consigliato per te

  • in

    Garcia e gli obiettivi del Napoli: “Per la Champions serve una rosa forte”

    Rudi Garcia ha definito gli obiettivi del suo Napoli. Il nuovo tecnico dei partenopei, in un’intervista esclusiva per “DAZN Heroes”, ha dichiarato: “Per la Champions serve una rosa forte. Quando giochi l’Europa League ti puoi concentrare al 100% sul campionato perché il girone normalmente lo superi e quando arrivano gli ottavi e i quarti di finali che comincia a diventare serio. Dobbiamo essere bravi a giocare le due competizioni, per questo ti serve una rosa adatta”.
    Garcia: “Di Lorenzo capitano? Mai avuto dubbi”
    Garcia ha provato anche a delineare le caratteristiche del gioco che vuole per la sua squadra: “I miei giocatori hanno spirito collettivo e sono bravi sul gioco di prima. Stiamo coltivando queste caratteristiche. La fascia di capitano? Di Lorenzo è un uomo di grande qualità perché pensa agli altri. Non ho avuto nessun dubbio sul fatto che il mio capitano sarebbe stato Giovanni di Lorenzo”. Nell’intervista a Dazn, che uscirà domani in versione integrale, il nuovo tecnico del Napoli parla anche del rapporto con il presidente De Laurentiis, la stima per i colleghi Spalletti e Mourinho, il ricordo di Cristiano Ronaldo e Totti che sono passati sotto la sua guida nei lunghi anni di carriera, ma anche dei campioni che ha in squadra: Raspadori, Osimhen, Kvaratskhelia e non solo. LEGGI TUTTO

  • in

    Mario Rui, ufficiale il rinnovo: i dettagli dell’intesa con il Napoli

    Dopo il rinnovo fino al 30 giugno 2028 di Giacomo Raspadori, la società azzurra ha reso noto di aver raggiunto l’intesa per il prolungamento di un altro contratto: quello di Mario Rui.
    Napoli, Mario Rui ha rinnovato: il comunicato ufficiale
    Il terzino portoghese va avanti insieme con il Napoli. Il comunicato ufficiale: “La SSC Napoli comunica di aver prolungato il contratto per le prestazioni sportive del calciatore Mario Rui Silva Duarte fino al 30 giugno 2026”. A corredo della notizia la foto di rito con il presidente Aurelio De Laurentiis, che ha provveduto all’ufficialità “parallela” con un post sul proprio account Twitter.

    Il bilancio di Mario Rui con il Napoli
    Arrivato al  Napoli dal 2018 dalla Roma, Mario Rui ha finora totalizzato con il Napoli 199 presenze, realizzato 3 gol e offerto 24 assit. Luciano Spalletti lo ha reso una pedina inamovibile mettendo a tacere i tanti scetticismi che avevano accompagnato la prima parte dell’esperienza di Rui al Napoli. Da calciatore contestato a idolo del popolo partenopeo. LEGGI TUTTO

  • in

    “Veiga nuovo rinforzo per Rudi Garcia: accordo tra Napoli e Celta Vigo”

    Il sostituto di Zielinski è stato individuato da tempo dai partenopei: si tratta di Gabri Veiga, classe 2002 del Celta Vigo. Secondo Relevo, l’accordo tra gli azzurri e il club di appartenenza sarebbe ormai ad un passo.
    “Veiga al Napoli, le cifre dell’affare”
    La fonte spagnola rimarca come le due società abbiano raggiunto l’intesa, con solo alcuni dettagli da limare prima di ufficializzare la chiusura dell’affare. Veiga, partito dalla panchina nella prima partita giocata dal Celta Vigo in Liga e subentrato per soli 17′, nei prossimi giorni dovrebbe partire direzione Italia per svolgere le visite mediche e siglare, successivamente, il contratto. Il Napoli aveva effettuato una prima proposta di 30 milioni di euro (10 in meno rispetto alla clausola rescissoria), rispedita però al mittente dagli spagnoli. L’accordo sarebbe ora stato trovato per una cifra di 36-37 milioni di euro più 5 di bonus, con il Celta che vedrebbe riconosciuta anche una percentuale sulla futura rivendita del calciatore. Per Veiga, con cui il Napoli ha raggiunto l’intesa già da tempo, dovrebbe sottoscrivere un contratto quinquennale. Dopo l’acquisto di Natan come sostituto di Kim, ecco il nuovo colpo per gli azzurri di Rudi Garcia. LEGGI TUTTO

  • in

    Osimhen, plusvalenze Napoli: inchiesta verso Roma per “falso in bilancio”

    Il nigeriano arrivò a prendersi l’attacco azzurro risultando il colpo più oneroso della storia del club azzurro: 71 milioni di euro dei quali 50 al club francese dilazionati negli anni ed il resto attraverso i cartellini del portiere greco Orestis Karnezis (ritiratosi l’anno scorso) e di tre calciatori sconosciuti del settore giovanile: Luigi Liguori, Claudio Manzi e Ciro Palmieri, a bilancio una plusvalenza dietro l’altra.
    Napoli, le indagini plusvalenze
    I ragazzi sopracitati, finiti nel dimenticatoio del calcio dopo essere passati in copertina per quest’affare, furono valutati in maniera importante generando circa venti milioni di plusvalenze sulle quali la Guardia di Finanza indaga da oltre un anno sull’allora manovra sottoscritta dal CdA del Napoli, nel quale ovviamente è presente il numero uno dei partenopei Aurelio De Laurentiis. Arrivò anche una perquisizione eseguita nel giugno dell’anno scorso tra Roma e Castel Volturno (le sedi sociali del club) alla ricerca di materiale ulteriore sull’operazione, che ora potrebbe continuare nella capitale… LEGGI TUTTO

  • in

    Cajuste al Napoli dallo Stade de Reims: il comunicato ufficiale

    “Benvenuto Jens!” ha tweetato Aurelio De Laurentiis. A corredo del post la foto con cui è stato immortalato il momento della firma del contratto con cui lo svedese si è trasferito in azzurro a titolo definitivo dallo Stade de Reims. Contratto quinquennale.
    Napoli, dove ha giocato Cajuste 
    Nato a Goteborg il 10 agosto 1999, Cajuste è cresciuto calcisticamente nell’Ogryte (Svezia) prima di trasferirsi al Midtjylland con cui si è laureato campione di Danimarca nel 2020 e ha vinto due Coppe di Lega (2019 e 2022). A seguire il trasferimento nel massimo campionato francese. Cajuste ha già totalizzato 15 presenze con la nazionale svedese dopo un breve transito nell’Under 21.

    Napoli, le caratteristiche di Cajuste
    Alto un metro e ottantotto centimetri, Cajuste è un mediano atipico dato che è in possesso di un’ottima tecnica. In Ligue 1 è stato tra i migliori centrocampisti, statistiche alla mano, per palle recuperate. Il profilo corrisponde all’identikit tracciato da Rudi Garcia per rinforzare il settore nevralgico. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Osimhen e Rrahmani: infortunio in allenamento. Le loro condizioni

    Napoli, gli infortuni di Osimhen e Rrahmani

    Osimhen è uscito dal campo dopo aver subito una botta alla caviglia destra in seguito a uno scontro con il neo acquisto Natan in partitella. Visibilmente dolorante, con una busta di ghiaccio applicata proprio alla caviglia, il problema non dovrebbe però destare grandi preoccupazioni. Più grave, invece, l’infortunio occorso a Rrahmani che si è accasciato a terra in seguito a un problema muscolare al polpaccio sinistro. Le loro condizioni verranno valutate tra oggi e domani: i tifosi del Napoli incrociano le dita. LEGGI TUTTO

  • in

    Osimhen, l’Arabia fa tremare ancora Napoli: la folle offerta

    NAPOLI – L’Arabia Saudita torna a tormenare le notti del Napoli. Infatti l’Al Ahli non molla la presa su Victor Osimhen. L’attccante nigerino sta ancora trattando con i campioni d’Itali il rinnovo di contratto ma, in assenza ancora della fumata bianca, le corteggiatrici continuano a stuzzicare il giocatore. Il club saudita in questione, l’Al Ahli, avrebbe messo sul tavolo un’offerta da 175 milioni per i prossimi 5 anni con ingaggio da 35 milioni netti a stagione! Ma non c’è solo il nigeriano nella lista della spesa dell’Al Ahli in casa Napoli, ci sarebbe stata anche un’offerta per Piotr Zielinski, in scadenza 2024 e con le trattative per il rinnovo ancora in stallo. Il lcub saudita ha chiesto una risposta celere al club partenopeo cosicché da virare su un altro profilo in caso di rifiuto da parte del polacco. LEGGI TUTTO

  • in

    Natan al Napoli, dal Brasile arrivano conferme: i dettagli dell’operazione

    NAPOLI – L’arrivo di Natan al Napoli ha avuto conferma anche dal Brasile. Il 22enne difensore del Bragantino, infatti, è stato escluso dalla lista dei convocati per la partita di domani contro il Coritiba visto che il suo trasferimento in Italia è ormai in fase conclusiva. Stando a “Globoesporte”, il Napoli sborserà circa 10 milioni di euro per il suo cartellino, col 12% che andrà al Flamengo e il 18% al Porto Vitoria. Natan era arrivato al Bragantino nel 2021 in prestito dal Flamengo e un anno dopo era stato riscattato per 22 milioni di reais, circa 4 milioni di euro. LEGGI TUTTO