consigliato per te

  • in

    Clamoroso, Bruno Fernandes gioisce per i successi… dell'Arsenal

    MANCHESTER (INGHILTERRA) – È crisi profonda in casa Manchester United. I Red Devils sabato all’Old Trafford hanno incassano la terza sconfitta nelle ultime quattro partite di Premier League. Il 2-0 interno contro il City segue il clamoroso 5-0, sempre in casa, contro il Liverpool – in mezzo la vittoria per 3-0 contro il Tottenham -. Sconfitte che hanno fatto arrabbiare i tifosi e che rendono traballante la panchina di Solskjaer. Come se non bastasse, a gettare benzina sul fuoco c’ha pensato Bruno Fernandes, protagonista di una clamorosa gaffe sui social.
    Daily Mail: “Rivolta allo United contro Solskjaer e allarme Ronaldo”
    Bruno Fernandes fa arrabbiare i tifosi della United
    Il portoghese, o molto più probabilmente il suo social media manager, dopo il ko contro i Citizens ha pubblicato su Instagram e Twitter una foto con una didascalia che lascia poco spazio all’interpretazione: “buone vibrazioni”. Peccato però che l’immagine riguardi i calciatori dell’Arsenal e doveva essere pubblicata sul profilo di Gabriel Martinelli. L’incredibile errore ha fatto infuriare i supporters del Manchester United, già ampiamente arrabbiati per i risultati sul campo. In tanti, nella marea di commenti susseguenti alla pubblicazione del post, hanno sottolineato quanto sia inappropriato affezionarsi a dei calciatori che affidano il loro profilo a società di pubbliche relazioni. Una gaffe arrivata nel momento più sbagliato.  LEGGI TUTTO

  • in

    City padrone ad Old Trafford: Ronaldo ko 2-0 e Chelsea a -3

    MANCHESTER (Inghilterra) – Il Manchester City di Pep Guardiola torna al successo e lo fa con autorità nel derby contro lo United ad Old Trafford in apertura del sabato dell’11ª giornata di Premier League: vittoria netta per 2-0 e assalto alla vetta, ora distante solo 3 punti dopo il pareggio del Chelsea. Terza sconfitta nelle ultime quattro partite invece per i ragazzi di Solskjaer che ora è nuovamente messo in discussione. Match a senso unico con Citizens a dirigere le operazioni subito dal fischio d’inizio, al 7′ gli ospiti sbloccano anche fortuitamente la contesa: cross di Cancelo dalla sinistra con Bailly che, per intercettare la sfera, impatta male spiazza De Gea per l’autogol dell’1-0. L’unico guizzo dei Red Devils arriva dai piedi di Cristiano Ronaldo (girata al volo di mancino) al 25′, un solo lampo in un tempo dominato dagli ospiti che al 44′ gelano Old Trafford. Sempre dai piedi di Cancelo arriva un cross sul secondo palo, De Gea e Shaw sono incerti e Bernado Silva li beffa per il 2-0. Nel secondo tempo non arriva la reazione da parte dei padroni di casa totalmente in balia del City.
    Manchester United-Manchester City 0-2, tabellino e statistiche
    Premier League, la classifica
    Il Chelsea pareggia: City a -3
    A Stamford Bridge pomeriggio complesso per i primi in classifica che pareggiano per 1-1 con il Burnley. I ragazzi di Tuchel, ancora privi di Lukaku, dopo un super forcing iniziale devastante trovano il vantaggio con Havertz al 33′, su assist di James. La gara sembra messa in sicurezza grazie anche al controllo da parte dei padroni di casa, ma nella ripresa, all’80’, è Vydra a pescare dal cilindro la rete del pari che taglia le gambe ai Blues incapaci di reagire fino al fischio finale, anzi nel recupero sono gli ospiti ad accarezzare il successo con la traversa che salva Mendy. Un risultato che giova anche al Liverpool di Klopp pronto a portarsi ad una sola lunghezza di distanza.
    Chelsea-Burnley, tabellino e statistiche
    Norwich e Crystal Palace ok
    In chiave salvezza colpo esterno del Norwich che va a vincere sul campo del Brentford per 2-1. Doppio vantaggio dei canarini nel primo tempo con Normann e il rigore di Pukki, a poco serve nella ripresa il gol dei padroni di casa con Henryt. Tre punti anche per il Crystal Palace che piega per 2-0 i Wolves grazie alle reti, tutte nel secondo tempo, di Zaha e Gallagher.
    Premier League, i risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo, parcheggia male la Range Rover e si becca la multa al pranzo dello United!

    È costato caro il pranzo di squadra per Cristiano Ronaldo. Il portoghese per la fretta di raggiungere tutti i suoi compagni del Machester United e Solskjaer non ha prestato molta attenzione a dove ha parcheggiato la sua auto. E come un automobilista qualsiasi, è incappato in una sorpresa lasciata dai vigili.

    Tutto il Manchester United si è riunito in un ristorante italiano, nel quartiere di Hale a Greater Mancheste, peccato però che il post allenamento è andato di traverso al portoghese, che all’uscita dal locale ha trovato ad aspettarlo una multa sulla sua Range Rover Sport SVR. Il SUV, da 112.000 euro e con 575 cavalli che permettono di bruciare lo 0-100 in 4.5 secondi, era stato parcheggiato in divieto di sosta dall’ex juventino che non aveva badato troppo al cartello stradale sulla via.

    Cristiano Ronaldo sempre più Paperone: il suo garage vale 17 milioni di euro

    Periodo “salato” per l’ex juventino

    Quello che doveva essere un rilassante pomeriggio post allenamento si è concluso quindi con un “dolce” dal sapore salatissimo. Anche se non sono mancati i selfie sorridenti di CR7, postati sul suo profilo Instagram prima, dopo e durante il pranzo.

    Una ciliegina sulla torta, la multa, in un momento cruciale per l’ex juventino e per i Red Devils, chiamati a una prova di forza in vista del derby di sabato contro il Manchester City: vincerlo vorrebbe dire scacciare i fantasmi del brutto k.o col Liverpool perso 5-0 e il pareggio in Champios League contro l’Atalanta rimediato martedì scorso a Bergamo, e assicurerebbe un po’ di respiro al tecnico norvegese, ormai col futuro appeso a un filo e costantemente sotto la lente d’ingrandimento dei vertici della società.

    Cristiano Ronaldo, è in arrivo la Bugatti bianconera da 10 milioni di euro

    Guarda la galleryCristiano Ronaldo, nuova supercar in garage: ecco Bentley Flying Spur LEGGI TUTTO

  • in

    Ilicic e Zapata illudono l'Atalanta: un super Ronaldo salva lo United

    BERGAMO – Cristiano Ronaldo ferma l’Atalanta. Con una splendida doppietta (un gol nel recupero del primo tempo, uno nella ripresa) il fuoriclasse portoghese annulla due volte i gol atalantini. Di Ilicic (con la gentile collaborazione di de Gea) e Zapata, le reti nerazzurre. Lo United aggancia in vetta alla classifica del gruppo F il Villarreal con due lunghezze di vantaggio sui bergamaschi.
    Atalanta-Manchester United 2-2, il tabellino 
    Ilicic illude la Dea, Ronaldo pareggia
    Gasperini è costretto a rinunciare a Toloi, Goesens, Hateboer e Pessina. De Roon viene schierato ancora una volta difensore centrale, insieme a Palomino e Demiral. Con Muriel in panchina il peso dell’attacco è tutto sulle spalle di Zapata, coadiuvato da Pasalic e Ilicic. Solskjaer preferisce coprirsi, rinunciando a Greenwood e schierando lo United con un più prudente 3-5-2. In attacco Ronaldo e Rashford. L’ex juventino ci prova dopo 25 secondi, con un tiro centrale ben parato da Musso. Lo United parte forte e al quarto minuto sfiora il vantaggio: Mc Tominay, al termine di un’azione insistita, colpisce il palo con una conclusione dal limite deviata da Palomino. L’Atalanta risponde colpo su colpo e alla prima occasione, va in vantaggio. Il gol arriva grazie ad un bell’assist di Zapata, al tiro di prima intenzione di Ilicic e al regalo di de Gea, che si lascia passare il tiro (che non sembrava irresistibile) sotto la pancia. La reazione dello United è furiosa: prima Ronaldo si lascia anticipare dall’uscita disperata di Musso, poi Shaw, su assist del portoghese, calcia sopra la traversa. L’ex juventino è ispirato, e al ventesimo gira di testa un bel cross di Pogba, sfiorando la traversa. Con il passare dei minuti gli uomini di Gasperini crescono, mentre lo United fatica a creare pericoli. Ben più pericolosa l’Atalanta che alla mezz’ora manda Zapata a calciare da pochi passi: tiro a colpo sicuro e deviazione di Maguire in scivolata. Passano sette minuti e Solskjaer deve rinunciare a Varane, che abbandona il campo per infortunio. Il tecnico ne approfitta per inserire Greenwood e cambiare volto alla squadra. Allo scadere del primo tempo il Manchester trova il pareggio: Ronaldo riceve palla in area dopo uno splendido colpo di tacco di Bruno Fernandes e insacca. 
    Classifiche gironi Champions
    Zapata gol, ma Ronaldo pareggia
    Gasperini lascia negli spogliatoi Pasalic, inserisce Djimsiti e riporta De Roon a centrocampo. Ma sono gli ospiti a partire con il piede sull’acceleratore. Ronaldo prova a servire Bruno Fernandes, che a centro area si lascia anticipare da Demiral, poi Greenwood colpisce il palo. Ma l’inglese era in posizione di fuorigioco. All’undicesimo l’Atalanta torna in vantaggio: lancio di Palomino per Zapata che si invola in area e batte de Gea; l’assistente segnala la posizione di fuorigioco del centravanti e il direttore di gara annulla. Ma il Var corregge la decisione arbitrale, convalidando il gol dell’attaccante colombiano. Lo United prova a reagire: Solskjaer inserisce Cavani e Matic per Rashford e Pogba. Gasperini risponde con Muriel per lo stanco Ilicic. Ospiti intraprendenti con una squadra molto più propositiva. Cavani si piazza a centro area, Greenwood parte da destra e Ronaldo dalla parte opposta, con licenza di muoversi a tutto campo. Gli uomini di Solskjaer alzano il baricentro, ma si scoprono. L’Atalanta prova ad approfittarne: Zapata sfiora la traversa con un bel colpo di testa, poi Muriel a dieci minuti dalla fine, non riesce a servire il compagno, vanificando una pericolosa ripartenza. Ancora Zapata, con un bolide dalla distanza, impegna de Gea che devia in corner. Solskjaer si gioca il tutto per tutto e manda in campo Van de Beek e Sancho. Allo scadere è Ronaldo a salvare lo United. Il fuoriclasse portoghese, con un bolide dal limite dell’area, batte Musso e regala ai suoi un pareggio insperato. 
    Champions League, calendario e risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Atalanta-Manchester United: ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BERGAMO – L’Atalanta si prepara a vivere un’altra notte da sogno in Champions League. Al Gewiss Stadium arriva il Manchester United di Cristiano Ronaldo e sarà tutto esaurito: 15mila biglietti staccati, i tifosi della Dea sono pronti a scaldare il fortino nerazzurro. Sarà un match importante ma non decisivo, come ricordato anche da Gasperini in conferenza stampa. Al Gasp, a 4 punti come il Villarreal (United 6, Young Boys 3), servono due vittorie per il passaggio del turno nelle prossime tre sfide, una missione che pare possibile.Guarda la galleryAir Ronaldo va in cielo e rimonta l’Atalanta: festa United
    Atalanta-Manchester United, dove vederla in tv e streaming
    La partita inizierà alle 21 e sarà trasmessa in tv in diretta su Sky sui canali Sky Sport Action (206 del satellite) e Sky Sport (253 del satellite). Il match sarà visibile anche in streaming sull’app SkyGo, su Now, su Mediaset Infinity e TimVision. Tuttosport.com seguirà live il match.
    LIVE Atalanta-Manchester United
    Classifica girone Atalanta
    Le probabili formazioni
    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; De Roon, Demiral, Palomino; Zappacosta, Koopmeiners, Freuler, Maehle; Pasalic; Ilicic, Zapata. A disp.: Sportiello, Rossi, Djimsiti, Lovato, Scalvini, Pezzella, Malinovskyi, Miranchuk, Muriel, Piccoli. All.: Gasperini.
    MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea; Wan-Bissaka, Lindelof, Maguire, Shaw; Pogba, McTominay; Greenwood, Bruno Fernandes, Rashford; Cristiano Ronaldo. A disp.: Henderson, Bailly, Mata, Telles, Varane, Van de Beek, Matic, Fred, Sancho, Dalot, Martial, Cavani, Lingard. All.: Solskjaer.
    Arbitro: Vincic
    Guardalinee: Klancnik e Kovacic
    Quarto uomo: Matej
    Var: Dankert
    Avar: Dingert LEGGI TUTTO

  • in

    Premier League, al Tottenham manca il segno X

    Non ci sarà lo squalificato Pogba nel Manchester United che sabato 30 ottobre alle 18.30 sfiderà il Tottenham nel big match del decimo turno di Premier League. Una sfida tra deluse che devono riscattare i recenti risultati a dir poco deludenti, in primis i Red Devils umiliati all’Old Trafford dal Liverpool.
    Premier League, indovina il risultato di Tottenham-Manchester United
    Tottenham, gol col contagocce
    Anche il Tottenham non sta brillando, gli Spurs sono reduci dal ko in casa del West Ham e sono gli unici a non aver ancora mai pareggiato in campionato. Non solo, delle prime 10 in classifica la squadra londinese (insieme al Brigthon) è quella che ha segnato meno, solo 9 reti in 9 partite. Ovvio che chi perde sarà ancora più sommerso dalle critiche. Meglio non rischiare, in tutti i sensi. E allora, sembra buona l’ipotesi “X” primo tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Ronaldo frustrato: calcioni, rissa e manita subita

    Settimo posto nella classifica della Premier League, a otto punti dal Chlesea capolista e risultati per la maggior parte deludenti: forse non erano questi i piani di Ronaldo, quando ad agosto ha lasciato la Juve per tornare al Manchester United. Per ora però i numeri parlano chiaro: i Red Devils hanno solo 14 punti in campionato, si trovano a meno tre punti dalla zona Champions e a meno 1 dall’Europa League. Dopo la super rimonta in Champions League contro l’Atalanta , per la squadra di Solskjaer è arrivata una sconfitta umiliante contro il Liverpool: all’Old Trafford Ronaldo e compagni sono stati travolti dai Reds con un risultato di 5-0.

    Ronaldo e il brutto gesto contro Jones

    Una giornata decisamente no per Ronaldo che, come noto, non è mai molto contento di perdere, soprattutto se poi la sconfitta arriva in maniera decisamente umiliante. Oltre al risultato, contro il Liverpool CR7 ha avuto pochissime opportunità e poche occasioni create. Una situazione che ha contribuito ad accendere ulteriormente la frustazione nell’animo del fuoriclasse portoghese che sullo scadere del primo tempo, con il Liverpool in vantaggio 3-0, è stato protagonista di un episodio che sta facendo molto discutere sul web. Dopo un contatto con Curtis Jones nei pressi della linea di fondo, il numero 17 del Liverpool finisce a terra: Ronaldo reagisce male e prende a calci il pallone che nel frattempo viene protetto dal centrocampista con il corpo. Più che un fallo, quella del portoghese è stata una vera e propria reazione di rabbia, non sfuggita all’arbitro Taylor che lo ha ammonito. Il brutto gesto di Ronaldo ha scatenato anche le proteste dei giocatori del Liverpool che lo hanno circondato, dando inizio a un accenno di rissa. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo di Premier, l'Arsenal riceve l'Aston Villa

    In Premier League l’anticipo della 9ª giornata è Arsenal-Aston Villa. Le due compagini si sfidano per cercare di ritrovare una vittoria che manca per entrambe da 180 minuti. Gli ospiti hanno segnato in tutte le partite fin qui disputate tranne contro il Chelsea. Pollice verso invece per il fatto di aver incassato tre reti per la terza volta in otto partite di campionato. Le premesse per godersi un match avvincente sembrano esserci tutte.
    Fai i tuoi pronostici ora!
    Arsenal e Aston Villa, più ombre che luci
    Tre sconfitte, poi tre vittorie e due pareggi. Arsenal indecifrabile e lo stesso discorso si può fare per l’Aston Villa, che ha 10 punti (uno in meno dei londinesi) all’attivo e un rendimento di marcia esterno che contempla 3 ko (8 gol totali al passivo) e la sorprendente vittoria per 1-0 sul campo del Manchester United. Alla voce curiosità statistiche l’Arsenal si iscrive per l’assenza della somma gol finale 3. I londinesi sono una delle 4 squadre rimaste a far registrare questo particolare “ritardo”. Va da sé che qualora il match dell’Emirates dovesse regalare tre o più gol l’esito in vetrina sarebbe l’Over 2,5, che sulla carta sembra più probabile rispetto all’Under. LEGGI TUTTO