consigliato per te

  • in

    Griezmann va ko: sfida col Napoli in Champions a rischio

    BARCELLONA (SPAGNA) – Lesione muscolare al quadricipite della gamba destra. Questo – si legge sul comunicato diramato dal club catalano – l’esito dei test ai quali si è sottoposto Antoine Griezmann dopo l’infortunio rimediato nella gara contro il Valladolid. Il francese, costretto a uscire alla fine del primo tempo, salterà le ultime due sfide di Liga che vedranno i catalani impegnati nel testa a testa con il Real Madrid per la vittoria finale. Una lotta “all’ultimo sangue” che verrà decisa nel giro di sette giorni. Poi sarà tempo di pensare alla Champions League.
    Caso Griezmann al Barcellona. Setien: “Non gli chiederò scusa”
    Classifica Liga
    Tegola Barcellona, Griezmann si ferma
    L’8 agosto, infatti, i blaugrana saranno chiamati a sfidare il Napoli negli ottavi di finale di ritorno dopo l’1-1 dell’andata al San Paolo, quando proprio il francese fissò il punteggio finale sul pari dopo il momentaneo vantaggio dei padroni di casa firmato Mertens (un gol speciale per il belga che raggiunse Hamsik a quota 121 in cima alla lista dei marcatori all time del Napoli – poi superato -). La presenza dell’ex Atletico Madrid per la gara europea contro gli azzurri rimane a rischio. Una nuova tegola per Setien, chiamato a un mese di fuoco.
    [[dugout:eyJrZXkiOiJjRWo5SFBDbyIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO

  • in

    Liga: Arthur assente, al Barcellona basta Vidal. L'Atletico Madrid vince in dieci

    MADRID (SPAGNA) – Grande vittoria per l’Atletico Madrid, in inferiorità numerica, contro il Betis. A decidere la contesa, dopo l’espulsione di Hermoso, un gol del solito Diego Costa. Grazie a questo successo gli uomini guidati da Simeone raggiungono quota 66 punti salendo, momentaneamente, a +3 sul Siviglia. Gli ospiti, invece, restano in tredicesima posizione con nove punti di vantaggio sulla zona retrocessione. La sorte per i primi 60′ non ha aiutato i Colchoneros. Al 22′ gol annullato dal VAR a Correa a causa di un tocco di mano di Llorente. Al 36′ Morata sigla l’1-0 ma anche in questo il VAR nega la gioia del gol ai padroni di casa per un fuorigioco millimetrico dell’ex Juve. Al 57′ arriva anche l’espulsione diretta di Hermoso a causa di un’entrata da dietro su Loren. Al 74′ è Diego Costa a sbloccare il match grazie a un colpo di testa che tocca la spalla dell’ex Chelsea prima di depositarsi in rete. Anche in questo caso il signor Gonzalez consulta il VAR prima di convalidare il gol. 
    Atletico Madrid-Betis, curiosità e statistiche
    Barça, tre punti grazie a Vidal
    Senza Arthur, non convocato da Setien, al Barcellona basta una rete di Vidal per superare il Valladolid. I blaugrana, dunque, salgono a quota 79 punti, momentaneamente a -1 dal Real Madrid che dovrà affrontare il Granada in trasferta. I padroni di casa, invece, restano fermi in quattordicesima posizione e rischiano di essere agganciati dall’Eibar. Il match viene sbloccato e deciso al 15′ da una conclusione che bacia il palo di Arturo Vidal servito da Leo Messi, al suo ventesimo assist stagionale. Ottavo gol in campionato, invece, per il cileno. Nel secondo tempo cala il Barcellona e viene fuori il Valladolid che sfiora il pareggio con un colpo di testa di Unal sul quale si supera Ter Stegen. 
    Valladolid-Barcellona, curiosità e statistiche
    L’Osasuna vince allo scadere
    L’Osasuna batte il Celta Vigo nel recupero: al 92′ Josè Manuel Arnaiz trova la rete del 2-1. Restano dunque quattro i punti di distanza del Celta dal Maiorca, terzultimo e domani impegnato contro il Siviglia a caccia della Champions. Gli ospiti passano subito in vantaggio al 10′ con Mina, ma i padroni di casa pareggiano il conto a metà del primo tempo con Enric Gallego: nel finale, poi, il colpo del ko di Arnaiz.
    Liga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Il Real Madrid torna a +4 sul Barcellona: decisivi Benzema e Asensio

    MADRID – Benzema e Asensio tracciano la strada per la vittoria (l’ottava di fila) del Real Madrid contro l’Alavés. Finisce 2-0 per la squadra di Zidane che, nel 35° turno di Liga, ritorna a +4 sul Barcellona secondo (80 a 76). I blancos vanno in vantaggio già all’11’ con il rigore calciato dall’attaccante francese, al suo 18° gol in campionato. Nella ripresa il raddoppio lo firma lo spagnolo che appoggia in rete l’assist di Benzema.
    Il tabellino di Real Madrid-Alavés
    La classifica della Liga
    Granada-Real Sociedad 3-2
    Il Granada supera fuori casa la Real Sociedad per 3-2 nella gara disputata a San Sebastian. Doppio vantaggio degli ospiti con Puertas e Soldado nel primo tempo, poi ad inizio ripresa parte la rimonta del Real Sociedad con la rete di Merino al 47′. All’83’ va in rete Oyarzabal per il pareggio ma a due minuti dal termine il Granada firma il tris con Duarte salendo all’ottavo posto in classifica, ad un punto dal Real Sociedad e dalla zona Europa League (51 a 50).
    Il tabellino di Granada-Real Sociedad LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, Marcelo fuori per il finale della Liga

    MADRID – Zidane dovrà fare a meno di Marcelo fino alla fine del campionato. L’esterno brasiliano ha rimediato un infortunio all’adduttore della coscia sinistra che lo costringerà a saltare le rimanenti quattro partite in Liga del Real Madrid che si giocheranno nei prossimi nove giorni, un lasso di tempo insufficiente a recuperare e tornare disponibile in tempo utile. Marcelo aveva giocato novanta minuti contro l’Athletic Bilbao domenica scorsa, ma questa settimana non si è mai allenato con il resto del gruppo. LEGGI TUTTO

  • in

    Mundo Deportivo: “Caso Arthur al Barcellona, perché non gioca più?”

    BARCELLONA (SPAGNA) – A Barcellona sembra essere scoppiato il caso Arthur. Il centrocampista brasiliano ha firmato per la Juventus e rimarrà fino al termine della stagione a disposizione di Quique Setien ma, dalla firma con i bianconeri, non ha più trovato spazio nella formazione blaugrana. Neanche in Barcellona-Espanyol, con entrambe le squadre in 10 uomini e la temperatura oltre i 30 gradi: Arthur è rimasto per novanta minuti in panchina e la stampa catalana ha fatto scoppiare il caso relativo al centrocampista brasiliano. “Arthur non vestirà più la maglietta del Barcellona?” chiede il Mundo Deportivo, che sottolinea come le qualità tecniche del giocatore sarebbero state essenziali nell’incontro contro l’Espanyol. Inoltre, il quotidiano spagnolo sottolinea pure che Pjanic, coinvolto nello scambio con Arthur e destinato al Barcellona, è invece spesso utilizzato da Sarri anche dopo l’ufficialità dell’affare tra bianconeri e blaugrana. Setién disse pubblicamente che Arthur era un professionista e che avrebbe dato tutto fino all’ultimo giorno ma lo ha praticamente messo ai margini della squadra.  LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Banega firma la rimonta del Siviglia: 2-1 all'Athletic Bilbao

    BILBAO (Spagna) – Il Siviglia supera per 2-1 in trasferta l’Athletic Bilbao e consolida il quarto posto, valido per l’accesso in Champions League, portandosi a + 6 sul Villarreal con tre turni rimasti da giocare della Liga. Rimonta preziosa degli andalusi che al 28′ vanno sotto con un destro potente sotto l’incrocio di Capa, ma capaci di reagire nella ripresa ispirati dal loro uomo simbolo: Ever Banega. L’ex Inter prima firma il pareggio con una punizione precisa dal limite a scavalcare la barriera e poi serve il cross perfetto per l’incornata di El Haddadi che vale i tre punti per la formazione di Lopetegui. Secondo stop consecutivo per i baschi, distanti 3 lunghezze dal settimo posto, occupato dalla Real Sociedad, necessario per strappare un pass per la prossima Europa League.
    Athletic Bilbao-Siviglia, curiosità e statistiche
    Liga, la classifica
    Il Maiorca vince e riaccende la speranza
    Il Maiorca è ancora vivo nella corsa salvezza della Liga. Nel trentacinquesimo turno del campionato spagnolo gli isolani piegano il Levante per 2-0 con le reti di Cucho Hernandez e Kubo e si portano a -3 dall’Alaves quartultimo, domani impegnato contro la capolista Real Madrid. Vince la paura, invece, tra Eibar-Leganes terminata 0-0: i padroni di casa non riescono ad allungare sulla zona rossa e vedono il proprio margine assottigliarsi a 4 punti, gli ospiti invece restano inchiodati al penultimo posto a quota 29.
    Maiorca-Levante, curiosità e statistiche
    Eibar-Leganes, curiosità e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, risolto il problema per Vinicius: negativo al Coronavirus

    MADRID (Spagna) – Risolto in casa Real Madrid il problema legato a Vinicius, il cui tampone al quale si era sottoposto questa mattina non era andato a buon fine. Per stabilire la positività o negatività al virus dell’attaccante brasiliano il club madrileno ha fatto ripetere il test del Covid-19, che ha ora dato esito negativo. Vinicius potrà dunque essere a disposizione di Zidane per la partita di domani sera contro l’Alaves. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid, Zidane: “Vinicius ? C'è stato un errore con il suo test per il coronavirus”

    MADRID – “E’ una partita complicata perche’ sappiamo qual è la situazione dell’Alaves. Siamo pronti a continuare con quello che stiamo facendo. Sarà molto difficile. Barcellona? Parliamo di ciò che accadrà domani, un’altra finale. Questo ci deve stimolare”. Zinedine Zidane tiene alta la guardia nei suoi in vista della gara al Di Stefano contro l’Alaves quartultimo di domani sera. I blancos possono cucirsi addosso un altro pezzetto di titolo se risponderanno alla vittoria del Barcellona di ieri, mantendolo a quattro lunghezze, con gli scontri diretti a favore e a tre giornate dalla fine.
    Bufera sul var in Liga

    Contro l’Alaves mancheranno Marcelo infortunato e Jovic, posto in quarantena a casa sua dopo essere stato a contatto con un positivo al Coronavirus e forse Vinicius: “Ho parlato con il dottore, oggi non è con noi, ma spero che lo sara’ presto – ha detto Zidane – Per quanto riguarda Vinicius, il test non è andato a buon fine. E’ un errore, non che sia risultato positivo. Oggi lo ripeteremo e vedremo”. Conclusione legata alla situazione fisica di Eden Hazard, assente nelle ultime due gare: “Ha dei fastidi, non è una ricaduta. Si e’ allenato normalmente. Spero di averlo in queste quattro partite e in Champions League. Vuole esserci, ma ha dei disturbi. E’ normale.” LEGGI TUTTO