consigliato per te

  • in

    Lazio, Sarri: “A Roma girano voci non vere, la verità è un’altra”

    La Lazio deve rialzare la testa il prima possibile se vuole continuare a sperare nella qualificazione agli ottavi di Champions League. I biancocelesti domani affronteranno il Feyenoord all’Olimpico (ore 21) dopo la disastrosa trasferta in cui gli olandesi si sono imposti per 3-1. Maurizio Sarri ha presentato la sfida nella consueta conferenza stampa della vigilia: “Rispetto all’anno scorso sono più forti, dobbiamo giocare con grande velocità e speriamo che il terreno ce lo possa permettere. Critiche? Non mi importa, ci sono voci a Roma che dicono che io vorrei andare via. Ma se le voci contano più delle mie parole poi mi girano un pochino, io ho sempre detto che vorrei chiudere qui la mia carriera. Si rimane qui e si combatte. Contro il Bologna per 75 minuti abbiamo fatto una grande partita, ma non abbiamo concretizzato”.

    Sarri e le parole su Kamada, Luis Alberto e Immobile

    Successivamente, Sarri ha analizzato il rendimento della squadra: “L’anno scorso gli attaccanti a questo punto erano a quota 16 gol, ora 5/6. Non capisco perchè. Kamada? È un giocatore eccezionale ma con lui e Luis Alberto insieme si fatica. Bisognerebbe supportarli. Se sta bene, domani gioca Luis” per poi proseguire: “Testa al derby? Per tornare in Europa la strada è comunque il campionato e chi non va in Champions è nei guai. La Champions è la festa, il campionato è il lavoro. Spero che domani i tifosi all’Olimpico facciano l’inferno”. Infine, sul rendimento di Immobile: “Dobbiamo fare una scelta. O si scarica o si recupera. Io sono per recuperarlo a tutti i costi, perché per noi è troppo importante. Nervosismo? Ho visto gente che lo è più di lui. Deve trovare più continuità in allenamento e mettere minuti in partita. Un giocatore come lui, da 25 gol in stagione, per noi è una risorsa infinita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Lazio ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BOLOGNA – L’undicesima giornata di campionato si apre a Bologna con lo scontro diretto che vede i rossoblù di Thiago Motta (ottavi con 15 punti) affrontare la Lazio di Maurizio Sarri (settimi a 16 punti) reduce da tre vittorie consecutive. Il Bologna con la vittoria sul Verona in Coppa Italia ha raggiunto le dieci partite utili di fila. In campionato ha perso soltanto alla prima con il Milan il 21 agosto ed un successo stasera porterebbe gli emiliani a quota 18 punti, pari con con il Napoli. In casa Lazio riflettori ountati su Ciro Immobile, il capitano laziale ha aperto nel modo più dolce la settimana biancoceleste e stasera al Dall’Ara potrebbe chiuderla conquistando pure uno straordinario record personale: il traguardo dei 200 gol con la Lazio è ad un passo, ad un solo gol.
    Segui la diretta di Bologna-Lazio su Tuttosport.com
    Dove vedere Bologna-Lazio streaming e diretta tv
    Bologna-Lazio, gara valida per l’11ª giornata di campionato e in programma alle ore 20:45 allo Dall’Ara di Bologna, sarà visibile in diretta in streaming su Dazn, Sky Sport Calcio (canale 202) oltre alla piattaforma Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Bologna-Lazio su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Bologna-Lazio
    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Lykogiannis; Freuler, Aebischer; Orsolini, Ferguson, Saelemaekers; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta.A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Bonifazi,Corazza, Kristiansen, Lucumi, Fabbian, Moro, Urbanski, Karlsson, Ndoye, Van Hooijdonk. Indisponibili: De Silvestri, El Azzouzi, Soumaoro. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Rovella, Luis AAlberto; Felipe Andersom Immobile, Zaccagni. Allenatore: Sarri.A disposizione: Sepe, Mandas, Gila, Pellegrini, Hysaj, Vecino, Cataldi, Kamada, Basic, Isaksen, Castellanos, Pedro. Indisponibili: Casale. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: La Penna (Roma).Assistenti: Rossi e Moro.IV uomo: Ghersini.Var: Serra.Avar: Di Vuolo.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Simeone glissa sul rinnovo con l’Atletico: “Nulla da dire”

    Simeone, l’Atletico Madrid e il contratto in scadenza
    In merito al rinnovo del contratto in scadenza ha commentato: “In questo momento non ho nulla da dire su questo. La mia testa è concentrata solamente sulla gara contro il Las Palmas, che sarà complessa perché affronteremo una squadra che gioca un calcio offensivo e ben organizzato”. Simeone allena l’Atletico Madrid dalla stagione 2011/2012. Con l’Atletico Madrid ha vinto ha vinto una Coppa di Spagna, due campionati spagnoli, una Supercoppa di Spagna, due Europa League e due Supercoppa UEFA. Simeone non aveva nascosto che gli farebbe piacere allenare la Lazio. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Fiorentina ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Lazio-Fiorentina su Tuttosport.com
    Dove vedere Lazio-Fiorentina streaming e diretta tv
    Lazio-Fiorentina, gara valida per la 10ª giornata di campionato e in programma alle ore 20:45 allo Olimpico di Roma, sarà visibile in diretta in streaming su Dazn, Sky Sport Calcio (canale 202) e Sky Sport (canale 251) oltre all’app SkyGo e alla piattaforma Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Lazio-Fiorentina Praga su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Lazio-Fiorentina
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Kamada, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Castellanos, Zaccagli. Allenatore: Sarri.A disposizione: Sepe, Mandas, Gila, Pellegrini, Hysaj, Vecino, Rovella, Guendouzi, Basic, Isaksen, Immobile, Pedro. Indisponibili: Casale. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Parisi, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Arthur, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Nico Gonzalez; Beltran. Allenatore: Italiano.A disposizione: Christensen, Ranieri, Comuzzo, Pierozzi, Mina, Maxime Lopez, Amatucci, Mandragora, Infantino, Barak, Sottil, Nzola, Brekalo, Kouamé. Indisponibili: Castrovilli, Dodò, Kayode. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Mercenaro (Genova).Assistenti: Berti e Cipressa.IV uomo: Marchetti.Var: Mazzoleni.Avar: Meraviglia
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarri ne prende tre dal Feyenoord: Lazio ko in Champions League

    La Lazio esce sconfitta dalla trasferta di Champions League contro il Feyenoord. La squadra di Maurizio Sarri, dopo il pareggio contro l’Atletico Madrid e la vittoria in casa del Celtic, perde contro gli olandesi che si impongono con il risultato di 3-1. Primo tempo dominato dai padroni di casa, che si portano avanti con Gimenez al 31′ e Zerrouki al 47′. Nella seconda frazione di gara i biancocelesti provano a rialzare la testa senza però essere incisivi: da segnalare l’occasione di Castellanos, subentrato a Immobile, che sbaglia clamorosamente un gol a porta vuota da due passi prima del terzo gol del Feyenoord firmato ancora da Gimenez. Inutile il rigore realizzato da Pedro nel finale. La Lazio resta così terza a quattro punti, in attesa della sfida di questa sera tra Atletico Madrid e Celtic.
    Barcellona-Shakhtar Donetsk 2-1
    Nell’altra partita andata in scena nel pomeriggio il Barcellona ottiene la terza vittoria consecutiva si impone al Camp Nou sullo Shakhtar Donetsk con il risultato di 2-1. I blaugrana giocano una prima frazione di gara praticamente perfetta, sbloccando la sfida con Ferran Torres prima della rete del classe 2003 Fermin Lopez. Nel secondo tempo la squadra di Xavi continua a creare diverse occasioni senza però concretizzare, e gli ospiti ne approfittano con il gol di Sudakov al 62′ che accorcia le distanze. I blaugrana consolidano così il primo posto nel girone portandosi a 9 punti in classifica, mentre stasera è attesa la sfida tra Porto e Anversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sassuolo-Lazio ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    REGGIO EMILIA – La Lazio di Maurizio Sarri (squalificato) fa visita al Sassuolo per quello che è uno scontro diretto a metà classifica. Entrambe le squadre sono appaiate a quota 10 punti (12° e 13° posto) con i biancocelesti reduci dal successo prima della pausa Nazionali contro l’Atalanta ma deve superare il “mal di trasferta”: lontano dall’Olimpico i ragazzi di Sarri hanno conquistato 3 punti (il successo a Napoli) in 4 gare. Per i ragazzi di Dionisi invece sarà un match importante per cercare la propria identità come dichiarato dallo stesso allenatore: “Sarà una partita difficile e bella da giocare, contro una squadra forte che è arrivata seconda con merito nello scorso campionato. Loro hanno un organico importante, con un allenatore bravo e si sono rinforzati: siamo squadre costruite per obiettivi diversi, ma abbiamo fatto già delle prestazioni importanti. È vero che abbiamo anche avuto qualche giro a vuoto, ma ora dobbiamo capire chi siamo”.
    Segui la diretta di Sassuolo-Lazio su Tuttosport.com
    Dove vedere Sassuolo-Lazio streaming e diretta tv
    Sassuolo-Lazio, gara valida per l’9ª giornata di campionato e in programma alle ore 20:45 al Mapei Stadium di Reggio Emilia, sarà visibile in diretta streaming su DAZN, Sky Sport 1 (canale 201) oltre all’app SkyGo e la piattaforma Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Sassuolo-Lazio su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Sassuolo-Lazio
    SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina; Boloca, Racic; Berardi, Barjrami, Laurienté; Pinamonti. Allenatore: Dionisi.A disposizione: Cragno, Pegolo, Missori, Pedersen, Ferrari, Thorstvedt, Lipani, Mulattieri, Castillejo, Volpato, Defrel, Ceide. Indisponibili: Alvarez, Henrique, Obiang, Viti. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Martusciello (Sarri squalificato)A disposizione: Sepe, Mandas, Gila, Patric, Lazzari, Pellegrini, Cataldi, Vecino, Kamada, Basic, Isaksen, Immobile, Pedro. Indisponibili: nessuno. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Di Bello (Brindisi).Assistenti: Bottegoni e Massara.IV uomo: Minelli.Var: Di Paolo.Avar: Muto.
    Prova DAZN per 3 mesi a 19,90€ al mese poi 30,99€. Senza vincoli. Solo fino a domenica. LEGGI TUTTO

  • in

    Immobile-Lazio, l’esito degli esami: non c’è lesione, i tempi di recupero

    Buone notizie per la Lazio: dalla risonanza a cui si è sottoposto Immobile, non è emersa nessuna lesione ai flessori e quindi potrebbe tornare presto a disposizione di Sarri. Il capitano biancoceleste dovrebbe lavorare a parte per i prossimi giorni per poi aggiungersi al resto del gruppo. Il suo impiego per il match di sabato 21 ottobre contro il Sassuolo è da valutare. L’attaccante nelle ultime settimane non ha giocato da titolare contro il Milan e poi ha saltato il match contro l’Atalanta, dopo la gara in Champions con il Celtic. Per monitorare la sua condizione, non ha potuto rispondere anche alla chiamata della Nazionale.
    Lazio, quanti infortuni: le condizioni di Immobile
    L’inizio di campionato della Lazio è sicuramente da dimenticare. I biancocelesti, con soli 10 punti in classifica, occupano il 13esimo posto a pari punteggio del prossimo avversario, il Sassuolo. I neroverdi hanno la fama di schiaccia grandi e dopo aver superato l’Inter e la Juventus, puntano a ripetersi anche contro la squadra di Sarri. Intanto l’allenatore spera di recuperare qualcuno in vista del match. Le condizioni di Immobile saranno valutate giornalmente, ma Castellanos lo ha egregiamente sostituito, segnando anche un gol contro l’Atalanta. Preoccupano anche Provedel e Zaccagni, con l’ala che ha dovuto abbandonare il ritiro dell’Italia perché non al 100% della forma. Ora al rientro dalla sosta per le Nazionali, inizierà il solito tour de force, con tante partite in pochi giorni e con la gara contro il Feyenoord che potrà rivelarsi importanti per il passaggio del turno in Champions. Il tecnico per riuscirsi avrà bisogno di più soluzioni possibili. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Lazio-Atalanta ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    ROMA – La Champions League ha solo anestetizzato la crisi della Lazio? Perché, se come sostiene Sarri, quella europea è sempre una parentesi isolata per blasone e motivazioni, la gara di oggi all’Olimpico contro l’Atalanta allora è già da considerarsi una sfida da dentro o fuori per i biancocelesti attualmente al 16° posto a quota 7 punti con solo 7 gol realizzati. Lazio che ha bisogno di un successo per accorciare verso le dirette rivali per un posto Champions, tra queste c’è la Dea di Gasperini (6° posto a 13 punti): uno dei temi del match sarà la tenuta difensiva dei bergamaschi: in 5 partite su 7 di serie A la squadra orobica ha chiuso senza subire gol, ripetersi anche all’Olimpico significherebbe andare alla sosta con un altro risultato positivo (sarebbe il 6° di fila, ottavo stagionale, tra campionato ed Europa League)
    Segui la diretta di Lazio-Atalanta su Tuttosport.com
    Dove vedere Lazio-Atalanta streaming e diretta tv
    Lazio-Atalanta, gara valida per l’8ª giornata di campionato e in programma alle ore 15 allo Stadio Olimpico di Roma, sarà visibile in diretta streaming su DAZN. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Lazio-Atalanta su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Lazio-Atalanta
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Patric, Pellegrini; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Pedro, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Sarri.A disposizione: Sepe, Mandas, Gila, Romagnoli, Lazzari, Hysaj, Cataldi, Kamada, Vecino, Basic, Isaksen, Immobile, Felipe Anderson. Indisponibili: nessuno. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeriners; Scamacca, Lookman. Allenatore: Gasperini.A disposizione: Carnesecchi, Rossi, Palomino, Holm, Bakker, Hateboer, Zortea, Adopo, Pasalic, De Ketelaere, Miranchuk, Muriel. Indisponibili: Tourè, Toloi. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Orsato (Schio)Assistenti: Scatragli-Zingarelli.IV uomo: Tremolada.Var: Di Martino.Avar: Abisso
    DAZN Start a 9,99€ con Serie A TIM inclusa fino al 31/10/23. Attiva ora! LEGGI TUTTO