consigliato per te

  • in

    Zidane, tentazione Juve. Anche il Real su Allegri, libera Zizou?

    TORINO – Massimiliano Allegri ha una certezza: nella prossima stagione tornerà ad allenare. Lo ha detto agli amici, senza sbilanciarsi troppo sulla panchina che andrà a occupare. E nelle ultime settimane il suo nome è stato associato con sempre maggiore convinzione alla Juventus. Una destinazione che non sorprenderebbe, considerati gli eccellenti rapporti fra Max e Andrea Agnelli, anche se dal club bianconero non arrivano che smentite dell’ipotesi. E intanto si aggiungono le voci di contatti fra Allegri e il Real Madrid. Una voce clamorosa e, di per sé, non una novità, visto che nell’estate del 2018 il tecnico livornese aveva detto no a Florentino Perez. Il presidentissimo del Real Madrid è sempre stato un estimatore dell’ex tecnico juventino e lo vede bene per gestire la transizione fra il ciclo che si sta concludendo e il nuovo che vuole aprire.Guarda la galleryRonaldo, che doppietta a Udine: la Juve vince in rimonta

    A Madrid la situazione è fluida, l’ipotesi Allegri non è da escludere

    E Zinedine Zidane? I rapporti fra il tecnico francese e Perez non sono privi di qualche spigolatura e sul futuro non ci sono certezze. «Zidane è contento, è un top manager. Il contratto c’è, vedremo cosa succederà a fine stagione», ha dichiarato proprio Florentino. E lo stesso Zidane ha ribadito nei giorni scorsi: «Ad oggi non so nulla. Non guardo al futuro, né ora né quando si diceva che bisognava esonerare Zidane. Non cambia nulla, qui ci si sofferma sul presente, giorno dopo giorno. Domani giocheremo una partita importante ed è questo che ci interessa. Nient’altro. Nel calcio si può avere un contratto di quattro o cinque anni e poi andar via domani. Non significano nulla i contratti. Io sono contento qui, ma bisogna pensare alla gara di domani e a null’altro. Sono felice che il presidente proseguirà il suo lavoro a capo del Real Madrid, ma noi dobbiamo concentrarci solo sul match col Getafe».

    Insomma, a Madrid la situazione è fluida e l’ipotesi Allegri non è da escludere, anche perché è uno dei pochi allenatori top libero ed eventualmente pronto a firmare in tempi brevi.

    Tutti gli approfondimenti sull’edizione di Tuttosport

    Guarda la galleryJuve, abbraccio di gruppo dopo il secondo gol di Ronaldo LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid fermato dal Betis: fallito l'aggancio all'Atletico

    Il Real Madrid attacca, il Betis spreca
    Un pareggio che lascia l’amaro in bocca al Real Madrid. Per le occasioni fallite, ma soprattutto per aver perso l’occasione di agganciare l’Atletico (in campo domani) in testa alla classifica. Contro il Betis, che nel secondo tempo ha creato più di un pericolo alla difesa dei Blancos, finisce 0-0. Zidane si affida al tridente formato da Benzema (capitano), Asensio e Rodrygo. A centrocampo Isco, Casemiro e Modric. Il Betis lancia Iglesias punta centrale, supportato da Joaquin, Canales e Lainez Leyva. Primi minuti di studio. Il Real prova a spingere, ma non sfonda. Al diciottesimo ci prova Isco su punizione: palla alle stelle. A metà primo tempo la partita si accende: Benzema si vede respingere una conclusione pericolosa dal portiere Bravo, poi è il turno del Betis, con una rasoiata di Canales che fa venire i brividi a Cortois. Al trentesimo incursione di Carvajal, cross sul secondo palo per Benezema che è tutto solo, ma Casemiro fa fallo di sfondamento su Mandi e l’arbitro ferma il gioco. Passano otto minuti e Benzema si presenta a tu per tu con il portiere; tiro secco di destro e palla che termina alta. L’azione è fermata per fuorigioco (molto dubbio) dell’attaccante. A tre minuti dall’intervallo occasionissima per il Betis: rilancio di settanta metri di Bravo che premia lo scatto di Canales, cross in mezzo e Iglesias da due passi non riesce ad agganciare.
    Dominio Real, ma la difesa del Betis regge
    Nella ripresa parte bene il Real: all’ottavo Asensio sfiora il gol con un tiro pericoloso. Poi al quindicesimo è Rodriguez, per il Betis a mettersi in evidenza con un tentativo di sinistro da centro area: para Cortois. Al diciannovesimo e al ventesimo due occasioni per il Real, ma nè Asensio, nè Modric riescono a sfondare. E’ un dominio dei padroni di casa, con Casemiro, Benzema e Marcelo che si rendono pericolosi nel giro di pochi minuti, ma la difesa del Betis regge. Rodrygo, con un tiro cross trova Bravo fuori dai pali, ma la sfera prende la traversa. A dieci minuti dalla fine Vinicius (entrato al posto di Rodrygo) sfiora il gol: tiro pericoloso ben parato da Bravo. Nel forcing finale ci provano ancora Vinicius ed Eder Militao, ma inutilmente. Finisce 0-0. Il Real resta a 71. L’Atletico Madrid, domani impegnato a Bilbao, può allungare.
    Real Madrid-Betis, il tabellino
    Guidetti e Gaya, botta e risposta nel finale
    Succede tutto nei minuti finali. L’Alaves sblocca il risultato con Guidetti a sette minuti dalla fine, mentre il Valencia trova il pareggio ad un minuto dal novantesimo con Gaya. Il pareggio può accontentare entrambe, in piena lotta salvezza. Dopo un primo tempo equilibrato e privo di occasioni, nella ripresa accade di tutto. Gol annullato al Valencia per fuorigioco di Gameiro, tre occasioni fallite dagli ospiti e poi il botta e risposta finale. Primo gol in campionato per Guidetti, abilissimo a girare in rete il cross di Pina. Ma non basta. Gaya si avventa su una palla vacante e trova il pareggio allo scadere. 
    Valencia-Alaves, il tabellino
    Boye gol, l’Elche batte il Levante e allunga in zona salvezza
    L’Elche, che sconfigge il Levante 1-0 e guadagana tre punti d’oro in classifica, allontanandosi (momentaneamente) dalle ultime tre posizioni. La vittoria arriva grazie al sesto gol in campionato di Boye. L’ex attaccante del Torino sfrutta un assist di Morente e dopo essersi involato in area di rigore, insacca con un tiro secco e preciso. Nel secondo tempo gol annullato a Piatti per fuorigioco e palo di Morente. Finisce 1-0.
    Elche-Levante 1-0, il tabellino
    Valladolid occasione persa, il Cadice allunga
    Il Valladolid viene raggiunto nella ripresa dal Cadice e resta al terz’ultimo posto in classifica. Decisvo il gol nella ripresa di Cala. I padroni di casa (protagonisti di un ottimo primo tempo) avevano sbloccato il risultato al quattordicesimo con Oscar Piano, abile a sfruttare un assist di Weissman, per involarsi in area e battere il portiere in uscita. Il Cadice mantiene otto punti di vantaggio sul Valladolid. 
    Valladolid-Cadice 1-1, il tabellino
    Liga, la classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid: Valverde in isolamento, Zidane in emergenza

    MADRID (Spagna) – Federico Valverde, centrocampista del Real Madrid, non prenderà parte alla trasferta di stasera in casa del Getafe causa quarantena. Infatti i Blancos hanno comunicato che il giocatore si trova in isolamento da ieri, sabato 17 aprile, causa: “Essere entrato in contatto diretto con una persona risultata positiva al Covid-19, nonostante il giocatore sia risultato negativo in tutti i test a cui si è sottoposto”. Zidane quindi ancora una volta dovrà contare su pochi uomini visto che della prima squadra ne ha solo 12 a disposizione. Col forfait di Valverde la lista degli indisponibili sale a quota 9: Carvajal, Sergio Ramos, Varane, Lucas Vázquez, Mendy e Hazard più gli squalificati Casemiro e Nacho. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, Benzema risponde a Suarez: il derby di Madrid è senza padroni

    MADRID (SPAGNA) – Primo tempo dell’Atletico, ripresa per il Real. Alla fine il pareggio è il risultato pù giusto. Finisce 1-1 il derby di Madrid, deciso dalle prodezze degli uomini più attesi: Suarez sblocca i risultato nel primo tempo, mentre il rientrante Benzema pareggia a pochi minuti dalla fine. 

    Prodezza di Suarez, giallo Var
    Simeone si affida alla coppia d’attacco formata da Suarez e Correa, con Carrasco e Lemar a spingere sulle corsie esterne e Koke e Llorente mediani. Zidane recupera Benzema al centro dell’attacco, coadiuvato da Rodrygo e Asensio. A centrocampo la qualità di Modric e i polmoni di Kross e Casemiro. L’Atletico parte forte e dopo quindici minuti va subito in vantaggio con una magia di Suarez: Llorente anticipa Nacho e si invola nella metà campo avversaria; arrivato al limite dell’area di rigore serve l’uruguaiano che a tu per tu con Courtois lo batte con un tocco vellutato d’esterno. Una prodezza straordinaria, la diciassettesima in campionato. Gli uomini di Simeone sono padroni del campo. Giocano con un’intensità incredibile, ringhiando sugli avversari e avventendosi su tutte le seconde palle. Sfiorano il raddoppio con Correa e limitano le velleità offensive degli uomini di Zidane. Alla mezz’ora arriva il primo squillo del Real con una botta da fuori di Casemiro, ben parata da Oblak. L’Atletico continua ad attaccare e con Suarez sfiora il raddoppio. A tre minuti dall’intervallo un episodio destinato a far discutere: corner per il Real e Felipe, a centro area colpisce il pallone con il braccio. L’arbitro è richiamato al Var, ma dopo aver visto le immagini lascia correre. 
    Liga, la classifica
    Assalto Real con Benzema
    La ripresa inizia sulla falsariga del primo tempo. L’Atletico Madrid parte forte e sfiora tre volte il raddoppio nel giro di cinque minuti, ma prima Carrasco, poi Suarez si lasciano ipnotizzare da Courtois a due passi dalla porta. Ancora l’uruguaiano, al decimo, tenta la via della rete con un sinistro a incrociare dopo una discesa personale: palla al lato. Entra Joao Felix (per Carrasco) e dopo tre minuti regala una palla d’oro a Suarez, che da centro area calcia di prima, ma Courtois risponde presente. Zidane si affida a Vinicius che regala maggiore imprevedibilità all’attacco dei Blancos. Ad un quarto d’ora dalla fine Casemiro serve Benzema, tiro secco che sfiora la traversa. Ma l’occasione più ghiotta arriva a dieci minuti dalla fine: Correa perde palla e innesca il contropiede di Vinicius, pallone d’oro per Benzema che calcia dal dischetto a colpo sicuro: Oblak si supera e respinge anche il secondo tentativo dell’attaccante francese. Due minuti dopo è ancora il portiere dell’Atletico a rispondere presente su una punizione di Benzema. A tre minuti dalla fine arriva il pareggio. Benzema lancia Casemiro in area e riceve il passaggio di ritorno, tocco di piatto e palla in rete. Un gol meritato, per la mole di gioco e di occasioni create nella ripresa. 
    Atletico Madris-Real Madrid, il tabellino
    Celta Vigo corsaro a Huesca
    Gol, spettacolo ed emozioni nel primo match domenicale della Liga. Il Celta Vigo batte l’Huesca grazie ai gol di Mina, Nolito, Mallo e Beltran. Per i padroni di casa reti di Siofas, Rafa Mir e Ferreiro. Ospiti all’ottavo posto in classifica, mentre l’Huesca resta fanalino di coda.
    Huesca-Celta Vigo 3-4, il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    The Sun: “Real Madrid, Lucas Vazquez verso l'addio: Milan in pole”

    LONDRA (INGHILTERRA) – Il Milan è in pole per l’esterno del Real Madrid Lucas Vazquez. È questa la bomba di mercato lanciata dal tabloid inglese The Sun, secondo cui al momento i rossoneri sarebbero in vantaggio sugli altri club interessati. E sarebbero diverse le società che avrebbero puntato i riflettori sull’esterno del Real Madrid, in scadenza a giugno. La trattativa per prolungare la sua permanenza al Bernabeu, però, sarebbe in fase di stallo. Da qui le crescenti ipotesi su un suo possibile addio a fine stagione. Per Vazquez, tolta l’esperienza in prestito all’Espanyol nella stagione 2014-15, una vita Real Madrid, club con il quale ha collezionato 233 presenze e 26 gol in prima squadra e 15 reti in 92 partite con il Castilla. 

    Su Vazquez anche un’altra squadra italiana
    Vazquez, secondo The Sun, piacerebbe però a diversi club: Everton, Leeds e Tottenham in Premier League, Valencia e Siviglia in Liga. Ma non è finita qui, perché sempre secondo il tabloid inglese ci sarebbe anche un’altra squadra italiana sulle sue tracce: il Napoli.  LEGGI TUTTO