consigliato per te

  • in

    Manchester United, bufera dopo la trasferta col Leicester: in aereo per fare pochi chilometri

    Manchester United, la situazione è “anticlimatica”. Il gioco di parole non sarà simpatico, ma è efficace per parlare di un tema scottante, il più acceso a livello mondiale in tutti i settori. Anche il calcio è avvolto dalla questione green e i Red Devils sono finiti nella bufera. Per la partita di Premier League contro il Leicester, di sabato scorso persa per 4-2 dalla squadra di Cristiano Ronaldo e compagni hanno percorso i 165 km di distanza dal King Power Stadium in aereo, per un totale di appena dieci minuti di volo. Il Forest Green Rovers, il club più eco-friendly del mondo che milita nella quarta serie calcistica inglese, non l’ha mandata giù.
    “È stato scioccante”
    Le parole del presidente Dale Vince sono state velenose: “È stato scioccante, 100 miglia non sono niente. Il calcio riceve un sacco di critiche in particolare riguardo l’ambiente. È ampiamente detto che il calcio non può essere ecosostenibile a causa dei viaggi per le partite internazionali e i viaggi dei tifosi. Qui c’è una partita nazionale e una distanza molto breve, ed è la cosa più terribile da fare per scegliere di volare invece di guidare”.
    La difesa del Manchester United
    I Red Devils si sono giustificati con un comunicato in cui hanno dichiarato di aver scelto l’aereo a causa del traffico sulla strada M6 e hanno ricordato tutte le iniziative green intraprese dalla società nel tempo: tutte le strutture del club sono ecosostenibili; sei anni consecutivi di certificazione Carbon Trust Standard; il programma Manchester United Energy & Carbon Reduction Programme; riduzione di 2.700 tonnellate di carbonio nel 2008. Insomma, la questione ha toccato un nervo scoperto per i Diavoli Rossi.
    “Atto oltraggioso”
    Dale Vince non si fa convincere: ”Se la M6 fosse chiusa, abbiamo altre strade, no? Ci sono altri modi per aggirarla. E non credo che questa sia stata una cosa del momento, non credo che si possa fare così in fretta. Volare per 100 miglia è un atto oltraggioso. È vandalismo. È un grande club in uno sport che ha un ruolo in fondamentalmente persuadere le persone su cosa debbano fare per combattere la crisi del clima. e questo è un terribile esempio. Ogni organizzazione ha la responsabilità di ridurre la propria impronta di carbonio, questo è un fatto. Ma ciò che è unico nei club di calcio, specialmente nelle dimensioni del Man United, è che hanno una piattaforma. Hanno milioni di seguaci e la gente guarda il club. Prendono spunti di vita da loro, quindi è una cosa terribile da fare”.
    L’esempio Tottenham a impatto zero
    I viaggi aerei contribuiscono per il 2% del peggioramento climatico mondiale. In vista della COP26, la conferenza dell’ONU sul clima in programma dal 31 ottobre al 12 novembre, il mondo del calcio si chiede se si stia facendo abbastanza per aiutare l’ambiente. Di recente, il Tottenham ha ospitato la prima partita di calcio interamente a impatto zero: solo mezzi green per raggiungere lo stadio, cibo vegano e energia verde per alimentare lo stadio. Il Manchester dovrebbe adeguarsi, per non finire nell’occhio del ciclone.
    Paul Scholes in crisi come la GB: le foto con la tanica di benzina LEGGI TUTTO

  • in

    Leicester-Manchester Utd, che sfida tra Vardy e Ronaldo

    Ogni turno di Premier League regala almeno un big match e anche l’ottava di campionato non sfugge alla regola. Sabato 16 ottobre alle… 16 il Leicester ospita un Manchester United a meno due dal Chelsea capolista. Match promettente tra due formazioni ambiziose che di recente, però, hanno lasciato punti preziosi lungo il cammino.
    Leicester vulnerabile, United imbattuto in trasferta
    Al Leicester vanno un po’ stretti gli 8 punti raccolti nelle prime 7 giornate, in cui le Foxes si sono un po’ buttate via a causa delle ripetute distrazioni difensive. Un successo contro una big darebbe slancio alle ambizioni dei campioni in carica della Fa Cup. La big in questione è il Manchester United, imbattuto in trasferta da un’eternità in Premier League. Prima della sosta però si era un po’ spenta la luce visto il ko interno con l’Aston Villa e il pari con l’Everton. Gli ospiti sono senza l’infortunato Varane ma se si parla di uomini copertina la sfida annunciata è tra Jamie Vardy e Cristiano Ronaldo. Gli ultimi 3 precedenti tra le due squadre sono stati ricchi di gol, in più 5 match sui 7 giocati in campionato dal Leicester hanno regalato la combo Goal+Over 2,5. Un esito che ci sta all’interno di un match che può riservare sorprese. LEGGI TUTTO

  • in

    L'Equipe: “Rinnovo super per Pogba con il Manchester United”

    Dopo mesi di rumors di mercato, potrebbe restare al Manchester United Paul Pogba, in scadenza di contratto il club inglese a giugno e dato per sicuro partente da tempo. Secondo L’Equipe il centrocampista francese sarebbe pronto a rinnovare con i Red Devils. Secondo il quotidiano sportivo francese l’ex centrocampista della Juve ha cambiato idea e intende portare avanti la sua avventura con uno United che, come dimostra il ritorno di Cristiano Ronaldo, ha grandi ambizioni.
    Contratto super per Pogba
    Il nome di Pogba è stato costantemente accostato da mesi a Paris Saint-Germain e Real Madrid, ma a Parigi sono arrivati tanti campioni oltre a Messi (a centrocampo anche Wijnaldum), mentre i Blancos hanno puntato su Camavinga. Anche la Juventus teneva d’occhio il francese da tempo. L’Equipe scrive che le trattative per il rinnovo di Pogba con lo United hanno ripreso vigore, tanto che per il campione del mondo sarebbe pronto uno stipendio da 20 milioni di euro a stagione che lo porterebbe a essere uno dei giocatori più pagati della Premier.  LEGGI TUTTO

  • in

    Berbatov punge lo United: “Cavani è scontento per Ronaldo”

    L’ex attaccante del Manchester si sofferma poi su Cavani e sul suo umore: “Cavani non è contento. Ha avuto una grande prima stagione allo United, ora ha perso posti nelle gerarchie e ha anche perso il numero sette. Spero che Solskjaer abbia avuto una conversazione onesta con Cavani sui suoi piani per la squadra. Come giocatore in questo situazione capisci che il lavoro dell’allenatore è scegliere la squadra migliore, ma vuoi sempre giocare e ti senti infelice quando lo fa e ti lascia fuori”, conclude Berbatov. LEGGI TUTTO

  • in

    Van de Beek non impressionato da Ronaldo: non lo sceglie nella sua squadra

    MANCHESTER – Ha fatto appena in tempo ad arrivare in sede e a sostenere il primo allenamento e Cristiano Ronaldo ha già la sua prima missione da compiere al Manchester United: far ricredere Donny Van de Beek. L’ex Ajax non ha inserito CR7 nella sua squadra da allenamento ideale, scegliendo Varane, Mata, Bruno Fernandes, Matic e Shaw. “Abbiamo così tanti giocatori che devo prendere decisioni tattiche. Non sempre i migliori giocatori vincono, le migliori squadre sì”, ha spiegato l’olandese nel podcast FIVE di Rio Ferdinand. Un’esclusione che accenderà l’orgoglio dell’ex Juve, fatto fuori, probabilmente, solo perché arrivato da poco.Guarda la galleryRonaldo nella sede del Manchester United: colloquio con Solskjaer LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Ronaldo: “Manchester United nel mio cuore, non vedo l'ora”

    MANCHESTER – Dopo il comunicato ufficiale della Juve, che ha dato l’addio a Cristiano Ronaldo, ecco anche l’annuncio dei Red Devils, che riabbracciano CR7: “Il Manchester United è lieto di confermare la firma di Cristiano Ronaldo con un contratto di due anni con l’opzione di prolungare per un altro anno, previa autorizzazione internazionale”.Guarda la gallery”Ritorno al futuro” di Ronaldo al Manchester United: le prime pagine
    Il messaggio di Ronaldo: “United nel cuore”
    “Il Manchester United è un club che ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore, sono stato travolto da tanti messaggi che ho ricevuto dall’annuncio di venerdì. Non vedo l’ora di giocare all’Old Trafford davanti a uno stadio pieno e rivedere tutti i tifosi. Non vedo l’ora di unirmi alla squadra dopo le partite internazionali e spero che ci aspetti una stagione di grandi successi”, queste le parole di Cristiano Ronaldo da nuovo giocatore del Manchester United.
    La Juve saluta Ronaldo: “E’ stato un viaggio incredibile”
    Solskjaer: “Ronaldo ora è a casa, stupirà tutti”
    “Non ci sono più parole per descrivere Cristiano. Non è solo un giocatore meraviglioso, ma anche un grande uomo. Pe avere la voglia e la capacità di giocare ai massimi livelli per un periodo così lungo devi essere una persona molto speciale. Non ho dubbi che continuerà a stupire tutti e la sua esperienza sarà fondamentale per i giovani della rosa. Il ritorno di Ronaldo dimostra il fascino unico di questo club e sono assolutamente felice che stia tornando a casa dove tutto è iniziato”, ha dichiarato Solskjaer. LEGGI TUTTO

  • in

    Ronaldo, il Manchester United lo aspetta: visite mediche finite

    MANCHESTER – Manca davvero poco e poi il ritorno di Cristiano Ronaldo al Manchester United sarà ufficiale. Gli ultimi giorni di CR7 sono stati frenetici: uno scampolo di match con l’Udinese, le insistenti voci di mercato che man mano hanno fatto breccia, fino all’addio dato alla Juve con un messaggio social che ha fatto discutere per quell’errore di ortografia. Poi, un jet privato ha portato il portoghese a Lisbona dove, nel corso dell’ultimo weekend, ha sostenuto le visite mediche di rito. Nelle prossime ore Cristiano firmerà un biennale e darà inizio alla sua seconda era ai Red Devils. LEGGI TUTTO

  • in

    Daily Mail: “Ronaldo si è ridotto l'ingaggio pur di tornare al Manchester United”

    MANCHESTER (INGHILTERRA) – Emergono nuovi dettagli sull’esplosivo ultimo colpo di mercato di ieri: il ritorno di Cristiano Ronaldo al Manchester United. L’ormai ex attaccante della Juventus, ancora in attesa di visite mediche e firma, avrebbe accettato una riduzione dell’ingaggio rispetto al suo contratto in bianconero pur di far ritorno all’Old Trafford. Secondo il “Mail on Sunday”, infatti, a Manchester Ronaldo guadagnerà poco più di 23 milioni di euro a stagione contro i 31 che gli garantiva la Juventus.Guarda la gallery”Ritorno al futuro” di Ronaldo al Manchester United: le prime pagine LEGGI TUTTO