consigliato per te

  • in

    Villarreal ko in casa dell'Osasuna, infortunio per Alberto Moreno

    PAMPLONA (SPAGNA) – Sconfitta in trasferta per il Villarreal, eurorivale della Juventus che mercoledì 16 marzo sfiderà allo Stadium nel ritorno degli ottavi di Champions League (dopo l’1-1 ottenuto in Spagna nel primo round). In uno degli anticipi della 27ª giornata di Liga la squadra di Emery è caduta a Pamplona, battuta di misura (1-0) dall’Osasuna che ha resistito agli attacchi degli ospiti (ko al 58′ per un problema fisico l’esterno Alberto Moreno, mentre era già indisponibile l’ominimo attaccante Gerard)) e alla fine l’ha spuntata capitalizzando al massimo la rete segnata da Avila al 63′. Con questa sconfitta per il Villarreal sfuma per il momento la possibilità di agganciare le zone di classifica che valgono un posto in Europa. L’Espanyol vince 2-0 in casa contro il Getafe e sale a quota 32 punti, a +10 sulla zona retrocessione. I padroni di casa sbloccano il match al 17′ con un colpo di testa di Cabrera e raddoppiano dieci minuti dopo grazie a uno sfortunato autogol di Cabaco.  LEGGI TUTTO

  • in

    Alaves-Siviglia, ospiti favoriti al novantesimo

    La 27ª giornata di Liga si apre con Alaves-Siviglia, un quasi testacoda che mette di fronte la penultima e la seconda in classifica nel massimo campionato spagnolo. Partita ricca di spunti interessanti in chiave pronostici.
    Alaves-Siviglia show! Fai ora i tuoi pronostici
    L’Alaves e quella brutta abitudine
    Chi vuole che la lotta per il titolo resti aperta deve “tifare” Siviglia, compagine senza dubbio attrezzata per battere un Alaves decisamente modesto. Il segno 2, dalla quota interessante, non si è oltretutto mai visto nelle ultime 7 partite del Siviglia in Liga.
    Qualcuno potrebbe chiedersi il perché di una quota così generosa nonostante il netto divario in classifica. Da segnalare, in tal senso, che il Siviglia di Lopetegui in 13 trasferte ha segnato solo 11 gol totali e in 9 occasioni una rete esatta. Il suo punto di forza è la difesa, la meno battuta della Liga, ma specie fuori casa gli andalusi hanno badato al sodo segnando più di una rete solo nel derby col Betis. Ecco in parte spiegato l’arcano.
    Ci sono poi tanti altri dati che depongono a favore del Papu e compagni, i migliori in Liga se si parla di numero di partite sbloccate, ben 19 su 26, contro le sole 7 dell’Alaves (ultimo insieme al Granada in questa speciale graduatoria).
    Ultimo dato da segnalare. L’Alaves è tra le squadre che hanno imbarcato più reti nei secondi tempi e nelle ultime sei gare di Liga questa è diventata una cattiva quanto puntuale abitudine… LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona, Koeman rompe il silenzio e sferra un duro attacco a Laporta

    Ronald Koeman, ex allenatore e giocatore del Barcellona, rompe il suo silenzio e da la sua versione dei fatti su quello che è successo con il club catalano dopo il suo esonero. Intervenuto ai microfoni del programma “Algemeen Dagblad”, l’ex campione sferra un duro attacco nei confronti del presidente del Barcellona Joan Laporta: “Ho capito subito che non ero il suo allenatore. Mi ha detto mille volte che Xavi non era il suo tecnico, perché gli mancava esperienza. Non mi hanno dato il tempo che invece hanno dato a lui. Comunque sono felice che ora le cose stiano andando meglio”. Sullo stesso argomentoMundo Deportivo: “Napoli, tre offerte dal Barcellona per Fabian Ruiz”Calciomercato Napoli

    Sulla perdita di Messi: “Perché l’hanno lasciato andare?”

    Poi Koeman parla del ritorno al Camp Nou: “Non andrò la per un bel pò. Non posso far finta che non sia successo niente”. Sull’addio di Messi: “Mi hanno detto che dovevo accettare la partenza di alcuni giocatori per mettere in ordine le finanze. Ma poi vedi che portano qualcuno per 55 milioni di euro (Ferran Torres) poco dopo aver lasciato andare Lionel Messi e ti chiedi se non fosse successo qualcos’altro. Perché Messi è dovuto partire?” ha concluso l’ex allenatore dei catalani.  LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Cadice spreca e rimpiange: solo 0-0 contro il Granada

    GRANADA (Spagna) – Nella ‘Monday Night’ della 26esima giornata di Liga, Granada e Cadice pareggiano 0-0 e non riescono a smuovere le acque nella zora rossa della classifica. Prima mezz’ora di gioco combattuta e all’insegna di un sostanziale equilibrio, ma con pochissime occasioni degne di nota in zona gol. Al 33′ arriva la possibile svolta, con l’esperto centravanti Alvaro Negredo che si fionda verso la porta di Luis Maximiliano dopo aver intercettato un passaggio velenoso sulla trequarti e viene atterrato da Domingos Duarte, espulso senza appello per aver commesso fallo da ultimo uomo. Nonostante l’inferiorità numerica, però, i padroni di casa trovano la reazione e sfiorano addirittura il gol del vantaggio al 40′ con una pregevole conclusione di Alex Collado dal limite dell’area di rigore, sulla quale Jeremias Ledesma è costretto a fare del proprio meglio. Al 69′ invece arriva la grande doppia occasione per il Cadice, che nel giro di pochi secondi va vicinissimo all’agognato vantaggio prima con Negredo e poi con Isaac Carcelén, subentrato in campo da appena dieci minuti. Il Granada – reduce da 5 sconfitte in campionato contro Getafe, Osasuna, Real Madrid, Real Sociedad e Villarreal – resta dunque al 17esimo posto con 25 punti: a +4 proprio dal Cadice, al terzultimo posto in classifica a quota 21. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Granada-Cadice: le quote dicono Under 2,5

    La 26ª giornata di Liga si chiude con un faccia a faccia all’insegna del “Si salvi chi può”. Granada-Cadice è infatti uno scontro diretto tra due compagini che cercano disperatamente tre punti per allontanare lo spettro retrocessione. Ecco analisi e pronostico di un match che, per le quote, è da Under 2,5.
    Liga, Granada-Cadice: fai il tuo pronostico
    Levante, gol col contagocce
    Il Granada è reduce da cinque sconfitte consecutive, l’ultima delle quali molto pesante, contro il Villarreal: 1-4. Il dato interessante è relativo all’esito Goal, che ha fatto la sua comparsa in 10 delle 12 partite casalinghe disputate da Molina e compagni.
    Il Cadice finora ha segnato pochissimo, appena 21 gol in 25 partite di Liga. Poco da star tranquilli se si pensa che nelle ultime 12 giornate si registra una sola vittoria, in casa del fanalino di coda Levante. Curiosità, ospiti reduci da due pareggi in cui non ci sono stati gol nei secondi tempi.
    Sulla carta il match non dovrebbe regalare molte reti, non a caso in lavagna l’Under 2,5 “vince” sull’Over. No Goal in controtendenza con il trend del Granada? Possibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Levante-Elche, ok la “combo” 1X più Multigol 1-4

    Al “Ciutat de València” la sfida Levante-Elche inaugura la 26ª giornata di Liga. I “Granotes”, ultimi, per mantenere vivo il sogno salvezza non possono permettersi di perdere questo incontro.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Fattore campo determinante
    Morales e compagni arrivano all’appuntamento con il morale alle stelle, nelle ultime due gare disputate in campionato hanno prima battuto in trasferta l’Atletico Madrid (0-1 con il gol vittoria di Melero) e poi hanno pareggiato 1-1 in rimonta sul campo del Celta Vigo.
    L’Elche gioca bene, è a più 9 sulla zona retrocessione e nelle precedenti sette giornate di campionato ha perso solo in trasferta contro il Siviglia (2-0). I biancoverdi lontano dai lidi amici hanno un problema: solo due vittorie e sempre almeno un gol subito in 12 match su 13.
    Il fattore campo potrebbe dare la spinta giusta al Levante per centrare il terzo risultato utile consecutivo, ok la “combo” 1X più Multigol 1-4 al novantesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Celta-Levante: possibile il Multigol 2-4

    Il Levante ultimo in Liga prova una difficile risalita in classifica, la prossima tappa è a Vigo, campo non facile, contro il Celta padrone di casa. Il posticipo del 25° turno del campionato spagnolo è in programma lunedì sera alle 21 allo stadio Balaìdos.
    Celta-Levante, indovina il risultato del posticipo di Liga
    Levante giù, meglio il Celta
    La vittoria nel recupero contro l’Atletico Madrid è stata un fulmine a ciel sereno. Anche così, però, la missione salvezza del levante resta ai limiti dell’impossibile. Il fanalino di coda del campionato deve provare a spingere anche in casa del Celta Vigo, compagine decisamente più tranquilla (alla luce della classifica) che ha vinto le ultime tre gare interne sempre con due reti esatte di margine. Di più, i galiziani negli ultimi otto turni hanno alzato bandiera bianca solo contro una team ostico come la Real Sociedad.
    Match dunque con pronostico favorevole ai padroni di casa ma non si può escludere almeno una rete per parte con score compreso tra due e quattro segnature totali (Multigol 2-4). LEGGI TUTTO

  • in

    Elche-Rayo, da provare la “combo” 1X più Under 3,5

    Il weekend di Liga si apre Elche-Rayo Vallecano. Falcao e compagni dopo aver sempre perso nelle precedenti tre gare disputate vanno a far visita all’Elche, che a dispetto del ko col Siviglia ha ben figurato nelle ultime giornate di campionato.
    Indovina il risultato di Elche-Rayo e vinci!
    Rayo, un solo successo esterno in campionato
    Il Rayo ha sempre zoppicato in trasferta dove ha vinto solo in casa dell’Athletic Bilbao, blitz peraltro datato: era la sesta di campionato. Ora il team madridista ha iniziato a inciampare anche in casa e per rendimento negli ultimi 5 turni sarebbe ultimo insieme al Granada.
    Molto meglio l’Elche che ha perso con onore a Siviglia (0-2) ma in precedenza aveva infilato 5 gare utili, imponendo il pari al Real Madrid solo per dirne una.
    Difficile che una squadra mai convincente in trasferta come il Rayo possa sbloccarsi nel suo peggior momento. In sede di pronostico si parte dalla 1X, a cui si può legare in combo l’Under 3,5 per alzare la quota. LEGGI TUTTO