consigliato per te

  • in

    Il Monza cade col Lecce, decide Coda. Pisa ko con la Reggina, tris Cittadella

    Il Monza va ko in casa nel big match della 26ª giornata di serie B contro il Lecce: i salentini ringraziano il 14° gol in campionato di Coda e vincono 1-0 all’U-Power Stadium, raggiungendo la Cremonese al primo posto in classifica a 48 punti. Perde terreno in zona promozione invece il Pisa, battuto al Granillo dalla Reggina 1-0: gli amaranto ringraziano il gol di Menez e si ridestano dopo il pesante ko contro il Frosinone. Perde invece il Crotone, che al Del Duca passa in vantaggio sull’Ascoli grazie al gol firmato da Koné ma viene prima raggiunto da Falasco all’84’ e poi messo ko da  Maistro al 90′. Successo netto infine del Cittadella, che ringrazia la doppietta di Beretta e il gol di Tounkara e batte 3-0 il Frosinone, raggiungendo proprio la squadra di Fabio Grosso all’ottavo posto in classifica in piena zona playoff. 
    Serie B, classifiche e risultati
    Monza ko, vince il Lecce: Coda porta i salentini al primo posto
    Ko casalingo per il Monza contro il Lecce: davanti ai settemila dell’U-Power Stadium, fra cui il presidente Berlusconi, la squadra di Stroppa nel primo tempo si rende pericolosa sull’asse Mazzitelli-Mancuso, con l’ex Sassuolo che imbecca l’ex Empoli che però manca l’appuntamento col gol in due occasioni, ma sono i giallorossi ad avere la migliore occasione: al 24′ Listkowski ribatte in rete una respinta di Di Gregorio in uscita su Coda, ma il Var annulla per un fallo del centravanti salentino sul portiere. In apertura di secondo tempo è ancora Mancuso a divorarsi l’1-0, tirando alto di destro da due metri. Al 55′ Coda sblocca la partita: il capocannoniere della serie B (14° gol in campionato) è freddo a battere Di Gregorio sul calcio di rigore fischiato da Doveri per il fallo di Paletta su Helgason. Al 77′ Gytkjaer va vicino al pareggio, ma è bravissimo Gabriel ad opporsi al diagonale del danese. Col Monza riversato in avanti alla ricerca del pari, Rodriguez firma in contropiede il gol del potenziale 2-0, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Al 95′ è Gabriel a sigillare il successo con un gran intervento in uscita ancora su Gytkjaer: il Lecce può festeggiare il primato. 
    Monza-Lecce 0-1, tabellino e statistiche
    Pisa sconfitto: Menez condanna D’Angelo, vince la Reggina
    Cade il Pisa dopo sei risultati utili consecutivi: la squadra di D’Angelo perde 1-0 al Granillo contro la Reggina: gara subito in salita per i toscani, che al 6′ deve ringraziare l’ottimo intervento di Nicholas su Folorunsho ma cinque minuti dopo capitola: è Menez a portare gli amaranto in vantaggio rubando palla a Leverbe in fase di disimpegno difensivo e mettendo il pallone nell’angolino con un sinistro preciso. Il Pisa (oggi senza Lucca in avanti) perde così terreno nella lotta alla promozione diretta scivolando al quinto posto. Per i calabresi è invece un ritorno al successo dopo il pesante ko subìto contro il Frosinone, con Stellone che sale a 35 punti in dodicesima posizione. 
    Reggina-Pisa 1-0, tabellino e statistiche
    Cittadella, tris col Frosinone e aggancio in zona playoff
    Colpo playoff del Cittadella, che ringrazia la coppia Beretta-Tounkara e batte 3-0 il Frosinone, raggiungendolo in classifica al settimo posto: al 20′ Beretta porta in vantaggio il Cittadella: una carambola sul tiro di Tounkara favorisce il numero 11 di Gorini sul primo palo, che è bravo ad anticipare Ravaglia in uscita e a beffarlo con un tocco di punta che fa andare il pallone sotto le gambe dell’estremo difensore. Cinque minuti dopo è Tounkara a raddoppiare: bravo l’ex Lazio a vincere un rimpallo col portiere in uscita e batterlo con un tap-in a porta sguarnita. Al 40′ i veneti chiudono virtualmente il match: è Beretta a siglare il 3-0 di testa su cross ancora di Tounkara. Nel secondo tempo annullato il gol della bandiera al futuro juventino Gatti, pescato in fuorigioco. 
    Cittadella-Frosinone 3-0, tabellino e statistiche
    Ascoli avanti col cuore: Falasco e Maistro nel finale affossano il Crotone
    L’Ascoli sfrutta pienamente il turno casalingo per lanciarsi in zona playoff: i marchigiani vincono 2-1 al Del Duca contro il Crotone. Nel primo tempo è Baschirotto ad avere l’occasione per portare in vantaggio i padroni di casa, ma Festa respinge di pugno il colpo di testa del numero sei marchigiano. Al 53′ però il Crotone va in vantaggio: è il sinistro a giro di Koné dal limite dell’area a far gioire i rossoblù. All’84’ arriva il pari dell’Ascoli, che ringrazia il gran sinistro da fuori di Falasco che batte Festa sul secondo palo: primo gol in campionato per il numero cinque bianconero. La gara si ribalta al 90′, quando l’arbitro assegna il rigore all’Ascoli per un fallo in area di Koné su Maistro: lo stesso numero 37 ascolano si presenta dal dischetto, sbaglia ma realizza la ribattuta regalando tre punti e la zona playoff a Sottil.
    Ascoli-Crotone 2-1, tabellino e statistiche LEGGI TUTTO

  • in

    Pisa-Parma, può starci la “combo” 1X più Goal

    Allo stadio “Romeo Anconetani” il Pisa di D’Angelo dopo aver conquistato i tre punti contro il Monza proverà a concedere il “bis” contro il Parma di Iachini. La compagine toscana al momento è terza con 45 punti mentre la squadra gialloblù è posizionata nella parte medio-bassa della classifica a quota 28.
    Indovina il risultato esatto di Pisa-Parma e vinci!
    Toscani favoriti ma…
    Non c’è dubbio su chi parta con i favori del pronostico, il Pisa in casa ha perso solamente una volta mentre nelle restanti undici gare ha fatto registrare sei vittorie e cinque pareggi. Il Parma in trasferta segna e subisce gol con estrema facilità (16 reti all’attivo e 18 al passivo), questo stile di gioco ha portato i ducali ha centrare l’Over 2,5 in otto gare su dodici. Curiosità: i nerazzurri nelle precedenti sette giornate di campionato non hanno mai regalato l’1 al novantesimo. Toscani avanti per le quote ma non si può escludere il Goal al termine dell’incontro. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monza parte favorito sul campo del Pordenone

    Il Monza, reduce dal ko interno contro il Pisa (1-2), si appresta a sfidare in trasferta il Pordenone fanalino di coda. I brianzoli con 41 punti conquistati nelle prime 24 giornate adesso sono quinti a meno cinque dal Lecce capolista.
    Fai ora i tuoi pronostici! 
    Mai tre gol esatti al novantesimo
    Osservando il ruolino di marcia degli ultimi della classe si nota subito una cosa: nessuna delle dodici partite disputate dalla compagine neroverde in casa è terminata con esattamente tre reti al triplice fischio dell’arbitro. I “Ramarri” davanti al proprio pubblico hanno conquistato solamente sette punti frutto di una vittoria e quattro pareggi, ben sette le sconfitte (10 gol all’attivo e 20 al passivo).
    Il Monza non può permettersi di sbagliare l’approccio a questo match. Per le quote Mancuso e compagni partono favoriti ma occhio al segno X che con i rossobianchi impegnati in trasferta si è già visto in sei occasioni su dodici. Da provare la “combo” che lega la doppia chance X2 al Multigol 2-3. Interessante anche l’accoppiata Under 1,5 Casa più Over 0,5 Ospite. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Pisa, biancorossi imbattuti in casa

    Classifica corta in Serie B, tra il Monza (quinto) e la Cremonese (prima) ci sono solamente quattro punti di differenza. I brianzoli questo fine settimana ospitano il Pisa che si trova attualmente al quarto posto.  
    Monza-Pisa show! Fai ora i tuoi pronostici
    Sono tre i numeri in evidenza
    Il big match dell’U-Power Stadium (il nome dato per motivi di sponsorizzazione al più noto stadio Brianteo) mette dunque in palio tre punti preziosissimi e, come tutte le super sfide che si rispettino, propone anche dei riferimenti interessanti. Dei riferimenti che possono essere anche sintetizzati in tre numeri: zero, sei e diciotto. Zero si riferisce alle sconfitte casalinghe del Monza (i brianzoli sono ancora imbattuti nel loro stadio) mentre sei sono gli ultimi incontri disputati dal Pisa senza che, al novantesimo, si sia mai fatto vedere il segno “1” (i toscani vengono infatti da due segni “2” a cui hanno fatto seguito quattro segni “X”). Diciotto, infine, sono le reti fin qui subìte dal Pisa che fanno della formazione guidata da Luca D’Angelo la miglior difesa del campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Crotone-Brescia, le “Rondinelle” ritardano l'1 primo tempo

    Un Crotone completamente invischiato nella lotta per non retrocedere sfida il Brescia, squadra candidata alla promozione in Serie A. Un quasi testacoda che il torneo cadetto propone in questo turno infrasettimanale e che si gioca allo stadio “Ezio Scida” dopo il 2-2 dell’andata. La formazione rossoblù ha fin qui vinto soltanto due partite (contro Pisa e Pordenone ed in entrambi i casi davanti ai propri tifosi) mentre i lombardi hanno perso quattro volte ma di queste soltanto una in trasferta (Perugia-Brescia 1-0).
    Indovina il risultato esatto di Crotone-Brescia e vinci!
    Riflettori puntati sulla fine del primo tempo
    Proprio il ko rimediato a Perugia dal Brescia fornisce lo spunto più interessante relativo a questa partita. In quella occasione, infatti, oltre a perdere l’incontro le “Rondinelle” andarono anche al riposo in svantaggio e quello, ben quattordici partite fa, è stato l’ultimo segno “1” al 45’ (tra casa e “fuori”) che si è visto con il Brescia in campo. E il Crotone? Se in trasferta i calabresi lo hanno fatto registrare in diverse occasioni vale la pena sottolineare come, nelle uniche due vittorie casalinghe, il segno “1” non solo è stato visto al novantesimo ma, in entrambe le gare, è stato visto anche alla fine del primo tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Pisa-Vicenza per le quote è da “1”

    Serie B senza soste, si gioca il turno infrasettimanale. Uno dei match in programma è Pisa-Vicenza, vediamo un po’ più da vicino come stanno le due formazioni.
    Serie B, Pisa-Vicenza: indovina il risultato e vinci!
    In comune c’è lo 0-0 collezionato da Pisa e Vicenza nell’ultima giornata (contro Ternana e Cosenza) ma in classifica la distanza è abissale: toscani avanti di 29 punti, veneti ultimi insieme al Pordenone.
    Il Pisa, la super difesa e l’uscita dal tunnel
    Il Pisa ha la miglior difesa del campionato ed è l’eccellenza della B… in fatto di Under 2,5. Quanto a risultati recenti però i ragazzi di Luca D’Angelo non stanno benissimo, nelle ultime quattro giornate sono arrivati tre pareggi e un ko. Una mini crisi che assomiglia molto a quella vissuta dai toscani tra l’ottava e la dodicesima di campionato ma poi superata alla grande. Insomma, i mezzi ci sono tutti.
    Vicenza, nove ko in undici trasferte
    Il Vicenza ha subìto finora 40 gol, peggio ha fatto solo il Pordenone (43). Cammino più che mai travagliato in trasferta alla luce delle due solo vittorie ottenute, contro Pordenone e Crotone (le altre due squadre toccate più da vicino dalla questione retrocessione), per il resto solo sconfitte.
    Pronostico Pisa-Vicenza
    Con questi dati a disposizione la scelta del pronostico non può che prendere direzione Pisa. In alternativa al segno 1 si può guardare in direzione della combo 1X+Multigol 1-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Spal-Pisa, analisi e pronostico della sfida del Mazza

    Tutto pronto per un super sabato di Serie B. Riflettori puntati sulla partita della capolista, impegnata in trasferta al Mazza di Ferrara. Prima di fornire il pronostico di Spal-Pisa può essere utile dare spazio alle statistiche.
    Serie B, indovina il risultato di Spal-Pisa
    Spal, sempre Over 1,5 finora al Mazza
    Nel calcio come nella vita c’è sempre una prima volta. Prima di sfidare il Frosinone, il Pisa non aveva mai subito tre reti, oltretutto nella ripresa. Il ritardo si è azzerato sotto i colpi, inesorabili, dei laziali. Di più, i nerazzurri venivano da 10 Under 2,5 di fila, poi ecco l’Over in virtù del 3-1 pro ciociari. Da segnalare che in cadetteria il Pisa, insieme al Como, è la squadra più “fedele” alla somma gol finale 2 con 9 uscite.
    Nelle dieci gare interne della Spal è sempre uscito l’Over 1,5, quindi almeno due reti in partita. Molto presente anche l’esito Goal, centrato otto volte in dieci gare al Mazza. Sono mancate invece le vittorie, soltanto due a Ferrara, ottenute a spese di Pordenone e Vicenza, le ultime due della compagnia. Se la Spal è così indietro lo si deve anche a questo.
    Il match si preannuncia comunque equilibrato, il Pisa farà la sua partita e la Spal dovrà trovare le motivazioni giuste al cospetto della prima della classe. Il pronostico verte in prima battuta sul Multigol 2-4, in alternativa occhio al Goal. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma-Frosinone, sempre Under 2,5 nelle ultime 6 gare degli emiliani

    La 20ª giornata di Serie B prevede la sfida tra il Parma e il Frosinone. Gli emiliani fanno registrare otto lunghezze in meno rispetto ai ciociari e addirittura quindici rispetto al Pisa capolista. Un posto nei playoff è ancora alla portata di entrambe e quindi questo anticipo del venerdì, incerto, mette comunque in palio punti pesanti.
    Indovina il risultato di Parma-Frosinone e vinci!
    Nelle ultime partite un esito c’è sempre, un altro manca
    La sfida del Tardini è di difficile decifrazione ma, anche così, c’è un elemento che non può essere trascurato. Sia il Parma che il Frosinone hanno finora fatto registrare dieci esiti “Under 2,5” con l’aggiunta che l’undici di casa ne ha collezionati ben sei consecutivi nelle sue ultime sei esibizioni in corrispondenza delle quali, vale la pena aggiungerlo, non si è mai visto invece il segno “1” al 90’. LEGGI TUTTO