque anni alla Juventus e quasi 200 partite mentre Kulusevski quasi 100. Entrambi hanno un carattere forte e molta intensità. Dejan è un attaccante, ma corre molto, combatte, ha personalità ed è ambizioso, la qualità più importante che ha”, ha concluso Paratici. LEGGI TUTTO

  • in

    Bentancur entusiasta di Conte: “Mi farà crescere come giocatore”

    LONDRA (Inghilterra) – Rodrigo Bentancur, protagonista nel successo dell’Uruguay contro la Venezuela, si appresta a fare il suo debutto nel Tottenham dopo 5 stagioni passate con i colori della Juventus. Il giocatore uruguagio ha rilasciato un’intervista la sito ufficiale degli Spurs parlando con grande entusiasmo della nuova avventura: “Arrivo in un grande club con grandi giocatori. Sono felice così come lo sono stato quando ho saputo dell’interesse del club nei miei confronti. Vestire questa maglia sarà un onore: ho sempre amato la Premier League e ora ho la chance di giocarci insieme a dei giocatori di altissimo livello”.
    Bentancur: “Conte mi migliorerà”
    Non potevano mancare parole di elogio verso l’allenatore del Tottenham Antonio Conte: “Mi aiuterà molto a crescere come calciatore e daremo tutto per rappresentare al meglio il Tottenham, tutti insieme. Sono un giocatore molto tattico, che ama coprire gli spazi liberi, che vuole riconquistare il pallone e spostarlo avanti rapidamente. Devo migliorare e so che posso farlo. Conte è un grande tecnico, vuole il 150% dai suoi e da lui imparerò molto: mi migliorerà anche mentalmente, è una grande motivazione per me”. LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova Juve targata Dybalhovic: tutte le opzioni di Allegri

    […] Una delle chiavi su cui insistere particolarmente, però, sarà l’intesa tra Paulo Dybala e Vlahovic. La Dybalhovic si annuncia quale coppia d’attacco tra le più forti e meglio assortite della Serie A: il goleador e il fantasista, quello che salta l’uomo e quello che invece la spunta nei corpo a corpo e nei duelli aerei, quello che inventa e quello che concretizza. Fermo restando che le parti possono anche invertirsi alla bisogna, visto che Dybala nasce prima punta e Vlahovic sa anche svariare a bordo area. L’argentino, rientrato nella notte, farà oggi il primo allenamento con il nuovo compagno. Entrambi sono curiosi di conoscersi, di vedere che tipo di feeling c’è in campo. Curiosi di capire, anche, come saranno schierati da Allegri.Guarda la galleryVlahovic ha scelto la 7 di Cristiano: ecco chi prima di lui con questa maglia LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, ecco perché Chiesa è nella lista Champions e Kaio Jorge no

    TORINO – Ha destato una certa sorpresa il fatto che la Juventus abbia inserito nella lista Champions, per la seconda parte della stagione, anche l’infortunato Federico Chiesa, lasciando fuori il giovane brasiliano Kaio Jorge. La scelta in realtà è dovuta al regolamento della Uefa, che consente soltanto tre cambi nella rosa a febbraio, in vista della fase a eliminazione diretta: i bianconeri hanno tolto, rispetto alla lista di settembre, Bentancur, Ramsey e Kulusevski, ceduti nei giorni scorsi, inserendo i nuovi acquisti Zakaria e Vlahovic. Per il terzo nuovo inserimento il ballottaggio era tra Pellegrini e Kaio Jorge, che erano fuori dalla lista di inizio stagione. Alla fine Allegri ha optato per reinserire Pellegrini. Togliere Chiesa, a causa del limite Uefa dei tre cambi, non avrebbe portato alcun vantaggio né liberato un ulteriore posto per Kaio Jorge e, per questo motivo, l’ex attaccante della Fiorentina è rimasto in lista nonostante l’operazione al ginocchio sinistro del 23 gennaio scorso. La prognosi è di 7 mesi, quindi è pressoché impossibile, anche in caso di arrivo alla finale di Champions del 28 maggio, che Chiesa possa tornare a disposizione di Allegri. LEGGI TUTTO

  • in

    Espn: “Lo United ha chiesto a Pogba di ritardare decisione sul suo futuro”

    Secondo Espn il Manchester United avrebbe chiesto a Paul Pogba di ritardare la decisione sul suo futuro, almeno fino a che non verrà scelto l’allenatore che siederà sulla panchina di Old Trafford la prossima stagione. Rangnick, infatti, allenerà la squadra fino a giugno, poi passerà dietro alla scrivania, mentre il contratto del francese scade in estate. Su di lui ci sarebbe l’interesse della Juventus, desiderosa di riportarlo a Torino per rinforzare il centrocampo, ma anche di Real Madrid e Psg. Lo United spererebbe che la scelta dell’allenatore possa convincere Pogba a prolungare. L’ex bianconero avrebbe già rifiutato un’offerta di rinnovo da parte dei Red Devils.Sullo stesso argomentoDaily Star: “Pogba via dallo United, il club ha deciso: niente rinnovo del contratto”Calciomercato

    Pochettino e Ten Hag i favoriti a sostituire Rangnick

    Ma il Manchester non avrebbe fatto così solo con il francese. Avrebbe chiesto la stessa cosa anche ad Anthony Martial e Donny Van de Beek, andati in prestito, risettivamente, a Siviglia ed Everton. Tutti e due sono in scadenza a giugno, al pari di Jesse Lingard. Per quanto riguarda la panchina, Pochettino e Ten Hag sarebbero i favoriti alla sostituzione di Rangnick, ma l’allenatore tedesco non avrebbe escluso la possibilità di rimanere per un’altra stagione. 

    Sullo stesso argomentoBild: “United, Rangnick vuole la cessione di Pogba, Martial e Cavani”Manchester United LEGGI TUTTO