consigliato per te

  • in

    Diretta Monza-Frosinone ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Monza-Frosinone su Tuttosport.com
    Dove vedere Monza-Frosinone: streaming e diretta tv
    Il match tra le formazioni di Palladino e Di Francesco è in programma domenica 19 maggio alle ore 15 allo stadio Brianteo. L’incontro sarà trasmesso in esclusiva da DAZN sulla piattaforma streaming e sul canale 215 del decoder Sky.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport: attiva ora
    Monza-Frosinone: le probabili formazioni
    MONZA (4-2-3-1): Sorrentino; Birindelli, Izzo, Caldirola, Kyriakopoulos; Gagliardini, Bondo; Colpani, Pessina, Mota; Djuric. Allenatore: Palladino.
    A disposizione: Di Gregorio, Gori, Donati, Pablo Marì, Pedro Pereira, D’Ambrosio, Akpa Akpro, Caprari, Zerbin, Carboni, Colombo
    Indisponibili: Machin, Bettella, Ciurria, Carboni, Maldini, Vignato
    Squalificati: Gomez
    Diffidati: Djuric, Izzo
    FROSINONE (3-4-2-1): Cerofolini; Bonifazi, Okoli, Lirola; Zortea, Barrenechea, Brescianini, Valeri; Reinier, Soulé; Cheddira. Allenatore: Di Francesco.
    A disposizione: Frattali, Marchizza, Romagnoli, Monterisi, Seck, Gelli, Ibrahimovic, Garritano, Harroui, Kvernadze, Baez, Cuni, Kaio Jorge, Ghedjiemis
    Indisponibili: Caso, Kalaj, Mazzitelli, Oyono, Turati
    Squalificati: nessuno
    Diffidati: Mazzitelli, Oyono, Okoli, Soulé
    ARBITRO: Fabbri di Ravenna  ASSISTENTI: L. Rossi-Garzelli QUARTO UFFICIALE: Marcenaro VAR: Abisso ASS. VAR: La Penna LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Fiorentina-Monza ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    FIRENZE – Sfruttare l’onda dell’entusiasmo per la seconda finale di Conference League appena raggiunta per restare agganciati al treno Europa anche in campionato: è quanto chiede Vincenzo Italiano alla sua squadra aspettando la gara con il Monza, la prima delle due consecutive a Firenze (la successiva sarà venerdì con il Napoli, praticamente uno scontro diretto). Più che mai dopo i risultati dell’ultimo turno di Serie A che hanno visto il Napoli ko col Bologna e il Torino battere il Verona e agganciare momentaneamente la Fiorentina. Quindi vietato sbagliare, anche se la stanchezza si fa sentire e le energie vanno dosate.Mai come adesso però per il tecnico viola conta il presente, affrontare nel migliore dei modi il rush finale puntando intanto a riscattare il passo falso di Verona e confermare il rendimento positivo al Franchi, che vede la Fiorentina imbattuta in 10 delle ultime 12 gare di campionato: 7 vittorie e 3 pareggi, le uniche sconfitte sono arrivate con Inter e Milan. 
    Fiorentina-Monza: quote e consigli sulle puntate
    Segui la diretta di Fiorentina-Monza su Tuttosport.com
    Dove vedere Fiorentina-Monza streaming e diretta tv
    Fiorentina-Monza, gara valida per la 36ª giornata di campionato e in programma alle ore 20:45 allo stadio Franchi di Firenze sarà visibile in diretta in streaming su Dazn e Sky Sport 1 oltre alla piattaforma Now e sull’app SkyGo. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Fiorentina-Monza su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Fiorentina-Monza
    FIORENTINA (4-2-3-1): Christensen; Kayode, M.Quarta, Ranieri, Parisi; Maxime Lopez, Duncan; Nico Gonzalez, Barak, Castrovilli; Nzola. Allenatore: Italiano.A disposizione: Terracciano, Martinelli, Comuzzo, Milenkovic, Dodo, Faraoni, Biraghi, Arthur, Bonaventura, Mandragora, Kouamé, Beltran, Infantino, Ikone. Indisponibili: Belotti, Sottil. Squalificati: nessuno. Diffidati: Milenkovic, Ranieri.
    MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Bridindelli, Izzo, Pablo Marì, Kyriakoupoulos; Bondo, Gagliardini; Colpani, Pessina, Zerbin; Djuric. Allenatore: Palladino.A disposizione: Sorrentino, Gori, Donati, Caldirola, Pedro Pereira, D’Ambrosio, V. Carboni, Caprari, Bondo, Akpa Akpro, Vignato, Ferraris, Colombo, Mota Carvalho. Indisponibili: Bettella, A.Carboni, Ciurria, Machin, Maldini. Squalificati: Gomez. Diffidati: Djuric, Izzo.
    Arbitro: Zufferli (Udine).Assistenti: Passeri e Votta.IV uomo: Rutella.Var: Maggioni.Avar: Marini
    Guarda tutta la Serie A su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Monza-Lazio ore 18: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    Monza-Lazio, le probabili formazioni
    MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Birindelli, Marì, Izzo, Kyriakopoulos; Bondo, Akpa Akpro; Zerbin, Colpani, Pessina.; Djuric. All.: Palladino. A disposizione: Sorrentino, Gori, Donati, Caldirola, Colombo, Caprari, Pereira, Maldini, D’Ambrosio, V. Carboni, Mota Carvalho, Ferraris. Squalificati: Gagliardini, Gomez. Diffidati: Djuric, Izzo. Indisponibili: Carboni A., Bettella, Machin, Ciurria, Popovic, Vignato.
    LAZIO (3-4-2-1): Mandas; Patric, Romagnoli, Hysaj; Marusic, Guendouzi, Kamada, Zaccagni; Felipe Anderson, Luis Alberto; Immobile. All.: Tudor. A disposizione: Provedel, Sepe, Pellegrini, Casale, Lazzari, Rovella, Cataldi, Vecino, A.Anderson, Pedro, Isaksen, Castellanos, Saná Fernandes. Squalificati: nessuno. Diffidati: Pedro. Indisponibili: Gila.
    ARBITRO: Pairetto di Pinerolo. ASSISTENTI: Liberati-Rossi. QUARTO UOMO: Campolone. VAR: Mazzoleni. AVAR: Abisso.
    Monza-Lazio, scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Monza-Atalanta ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La partita con il Monza rappresenta una bella occasione: i biancorossi giocano un buon calcio e ti lasciano, allo stesso tempo, giocare. L’Atalanta già contro il Verona aveva fatto vedere cose molto buone e migliori rispetto a Cagliari ma, avanti di due reti, i bergamaschi si sono fatti raggiungere e hanno poi fallito a più riprese il gol della vittoria nel finale. Contro i brianzoli sarebbe molto importante tornare al successo anche in campionato, per mettere pressione alla Roma che lunedì gioca con il Bologna e giovedì 25 aprile terminerà la sfida interrotta a Udine.  
    Monza-Atalanta: quote e consigli sulle puntate
    Segui la diretta di Monza-Atalanta su Tuttosport.com
    Dove vedere Monza-Atalanta streaming e diretta tv
    Monza-Atalanta, gara valida per la 33ª giornata di campionato e in programma alle ore 20:45 allo U-Power Stadium di Monza sarà visibile in diretta in streaming su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Monza-Atalanta su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Monza-Atalanta
    MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Birindelli, Izzo, Pablo Marì, A.Carboni; Bondo, Gagliardini; Colpani, Pessina, Zaerbin; Djuric. Allenatore: Palladino.A disposizione: Sorrentino, Gori, Donati, Caldirola, Pedro Pereira, D’Ambrosio, Kiryakopoulos, V.Carboni, Maldini, Vignato, Colombo. Indisponibili: Caprari, Machin, Bettella, Mota Carvalho, Ciurria. Squalificati: Gomez, Akpa Akpro. Diffidati: Gagliardini, Djuric.
    ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Toloi, Hien, Kolasinac; Holm, Ederson, Pasalic, Zappacosta; Miranchuk; De Ketelaere, Lookman. Allenatore: Gasperini.A disposizione: Musso, Rossi, Djimsiti, Bonfanti, Hateboer, Bakker, Ruggeri, Adopo, Koopmeiners, Scamacca,Touré. Indisponibili: Scalvini. Squalificati: nessuno. Diffidati: Gasperini, Lookman, Hateboer, Kolasinac, Koopmeiners.
    Arbitro: Giua (Olbia).Assistenti: Dei Giudici e Bercigli.IV uomo: Zufferli.Var: Mariani.Avar: Serra.
    Attiva DAZN i primi 4 mesi a 19.90€ al mese LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Monza ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    I brianzoli si collocano invece all11º posto e sono reduci da due K.O. consecutivi contro Napoli e Torino. Tuttavia, l’Europa è ancora visibile all’orizzonte del campionato, ma per raggiungerla servono punti e continuità. All’andata l’incontro tra Monza e Bologna finì 0-0.
    Segui la diretta di Bologna-Monza su Tuttosport.com
    Dove vedere Bologna-Monza: streaming e diretta tv
    Il match tra le formazioni di Motta e Palladino è in programma sabato 13 aprile alle ore 20.45 al Dall’Ara. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulle piattaforme DAZN, SkyGo e Now e in diretta tv sui canali Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 4k (213) e Sky Sport (251). 
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Bologna-Monza, le probabili formazioni
    BOLOGNA (4-1-4-1): Skorupski; Beukema, Lucumì, Posch, Kristiansen; Freuler; Fabbian, Ferguson, Orsolini, Ndoye; Zirkzee. Allenatore: Thiago Motta.
    A disposizione: Ravaglia, Calafiori, Corazza, De Silvestri, Ilic, Lykogiannis, Aebischer, El Azzouzi, Moro, Urbanski, Castro, Karlsson
    Indisponibili: Odgaard, SoumaoroSqualificati: SaelemaekersDiffidati: Calafiori, Kristiansen
    MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Birindelli, Izzo, Pablo Marí, A. Carboni; Gagliardini, Pessina; V. Carboni, Zerbin, Colpani; Djuric. All. Palladino.
    A disposizione: Ravaglia, Calafiori, Corazza, De Silvestri, Ilic, Lykogiannis, Aebischer, El Azzouzi, Moro, Urbanski, Castro, Karlsson
    Indisponibili: Bettella, Caprari, D’Ambrosio, Machin, Mota, CarvalhoSqualificati: Caldirola, GomezDiffidati: Akpa Akpro, Djuric, Gagliardini
    ARBITRO: La Penna di Roma. ASSISTENTI: Peretti-Cipriani. QUARTO UFFICIALE: Ghersini. VAR: Marini. ASS. VAR: Guida.
    Bologna-Monza: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Monza-Napoli ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    La classifica concede però ancora margini di speranza per un posto in Europa League, con l’Atalanta a 5 punti di distacco (e una partita da recuperare). Gli uomini di Palladino si collocano invece all’11º posto dietro Fiorentina e Toro e a 3 lunghezze proprio dai partenopei.
    Segui la diretta di Monza-Napoli su Tuttosport.com
    Dove vedere Monza-Napoli: streaming e diretta tv
    Il match tra Monza e Napoli è in programma domenica 7 aprile alle ore 15 al Brianteo. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla piattaforma DAZN e sul canale 214 del satellite.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Monza-Napoli, le probabili formazioni
    MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Izzo, Marì, Birindelli, Carboni; Akpa-Akpro, Gagliardini; V. Carboni, Colpani, Mota; Djuric. Allenatore: Palladino
    A disposizione: Sorrentino, Gori, Donati, Caldirola, Pedro Pereira, Kyriakopoulos, Bondo, Zerbin, Maldini, Ciurria, Colombo
    Indisponibili: Caprari, Vignato, Machin, Bettella, D’Ambrosio
    Squalificati: Gomez, Pessina
    Diffidati: Gagliardini, Djuric, Caldirola
    NAPOLI (4-3-3): Meret – Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera – Anguissa, Lobotka, Traoré – Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Calzona
    A disposizione: Gollini, Contini, Mazzocchi, Mario Rui, Natan, Ostigard, Cajuste, Dendoncker, Traoré, Ngonge, Simeone, Raspadori
    Indisponibili: Lindstrom
    Squalificati: nessuno
    Diffidati: Ngonge, Mazzocchi, Rrahmani, Lobotka, Osimhen
    ARBITRO: Doveri di Roma. ASSISTENTI: Meli-Alassio. QUARTO UFFICIALE: Perenzoni. VAR: Abisso. ASS. VAR: Marini.
    Monza-Napoli: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Palladino: Maldini una perla. Tanti miei ragazzi possono ambire all’Italia

    “Maldini ha tirato fuori una perla”. Così Raffaele Palladino ha commentato il gol vittoria del suo Monza contro un Cagliari arcigno e ben messo in campo da Ranieri. Non una gran partita per i brianzoli, come ha detto anche il tecnico biancorosso, ma la prodezza del figlio d’arte ha permesso alla squadra di trovare tre punti importanti e rispondere subito presente alla vittoria del Torino a Udine. Un botta e risposta a distanza con vista sull’Europa perché sognare non costa nulla: “Ci proveremo”.
    Monza-Cagliari, le parole di Palladino
    Raffaele Palladino ha analizzato in conferenza stampa la vittoria sul Cagliari: “Non abbiamo giocato bene tecnicamente per merito loro, ma è stata una vittoria bellissima. Dopo il gol di Daniel è uscito lo spirito della squadra e non abbiamo mai rischiato”. Sugli obiettivi il tecnico non si sbilancia troppo ma avvisa le avversarie per l’Europa: “Dobbiamo essere la mina vagante. Ce la giocheremo contro grandi squadra, non era il nostro obiettivo ma daremo il massimo. Vogliamo comunque superare il record di punti fatto lo scorso anno”. 
    Sulla squadra e l’assenza di giocatori del Monza dalla lista dei convocati dell’Italia: “Spalletti è un grande Ct e tanti dei miei ragazzi possono ambire alla maglia azzurra. Si stanno allenando al massimo e speriamo a fine campionato qualcuno possa essere nella lista”. Sul futuro: “Non si conosce. La dirigenza vi dirà tutto sull’argomento, ma per adesso penso alle nove finali che ci aspettano. Poi per quanto mi riguarda del mio futuro ci penseremo a fine stagione”. A chiudere su Maldini: “Ha tirato fuori una perla che ci ha portato in vantaggio. Ha talento e tiro, ha messo la palla all’incrocio. Non stava facendo bene e gliel’ho detto. E’ un ragazzo serio che mi piace molt e deve dare continuità alle sue prestazioni”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ranieri, la salvezza e il momento del Cagliari spiegato alla Allegri

    Allegri non è l’unico ad ammirare i cavalli. Anche Ranieri, nel corso della conferenza stampa in vista del match contro il Monza, ha preso in prestito una metafora dal mondo dell’ippica per caricare il Cagliari in questo rush finale. L’allenatore ha poi analizzato la sfida e ha parlato anche del caso D’Aversa, con il tecnico esonerato dal Lecce in seguito alla testata data ad Henry.
    Monza-Cagliari, le dichiarazioni di Ranieri
    L’allenatore per spiegare il momento del Cagliari si è affidato alla metafora dell’ippica, come Allegri: “Uno pensa ai tre punti e passa tutto in cavalleria ma dobbiamo essere sempre concentrati, mancano ancora 10 partite e la quota salvezza sarà a 36-37 punti. Dobbiamo arrivarci, ci sono 30 punti a disposizione e non possiamo permetterci passi falsi. Siamo nel curvone finale e poi c’è il rettilineo finale. I cavalli si vedono in fondo e spero di avere quelli giusti”. Ranieri ha fatto chiarezza anche sulle condizioni di Gaetano: “Se recupera? Vediamo, tutti stanno migliorando ma dobbiamo capire cosa non mi permetterà di rischiare”. Sul futuro: “Ho sempre le idee chiare ma la cosa più importante è centrare la salvezza, non per me ma per tutta la Sardegna. Ho un altro anno di contratto. Io sto bene, ma fino a quando non raggiungo l’obiettivo non sono in pace. Sarà così anche adesso, devo restare freddo e asettico fuori”. Sul caso D’Aversa: “Non può essere giustificato ma riesco a capirlo. Non va bene però, perché ci sono tanti ragazzi che ci guardano. Può capitare ma è un peccato, anche in passato abbiamo visto scene anche più dure. Non andrebbero fatte ma si vede quanto stress un allenatore sia costretto a tenere a bada”. LEGGI TUTTO