consigliato per te

  • in

    Atletico Madrid ad un passo da Nahuel Molina

    MADRID (Spagna) -Tra Nahuel Molina e l’Atletico Madrid manca solo il comunicato ufficiale da parte del club per sancire il matrimonio tra le due parti. Sistemati anche gli ultimi ultimi dettagli della trattativa che vedrebbe i Colchoneros pagare una cifra tra i 10 e i 12 milioni di euro più 6 di bonus oltre al cartellino di Nehuen Perez (valutato 10 milioni). Il terzino argentino firmerà un contratto che lo legherà per 5 anni al club spagnolo, nelle ultime 2 stagioni ha vestito la mgalia dell’Udinese con 68 presenze , 10 gol e 10 assist. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Molina resta pista calda: la situazione

    TORINO – Con l’arrivo alla Juventus di Andrea Cambiaso, che può giocare con la stessa efficacia sia a destra che a sinistra, aumenterà il numero di frecce a disposizione dell’arco di Massimiliano Allegri. Ma, tenuto conto di quanto sia importante nel suo gioco l’efficacia degli esterni, e quindi come risulti indispensabile la loro freschezza, ecco che più ce n’è e meglio è. […] Dunque, il radar bianconero relativo agli esterni non si è spento e al proprio interno vede la luce sempre accesa alla voce Nahuel Molina. L’argentino in forza all’Udinese incarna la perfetta sintesi del giocatore capace di risultare valido in fase di interdizione e altrettanto incisivo in quella di attacco. Esattamente il profilo che piace al tecnico livornese. […] Sullo stesso argomentoDubbio Juve, enigma al Cuadrado: l’ombra di MolinaJuventus

    Juventus e Udinese hanno iniziato a confrontarsi per verificare su che basi imbastire la trattativa e l’avvio non è stato esattamente soft in quanto la valutazione del club friulano per il poprio giocatore sfiora i 30 milioni. Sul terzino ci sono la Fiorentina, l’Atletico Madrid e il Nottingham Forest promosso in Premier League, ma l’appeal della Juventus ha un peso non indifferente sulle scelte dell’argentino.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Sullo stesso argomentoCambiaso, fortemente Juve: è l’ora delle firmeCalciomercato Juventus LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve ha scelto: Molina e Emerson sulle fasce

    Quella per l’attaccante è sicuramente la trattativa più calda relativa alle fasce della Juventus, ma non l’unica. Anzi, per quanto riguarda le corsie esterne della difesa la società bianconera lavora a una doppia operazione, che le rinforzi entrambe. A destra c’è un unico obiettivo: Nahuel Molina dell’Udinese. Il ventiquattrenne argentino dell’Udinese è l’erede designato di Juan Cuadrado, col quale condivide propensione offensiva (7 gol e 3 assist nell’ultimo campionato) e grande qualità tecnica. Le due società hanno già avviato le trattative e da entrambe le parti traspare fiducia in un esito positivo: servirà tempo per trovare la formula giusta, ma ci sono tutti i presupposti perché Molina nella prossima stagione possa essere un giocatore della Juventus.Sullo stesso argomentoJuve, Molina sarà l’erede di CuadradoCalciomercato Juventus

    Molto più fluida la situazione sulla fascia sinistra. Piace Udogie, per restare all’Udinese, ma nel caso del diciannovenne azzurro di origini nigeriane il club friulano è molto meno propenso a parlare di cessione, preferendo valorizzarlo ancora per una stagione. Così in cima alla lista rimane un altro azzurro: Emerson Palmieri, di rientro al Chelsea dal prestito al Lione. Non rientra nei piani di Tuchel e a due anni dalla scadenza non ha costi proibitivi, mentre gli ottimi rapporti con il Chelsea possono aiutare a trovare la formula giusta per chiudere la trattativa e portare a Torino un giocatore seguito e apprezzato già quando era alla Roma. Più complicato e costoso arrivare al brasiliano Renan Lodi dell’Atletico Madrid, mentre l’interesse per lo spagnolo del Benfica Grimaldo, in scadenza nel 2023, si è un po’ raffreddato rispetto a qualche anno fa.

    Guarda la galleryJuve, i 5 colpi per la rivoluzione di Allegri: da Pogba a Koulibaly LEGGI TUTTO

  • in

    Calciomercato Juve, la difesa: Molina resta caldo, attesa Koulibaly

    TORINO – Prima Paul Pogba e Angel Di Maria. Ma una volta sbloccate le prime cessioni – occhio anche a Juan Cuadrado – la Juventus ha intenzione di cambiare marcia per Nahuel Molina, laterale destro dell’Argentina e dell’Udinese. L’ex Boca Juniors è l’erede designato del 34enne colombiano per il futuro o per il presente, in caso di addio repentino dell’ex Chelsea e Fiorentina. Ma a prescindere da Cuadrado, alla Continassa hanno intenzione di anticipare la concorrenza su Molina (Atletico Madrid e Arsenal) sfruttando gli ottimi rapporti con il club della famiglia Pozzo. Non a caso ci sono già stati diversi contatti tra i friulani e il ds Federico Cherubini. L’intesa non è ancora stata trovata, ma i dialoghi proseguono e dagli ambienti del mercato filtra ottimismo. La sensazione è che il matrimonio Molina-Juventus convinca tutti, a partire dall’esterno sudamericano. Seppur l’Udinese non sia un club da grandi sconti (l’ex Boca è valutato 25-30 milioni), la fiducia è segnalata in crescita.Sullo stesso argomentoMarino esclusivo: “Molina, la Juve può spuntarla”Calciomercato Juventus

    Koulibaly e Gabriel

     La Juventus continua anche la caccia a un centrale difensivo. Meglio se mancino o abituato a giocare sul centrosinistra per colmare (almeno in parte) il vuoto creatosi con l’addio del capitano Giorgio Chiellini, pronto a buttarsi nell’avventura in Mls con i Los Angeles Fc. Il nome in cima ai pensieri di Massimiliano Allegri e dei dirigenti bianconeri è quello di Kalidou Koulibaly, alle prese con un rinnovo in salita con il Napoli (contratto in scadenza nel 2023). Alla Continassa tengono le antenne dritte per il presente e per il futuro, quando KK potrebbe addirittura svincolarsi (c’è anche il Barcellona).

    Sullo stesso argomentoJuve, il doppio piano per KoulibalyCalciomercato Juventus LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, scatto su Molina: l'affare si scalda

    La Juventus non si ferma a Paul Pogba e Angel Di Maria. Tra una telefonata e un incontro per i due parametri d’oro, che restano gli affari più caldi, i dirigenti bianconeri cambiano marcia anche per Nahuel Molina dell’Udinese. I contatti tra il ds Federico Cherubini e il club dei Pozzo sono sempre più frequenti. Un’intesa non c’è ancora, ma i discorsi avanzano e l’ottimismo cresce. […] Mai come quest’anno c’è Londra al centro del mercato della Juventus. Cherubini è volato nella capitale inglese per due volte nelle ultime due settimane. […]Sullo stesso argomentoJuve, il piano per la difesa: la chiave è DemiralCalciomercato Juventus

    Tra i vari appuntamenti, stando a quanto filtra da fonti inglesi, anche quello con i Pozzo, di casa da quelle parti in quanto proprietari anche del Watford. Al centro dei discorsi, però, c’era Molina dell’Udinese. E dell’argentino, la Juventus e i friulani, stanno continuando a parlare. A differenza di Di Maria e Pogba, il cartellino del 24enne ex Boca Juniors è tutt’altro che gratis. Quella dei Pozzo è storicamente una bottega di qualità, ma anche abbastanza cara. Per Molina, ingaggiato a parametro zero nel 2020, si parla di almeno 25-30 milioni. […] Il puzzle è agli inizi, però è segnalata in crescita la volontà di portarlo a termine. Non sarà una questione di pochi giorni. Ma l’impressione, stando a quanto filtra dagli ambienti del mercato, è che le possibilità di arrivare alla fumata bianca siano ogni volta più alte. Grazie soprattutto al feeling tra Udinese e Juventus.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Guarda la galleryMercato Juve, da Koulibaly a Pogba: i sogni di Allegri LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Crotone, i convocati di Stroppa. Molina recupera

    CROTONE – Il tecnico del Crotone, Giovanni Stroppa, ha diramato l’elenco delle convocazioni in vista del prossimo impegno di campionato, la gara contro la Juve. Come già anticipato da Stroppa nel corso della conferenza stampa, Cigarini e Molina hanno recuperato e sono stati chiamati per la sfida con i bianconeri, dalla quale saranno assenti Djidji, Benali e Simy. Questo l’elenco completo: 1 Cordaz, 5 Golemic, 6 Magallan, 7 Ounas, 8 Cigarini, 11 Dragus, 13 Luperto, 16 Festa, 17 Molina, 20 Rojas, 21 Zanellato, 22 Crespi, 24 D’Aprile, 25 Simy, 30 Messias, 32 Pedro Pereira, 33 Rispoli, 34 Marrone, 44 Petriccione, 54 Di Carmine, 69 Reca, 77 Vulic, 95 Eduardo, 97 Riviere.

    Guarda la gallery
    Juve-Crotone, la probabile formazione di Pirlo LEGGI TUTTO