consigliato per te

  • in

    Palladino rivela l’esito del ricorso di Gomez: “Lo comunicherà la società”

    Genoa-Monza è sfida tra le due squadre rivelazione di questa stagione. Da un lato c’è Gilardino capace di portare le sue idee e il suo gioco anche in Serie A dopo la fantastica promozione dalla cadetteria, mentre dall’altra Palladino si conferma sulla scia dell’anno scorso. Una partita tra due allenatori giovanissimi e con un modo di giocare simile per interpretazione della gara stessa e per idee. Nell’ultimo turno sono usciti sconfitti rispettivamente contro Inter (2-1 meritando qualcosa di più) e con la Roma (4-1) e sono separati da soli tre punti con i brianzoli avanti. In conferenza stampa parla Raffaele Palladino che annuncia anche alcune novità riguardanti il ricorso sulla squalifica per doping di Gomez. 
    Genoa-Monza, conferenza Palladino
    Raffaele Palladino ha voluto analizzare come prima cosa la questione Gomez: “Il ricorso è stato respinto da quello che so, ma la società lo comunicherà a breve”. Poi è tornato a parlare della partita contro i rossoblù in programma sabato sera: “Sono legatissimo sia alla città che al Genoa, in quelle stagioni ci siamo tolti grandi soddisfazioni con il maestro come Gasperini. Come squadra devo dire che stanno facendo un campionato bellissimo, ho visto una loro crescita e sono molto forti. Non è una sfida tra me e Gilardino, dovremo andare là con personalità”.
    E sugli obiettivi: “Penso solo alla prossima partita, non so nemmeno chi affronteremo tra una settimana. Sono abiutato a non guardare troppo a lungo termine”. E sul futuro e l’interesse della Lazio: “Bisogna avere rispetto per Sarri, queste cose non mi interessano perché sono extracampo. Il mio futuro è la gara col Genoa”. A chiudere un pensiero sull’Europa: “Il nostro obbiettivo è solo fare bene con il Genoa. Questo club aveva come obbiettivo la salvezza e siamo vicini a centrarla. Tutto ciò che verrà dopo sarà un di più. Davanti al Monza ci sono squadre più forti. Ci proveremo ma sarà difficile arrivare dalla parte destra della classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Poker Roma a Monza: Dybala e Pellegrini show, Lukaku torna al gol

    La Roma di Daniele De Rossi ottiene la terza vittoria consecutiva in Serie A confermandosi una delle squadre più in forma del campionato. I giallorossi nel tardo pomeriggio si sono imposti in casa del Monza con il netto risultato di 4-1: decisive le reti nel primo tempo di Pellegrini e Lukaku, e nella seconda frazione di gara di Dybala e Paredes. Inutile il primo in Serie A e bellissimo gol di Andrea Carboni. I giallorossi si portano così momentaneamente al quinto posto a -1 dalla zona Champions League occupata dal Bologna di Thiago Motta, che domani affronterà l’Atalanta in trasferta. Per la Roma una prestazione decisamente convincente e che fa ben sperare in vista degli ottavi di finale di Europa League da giocare contro il Brighton di De Zerbi, che oggi ha malamente perso in casa del Fulham. Il Monza resta invece fermo all’11ª posizione in classifica con 36 punti.
    Monza-Roma, la partita
    I padroni di casa partono subito con grande intensità e sfiorano il gol del vantaggio con Djuric che colpisce il palo con un colpo di testa quasi perfetto. I giallorossi reagiscono immediatamente di esserci e dopo essersi visti annullare la rete dell’1-0 (realizzata da Cristante su assist di Dybala) per fuorigioco si portano ufficialmente in vantaggio al 38′ con una perla firmata da Pellegrini. Il capitano giallorosso si libera di Birindelli con un dribbling e beffa Di Gregorio con un sinistro preciso. Il raddoppio lo sigla Romelu Lukaku al 42′, che torna così al gol dopo più di un mese su assist della Joya. Ed è proprio l’ex Juventus a sigillare i tre punti con una straordinaria rete su calcio di punizione al 63′. Inutili i tentativi di riapire i discorsi nella fase finale del match da parte dei padroni di casa, che subiscono anche il quarto gol su calcio di rigore da Paredes all’82’. Andrea Carboni realizza il gol della bandiera all’88’ con un grande colpo dalla distanza su cui Svilar non può fare nulla.
    MONZA-ROMA: TABELLINO E STATISTICHE LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Monza-Roma ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Le probabili formazioni di Monza-Roma
    MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio, Birindelli, Caldirola, Marì, A. Carboni; Bondo, Gagliardini; Colpani, Pessina, Mota; Djuric. All. Palladino. A disposizione: Sorrentino, Gori, Donati, Bettella, Pedro Pereira, Kyriakopoulos, Machin, Akpa Akpro, Zerbin, V. Carboni, Maldini, Popovic, Ciurria, Colombo. Indisponibili: Caprari, D’Ambrosio, Vignato. Squalificati: Gomez, Izzo. Diffidati: Gagliardini.
    ROMA (4-3-3): Svilar, Kristiansen, Mancini, Smalling, Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. All. De Rossi. A disposizione: Rui Patricio, Boer, Llorente, Huijsen, Smaling, Celik, Angelino, Azmoun, Zalewski, Renato Sanches, Aouar, Pagano, Pisilli, Bove, Baldanzi. Indisponibili: Abraham, Karsdorp. Squalificati: -. Diffidati: Kristense, Llorente, Pellegrini.
    Arbitro: Piccinini di ForlìAssistenti: Vecchi-MokhtarQuarto Uomo: PronteraVar: PairettoAss. Var: Abisso
    Monza-Roma: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Palladino e gli obiettivi Monza: “Berlusconi mi disse di pensare in grande”

    Palladino dopo Salernitana-Monza
    Raffaele Palladino ha analizzato la gara contro la Salernitana: “E’ arrivata una conferma del gruppo ed è stato fatto uno step in più sotto il profilo della maturità. E’ stato bello vederli giocare questa sera e mi è piaciuto lo spirito di chi è entrato perché in queste ultime due gare hanno aiutato la squadra a fare punti. Ci sono tante cose positive ma teniamo i piedi per terra perché prossimo weekend arriva un’altra gara difficile”. Su Bondo: “Io metto in campo i giocatori che ritengo possano darci una grande mano. Bondo ha fatto bene col Milan poi ha avuto un piccolo problema al ginocchio e non ho voluto rischiarlo dall’inizio”.
    Sul modulo: “Io credo che il 4-2-3-1 l’abbiamo fatto spesso. Non sono innamorato dei numeri, ma facciamo tante rotazioni e andiamo alla ricerca dello spazio. I giocatori devono muoversi nel posto giusto al momento giusto, quindi non crediamo in un solo sistema di gioco”. Poi il tecnico ha parlato di Mota: “Dany ha fatto una grande partita sotto tutti i punti di vista. Abbiamo difeso da squadra, non volevamo subire gol e soprattutto abbiamo avuto pazienza”. Sugli obiettivi: “Mi viene in mente una sola cosa che mi disse Berlusconi: ‘Bisogna sempre pensare in grande’ e me la sono sempre portata dentro perché sono ambizioso. Vogliamo continuare così e lavorare con umiltà e sacrificio”. In chiusura le emozioni nel giocare a casa: “Oggi è stata emozionante perché c’era la mia famiglia sugli spalti a seguirmi, ma voglio spezzare una lancia a favore della Salernitana perché i tifosi sono stati incredibili nonostante le difficoltà. Mi dispiace vederla in queste condizioni e spero da ex calciatore che possa rialzarsi presto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Monza ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    UDINE – Necessità di punti per l’Udinese di un Cioffi concentrato in vista del Monza nell’impegno casalingo valido per la 23ª giornata del campionato di Serie A. Poche novità negli undici iniziali, con Pereyra al rientro alle spalle di Lucca, Ehizibue in vantaggio su un Ebosele in affanno nell’ultimo periodo sulla fascia di destra. Dal lato mancino di centrocampo ballottaggio serrato fra Kamara e Zemura. Da parte sua il Monza che arriva in Friuli sa bene che la posta in palio è altissima, perché vincendo la squadra brianzola salirebbe a +13 sulla zona retrocessione, rinsaldando nei fatti una tranquilla salvezza con ampio anticipo. Palladino tiene qualche ballottaggio aperto: Djuric dovrebbe esordire dall’inizio proprio per battagliare con la retroguardia friulana, mentre Zerbin si gioca il posto con Birindelli. Dietro Caldirola non sta benissimo ed è stato provato Carboni come alternativa, mentre a centrocampo Gagliardini ha disputato un solo allenamento pieno e sarà sostituito da Bondo. Davanti Colpani e Mota favoriti sull’altro Carboni.  
    Le probabili formazioni di Udinese-Monza
    UDINESE (3-5-1-1): Okoye, Ferreira, perez, Kristensen; Ehizibue, Lovric, Walace, Samarzic, Kamara; Pereyra; Lucca. Allenatore: Cioffi. A disposizione: Silvestri, Padelli, Tlkvic, Masina, Kabasele, Masina, Giannetti, Ebosele, Zemura, Camara, Payero, Zarraga, Thauvin, Success, Brenner. Indisponibili: Bijol, Ebosse, Davis, Deulofeu. Squalificati: -. Diffidati: Pereyra, Perez, Thauvin.
    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio, Caldirola, Marì, D’Amborosio; Zerbin, Bondo, Pessina, Ciurria; Mota, Colpani, Djuric. Allenatore: Palladino. A disposizione: Sorrentino, Gori, Donati, Izzo, A.Carboni, Pedro Pereira, Biridnelli, Kyriakopoulos, Gagliardini, Machin, Akpa Akpro, V.Carboni, Maldini, Colombo, Bettella. Indisponibili: Caprari, Vignato, Popovic. Squalificati: Gomez. Diffidati: Gagliardini.
    ARBITRO: Prontera di Bologna.ASSISTENTI: Di Gioia-CipressaIV UOMO: FabbriVAR: ValeriASS VAR: Di Bello
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    ‘Lepre o cacciatore?’: Monza, Palladino e la risposta in conferenza

    Dopo due sconfitte pesanti, contro Inter (5 a 1) ed Empoli (3 a 0), è arrivata la vittoria sofferta contro il Sassuolo all’U Power Stadium per il Monza. “A volte fa bene prendere uno schiaffo per rialzarsi” ha voluto spiegarlo così Palladino il doppio passa falso prima del successo con i neroverde. In conferenza il tecnico dei brianzoli ha parlato di “grinta e determinazione” come ingredienti giusti per proseguire nel cammino intrapreso dalla stagione scorsa e volto alla crescita del club. L’allenatore ha parlato alla vigilia della sfida contro l’Udinese.
    Udinese-Monza, conferenza Palladino
    Raffaele Palladino ha parlato del prossimo match contro l’Udinese: “E’ una delle squadre più fisiche del campionato e sa difendersi molto bene. Non sarà facile affrontarli. La loro calssifica è bugiarda e arrivano da una buona prestazione”. Sulla Serie A: “E’ un campionato difficile ed equilibrato a noi ci è mancata continuità delle vittorie. Ora viene il bello e siamo tutti focalizzati sull’obiettivo. Siamo consapevoli di essere una grande realtà e sono contento della reazione avuta dalla squadra dopo le ultime settimane”. Lepre o cacciatore? Palladino ha risposto così: “Con questa concezione c’è il rischio che si possa perdere il focus. Bisogna pensare solo alla partita di domani”. Sul mercato: “Sono contento e ringrazio la società, nel gruppo si è alzata l’asticella e quindi anche la competizione. I nuovi si sono inseriti molto bene: Djuric porta esperienza, Zerbin ha voglia di giocare e Maldini inizia a ingranare”. Sulla situazione infortunati: “Vignato è fuori, proveremo a recuperarlo. Popovic è fuori condizione perché è da sei mesi fermo. Gagliardini ha una piccola distorsione alla caviglia, ma con ogni probabilità rientrerà oggi in gruppo”. In chiusura un messaggio ai tifosi: “Ci dispiace che i tifosi non ci siano. Il loro sostegno è fondamentale. Siamo consapevoli che ci saranno vicini col cuore. Faremo la prestazione per loro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Kaio Jorge salva il Frosinone. Colpani torna al gol e il Monza torna a vincere

    Monza-Sassuolo, la partita
    Il Monza torna alla vittoria dopo le brutte sconfitte contro l’Empoli e l’Inter. La squadra di Palladino si è imposta in casa sul Sassuolo con il risultato finale di 1-0 grazie alla decisiva rete di Andrea Colpani, che non segnava dalla sfida dell’11 novembre contro il Torino. I padroni di casa sono stati bravi a gestire meglio il possesso palla e a concretizzare al meglio una delle poche occasioni da gol create al 31′, dopo la rete annullata per fuorigioco a Mota. La formazione di Dionisi, dall’altro lato, non si è mai resa troppo pericolosa e ha rimediato la seconda sconfitta consecutiva dopo lo 0-3 dell’Allianz Stadium contro la Juventus. I brianzoli salgono così a 28 punti, consolidando il 12º posto in classifica mentre i neroverdi, privi di Berardi per infortunio, restano fermi a 19, solamente a +1 dalla zona retrocessione. LEGGI TUTTO

  • in

    Occhio Juve, Zurkowski sembra Haaland! Tripletta, l’Empoli schianta il Monza

    EMPOLI – Inizia con tre punti pesanti l’avventura di Davide Nicola sulla panchina dell’Empoli grazie al successo per 3-0 contro il Monza nel 21° turno di Serie A. Un colpo in chiave salvezza importante per il nuovo tecnico dei toscani chiamato a risollevare le sorti del club dopo gli esoneri di Paolo Zanetti e Aurelio Andreazzoli. Una gara decisa dalla tripletta del nuovo acquisto Zurkowski che permette all’Empoli di approfittare dei passi falsi di Verona, Cagliari e Udinese rianimando la lotta per non retrocedere. A bocca asciutta la formazione di Palladino che ha seguito dagli spalti il match causa squalifica: secondo ko di fila e 11° posto a quota 25.
    Serie A, la classifica
    Empoli-Monza, la partita
    Inizia meglio l’Empoli che dopo aver fallito una grande chance con Gyasi mette la freccia al minuto 13′ con una prodezza di Zurkowski: destro al volo dal limite dell’area che si infila sul primo palo alle spalle di Sorrentino. La risposta brianzola è affidata a Gagliardini che accarezza l’incorcio dei pali con un tiro dalla distanza, ma al 38′ è raddoppio azzurro: Cerri sotto porta viene fermato dal portiere avversario, il più lesto sulla respinta è Zurkowski che di testa firma doppietta e 2-0. Nella ripresa gli ospiti sono poco incisivi, Caprile è impegnato solamente da un colpo di testa di Dany Mota, e l’Empoli può amministrare per poi chiudere i conti al 73′: zampata ancora di Zurkowski che vale il tris e la tripletta personale del polacco. Una giornata super per l’ex Spezia, rinato in toscana con 4 gol nelle ultime 2 e un messaggio alla Juventus che sarà la prossima avversaria in campionato. LEGGI TUTTO