consigliato per te

  • in

    Torino-Milan, Pioli con sette assenti: out anche Ibrahimovic

    CARNAGO (Varese) – Sono sette gli indisponibili in casa Milan in vista della trasferta contro il Torino in programma questa sera alle 20.45: oltre a Romagnoli, Florenzi e Kjaer, il tecnico rossonero Stefano Pioli dovrà rinunciare anche a Zlatan Ibrahimovic, che dà forfait per un sovraccarico al ginocchio sinistro, Bennacer, Rebic e Castillejo, tutti indisponibili per un affaticamento muscolare e non partiti per il capoluogo piemontese con il resto della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, la difesa in pressing per fermare un attacco record

    TORINO – La partita di questa sera al Grande Torino presenta tante sfide dirette e indirette. Non c’è in palio solo il prestigio di una partita che è sempre stata ricca di emozioni ma tant’altro. Il Toro ha diverse cose da dire e cancellare: lo 0-7 dello scorso anno, batosta che non si dimentica e che è entrata nella storia negativa del club. E poi c’è da vincere, almeno una volta, contro una grande del campionato. Il Milan, dal canto suo, pensa e sogna in grande. Gli servono i tre punti per continuare la sua corsa verso lo scudetto. La partita, tra le altre cose, è intrigante anche sotto l’aspetto dei numeri. Quella di Pioli, per esempio, con 33 gol è la squadra che assieme al Sassuolo in trasferta ha segnato di più. “E’ vero – conferma Juric -, fuori casa segnano tanto. Sarà durissima”. Una vera e propria macchina di gol con giocatori che vanno a bersaglio con grande facilità. E ne ha tanti, mica uno solo: Ibra (8 gol), per esempio, che inizialmente partirà dalla panchina. Poi Giroud (8), Leao (7), Kessie (5), Messias (4) e Theo Hernandez (4). Elementi che ti possono colpire in qualsiasi momento e quando meno te lo aspetti. Il Toro, dal canto suo, risponde con una difesa di ferro […]Sullo stesso argomentoJuric: “Voglio lavorare per alzare la qualità di chi ho in rosa”Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, il pronostico di Torino-Milan

    Anche questa volta il Milan scenderà in campo conoscendo già i risultati di Inter e Napoli. La scorsa settimana questo scenario non portò bene ai rossoneri, Tonali e compagni sono reduci dallo 0-0 casalingo contro il Bologna.
    Indovina il risultato esatto di Torino-Milan e vinci!
    Match equilibrato, scopri il pronostico
    In chiave Scudetto un passo falso sul campo del Torino potrebbe costare molto caro al “Diavolo”. La squadra di Pioli in trasferta di solito non sbaglia (11 vittorie, 3 pareggi e 1 sola sconfitta) ma non si può trascurare il dato che vede i rossoneri con soli 3 gol realizzati nelle precedenti 4 gare di campionato.
    Il Torino in casa subisce pochissime reti, il club granata davanti al proprio pubblico viaggia a una media di 1,07 gol subiti a partita. Il confronto tra le due compagini si preannuncia molto equilibrato, da provare il Multigol Ospite 1-2 al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Milan-Bologna, tutto sul Monday night di Serie A

    Sosta più lunga per il Milan di Pioli che scende in campo solo lunedì sera (20.45) per affrontare il Bologna. Ecco l’analisi del match e il relativo pronostico.
    Posticipo Milan-Bologna, indovina il risultato e vinci i premi in palio!
    Due possibili risultati, ecco le quote
    Senza contare il derby con l’Inter, giocato per convenzione in trasferta, quest’anno il Milan ha centrato 10 Under 2,5 a San Siro e 5 soli Over 2,5. Nel girone di ritorno il Diavolo ha perso solo contro lo Spezia, in casa, mentre nelle ultime tre giornate ha ottenuto altrettanti successi di “corto muso”: tutti per 1-0 grazie a Giroud, Kalulu e Bennacer.
    Il Bologna negli ultimi 10 turni ha vinto solo una volta, contro il Sassuolo, pareggiando poi tre volte e perdendo in sei occasioni. Per vedere il bicchiere mezzo pieno occorre guardare… solo metà gara: da quattro incontri a questa parte i felsinei non hanno mai subìto gol prima del riposo.
    Altra curiosità, solo 4 volte il Bologna di Mihajlovic ha incassato almeno due reti nel primo tempo: contro Empoli, Napoli, Inter e… Milan, all’andata.
    Il pronostico sorride ai rossoneri ma con tanti dato a disposizione scegliere il segno 1 sarebbe forse “scontato”. Il Milan potrebbe segnare almeno una rete nella prima frazione (Over 0,5 casa primo tempo). Il secondo consiglio è il Multigol Casa 2-3. Col Diavolo in campo, sia in casa che fuori, non sono ancora mai usciti i seguenti risultati: 2-1 e 3-0, offerti entrambi mediamente a quota 9.50. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Cagliari-Milan ore 20:45: come vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    CAGLIARI – Nella 30esima giornata di Serie A, all’Unipol Domus, il Cagliari di Walter Mazzarri ospita il Milan capolista per andare a caccia di importanti punti salvezza. I rossoblù arrivano da 2 sconfitte consecutive contro lo Spezia di Thiago Motta e Lazio di Maurizio Sarri, dopo il successo contro il Torino e il sorprendente pareggio casalingo contro il Napoli, attuale seconda forza del campionato. I rossoneri di Stefano Pioli, invece, in testa alla classifica con 63 punti, si presentano in Sardegna dopo le due vittorie di misura proprio sui partenopei e sull’Empoli, con l’obiettivo di provare a tenere a debita distanza le proprie rivali Scudetto.
    Segui in diretta Cagliari-Milan sul nostro sito
    Streaming e diretta tv di Cagliari-Milan
    La sfida tra Cagliari e Milan, in scena alle ore 20:45 all’Unipol Domus, sarà visibile su Sky Calcio, Sky Sport 1, Sky 251, Sky Go e Dazn.
    “Abbonati entro il 21 marzo al prezzo speciale di 14,99€ al mese anziché 29,99€ al mese per i primi 3 mesi”
    Le probabili formazioni di Cagliari-Milan
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Tomori, Kalulu, Calabria, Theo Hernandez; Bennacer, Kessie; Messias, Brahim Diaz, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli. A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Florenzi, Gabbia, Romagnoli, Ballo-Touré, Bakayoko, Krunic, Tonali, Saelemaekers, Ibrahimovic, Rebic.
    CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Goldaniga, Lovato, Altare; Bellanova, Deiola, Grassi, Marin, Dalbert; Joao Pedro, Pavoletti. Allenatore: Mazzarri. A disposizione: Aresti, Radunovic, Ceppitelli, Zappa, Carboni, Lykogiannis, Rog, Ceter, Obert, Keita Balde, Pereiro.
    ARBITRO: Di Bello
    GUARDALINEE: Peretti e Del Giovane
    QUARTO UOMO: Marinelli
    VAR: Fabbri
    AVAR: Meli LEGGI TUTTO

  • in

    Cagliari-Milan, da provare il Goal

    Avanti il prossimo. Il Milan, imbatutto da sette giornate di fila in Serie A, si prepara a giocare in trasferta sul campo del Cagliari. Per conquistare i tre punti all’Unipol Domus l’undici di Pioli dovrà disputare una partita perfetta, un solo gol questa volta potrebbe non bastare. I rossoneri nelle precedenti due gare di campionato hanno battuto per 1-0 sia il Napoli che l’Empoli.    
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Occhio alle sorprese
    Il Cagliari è nel pieno della lotta salvezza, il Venezia (terz’ultimo) ha solamente tre punti in meno della compagine rossoblù. La squadra allenata da Mazzarri dopo aver perso contro Lazio (0-3) e Spezia (2-0) non può permettersi un altro passo falso. Joao Pedro e compagni in casa hanno vinto solamente due volte ma nelle precedenti cinque sfide disputate in Sardegna sono riusciti a fermare sull’1-1 squadre del calibro di Napoli e Fiorentina. Il Milan in trasferta con 32 gol fatti e 17 subiti in 14 match viaggia a una media di 2,35 punti conquistati a partita. Per le quote rossoneri favoriti ma occhio alle sorprese, il Cagliari spinto dal tifo del proprio pubblico potrebbe riuscire a segnare almeno un gol. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Pioli: “Abbiamo lottato e vinto da grande squadra”

    MILANO – Il gol di Kalulu segnato al diciannovesimo del primo tempo, permette al Milan di battere l’Empoli e di portarsi (con due partite in più) a più cinque sull’Inter. Stefano Pioli, al termine della gara, si dice soddisfatto: “Siamo contenti per questa vittoria e del nostro momento. La classifica ancora non è reale. Viaggiamo di partita in partita, con convinzione, ma con i piedi per terra”. Il tecnico è soddisfatto per la solidità del reparto difensivo: “Sono contento del lavoro di tutta la squadra: lavoriamo tanto per migliorare la fase difensiva. La squadra si applica tanto e lavora con forza. Oggi nel primo tempo eravamo nelle condizioni di fare più gol, poi nella ripresa potevamo fare di più, ma abbiamo lottato fino alla fine. Forse abbiamo perso qualche pallone, ma abbiamo lavorato tanto e bene. Una vittoria molto importante”.
    Pioli: “Ora testa al Cagliari”
    I rossoneri si trovano ora a più ciqnue sull’Inter. “Dobbiamo già pensare alla prossima gara. Se è stato complicato battere l’Empoli lo sarà anche contro il Cagliari. Stasera siamo stati squadra e quando sei squadra ed hai qualità, hai molte più occasioni di vincere le partite. Abbiamo voluto questa vittoria e l’abbiamo ottenuta e questo è un ottimo segnale”. La rete segnata da Kalulu è la numero 600 in serie A per le squadre di Pioli. “Non conoscevo questa statistica. Qual’è quella a cui sono legato di più? Sicuramente quello di stasera. Pierre si sta meritando tutto questo. Ha lavorato con disponibilità e partecipazione, anche quando è stato poco coinvolto. Queste sono le soddisfazioni più belle per un allenatore. Quando tutta la squadra lavora in un certo modo, i risultati arrivano”.
    Guarda la galleryKalulu letale da fuori area: il Milan doma l’Empoli LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Empoli 1-0: Kalulu fa volare Pioli a +5 sull'Inter

    MILANO – Il Milan conferma il suo primo posto in classifica con una vittoria sull’Empoli per 1-0. Decide la sfida, valida per la 29esima giornata di Serie A, un gol al 19′ di Pierre Kalulu. Nel finale ovazione dei tifosi per il ritorno al San Siro di Ibrahimovic (già subentrato nella partita contro il Napoli) che entra negli ultimi minuti al posto di Giroud. Con questa vittoria Pioli si porta momentaneamente a +5 sull’Inter e +6 sul Napoli.
    La classifica della Serie A
    Milan-Empoli, tabellino e statistiche
    Milan subito avanti, sblocca Kalulu
    Sfida tra il Milan e l’Empoli nella 29esima giornata di Serie A. I rossoneri con una vittoria potrebbero salire a +5 sull’Inter e +6 sul Napoli. Pioli lascia spazio a Kessié sulla trequarti in linea con Messias e Leao. In attacco ancora Giroud, con Ibrahimovic che parte dalla panchina. Andreazzoli, a caccia di punti importanti per chiudere il discorso salvezza, punta su Henderson e Bajrami alle spalle di Pinamonti. Al San Siro le due squadre si studiano a centrocampo nei primi minuti. Poi all’8′ c’è l’ottima occasione creata da Kessié che serve Florenzi per il tiro sul secondo palo deviato da Vicario. Il Milan rimane in avanti e trova un’altra buona occasione pochi minuti dopo con un flipper in area e la deviazione fortuita di Tonali che sfiora il palo. Il gol arriva al 18′ da una punizione che Giroud calcia direttamente sulla barriera, la palla rimbalza e arriva a Kalulu trova il tiro da fuori area che batte Vicario. È il primo gol in stagione per il giovane difensore francese, che ha preso il posto di Romagnoli accanto a Tomori. Al 28′ ci prova Giroud con un tiro in acrobazia murato dalla difesa dell’Empoli. Non si ferma il pressing della squadra di Pioli, a caccia anche del raddoppio. Al 36′ tacco di Leao per l’inserimento di Florenzi che però non centra la porta. Pochi minuti dopo (39′) arriva la prima occasione per gli ospiti con Pinamonti che impegna Maignan con un destro potente dal limite. Leao scatenato al 43′ capace di superare la difesa avversaria con uno scatto e di servire Giroud che viene però murato da Luperto. Allo scadere ci prova ancora Giroud con un potente colpo di testa su cui salva Vicario. Si chiude così il primo tempo, con squadra di Pioli che ha dominato sia nel gioco che nelle occasioni create. 
    Guarda la galleryKalulu letale da fuori area: il Milan doma l’Empoli
    Maignan decisivo, boato per Ibrahimovic
    Subito Empoli pericolos nei primi minuti della ripresa. Al 49′ cross di Bandinelli per il colpo di testa di Luperto su cui Maignan compie un miracolo deviando in angolo. Al 51′ ancora Empoli pericoloso con Bajrami che prova il gol incredibile da calcio d’angolo e con Maignan che non si lascia sorprendere. Al 56′ c’è la risposta del Milan con Messias che si accentra e calcia dal limite, Vicario blocca senza problemi. Al 63′ entra in campo il grande ex della sfida, Patrick Cutrone mentre all’82’ boato di San Siro che accoglie il rientro di Ibrahimovic che prende il posto di Giroud. Fase molto equilibrata della partita con il Milan che si difende bene e gestisce il pallone creando anche occasioni. I rossoneri gestiscono il risultato fino al triplice fischio e conquistano tre punti importantissimi.  LEGGI TUTTO