consigliato per te

  • in

    FA Cup City-United, Lindelof colpito da un oggetto lanciato dalle tribune

    LONDRA (Inghilterra) – Momenti di tensione durante la finale di FA Cup tra il Manchester City ed il Manchester United in scena a Wembley. I Red Devils trovano il gol dell’1-1 al 33′ grazie al calcio di rigore trasformato da Bruno Fernandes e, durante i festeggiamenti, un oggetto (sembrerebbe un accendino) proveniente dal settore dei tifosi Citizens ha colpito in volto Victor Lindelof: nello specifico l’oggetto ha colpito l’occhio sinistro del giocatore svedese. I compagni di squadra hanno subito fatto cerchio attorno al compagno che poi ha proseguito la partita. LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City, titolo vicino ma a Guardiola non basta: la curiosità

    Miglior allenatore della Premier League di aprile: vince Emery
    Paradossale che Guardiola non abbia centrato l’obiettivo neppure stavolta finendo dietro a Unay Emery dell’Aston Villa. Al comando della speciale classifica generale c’è Mikel Arteta dell’Arsenal, primo 4 volte, seguito da da ten Hag del Manchester United (2) e da Eddie Howe del Newcastle (1). LEGGI TUTTO

  • in

    Salernitana da applausi, solo il Manchester City fa meglio: la classifica

    Può la Salernitana entrare in una classifica insieme al Manchester City? Certo che sì. Almeno questo è quanto dicono i numeri degli ultimi mesi dei granata. Con l’arrivo di Paulo Sousa hanno cambiato marcia ed ora, guidati da un grande Dia, sono a un passo dalla salvezza. 
    Dia show contro la Fiorentina: la tripletta del senegalese
    Salernitana, momento d’oro: solo il City fa meglio
    Dopo il trittico di sconfitte contro la Juventus, il Verona e la Lazio, la Salernitana non ha più perso. Sono passati oltre due mesi, prima di una serie di risultati utili consecutivi che l’ha portata a risalire la classifica: otto pareggi e due vittorie. Una serie di match che ha permesso i granata di entrare a far parte un gruppo speciale di squadre. Solo il Manchester City ha messo a segno più partite senza sconfitte di seguito, ben dodici. Ecco la top 10:

    Manchester City 12
    Salernitana 10
    Bayer Leverkusen 9
    Marsiglia 8
    Liverpool 7
    Milan 6
    Brest 6
    Manchester United 5
    Monza 5
    Clermont 5

    Haaland non si ferma più: superate due leggende della Premier LEGGI TUTTO

  • in

    Le accuse al Manchester City: sponsor falsi e spese sgonfiate

    Nemmeno l’Inghilterra è immune dagli scandali finanziari (o presunti tali) che hanno toccato o solo sfiorato quasi tutte le 5 maggiori Leghe europee. Nell’occhio del ciclone abbattutosi sulla Premier League è finito il club che da oltre un decennio domina la scena calcistica d’Oltremanica, il Manchester City vincitore di 4 degli ultimi 5 campionati. Ad accusare il club di proprietà della City Football Group guidata dallo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan è, questa volta, la stessa Premier che lo scorso febbraio ha contestato ai Citizens oltre 100 violazioni del regolamento avvenute dal 2009 in poi. Una serie di accuse che trovano origine in un’inchiesta pubblicata 5 anni fa da Der Spiegel e che avevano condotto la Uefa a escludere il club dalle Coppe per due anni: pena che, però, nel 2020 è stata tramutata in una ben meno afflittiva ammenda da parte della Cas (Court of Arbitration for Sport). La Cas aveva concluso che alcuni reati non erano dimostrabili, mentre altri erano caduti in prescrizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Barcellona, City, Psg e Benfica: cosa c’è dietro i 5 scandali che agitano l’Europa

    Cosa sta succedendo in Europa? Cinque inchieste scuotono contemporaneamente Portogallo, Spagna, Italia, Inghilterra e Francia, uno scenario completamente inedito per tempismo e risonanza delle vicende. Nessuna è ancora arrivata a una sentenza, tutte potrebbero avere dei risvolti internazionali e non solo nazionali. Tre sono collegate a violazioni di carattere economico-finanziario, due sono casi di corruzione o matchfixing, uno è un caso molto particolare e riguarda il presidente del Psg e del suo ruolo nei Mondiali in Qatar. Apparentemente non ci sono collegamenti fra questi fatti e qualcosa per trovare un filo conduttore di un ragionamento, anche se si potrebbe prendere in considerazione il fatto che la magistratura ordinaria, negli ultimi anni, si è sempre più occupata di calcio, un cambio di atteggiamento legato all’importanza sempre maggiore del calcio nel tessuto economicosociale e, magari, godendosi i riflettori che ne derivano. Indagando con mezzi di cui la giustizia sportiva non dispone, mette poi a disposizione di quest’ultima materiale di alto profilo. LEGGI TUTTO

  • in

    Reiss Nelson lancia l'Arsenal in Premier: chi è il giovane del 3-2 col Bournemouth

    L’Arsenal continua a volare in Premier League. Dopo il successo del Manchester City sul Newcastle con tanto di rissa con Erling Haaland protagonista, è arrivata prontamente la risposta dei Gunners. La squadra di Arteta si è imposta sul Bournemouth, ma in una partita tutt’altro che semplice: infatti il successo è arrivato per 3-2 al 97′ e dopo essere stati sotto di due reti. A togliere le castagne dal fuoco e a portare l’Arsenal di nuovo a +5 sul City ci ha pensato il giovane Reiss Nelson. LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo Messi? Gianluca Prestianni, joya del Velez. Tutti lo vogliono

    TORINO – Da anni sfilano i nuovi Messi. Come successo con i nuovi Maradona, molti falliscono schiacciati dalla pressione. L’Argentina, che sforna talenti senza soluzione di continuità, porta alla ribalta Gianluca Prestianni. Ha debuttato – record storico di precocità – con i grandi nel Velez a 16 anni («Una gioia immensa, perché sono tifoso del club da sempre») e adesso, a 17 compiuti a gennaio, è finito nella bagarre del calciomercato. LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City, accuse di violazioni finanziarie dalla Premier League

    MANCHESTER (Inghilterra) – Breaking news dall’Inghilterra, che rischia di alzare un caso simile a quello accaduto alla Juventus in Serie A. Il Manchester City, infatti, è stato accusato dalla Premier League di numerose presunte violazioni delle regole finanziarie.
    Accuse nei confronto del Manchester City
    Le accuse in questione si riferiscono nello specifico a informazioni economiche relative a entrate, dettagli sulla remunerazione di allenatori e giocatori, regolamenti Uefa, redditività, sostenibilità e cooperazione con le indagini della Premier League. LEGGI TUTTO