consigliato per te

  • in

    Youth League, Inter-Real Madrid 0-3: nerazzurri eliminati ai quarti

    NYON (SVIZZERA) – Niente da fare per l’Inter Primavera di Armando Madonna. L’avventura in Youth League termina ai quarti di finale dopo il ko 3-0 subito con il Real Madrid. Tutte nella ripresa le reti: Park, Gutierrez (su rigore) e Morante. Pozzer respinge un penalty a Chust, espulso Vezzoni.
    Luis Lopez e Pozzer sugli scudi
    La prima conclusione conclusione arriva al 4° con Morante che, servito dalla fascia destra da Park, non trova la porta da ottima posizione. Subito dopo brivido Merengues con Luis Lopez che perde palla sul pressing di Satriano in area di rigore, ma la difesa riesce ad allontanare. Al 9′ si fa vedere l’Inter con l’incursione di Burgio sulla sinistra e il cross al centro per Gianelli, il cui colpo di testa però si spegne a lato. La risposta del Real arriva al 15′ con una gran botta da fuori di Morante in controbalzo: Pozzer fa buona guardia e mette in corner. Passano undici minuti e i nerazzurri hanno l’occasione per passare in vantaggio. Reattivissimo Luis Lopez che, con una parata di istinto, sventa l’auto-tacco di Santos che stava per infilare la palla all’incrocio. Sul finire del primo tempo ancora Inter pericolosa: Gianelli trova il filtrante per Schirò in area, ma l’uscita tempestiva del portiere madridista evita il gol. Proprio sul gong arriva l’occasionissima sprecata dagli spagnoli: Arribas non sfrutta il buco di Ntube e sul secondo palo, ad un passo da Pozzer, non inquadra la porta.
    Il Real dilaga con Park, Gutierrez e Morante
    La ripresa comincia ancora con il Real avanti e il colpo di testa di Park che termina alto. Al 51′ è l’Inter a divorarsi il gol del vantaggio: sugli sviluppi di un corner Pablo Rodriguez allontana male e serve Kinkoue che controlla il pallone e calcia a lato una sorta di rigore in movimento. Passano 8 minuti e il Real Madrid ha l’occasione più ghiotta possibile. Pozzer stende Rodriguez in area e l’arbitro assegna un rigore apparso sacrosanto, ma Vezzoni protesta e si becca il secondo giallo lasciando i compagni in inferiorità numerica. Dal dischetto si presenta Chust, ma Pozzer con un gran guizzo respinge e tiene a galla i suoi. Al 61′ i nerazzurri rispondono con un diagonale di Satriano che trova la parata di Luis Lopez. Dopo 3′ minuti, però, gli iberici vanno in vantaggio. Cross perfetto di Arribas che trova l’inserimento in scivolata di Park: palla in rete e 1-0 per il Real Madrid. L’Inter non demorde e il neo entrato Casadei impegna di testa Lopez, che risponde ancora presente. Ma al 75′ gli spagnoli suggellano il risultato raddoppiando con Gutierrez su calcio di rigore. Dopo 1′ i ragazzi di Madonna possono riaprire la gara, ma è ancora uno straordinario Luis Lopez a dire di no ad Oristanio. All’83° il Real dilaga: arriva anche il 3-0 firmato di testa da Morante su assist di uno scatenato Arribas. LEGGI TUTTO

  • in

    Youth League, Juve ko 1-3 col Real Madrid: spagnoli ai quarti contro l'Inter

    NYON (SVIZZERA) -La Juve Primavera dice addio per quat’anno alla Youth League: la squadra allenata da Lamberto Zauli si piega al Real Madrid, capace di rimontare l’iniziale vantaggio piemontese pur con l’uomo in meno. Gli spagnoli incontreranno l’Inter ai quarti di finale.
    Apre Tongya, poi il blackout: due gol in tre minuti per i blancos
    La Juve parte fortissimo: passano solo 3 minuti e i bianconeri esultano già per il vantaggio: lo mette a segno Tongya che, rubata palla a Gutierrez, si invola, entra in area e con il destro scocca un diagonale che batte il portiere avversario Fuidias. Pericolosa la Juve all’8′ quando Jordi interviene in area sugli sviluppi di un angolo, sfiorando l’autorete. Le cose si mettono anche meglio per i bianconeri all’11’: Ntienda finisce a terra dove viene colpito da distanza ravvicinata da una pallonata di Jordi, che rimedia, appena si calmano gli animi, un rosso diretto. Annullata, al 18′, la rete del raddoppio a Sekulov, per un’irregolarità sull’assist di Dragusin. Il Real però non demorde affatto e dapprima si rende pericoloso con Arribas (27′), poi trova la via del pareggio alla mezzora proprio con Arribas, che dal limite dell’area batte di sinistro Siano. Il Real passa anche in vantaggio, al 32′ con un’azione da manuale: combinazione rapida tra Latasa, Morante e Dotor, con quest’ultimo che davanti a Siano lo batte, 1-2. Reazione juventina al 40′, ma il colpo di testa di Portanova non trova la porta.
    Zauli, i cambi non bastano. Latasa chiude il match
    La ripresa inizia senza cambi nei bianconeri e nelle merengues. Bastano 11 minuti ai madrileni però per trovare il tris, che porta la firma di uno scatenato Latasa: partito in dribbling dalla destra del campo, salta Gozzi e buca Siano. Zauli corre ai ripari buttando nella mischia Barrenechea, Miretti e Chibozo per Fagioli, Ranocchia e Sekulov. E’ proprio il primo dei tre subentrati che prova ad accorciare lo svantaggio, ma il suo colpo di testa finisce alto. Anche Chibozo tenta di scuotere i suoi con una sgroppata, seguita da un bel cross per Dragusin che appoggia a Petrelli: nulla di fatto, la retroguardia spagnola ribatte. Il Real per pochissimo non sigla il 4-1, quando la difesa della Juve si addormenta e lascia il pallone a Dotor, il quale però si trova davanti un grandissimo Siano, che gli nega la gioia del gol. La Juve non demorde, e bombarda la porta di Fuidias con Leone (angolo) e Miretti (sfiorato il palo). Il finale è tutto di marca bianconera, con Blanco bravo a deviare in corner l’ennesimo tiro di Miretti mentre Fuidias neutralizza l’incornata di Dragusin. I quattro minuti di recupero non bastano alla Juventus, che saluta in anticipo la manifestazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Youth League, Inter: 1-0 al Rennes. Ai quarti Juve o Real Madrid

    NYON (SVIZZERA) – All’Inter basta un colpo di testa andato a bersaglio di Casadei, nella ripresa, per approdare ai quarti di finale di Youth League, superando il Rennes con il punteggio di 1-0. Nel prossimo turno l’avversaria sarà la vincente di Juventus-Real Madrid. 
    La partita
    Il Rennes parte bene e ci prova per la prima volta con Rivollier: velleitario, alto. Al 10′ qualche protesta francese per una caduta in area di Francoise: tutto regolare per il direttore di gara. Si fa viva l’Inter al 14′, ma Persy non arriva di un soffio sull’ottimo suggerimento di Vezzoni. Facile, al 27′, la conclusione di Rivollier, per il portiere Pozzer. Al 33′ è pericoloso il Rennes, con una conclusione ravvicinata di Rivollier: Persyn provvidenziale salva tutto. Al 43′ è l’Inter ad andare vicina, e molto, al vantaggio: ottimo il diagonale di Schirò, altrettanto buona la risposta del portiere francese Damergy. Nel recupero, attenti Pozzero sulla punizione di Cunha. Ad inizio ripresa, subito una buona incursione di Schirò, salvato il calcio d’angolo. Il Rennes ci prova al 21′ con Ogochowu, Pozzer risponde presente con l’aiuto della traversa, dall’altra parte Oristanio, entrato da poco, non trova la porta. Il punteggio si sblocca al 32′: Vezzoni dalla corsia mancina mette dentro un pallone sul quale è perfetto l’intervento di testa di Casadei che, con ottimo stacco, insacca, 1-0. Al 35′ fa tutto bene, tranne la conclusione, Oristanio, a caccia del raddoppio. Ancora Oristanio pericoloso al 37′: salva tutto Damergy in uscita. Allo scadere il Rennes sfiora il pari sugli sviluppi di un calcio d’angolo: Assignon però, da pochi passi, spedisce alto. Ultimo assalto francese al 5′ di recupero, ma le speranze francesi, affidate alla conclusione di Tel, si infrangono sulla traversa.  LEGGI TUTTO

  • in

    Primavera, Sassuolo: il nuovo tecnico è Bigica

    SASSUOLO – Tramite un comunicato ufficiale apparso sul proprio sito, il Sassuolo ha annunciato che “Emiliano Bigica è il nuovo allenatore della Primavera neroverde.  Reduce da tre stagioni sulla panchina della Fiorentina Primavera, Bigica guiderà quindi il Sassuolo nel Campionato Primavera 1 TIM 2020/21. Nel suo staff lavoreranno l’allenatore in seconda Cosimo Francioso, l’allenatore dei portieri Stefano Riccò e il preparatore atletico Francesco Petrungaro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina Primavera-Bigica, il divorzio è ufficiale

    FIRENZE – Grossa novità in casa della Fiorentina Primavera: dalla prossima stagione l’allenatore delle giovani promesse viola non sarà più Emiliano Bigica. Ecco il comunicato del club: “La Fiorentina comunica che Emiliano Bigica non sarà l’allenatore della formazione Primavera per la stagione 2020/21. Il Club viola intende ringraziare il tecnico per la serietà e la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria Primavera, Cottafava: “Ripresa? Nel caso spero nei playoff”

    GENOVA – Marcello Cottafava, allenatore della Sampdoria Primavera, al sito ufficiale del club blucerchiato ha raccontato di come la sua squadra stia affrontando l’emergenza coronavirus: “E’ stato un stop scioccante perché improvviso: noi abbiamo finito la partita di campionato contro l’Empoli, ci siamo dati l’appuntamento a due giorni dopo, quindi non abbiamo avuto più modo […] LEGGI TUTTO