consigliato per te

  • in

    Elche, Beccacece è in pole per la panchina

    TORINO – L’Elche è a un passo da una nuova e ulteriore argentinizzazione: il club, dopo la sconfitta nel posticipo del 7° turno della Liga spagnola contro il Rayo Vallecano, è sempre più desolatamente ultimo con appena 1 punto conquistato. Il crollo a Vallecas ha posto una pietra tombale sull’avventura di Francisco Rodríguez alla guida tecnica del Franjiverde dopo 11 mesi: l’ex Girona ha allenato la squadra in 33 occasioni mettendo a referto 12 vittorie, 17 sconfitte e 4 pareggi. Il miracolo della salvezza centrata in extremis nello scorso campionato non è però bastato a fargli guadagnare altro tempo, non è servito a evitargli l’esonero.
    LA BANDA ARGENTINA L’Elche è, senza dubbio, una delle squadre più argentine d’Europa. Argentino è il deus ex machina del Franjiverde, il presidente del club, Christian Bragarnik, uno degli agenti di calciatori più potenti del LatinoAmérica. Argentini sono 6 degli elementi in rosa: l’ex Torino Lucas Boyé, autore del gol dell’Elche nella sconfitta di ieri sera contro la terza squadra di Madrid, l’ex Palermo e Roma Javier El Flaco Pastore, l’ex Newcastle e Napoli Federico Fernández, Nicolás Fernández Mercau e Axel Werner. E argentino sarà anche il tecnico, che dovrebbe essere annunciato nelle prossime ore: si tratta di Sebastián Beccacece, che da pochi giorni ha detto addio al Defensa y Justicia.
    FÚTBOL VERTICAL È un innovatore, Beccacece, un profeta del Fútbol Vertical. E’ stato assistente di Jorge Sampaoli nella sfortunata avventura dell’Hombrecito alla guida dell’Argentina al Mondiale di Russia 2018, ha vinto una Recopa Sudamericana nel 2021 proprio con il Defensa y Justicia, regalando il primo prestigioso successo alla bacheca de El halcón di Florencio Varela. Ha allenato anche all’estero, all’Universidad de Chile, e pure due delle grandi argentine, che si odiano cordialmente, l’Independiente e il Racing Club le due anime di Avellaneda. Ora, a 41 anni, è a un passo dal grande salto nel calcio europeo.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Morata segna ancora: l'Atletico Madrid condanna il Siviglia

    SIVIGLIA (SPAGNA) – L’Atletico Madrid riparte alla grande, notte fonda in casa Siviglia: questo il verdetto della 7ª giornata di Liga. Al Sanchez Pizjuan, i Colchoneros passano con un netto 2-0 e si rilanciano nella corsa all’Europa, affonda invece la formazione di Lopetegui al 4° ko in campionato e inchiodata a quota 5 punti, a +1 dalla zona retrocessione. Match deciso con due reti per tempo dai ragazzi di Simeone: apre Marcos Llorente nel primo tempo con un destro chiururgico dal limite; chiude Alvaro Morata, ancora a segno dopo la rete decisiva in Portogallo-Spagna, con un gol di rapina su disattenzione della difesa andalusa. L’ex Juve timbra e lascia il posto a Griezmann, ma nel finale accade poco o nulla (da segnalare un problema muscolare per l’ex Udinese Molina) e al fischio finale può partire la festa Colchoneros e i fischi per il Siviglia dal proprio pubblico con l’ex tecnico della nazionale seriamente a rischio.
    Siviglia-Atletico Madrid, tabellino e statistiche
    Liga, la classifica
    Frena il Villarreal, il Valladolid piega il Getafe
    Finisce con uno 0-0 la sfida tra Cadice e Villarreal. Qualche rimpianto per il Sottomarino giallo che non sfrutta le occasioni, soprattutto in apertura, restando con la porta inviolata, ma non riuscendo mai ad offendere i padroni di casa che chiudono in 10 (espulso Carcelen al 93′) e si portano a quota 4 punti. La squadra di Emery sale a 12. Vittoria esterna, invece, per il Real Valladolid sul campo del Getafe per 3-2. A decidere la sfida le reti di Leon (doppietta, uno su rigore) e Plano. In mezzo per i padroni di casa, che hanno fallito un penalty con Unal, i guizzi dell’ex Roma Borja Mayoral e Suarez. Con questo successo il Real Valladolid si porta a quota 7 punti agganciando proprio il Getafe.
    Cadice-Villarreal, tabellino e statistiche
    Getafe-Valladolid, tabellino e statistiche
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Betis non sbaglia: 2-1 al Girona. Vince il Getafe di Mayoral

    SIVIGLIA (Spagna) – Il Real Betis mantiene il passo del Barcellona capolista, in attesa del derby di Madrid tra Atletico e Real, grazie al 2-1 casalingo contro il Girona nella 6ª giornata della Liga. La formazione di Pellegrini, prossima avversaria della Roma di Mourinho in Europa League, resta a -1 dalla compagine di Xavi con la doppietta di Iglesias in risposta al vantaggio iniziale degli ospiti firmato al 7′ da Martinez. Stesso risultato per la Real Sociedad che piega l’Espanyol: Sorloth e Mendez decidono il match, inutile il momentaneo pareggio di Exposito. Baschi ottavi a quota 10, restano fermi a quattro punti i catalani al 17° posto.Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina: dopo il successo col River, il Boca Juniors passa a Lanús ed è primo da solo

    TORINO – Dal Superclásico al… Súperpuntero, dal trionfo nel derby contro il River Plate alla testa solitaria della classifica: è la cronaca degli ultimi, incredibili 4 giorni vissuti dal Boca Juniors, che si candida, a 8 gare dalla fine del Torneo de la Liga Profesional, come Superfavorito per la vittoria finale.
    POTERE TAUMATURGICO Aveva deciso il derby contro i Millonarios a 25′ dalla fine con un colpo di testa devastante: nella notte appena trascorsa s’è ripetuto, Darío Ismael Benedetto. El Pipa ha griffato il successo Xeneize anche all’Estadio Néstor Díaz Pérez contro il Lanús: tocco sotto misura al 90′ su cross dalla sinistra di Frank Fabra e ciao ciao Granate. E’ il potere curativo, anzi miracoloso, taumaturgico del gol nella sfida più sentita, quella contro il River appunto, che dà la svolta alla stagione dell’attaccante e anche del club. Era stato criticatissimo, Benedetto: dopo i due errori dal dischetto in Copa Libertadores contro il Corinthians, era tornato a sbagliare un altro rigore pochi giorni dopo in campionato contro il Talleres. Da quel momento il numero 9 azul y oro sembrava essere entrato in una spirale negativa che non riusciva a spezzare, pareva essere stato catapultato in un incubo da paura. Poi, però, come spesso capita ai bomber di razza, è tornato a gridare il gol per due volte in poche ore: addio crisi e una stagione che cambia, con la possibilità di aggiungere un’altra stella allo scudo sociale, un altro campionato a un palmarès incredibile. A 8 turni dalla fine il Boca riceverà l’Huracán (terzo in classifica), poi farà visita al Godoy Cruz nella 22ª giornata. Quindi Vélez (casa), Gimnasia y Esgrima La Plata (trasferta rischiosa, i Triperos sono in lotta per il trionfo finale), Aldosivi (casa), Sarmiento Junín e Newell’s Old Boys (trasferte) e gran finale in casa contro l’Independiente.
    FINITA LA BENZINA Se il Boca Juniors corre, il River Plate pare aver finito clamorosamente la benzina, o forse le scorie fisiche e mentali del Superclásico non sono ancora state smaltite totalmente: fatto sta che La Banda è crollata in casa al Monumental contro il Banfield (al lampo del Taladro con Cabrera ha risposto il colombiano Borja, ma al 28′ st ecco il 2-1 definitivo di Palacios che fa esultare la squadra del cuore di Evita Perón) dicendo così addio, a meno di clamorosi e al momento impensabili cambi di marcia, alle residue speranze di vittoria in campionato.
    CLASSIFICA. Boca Juniors 35;  Atlético Tucumán 34; Huracán, Gimnasia y Esgrima La Plata 33; Godoy Cruz 32; Racing Club 31; Argentinos Juniors 30; River Plate, Platense, Newell’s Old Boys 29; San Lorenzo de Almagro, Patronato Paraná 27; Estudiantes La Plata, Unión Santa Fe 26; Banfield 25; Tigre 24; Barracas Central 24; Rosario Central, Sarniento Junín 22; Independiente, Central Córdoba 21; Arsenal 20; Defensa y Justicia, Colón 19; Talleres 18; Vélez, Aldosivi 13; Lanús 11
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Morata non basta: l'Atletico si ferma contro la Real Sociedad

    Frena l’Atletico Madrid di Simeone, che in casa della Real Sociedad si fa raggiungere sull’1-1. Sblocca la partita dopo soli 5 minuti il gol di Morata che trascina i Colchoneros. Scatenato l’ex Juve che trova il raddoppio al 32′, annullato però dal Var per una posizione di fuorigioco. Nella ripresa arriva la reazione della Real Sociedad, che pareggia con la rete del nuovo acquisto e ex Roma Sadiq. Simeone sale così a 7 punti, a -5 dal Real in testa. 
    Real Sociedad-Atletico Madrid 1-1, tabellino e statistiche
    Real Madrid-Betis 2-1
    Il Real Madrid di Carlo Ancelotti conquista il quarto successo consecutivo nella Liga consolidando la vetta della classifica. La vittoria ottenuta contro il Betis dell’ex laziale Luiz Felipe porta la firma di Vinicius e Rodrygo. Ma tra il primo gol del brasiliano, e il raddoppio del connazionale realizzato in avvio di ripresa, era arrivato il pareggio della squadra ospite firmato da Canales.
    Real Madrid-Betis 2-1 tabellino e statistiche   
    Maiorca-Girona 1-1
    Finisce 1-1 tra il Maiorca di Muriqi e il Girona, che trova il pareggio in pieno recupero, beffando così la squadra dell’ex Lazio, schierato titolare in attacco. I padroni di casa si portano in vantaggio all’87’ grazie alla rete di Raillo, ma due minuti più tardi subiscono il contropiede che porta al rigore. Dal dischetto Samuel Saiz non sbaglia e fissa il risultato sull’1-1 che sa di beffa per il Maiorca.
    Tabellino Maiorca-Girona
    Classifica Liga
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    The Athletic: “Barcellona, mandibola rotta per Aubameyang dopo la rapina subita”

    BARCELLONA (Spagna) – Il Barcellona dovrà fare a meno di Pierre-Aumerick Aubameyang per almeno 4 o 5 settimane. Questa la prognosi, riportata da The Athletic, per la frattura della mandibola sofferta dall’attaccante gabonese che nella notte fra domenica e lunedì è stato stato aggredito e rapinato nella propria abitazione. Aubameyang sarebbe stato colpito col calcio di un fucile e questo contrattempo potrebbe far desistere il Chelsea che sperava di convincere i blaugrana a cedere l’ex Arsenal. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Villarreal in bianco: solo 0-0 con il Getafe

    MADRID (Spagna) – Termina a reti bianche il primo match domenicale della terza giornata di Liga tra Getafe e Villarreal. La squadra di Emery, reduce dall’impegno con l’Hajduk Spalato, che le ha consentito la qualificazione alla fase e gironi di Conference League, ha mostrato i primi segni di stanchezza per il doppio impegno settimanale, frenando dopo due successi consecutivi. Buon per i madrileni, che conquistano il loro primo punto in classifica dopo i ko con Atletico Madrid e Girona. Match combattuto ed equilibrato, con un paio di occasioni clamorose per i levantini con Moreno e Chukweze, prima del giallo finale del rigore prima assegnato e poi revocato tramite VAR dal signor Jorge Figueroa Vazquez in pieno recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Muriqi gol e il Maiorca va. Colpaccio Real Sociedad. Crisi Siviglia

    SPAGNA – Colpaccio in trasferta per il Maiorca dell’ex laziale Muriqi, che passa in casa del Rayo Vallecano. Dopo gli anticipi del venerdì, che hanno visto le vittore del Betis e del Celta su Osasuna e Girona, terzo successo di misura in questo avvio di 3ª giornata di Liga con la Real Sociedad che espugna 1-0 il campo dell’Elche. In crisi il Siviglia di Lopetegui, che cade 2-1 con l’Almeria.
    Rayo Vallecano-Maiorca 0-2
    Prima vittoria in campionato per il Maiorca di Aguirre, che passa sul campo del Rayo Vallecano 2-0. La sblocca al 13′ l’ex attaccante della Lazio Vedat Muriqi, su assist di Rodriguez. Nella ripresa il raddoppio isolano firmato dal coreano Lee-Kang In.
    Rayo Vallecano-Maiorca 0-2, tabellino e statistiche
    Elche-Real Sociedad 0-1
    Bella vittoria per la Real Sociedad, che espugna Elche e conquista il secondo successo in campionato. Match spigoloso, deciso dalla rete di Brais Mendez nel primo tempo. Baschi che falliscono anche il rigore del possibile raddoppio con Merino.
    Elche-Real Sociedad 0-1, tabellino e statistiche
    Almeria-Siviglia 2-1
    Secondo ko in tre partite per il Siviglia di Lopetegui, sconfitto 2-1 dall’Almeria dopo essere andato in vantaggio grazie a Oliver Torres. Pochi minuti prima dell’intervallo il pari di Ramazani per i padroni di casa. Nella ripresa la rimonta dei padroni di casa è completata dall’ex di Roma, Bologna e Torino, Sadiq.
    Almeria-Siviglia 2-1, tabellino e statistiche

    Liga, tutti i risultati
    Liga, la classifica
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO