consigliato per te

  • in

    Psg, Messi è in fase di recupero ma è out anche contro il Brest

    ROMA – Lionel Messi non scenderà in campo neanche contro il Brest, valevole per la 21esima giornata del campionato francese. L’argentino è in fase di recupero dopo aver contratto il Covid durante le vacanze natalizie trascorse in Argentina. Si tratta della decima partita saltata dall’ex Barcellona. La sua indisponibilità è stata comunicato dallo stesso allenatore del Psg Pochettino. Tra infortuni e rientri in ritardo dalla nazionale è andato in campo solo 11 volte dal suo arrivo al PSG ad agosto.Sullo stesso argomentoTop-100 dei calciatori più costosi al mondo: non ci sono Ronaldo e MessiManchester United

    Messi: “Mi ci è voluto più tempo del previsto per guarire”

    “Leo sta meglio. Rimane sotto la supervisione del personale medico. Speriamo che torni con noi il prima possibile”, ha detto l’ex tecnico del Tottenham. L’ex Barcellona è risultato positivo al coronavirus durante le vacanze di fine anno, trascorse con la famiglia nella sua città natale, Rosario. Tramite un post su Instagram, la Pulce ha voluto far sapere a tutti che sta recuperando: “Mi ci è voluto più tempo del previsto per guarire, ma sono quasi tornato in pista e non vedo l’ora di rientrare” ha scritto l’argentino.

    Guarda la galleryMessi e Antonela: a Parigi senza auto di lusso ma con la Mini elettrica LEGGI TUTTO

  • in

    Messi inquina meno di Ronaldo: per la sua Antonela sceglie la Mini elettrica

    Se l’eterno dilemma su chi sia migliore tra Cristiano Ronaldo e Messi si basasse sul rispetto dell’ambiente in tema di mobilità, il trofeo andrebbe senza dubbio alla nuova stella del Paris Saint-Germain. Mentre il portoghese e Georgina infatti continuano ad immortalarsi ed ad essere fotografati su supercar lussuosissime (ma molto inquinanti), lady Messi, Antonela Roccuzzo, sceglie una Mini Cooper SE Full Electric per sfrecciare tra le vie di Parigi. Una scelta non da tutti, viste le possibilità economiche che ha la Pulce, e non fatta da CR7 e Georgina. Antonela invece sfoggia con orgoglio la sua Mini, condividendo su Instagram alcuni dettagli della sua vettura green.Guarda la galleryMessi e Antonela: a Parigi senza auto di lusso ma con la Mini elettrica

    Zero emissioni, mille funzionalità

    Con la Mini 100& elettrica la famiglia Messi si sposta tra le meraviglie della Tour Eiffel, gli Champs-Élysées, e il Sacre Coeur, senza inquinare la Ville Lumière. Il modello, uscito nel 2021 ad un prezzo di 40mila euro, può raggiungere i 150 km/h ed ha un’accelerazione da 0 a 100 in 7,3 secondi.

    Oltre a essere Full Electric poi è anche full optional: la vettura ha un display da 5,5 pollici per visualizzare autonomia e carica della batteria, modalità di guida impostata e navigatore satellitare. Alcune informazioni possono essere lette anche a vettura spenta, come il tempo per arrivare al “pieno” mentre si sta ricaricando. Attraverso la MINI app poi, Antonella può programmare il navigatore prima della partenza per un viaggio, conoscendo oltre a tappe programmate e luoghi di interesse, anche le colonnine di ricarica presenti sul tragitto.

    Guarda la galleryCristiano Ronaldo lascia la Juve, dove raggiungerà le sue supercar? LEGGI TUTTO

  • in

    Piqué furioso: mostra lo stipendio accreditatogli dal Barcellona

    BARCELLONA (SPAGNA) – A Barcellona, nonostante siano trascorsi già diversi mesi, non hanno ancora digerito l’addio di Lionel Messi. TV3 ha rilanciato le accuse di alcuni opinionisti, secondo i quali il divorzio dal campione argentino si sarebbe potuto evitare se il club avesse diminuito i salari di alcuni calciatori. Le cifre fatte dalla televisione spagnola, infatti, sono davvero monstre. Secondo TV3, infatti, Piqué percepirebbe 28 milioni lordi all’anno, Sergio Busquets 23 e Jordi Alba e Umtiti 20. Importi fantasmagorici che avrebbero rappresentato la principale causa del mancato rinnovo della Pulce, reso impossibile dalle regole spagnole sui tetti salariali nelle varie squadre.
    Piqué arrabbiatissimo: pubblica la foto del bonifico
    Il Barcellona già in estate aveva ribadito che i soggetti citati avrebbero accettato di ridursi l’ingaggio. Piqué, però, è una furia e ha deciso di andare oltre pubblicando una foto sul proprio account Twitter del bonifico accreditato sul suo conto in data 30 dicembre. Il 50% dell’ingaggio annuale del difensore spagnolo, infatti, ammonta a poco più di 2,3 milioni di euro, altro che 28 milioni lordi all’anno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Messi e Lautaro Martinez nella top 11 dell'anno in Sudamerica

    TORINO – Lionel Messi è stato inserito nella top 11 del 2021 tra i giocatori del Sudamerica. L’astro argentino del Psg, dopo il Pallone d’Oro vinto a novembre tra le polemiche, ha ricevuto così un altro riconoscimento. La Federazione internazionale di storia e statistica del calcio (IFFHS) ha composto la rosa dei migliori giocatori al mondo per continente. Così, la stella del Paris Saint-Germain guida la squadra dei migliori giocatori della Conmebol grazie alla vittoria della Coppa America nella scorsa estate.
    I compagni di Messi nella top 11
    Ovviamente Messi non è solo in questa top 11 dei migliori sudamericani del 2021. Insieme a lui in primis c’è Lautaro Martinez che, insieme a Rodrigo De Paul, Cristian Romero ed Emiliano Martinez, porta a 5 il numero di argentini presenti. Sono 4 i brasiliani rappresentati da Neymar, Gabigol, Felipe Luiz e Maqruinhos. Infine a completare la rosa ci sono Luis Diaz e Mauricio Isla. La panchina, poi, è composta da Gustavo Gomez, Casemiro, Ignacio Fernandes, Julian Alvarez, Hulk e Vanderson. Miglior tecnico è Lionel Scaloni. LEGGI TUTTO

  • in

    Messi show: poga sulle note di “Sabalé” dei Los Palmeras

    Prima di tornare in campo dopo le festività natalizie, i calciatori si concedono alcuni momenti di relax. C’è chi ha scelto mete esotiche e chi ha deciso di andare in montagna. Messi, insieme ad alcuni amici e alla moglie Antonella Roccuzzo, ha preso parte a una festa e si è scatenato sulle note del brano “Sabalé” dei Los Palmeras. Il fuoriclasse argentino del Psg ha iniziato a pogare ed è stato ripreso finendo sui social. Un modo divertente per passare del tempo lontano dai campi e per staccare la spina in vista della seconda parte di stagione che vedrà la squadra di Pochettino impegnata su più fronti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Messi incita i compagni: “Andiamoci a prendere la Champions”

    DUBAI – Intervenuto dall’Expo 2020 di Dubai, il fuoriclasse del Psg Leo Messi parla dell’obiettivo finale per questa stagione della sua nuova squadra: “É la Champions League, che stiamo cercando di raggiungere, ci siamo andati molto vicini. Penso che sia l’obiettivo per tutti, in una competizione speciale dove tutte le grandi squadre vogliono vincere, e cercheremo di raggiungerlo anche noi”. La Pulce ha visitato il padiglione dell’Argentina, quello degli Emirati Arabi e infine Al Wasl Plaza, la piazza della cupola simbolo dell’esposizione universale. Guarda la gallery”LM7″: la festa esclusiva di Messi a Parigi con gli amici e il Psg

    Messi: “Mondiale? Non so chi sono i favoriti”

    Poi l’ex Barcellona parla della sua Argentina: “Siamo in una buona posizione dopo aver vinto la Copa America. Non so chi possa essere il favorito al prossimo Mondiale. Noi dobbiamo continuare a crescere, continuare ad essere più forti e arrivare nel migliore dei modi in Qatar il prossimo anno per competere e cercare di lottare per il sogno”. Sul trasferimento nella capitale francese: “É stato un grande cambiamento, perché abbiamo vissuto nello stesso posto per molti anni e non è stato facile cambiare, ma la verità è che stiamo molto bene, in una città spettacolare, in una delle migliori squadre del mondo, quindi siamo molto felici”. Infine una battuta sull’Expo: “Impressionante, l’anno scorso non c’era niente”.

    Sullo stesso argomentoL’Équipe: “Psg, in sette pronti a partire. Ci sono anche due ex Serie A”Calciomercato LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Messi: “Ronaldo? Essere avversari ci ha aiutato a crescere”

    PARIGI (Francia) – Leo Messi si confessa a France Football, a pochi giorni dalla conquista del suo settimo Pallone d’oro in carriera: “Non ho mai detto di essere il migliore della storia, né intendo farmi questa idea – le parole dell’attaccante del Psg alla rivista che organizza il prestigioso premio – Per me essere considerato già uno dei migliori di sempre è sufficiente, è qualcosa che non mi sarei mai immaginato”. Messi poi parla del paragone con Maradona: “Non mi sono mai paragonato a Diego, assolutamente, né ho mai prestato attenzioni a questi paragoni – chiarisce Messi – alcune critiche in passato mi hanno infastidito, ho passato dei brutti momenti in nazionale ma non per queste ragioni”. Guarda la gallery”LM7″: la festa esclusiva di Messi a Parigi con gli amici e il Psg
    La rivalità tra Messi e Ronaldo
    Il discorso poi vira su Cristiano Ronaldo, il suo grande rivale: “Ho sempre cercato di superare me stesso e non guardare a quello che fanno gli altri. Con Cristiano siamo stati avversari per anni nella Liga, è stato meraviglioso e ci ha aiutato a crescere nelle nostre carriere. Ma senza mai guardare l’uno all’altro, ho sempre voluto superare me stesso per essere migliore, ma non migliore dell’altro”.  Messi poi parla anche della sua scelta di non prendere il numero 10 al Paris Saint Germain, sebbene Neymar l’avesse messo a sua disposizione: “Il 10 era suo. Sono arrivato in una nuova squadra per aiutare. Da parte sua è stato un gesto straordinario, me l’aspettavo perché lo conosco, a Barcellona siamo diventati amici. Ma mi sembrava più giusto che lo tenesse lui”, ha spiegato Messi, che ha scelto la maglia numero 30. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Zanetti su Julian Alvarez: “Il nostro ds è in Argentina. Prospetto interessante”

    Julian Alvarez, è questo il nome in cima alla lista degli obiettivi di mercato dell’Inter. Il calciatore classe 2000 in forza al River Plate piace tanto anche alla Juve. Si profila dunque un possibile duello per il giovane talento argentino. A tal proposito Javier Zanetti, vicepresidente dei nerazzurri, ai microfoni di ESPN ha commentato: “Il nostro direttore sportivo è attualmente in Argentina per guardare i giocatori – rivela Zanetti -. Fa parte di una strategia, visto che era in Brasile, ora in Argentina e poi andrà in Uruguay. Ci sono molti giocatori interessanti. Oggi si parla molto di Julián Álvarez. Nel nostro paese c’è tanta materia prima. Mi ricordo bene quando comprammo Lautaro: quando prendi un giovane, non devi avere solo una visione sull’immediato, ma devi vederlo tra 3-4 anni, come sarà la sua crescita”.
    Inter, Zanetti soddisfatto di Lautaro Martinez. Su Messi…
    L’ex capitano dell’Inter ha anche speso parole al miele per Lautaro Martinez e Leo Messi, fresco vincitore del settimo Pallone d’Oro: “Con lui siamo contentissimi, la sua crescita è stata molto buona: ha avuto un periodo di adattamento e di alti e bassi, poi è arrivato ad un equilibrio – commenta Pupi sul Toro -. Questa è l’idea che bisogna avere: siamo molto felici del presente e del futuro di Lautaro, nel prossimo Mondiale sarà un nome importante”. Sulla Pulce e le voci sul suo possibile approdo all’Inter: “La verità è che non eravamo vicini. Dopo la pandemia, la situazione dei club era molto complicata e nessuno pensava che Leo potesse lasciare il Barcellona, ??è stata una grande sorpresa per tutti. Sono felice per Leo, l’ho visto di recente a Parigi e gli ho dato un grande abbraccio, lui più di chiunque altro voleva che arrivasse questo momento, se lo merita di cuore”. Infine sul futuro personale: “Lavorare in Argentina? Oggi sono molto felice qui in Italia, sono contento del mio lavoro. Voglio continuare ad imparare e fare esperienza: sono 26 anni che vivo qui, i miei figli sono italiani, abbiamo la nostra fondazione. Abbiamo tanti amici in Argentina, ma il mio presente è qui in Italia”. LEGGI TUTTO