consigliato per te

  • in

    Coronavirus, altri due calciatori positivi in casa del Benevento

    SEEFELD – Altri due calciatori positivi al coronavirus nel ritiro del Benevento, che già ieri aveva rivelato la positività di un elemento della rosa di Pippo Inzaghi: “Il Benevento Calcio comunica che, nel ritiro di Seefeld in Austria, la squadra ha ripreso la preparazione a gruppo, nel pieno rispetto delle norme Covid-19, e che si è aggregato alla comitiva il difensore Daam Foulon. In merito alla situazione sanitaria la società comunica che, alla luce del quarto ciclo di tamponi, risultano positivi altri due atleti, regolarmente in quarantena fiduciaria”, si legge sul sito ufficiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, positivo Bonifazi: “Chi deve faccia i controlli”

    TORINO – “Volevo comunicare a tutte le persone viste nell’ultimo periodo che, dopo avere fatto i vari controlli, sono risultato positivo al Covid-19, quindi chi deve si faccia controllare per la sicurezza sua e di chi ha vicino!”. E’ il messaggio comparso sull’account Instagram ufficiale del calciatore Kevin Bonifazi, ex difensore del Torino oggi alla Spal. LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, medico Aic: “La Serie A non dovrebbe slittare”

    “Era abbastanza attesa questa impennata al rientro dalle vacanze da parte dei calciatori, tutti ragazzi giovani. La situazione più significativa è quella del Cagliari ma tutto è ancora sotto controllo. Stiamo guardando in maniera molto vigile all’andamento epidemiologico, attualmente sembra non ci siano problematiche che possano portare allo slittamento della Serie A”. Lo ha dichiarato il dottor Walter Della Frera, membro per l’Associazione Italiana calciatori nella commissione medica della Figc. “Volevamo alleggerire il protocollo ma penso che in questo momento il Governo è già tanto che ci faccia andare avanti con questo”, ha spiegato ai microfoni di Radio Sportiva. “E’ difficile mantenere per un campionato intero una procedura così rigida, penso ai costi economici per i club di Lega Pro”.
    Coronavirus, contagi in aumento in Italia

    “Sono ottimista e fiducioso”
    “Abbiamo finito un campionato senza casi di positività eclatanti, con il calcio che si è manifestato come un evento con casi di positività assenti pur essendo sport di contatto”, ha proseguito. “Le nostre proposte per alleggerire le misure sono sempre all’attenzione dell’Esecutivo così come per l’accesso del pubblico agli stadi anche se forse non è ancora arrivato il momento. Vedremo cosa chiederà il Governo, alleggerimento se non nell’immediato. Come medico – ha sottolineato Della Frera – sono preoccupato per la ripresa scolastica, io sono di Crema e qui abbiamo vissuto un dramma, quando abbiamo approntato il protocollo venivamo da quella tragedia e ben pochi pensavano potessimo cominciare e finire un campionato. Dobbiamo stare attenti e non dimenticare, far sì che il calcio continui in sicurezza se si vuole andare avanti su questa strada”. “L’obiettivo – ha concluso – è quello di impedire che scoppino numerosi casi, in quel caso tutto andrà rivisto, ma sono ottimista e sono fiducioso perché si possa riprendere quando previsto”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Sampdoria saluta lo Spezia: “Ci vediamo presto in A”

    GENOVA – La Sampdoria, tramite il suo profilo Twitter, ha fatto i complimenti allo Spezia per la conquista della Serie A. “L’ultima volta con tre squadre liguri in Serie A due eravamo noi (alludendo alla presenza di Sampierdarenese e Andrea Doria, che nel 1946 si sono fuse nella Samp, ndr). Complimenti Spezia: avete scritto la storia, ora godetevi la festa. Ci vediamo presto!”, ha cinguettato la società doriana. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A 2020-21, ecco tutte le squadre: si parte il 19 settembre

    TORINO – Ai nastri di partenza della Serie A 2020-21 ci sarà lo Spezia di Vincenzo Italiano. La squadra ligure, dopo l’1-0 della gara d’andata nella finale playoff contro il Frosinone, è riuscita nell’impresa, perdendo 1-0 tra le mura amiche ma conquistando la promozione nella massima serie grazie al miglior piazzamento in classifica. Nella regular season grande protagonista della cadetteria era stato il Benevento di Pippo Inzaghi che ha letteralmente ammazzato il campionato guadagnandosi la promozione diretta. Alle spalle dei campani il Crotone che, dopo due stagione in Serie B, è riuscito a tornare in A. Benevento, Crotone e Spezia prenderanno dunque il posto delle tre squadre retrocesse in cadetteria: Spal, Brescia e Lecce. La squadra da battere, nonostante il cambio d’allenatore, rimane la Juve che ha chiuso la stagione vincendo il nono scudetto consecutivo. Si parte il 19 settembre, mentre l’ultima giornata si giocherà il 23 maggio. Giusto in tempo per “godersi” gli Europei, competizione nella quale la Nazionale di Roberto Mancini sarà una delle protagoniste. Visto lo slittamento dovuto al finale di stagione inedito, si giocherà anche il 3 gennaio. Cinque i turni infrasettimanali, più quello di mercoledì 6 gennaio.
    Spezia-Frosinone 0-1: Rohden mette paura, ma Italiano è promosso in Serie A
    Serie A 2020-21
    Atalanta
    Benevento
    Bologna
    Cagliari
    Crotone
    Fiorentina
    Genoa
    Inter
    Juventus
    Lazio 
    Milan
    Napoli
    Parma
    Roma
    Sampdoria
    Sassuolo
    Spezia
    Torino
    Udinese
    Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, Ricciardi: “Calcio ancora a porte chiuse con questi numeri”

    ROMA – “Le partite di calcio possono svolgersi solo senza pubblico. Se noi controlliamo il virus potremo riaprire le manifestazioni di massa, ma con questi numeri non è possibile”. Lo ha detto Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, ad Agorà su RaiTre.

    Coronavirus, calcio ancora a porte chiuse
    Riguardo il possibile ritorno allo stadio, Ricciardi ha ribadito: “Dipende dalla circolazione del virus: se la controlliamo possiamo pensare di riaprire le manifestazioni di massa in maniera controllata. Le discoteche? A me sono simpatiche però è una questione di sanità pubblica”.
    [[smiling:125493]] LEGGI TUTTO

  • in

    Crotone, ecco i convocati per il ritiro e le prime amichevoli

    CROTONE – La nuova stagione del Crotone, quella che segnerà il ritorno dei pitagorici in Serie A, è pronta a partire. Venerdì 21 agosto i calciatori rossoblù verranno sottoposti ai test molecolari e sierologici. Poi, arrivati i risultati, i test atletici del sabato con il trasferimento della truppa agli ordini di mister Stroppa verso il ritiro di Trepidò (Cotronei) nella Sila crotonese dove avrà luogo il ritiro. Oltre alla lista dei convocati il Crotone ha reso note le prime due amichevoli da giocare allo “Stadio Ampollino” di Villaggio Baffa: il 30 agosto alle 17 contro il Monopoli, mentre mercoledì 2 settembre sarà la volta della Vibonese. Entrambe le gare, come anche le sedute di allenamento, si svolgeranno rigorosamente a porte chiuse come stabilito dai protocolli sanitari.
    La lista dei convocati
    BORELLO Giuseppe, CORDAZ Alex, CRESPI Gian Marco, CROCIATA Giovanni, CUOMO Giuseppe, EVAN’S Jean Lambert Allan, FESTA Marco, GIGLIOTTI Guillaume, GOLEMIC Vladimir, GOMELT Tomislav, KARGBO Augustus, MAZZOTTA Antonio, MESSIAS Junior Walter, MOLINA Salvatore, MUSTACCHIO Mattia, SIMY Nwankwo, SPOLLI Nicolas, ZAK Ruggiero, ZANELLATO Niccolò. LEGGI TUTTO