consigliato per te

  • in

    Il desiderio diventa realtà: il regalo dei tifosi Juve al bimbo malato

    MONZA – Momento da cuore aperto venerdì sera durante Monza-Juventus quando un piccolo tifoso è diventato per pochi minuti il capo della tifoseria bianconera presente alo U-Power stadium. Il piccolo tifoso si chiama Ronesio, bambino di 7 anni purtroppo malato terminale che ieri ha potuto realizzare un suo sogno grazie all’affetto di entrambe le squadre e tifoserie. Ronesio, di Monza ma tifoso bianconero, ha potuto vedere da vicino i suoi beniamini durante il riscaldamento pre-partita e ha anche preso le redini della Curva Sud bianconera: infatti i tifosi Juventus, oltre allo strscione “Ronesio Juventino Vero”, lo hanno incoraggiato a cantare qualunque coro poi ripetuto dalla tifoseria presente, Ronesio ha scelto per il classico “Forza Juve!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, una manita in un Pugno: 5-2 al Frosinone

    Juve-Frosinone Primavera, la diretta testuale
    CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA
    90′ + 4′ – FINISCE QUI!Spettacolare la sfida all’Ale&Ricky di Vinovo, la Juventus passa per 5-2 contro il Frosinone
    90′ + 2′ – Scienza prova a trovare la gloria personale, ma il suo mancino dal limite dell’area viene bloccato da Avella in sicurezza
    90′ – Sono 4 i minuti di recupero concessi
    83′ – Nuovo ingresso per il Frosinone: entra in campo Molignano
    77′ – SECONDO GOL DEL FROSINONE!Pasticcio incredibile di Fuscaldo, fin qui impeccabile, che liscia la palla che sbatte sul palo, sulla sfera si fionda Boccia che segna il 5-2
    76′ – Ultimo cambio Juve: fuori Ripani, dentro Boufandar
    74′ – ERRORE DAL DISCHETTO PER LA JUVE!L’arbitro ha concesso il penalty per fallo su Florea, dagli 11 metri si presenta Ripani ma Avella dice di no
    71′ – Tiro potente da fuori di Boccia, Fuscaldo blocca però senza particolari problemi
    69′ – MANITA JUVENTUS!Scienza serve un filtrante perfetto a tagliare tutta la difesa del Frosinone, Pugno tutto solo davanti ad Avella non sbaglia: segna la sua doppietta che vale il 5-1
    68′ – Altro cambio tra le fila degli ospiti: Mezsargs sostituisce Cichero
    67′ – Ammonito Cissè tra le fila del Frosinone
    66′ – CI PROVA IL FROSINONE!È ancora una volta Ferizaj che prova ad impensierire Fuscaldo, ma l’estremo difensore bianconero in volo respinge un tiro altrimenti destinato sotto al sette
    64′ – Prima sostituzione gialloblù: Dixon O’Neill prende il posto di Amerighi
    61′ – Florea prova il tiro a giro da lontano, palla abbondantemente fuori
    57′ – Altri due cambio Juve: fuori Pagnucco entra Firman, in Scienza out Crapisto
    53′ – La Juve prova ancora a segnare: brutta palla persa da Boccia, subito traversone in mezzo per Pugno che prova una difficile conclusione volante, la sfera termina lentamente fuori
    46′ – SI RIPARTE!Inizia la seconda frazione. Doppio cambio Juve: Florea per Finocchiaro, Bassino per Turco
    45′ + 1′ – FINISCE IL PRIMO TEMPO!La prima frazione di gioco si chiude con la Juventus in vantaggio per 4-1 sul Frosinone
    45′ – Segnalato 1 minuto di recupero
    44′ – Ottima occasione per il Frosinone: cross basso dalla sinistra, palla per Amerighi che, lasciato solo, ha tempo e spazio per calciare da ottima posizione ma incredibilmente liscia la sfera
    36′ – POKER BIANCONERO!Cissè perde palla in mezzo al campo, Crapisto avanza e prova la conclusione sulla quale Avella risponde presente, sulla sfera si fionda però Finocchiaro che prima finta il tiro, poi calcia davvero di sinistro e segna il 4-1
    29′ – TRIS JUVE!Ancora in gol i bianconeri di Montero: contropiede portato avanti velocemente, Savio serve Pagnucco sul versante opposto, tiro cross di Pagnucco che ripesca proprio Savio che in spaccata segna il 3-1
    21′ – ANCORA JUVE!Bellissimo filtrante di Ngana per Pugno, l’attaccante da posizione leggermente defilata non trova la porta, calciando fuori misura col sinistro
    20′ – Juve di nuovo in avanti: ancora un bel traversone di Pagnucco che pesca Savio, il bianconero prova il tiro al volo di piattone ma la conclusione è centrale, Avella blocca senza problemi
    18′ – GOL DEL FROSINONE!Dagli 11 metri non sbaglia con Boccia, che calcia centralmente spiazzando Fuscaldo
    17′ – RIGORE PER IL FROSINONE!Boccia viene atterrato da Finocchiaro, col bianconero che riceve il cartellino giallo 
    15′ – RADDOPPIO BIANCONERO!Controllo orientato di Turco, che supera Paura e poi è glaciale davanti la porta: è 2-0
    10′ – GOL DELLA JUVENTUS!La sblocca Pugno: bello il cross di Pagnucco, imperioso lo stacco dell’attaccante con Avella che sfiora la palla ma non riesce ad evitare la rete
    8′ – Ancora Frosinone pericoloso: Juve sbilanciata dopo un corner, i gialloblù ripartono velocissimi, conclusione dalla sinistra ma il tiro di Boccia termina largo
    6′ – RISPOSTA FROSINONE!Brutta palla persa da Ripani, Ferizaj prova ad approfittarne ma il suo destro è neutralizzato in due tempi da Fuscaldo
    4′ – INCREDIBILE CHANCE JUVE!Turco sfonda sulla destra, mette in mezzo per Pagnucco, calcia a botta sicura ma troppo centrale e Avella respinge
    1′ – Fischio d’inizio, si parte! LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Juve, instant karma Gagliardini: esulta in faccia a Rabiot, poi…

    Gagliardini provoca, Rabiot risponde sul campo e fuori

    Dopo la rete del pareggio momentaneo realizzata da Carboni, il centrocampista ex Atalanta e Inter ha esultato in modo provocatorio in faccia al francese della Juve che fino a quel momento stava decidendo il match con un suo gol. Un’esultanza che si è però rivelata un boomerang visto che nell’azione successiva il karma ha punito Gagliardini con la rete di Gatti, ispirata da un’otima giocata sulla sinistra proprio di Rabiot, a spegnere tutto il suo entusiasmo. Dopo il match Rabiot ha ripreso l’episodio sul suo profilo Instagram e con molta eleganza ha risposto, dopo averlo fatto già sul campo, così alla provocazione ricevuta: “Impara a rimanere umile, perché fino a quando l’arbitro non ha fischiato la fine della partita, tutto è ancora possibile”. Poi ha aggiunto l’emoticon del cervello concludendo: “Ricordati di questo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza bestia nera? Perché la Juve rischia, da Gytkjaer a Di Maria. Allegri sa

    Quando il 18 settembre 2022 si ritrovò catapultato sulla panchina del Monza dopo l’esonero di Stroppa per il debutto in Serie A contro la Juve sembrava destinato a dover essere la classica vittima sacrificale. Invece, fece subito capire di essere un predestinato: 3-4-2-1, bel calcio, ed esordio con vittoria firmata da un gol di Gytkjær al 74′. I primi tre punti all’alba della sua esperienza in massima serie che oggi (ore 20:45), proprio contro la Juve, lo porterà alla soglia delle cinquanta panchine nel gotha del calcio italiano. Nelle prime quarantotto ha viaggiato a una media di un punto e mezzo a partita: il Monza di Raffaele Palladino è un’avversaria ostica per i bianconeri molto più di quanto possa sembrare. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Juve, la notte di Rabiot? La quota pazzesca sulla quale puntare

    La 14ª giornata di Serie A si apre all’U-Power Stadium con il confronto tra il Monza e la Juventus. La scorsa settimana entrambe le squadre hanno pareggiato per 1-1, i brianzoli hanno strappato un punto sul campo del Cagliari mentre i bianconeri hanno fermato la corsa dell’Inter all’Allianz Stadium.

    Occasione ghiotta per la squadra di Massimiliano Allegri, i bianconeri battendo il Monza scavalcherebbero l’Inter in classifica per almeno 48 ore. L’impresa però non sarà delle più semplici visto che l’undici di Raffaele Palladino non ha ancora mai perso davanti al proprio pubblico. Colpani e compagni nelle prime 6 gare giocate in casa hanno fatto registrare 2 successi e 4 pareggi. 

    La Juventus però sta attraversando un periodo di forma straordinario, 6 vittorie e 2 pareggi nelle precedenti 8 giornate di campionato condite da 9 reti all’attivo e soltanto 2 al passivo. LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolussi Caviglia e quel ko che lo ha forgiato: ora vuole restare alla Juve

    Hans Nicolussi Caviglia punta a tenersi stretta la Juve. Una maglia quella bianconera che lo accompagna come una seconda pelle da ormai 15 anni dopo aver fatto tutta la trafila nel settore giovanile della Vecchia Signora. Il sogno di un bambino diventato appunto realtà. Un’avventura iniziata quando il centrocampista aostano aveva solo 8 anni e proseguita nel migliore dei modi fino al debutto in Prima Squadra nel 2019 in occasione di Juve-Udinese. Quel giorno Hans subentrò ad un altro canterano, nonché coetaneo (sono entrambi classe 2000), come Moise Kean. “Il giorno più bello della mia vita” lo definì all’epoca il regista, che adesso ha saputo riconquistarsi uno spazio importante nel club bianconero dopo aver rischiato addirittura di finire la carriera a soli 20 anni.
    L’infortunio al Parma e l’inizio del calvario
    Nel dicembre 2020 Nicolussi Caviglia, infatti, si rompe il legamento crociato del ginocchio sinistro durante l’annata in prestito al Parma. È l’inizio di un calvario durato oltre un anno: l’operazione a cui si sottopone viene tecnicamente sbagliata, tanto che nel ginocchio nei mesi successivi vengono rilevati dei frammenti di fastfix e una barretta di ancoraggio all’interno dell’articolazione. Hans va così sotto i ferri un’altra volta e torna in campo a pieno regime solamente nel 2022 grazie al Sudtirol, che decide di dargli una chance dopo alcuni mesi in C nella Next Gen. Quando per molti ormai era una promessa mancata. Per tanti, non per tutti. La Juve, infatti, decide di non abbandonarlo e gli rinnova il contratto.
    “Hans, sono al campetto che ho fatto per te”: il nonno commuove la Juve LEGGI TUTTO

  • in

    Mckennie, dedica social a Kean: “Nessuna amicizia…”. E la Juve risponde

    Archiviato il pareggio nel derby d’Italia all’Allianz Stadium, la Juventus si prepara alla complicata trasferta in Brianza contro il Monza di Palladino (match che aprirà la 14esima giornata di Serie A). Oltre al ritorno nei campi della Continassa di capitan Danilo e lo speciale accorgimento che permette a Locatelli di tornare in campo, c’è chi si avvicina alla sfida di venerdì sera… a modo proprio. È il caso di McKennie e Kean, che ancora una volta danno dimostrazione della grande amicizia che c’è tra loro. I due giocatori bianconeri, infatti, dopo la canzone registrata insieme, i balletti e le varie vacanze trascorse in compagnia, oggi aggiungono un nuovo tassello al loro legame.

    Il centrocampista statunitense ha pubblicato su Instagram tre immagini con l’attaccante azzurro: entrambi sono “in borghese”, Wes con i soliti vestiti colorati e appariscenti, mentre si presenta più “sobrio” Moise. Ma non è solo questo a colpire i fan (e non solo). Ciò che salta all’occhio nel post del numero 16 bianconero è la dedica che McKennie scrive a Kean: “Nessuna amicizia è un caso”. Con tanto di quattro punti esclamativi, a rimarcare la grande simpatia, quasi fratellanza, che c’è tra i due. E tra i tantissimi commenti, spuntano quelli della Juventus e di alcuni compagni: il club bianconero sceglie due cuori (uno bianco e uno nero, ovviamente) e un’emoji con gli occhi a forma di cuore. Anche Mattia Perin commenta con un’emoticon. Chi invece opta per le parole è Weah, connazionale di McKennie, ma soprattutto Locatelli, compagno di nazionale di Kean, che si lascia andare a un “Mamma mia” da libera interpretazione… LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Inter fa il botto in tv: oltre due milioni su Dazn!

    TORINO – Al primo posto delle sfide più seguite su Dazn si piazza il big match tra Juventus e Inter (1-1 gol di Vlahovic e Lautaro). Il Derby d’Italia ha totalizzato più di 2,1 milioni di spettatori, rubando il primato della partita più vista su Dazn per questa stagione 2023/2024, davanti a Milan-Juve della nona giornata (1,9 milioni) e Inter-Roma della decima giornata (1,7 milioni). La squadra di Simone Inzaghi tornerà in campo domenica 3 dicembre alle 20:45 (esclusiva Dazn) contro il Napoli, mentre la squadra di Maz Allegri giocherà venerdì contro il Monza (ore 20:45, esclusiva Dazn). LEGGI TUTTO