consigliato per te

  • in

    De Bruyne, è tridente Napoli: “Dopo Guardiola, ora Conte: un fenomeno”

    Napoli, Kevin De Bruyne si presenta: la conferenza stampa

    “I primi tre motivi per cui ho scelto Napoli? Dal punto di vista della competitività è il posto migliore per me, hp la possibilità di dimostrare le mie qualità. Il Napoli è campione d’Italia, ha mostrato tutte le sue qualità. Cambia molto rispetto all’Inghilterra, ma anche questo mi rende molto entusiasta. Ho voglia e qualità per essere competitivo a questo livello. Cambia il clima rispetto all’Inghilterra e volevo dimostrare di poter giocare al più alto livello. Quando Manna è venuto a mostrarmi il progetto sono rimasto entusiasta, credo che Napoli sia stata la miglior scelta per me”. Kevin De Bruyne mette subito le cose in chiaro, e avverte gli scettici: la voglia di stupire c’è e sarà la guida per tutto il prossimo campionato.

    E sulla Serie A il belga spende delle belle parole: “Ci sono tante squadre con tanta qualità in questo campionato, ma il nostro obiettivo è fare bene su tutti i fronti. Speriamo di piazzarci il più alto possibile in campionato e fare un bel percorso. Devo vedere come adattarmi alla squadra, a Napoli cambia parecchio rispetto a quello a cui ero abituato al Manchester City. È una nuova esperienza per me, ad alto livello, e ne sono entusiasta. Sono appena arrivato e ho il tempo per adattarmi, sono molto sereno”.

    Kevin De Bruyne su Lukaku e il numero 10

    Quanto è stato importante il ruolo svolto da Romelu Lukaku (amico e compagno di Nazionale) nell’accettare la proposta del Napoli? “Ho chiamato sia Lukaku che Mertens per avere le loro opinioni su città e squadra. Mi hanno dato informazioni, ma è stata alla fine una mia decisione, presa insieme alla mia famiglia. Romelu è rimasto molto contento quando ha saputo che sarei venuto qui. Lo conosco da quando avevamo 13 anni, è un’amicizia stretta, abbiamo anche convissuto al Chelsea per 2-3 mesi quando eravamo a Londra. Conosco Romelu, è qualcuno che conosce già l’allenatore e la squadra, ma ripeto che è stata una mia decisione al 100% e non ho rimpianti”.

    Ai più non è passato inosservato il numero 10 indossato dal belga in allenamento. La stessa sorpresa che ha provato anche De Bruyne: “Sono rimasto un po’ sorpreso a dir la verità perché sapevo che il numero di Maradona fosse stato ritirato. È stato un bel gesto da parte della società. Ma non credo che mi dia più responsabilità, anche perché quanto si gioca in una grande squadra come il Napoli la pressione c’è già. Qui si vuole vincere e la pressione c’è, il numero non cambia nulla. Maradona è una leggenda, ha fatto la storia, ne sono orgoglioso ma io sono De Bruyne e voglio essere me stesso. Voglio fare belle prestazioni per dare gioia ai tifosi”.

    E sulle ragioni della “scelta napoletana”: “È stata la prima volta nella mia carriera in cui mi sono trovato in una situazione del genere, è la prima volta che passo a parametro zero in un’altra società. Man mano che avanzava il tempo durante la scorsa stagione, cominciavo a sentirmi stressato. Il Napoli ha presentato il suo progetto, così come altre società. Questo progetto è molto diverso in merito a stile di vita e competitività rispetto a ciò a cui ero abituato. Napoli è stata la scelta migliore per me. Qui è tutto diverso, c’è il sole, ma io sono un calciatore e voglio essere competitivo e performante, voglio dimostrare di poter essere così, voglio dimostrare le mie qualità, devo ancora dimostrare quello di cui sono capace”.

    Su Conte e le differenze con Guardiola

    De Bruyne sulle differenze tra Conte e Guardiola: “Non ho parlato ancora molto con l’allenatore, abbiamo fatto un paio di sedute in campo in cui ci siamo parlati, ma in campo. Lo conosco perché ha allenato Chelsea e Tottenham in Premier, anche se allora giocava a cinque ed è diverso rispetto al nostro modulo attuale. So che è molto tattico. Il fatto che un allenatore di questo calibro, uno tra i migliori degli ultimi dieci anni, è un gran bel segno. Credo di poter imparare tanto con lui, ma finora abbiamo fatto solo due sedute. Ora mi sto guardando intorno, vedo cosa fa la squadra. Credo che a inizio campionato sarò pronto, sfrutto questo tempo per vedere come funziona la squadra, come lavorano allenatore e staff, in 5-6 settimane sarò pronto”.

    E sul “peso” di Conte nella scelta: “Aiuta sicuramente la presenza di un allenatore così. È bello poter lavorare con lui. Ho lavorato con Guardiola 9 anni, ma poi ho lavorato anche con altri ottimi allenatori prima. Ogni allenatore ha il proprio stile. Tutti gli allenatori più bravi siano fenomenali dal punto di vista tattico, sono un po’ pazzi, un po’ come noi giocatori. Non credo che la squadra venga costruita attorno a me. Io posso dare il mio contributo con la mia esperienza, ma sostanzialmente sono qui per aiutare la squadra a crescere. Darò il 100%, ci saranno tante partite e servirà il contributo di tutti”. LEGGI TUTTO

  • in

    -52 allo stop del mercato. Ma il Napoli è già in pole position  

    La sessione estiva del calciomercato chiuderà lunedì 1 settembre. A 52 giorni dallo stop, il Napoli campione d’Italia è già schizzato in pole position nel Gran Premio Scudetto 2026. Kevin De Bruyne è lo splendido fiore all’occhiello; Noa Lang, l’ala che rafforza le fasce; Luca Marianucci il ventenne talento scuola Empoli ingaggiato per integrare la miglior difesa dell’ultimo campionato (27 le reti incassate i LEGGI TUTTO

  • in

    Politano, il regalo di nozze del Napoli: Conte lo blinda, rinnovo fino al 2028

    Un rinnovo di contratto come regalo di nozze. Sabato non è passata affatto inosservata la presenza del Presidente Aurelio De Laurentiis al matrimonio di Matteo Politano. Il vice capitano azzurro, infatti, è convolato a nozze con la compagna Alessandra Esposito nella suggestiva location Maya Beach Experience nella Costiera Sorrentina. Tra gli invitati principali c’era appunto il numero uno LEGGI TUTTO

  • in

    Inter spremuta dalla Champions, Conte affila il Napoli per il Genoa

    Una bella boccata d’aria. Quella di Napoli. Martedì sera doveva essere aria leggera, ammaliante, incoraggiante. Cosa chiedere di più? Una meravigliosa vista serale sul golfo, un flut fra le mani giusto per assaporare un sapore che ha preso la lingua, il cuore, l’anima. E la televisione accesa mentre da Milano, inzuppata di pioggia e felicità, scorrevano immagini da San Siro: l’Inter e gli interisti impazziti di gioia. Cosa ch LEGGI TUTTO

  • in

    Il Match Analyst nel calcio: Scognamiglio esclusivo, “Perché Conte sceglie Lukaku”

    Match analyst e match analysis sono due vocaboli che sono entrati da tempo nel gergo calcistico, eppure non sono ancora chiari a tutti né il lavoro né l’utilizzo. Il napoletano Domenico Scognamiglio, classe ’93, è laureato in Scienze motorie, allenatore Uefa B e match analyst FIGC diplomatosi a Coverciano, l’ultimo uscito con il massimo dei voti negli ultimi quattro anni, tra le altre cose organizza e tiene corsi di matc LEGGI TUTTO

  • in

    Un Ibra in più accanto al Milan: Zlatan in tribuna nella trasferta di Napoli

    MILANO – Lo stucchevole refrain sulla presenza o meno di una qualsivoglia figura dirigenziale del Milan in quel di Milanello nei giorni di allenamento sta portando quella che dovrebbe essere una “non notizia” ad un livello superiore. Finalmente, per gli amanti del filone, ieri Zlatan Ibrahimovic ha varcato i cancelli del centro sportivo rossonero dopo tre settimane di assenza, con una brutta e pesante sindrome influenzale che lo ha messo letteralm LEGGI TUTTO