consigliato per te

  • in

    Juve Primavera, Yildiz fa sorridere Montero dopo la sconfitta col Napoli

    Guarda la galleryJuve Primavera, non basta la magia di Yildiz: il Napoli passa ai rigori
    Yildiz, il super gol e le parole di Montero
    A sbloccare la sfida contro i partenopei ci aveva pensato proprio lui, quando con un bellissimo tiro a giro appena dentro l’area non ha dato scampo a Turi, siglando il momentaneo 1-0. Poi la partita è scivolata in favore degli ospiti, ma per Yildiz restano bellissimo gol e grande prestazione. Nel post partita anche l’allenatore, Montero, non è potuto restare indifferente ripensando alla partita del suo attaccante. Poche parole, ma inequivocabili: “Ha 17 anni, ma gioca come un adulto”.Quest’anno Yildiz sta letteralmente trascinando i bianconeri: in 19 presenze tra Youth League e campionato ha messo a referto 9 gol e 5 assist. Con il gol di ieri in coppa, dunque, arriva in doppia cifra, con la media di un gol ogni due partite e di un assist ogni quaatro: numeri non banali per un giovane non banale. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, il gesto del portiere del Napoli: come Ronaldo e Simeone!

    Juventus Primavera-Napoli Primavera è stato un match che ha regalato emozioni fino all’ultimo, con l’1-1 dei primi 120′ e i conseguenti calci di rigore. A vincere la sfida dagli 11 metri i partenopei, che si sono così assicurati il passaggio del turno, approdando ai quarti di finale della competizione tricolore dove affronteranno la Roma. Ma nel post gara a far parlare è stato un gesto del portiere azzurro, Claudio Turi.
    Juve-Napoli Primavera, il gesto di Turi
    L’estremo difensore del Napoli ha parato il calcio di rigore decisivo a Domanico fissando il risultato sul 5-3 in proprio favore. Ma subito dopo l’intervento e la conseguente vittoria, si è fatto notare per un gesto poco sportivo, indicando los huevos. Una reazione molto simile a quella visto qualche anno fa in Champions League da Diego Simeone prima e Cristiano Ronaldo poi, nell’avvincente turno eliminatorio tra Juventus e Atletico Madrid. Una mossa certamente non apprezzabile come quelle viste sul terreno di gioco e decisive per il passaggio del turno dei partenopei in Coppa Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, Montero: “Il ko ci sia da lezione. Yildiz gioca da adulto”

    La Juve Primavera esce dalla Coppa Italia. Agli ottavi della competizione tricolore i giovani bianconeri escono ai calci di rigore contro il Napoli dopo l’1-1 dei primi 120′. Si è detto deluso il tecnico Paolo Montero dopo la partita, non solo per l’eliminazione ma anche e soprattutto per l’atteggiamento visto in campo dalla squadra. Una lezione da cui, però, poter trarre un insegnamento.Guarda la galleryJuve Primavera, non basta la magia di Yildiz: il Napoli passa ai rigori
    Juve Primavera, la delusione di Montero
    Queste le dichiarazioni del tecnico bianconero Montero rilasciate nel post partita: “Sinceramente non penso che la mia squadra abbia giocato una buona partita, infatti il pareggio alla fine dei novanta minuti era il risultato giusto. È innegabile che con l’uomo in meno abbiamo incontrato maggiori difficoltà. Detto questo, non possiamo ritenerci soddisfatti di quanto prodotto quando eravamo in parità numerica perchè siamo stati davvero poco pericolosi. Il risultato alla fine penso sia giusto e ci deve servire da lezione. Adesso non ci resta che rimboccarci le maniche e tornare a lavorare con intensità per tornare ai livelli della prima parte di stagione. Dobbiamo portarci a casa, però, anche gli aspetti positivi che ci possono essere in una sconfitta. Oggi abbiamo visto una buona prestazione da parte di alcuni ragazzi che nel 2022 avevano trovato meno spazio e per noi il loro contributo sarà fondamentale nei prossimi mesi. Yildiz? Ha 17 anni ma gioca da adulto”.Il prossimo impegno per l’under 19 juventina sarà questo sabato alle ore 13.00, ancora una volta contro il Napoli. Stavolta però in campionato, in un match che vorrà dire tanto per la classifica bianconera. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, i bianconeri di Montero sorridono a metà

    Juve Primavera, vetta più vicina ma si scende al terzo posto

    I bianconeri aspettavano soprattutto il triplice fischio di Fiorentina-Roma. I viola hanno vinto contro i giallorossi per 2-1: a decidere la sfida un gol in pieno recupero di Capasso. La squadra allenata da mister Guidi perde dunque la seconda partita in questa stagione: non arrivava una caduta addirittura dalla seconda giornata di campionato contro il Bologna, da lì in poi solo vittorie e pareggi. Dunque una buona nuova per la Juve, che nonostante il pari contro il Lecce guadagna 1 punto sulla Roma portandosi a -4 dalla vetta. Nonostante ciò, il risvolto della medaglia vede i giovani bianconeri passare dal secondo al terzo posto in graduatoria. A superare i ragazzi di Montero ci ha pensato il Torino, che si è imposto sul Frosinone per 1-3 e portandosi dunque a 26 punti, dunque +1 sui cugini e -3 dalla Roma capolista. Ora per la Juve Primavera il match da non fallire sarà quello di sabato prossimo, quando si giocherà a Napoli nella speranza di un contemporaneo passo falso da parte delle altre. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli – Juventus, tre sfide in una settimana: l'incredibile sorpresa del calendario!

    E’ alle porte una settimana che sarà all’insegna del confronto tra Juventus e Napoli. Le attenzioni e le attese sono tutte rivolte al big match di venerdì, per l’anticipo della 18^ giornata di serie A, che vedrà le due formazioni sfidarsi sul terreno di gioco del Maradona. Un incontro che sarà molto significativo per la classifica e per le ambizioni scudetto di entrambe. Ma non ci sarà solo il confronto tra Spalletti e Allegri, in calendario Juventus e Napoli si ritroveranno in altre due occasioni. Guarda la galleryYildiz e Mbangula fanno volare la Juve di Montero
    Il doppio confronto delle formazioni Primavera 
    Martedì 10 gennaio, a Vinovo scenderanno in campo le formazioni Primavera di Napoli e Juventus per gli ottavi di finale di Coppa Italia con fischio d’inizio fissato alle ore 14:30. Una partita che metterà in palio l’accesso ai quarti di finale, dove la vincente se la vedrà contro una tra Roma e Lecce. Non di poco conto sarà il secondo confronto tra le compagini Primavera di Napoli e Juventus, nel contesto del massimo campionato giovanile italiano. Si giocherà in Campania, con i bianconeri di Montero che sono alla ricerca del successo per tenere il passo della capolista Roma, distante quattro lunghezze. Lotta per la salvezza, invece, il Napoli: invischiato in piena zona play out. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus-Lecce Primavera ore 11: dove vederla in tv, streaming e probabili formazioni

    La Juve Primavera riparte. I bianconeri quest’oggi alle ore 11 a Vinovo riprenderanno il cammino in campionato affrontando il Lecce. L’obiettivo sarà quello di riscattare un finale di 2022 complicato, con il pareggio per 1-1 contro l’Inter e la sconfitta per 5-2 in casa della Roma nonostante il vantaggio iniziale. E con il Lecce partirà l’inseguimento dei ragazzi di Paolo Montero proprio alla Roma capolista, che ha staccato la Juve portandosi a +5. Di contro la squadra di mister Federico Coppitelli proverà a dare continuità all’ultimo successo dello scorso anno: una prestigiosa vittoria contro il Milan grazie al gol di Berisha al 55′.A poche ore dal primo match di campionato del 2023, ha parlato l’estremo difensore bianconero Giovanni Daffara: “La partita contro il Lecce dovrà essere affrontata con massima determinazione. Non sarà una gara semplice, come nessuna di quelle che abbiamo affrontato fino a questo momento. L’abbiamo preparata come tutte le altre”.
    Juventus-Lecce, le probabili formazioni
    Tra le fila dei giallorossi non convocati per infortunio Kaušinis e Abdellaoui, mentre tra i bianconeri assente il lungodegente Scaglia.
    JUVENTUS (4-3-3): Daffara; S. Turco, Dellavalle, Citi, Rouhi; Hasa, Boende, Ripani, Yildiz; N. Turco, ManciniA disp.: Vinarcik, Zelezny, Tshifunda, Domanico, Doratiotto, Valdesi, Anghelé, Ledonne, Strijdonck, Galante, Morleo, Maressa, MbangulaAll.: Paolo Montero
    LECCE (4-3-3): Borbei; Pascalau, Hasic, Dorgu, Munoz; Corftizen, Samek, Vulturar; Salomaa, Burnete, BerishaA disp.: Moccia, Leone, Ciucci, Russo, Borgo, Gueddar, Gueye, Minerva, Data, Milli, Mömmö, CarrozzoAll.: Federico Coppitelli
    ARBITRO: Enrico Maggio di Lodi
    ASSISTENTI: Vittorio Consonni di Treviglio e Alessandro Cassano di Saronno LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, la carica di Daffara: “Pronti per il nuovo inizio”

    Juve Primavera, Daffara a tutto campo
    Una stagione da protagonista per il diciottenne portiere bianconero, che non teme le responsabilità del suo ruolo: “Purtroppo sapevamo che dopo l’operazione Simone (Scaglia) si sarebbe dovuto fermare diversi mesi. Tutti noi lo aspettiamo quanto prima. Chiaramente, vista la sua assenza, giocherò ancora più partite in questo 2023, ma questo aspetto non mi spaventa. Anzi, sono felice di poter difendere la porta della Juventus nel migliore modo possibile. Sarà una sfida davvero molto stimolante”.Domani si torna in campo dopo una lunga pausa, il primo avversario sarà il Lecce: “Si sa, riprendere a giocare partite dove ci sono in palio punti dopo una sosta così lunga è sempre una grande incognita. Lo è per i giocatori di Serie A e lo sarà anche per noi. Io, però, sono davvero fiducioso perchè questo gruppo ha una grande forza mentale, oltre che fisica e tecnica, e lo ha dimostrato nei mesi scorsi. La partita contro il Lecce dovrà essere affrontata con massima determinazione. Non sarà una gara semplice, come nessuna di quelle che abbiamo affrontato fino a questo momento. L’abbiamo preparata come tutte le altre. “.
    Guarda la galleryJuve, allenamento congiunto con l’Under 19: Chiesa e Kean che show!
    Un periodo intenso per la Juve Primavera, che allo start in questo 2023 avrà un calendario fitto di impegni: dopo il Lecce ci sarà il Napoli in Coppa Italia, in una gara ad eliminazione diretta. Daffara rilancia le ambizioni stagionali della squadra: “iniziare bene l’anno potrebbe essere uno stimolo in più per la prossima sfida contro i partenopei. Siamo in corsa su tre fronti e il nostro obiettivo deve essere quello di provare ad arrivare fino in fondo in tutte e tre le competizioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino: preso il giovane brasiliano Silva Pertinhes

    TORINO – Un nuovo colpo per la Primavera del Torino, che dopo un ottimo inizio sta un po’ faticando in campionato ma che ha comunque dimostrato di essere sulla strada giusta dopo un lungo periodo di difficoltà. La società granata ha perfezionato il tesseramento del brasiliano Jonathan Silva Pertinhes, classe 2004. Il centrocampista si allena con la Primavera già da luglio, ma il club granata lo ha ufficializzato solamente adesso per questioni legate al passaporto. Silva Pertinhes sarà convocato per la sfida che la squadra allenata da Scurto disputerà domenica mattina contro il Milan. LEGGI TUTTO