consigliato per te

  • in

    Cremonese-Udinese: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    Cremonese-Udinese: diretta e dove vederla

    L’incontro tra le formazioni di Nicola e Runjaic è in programma lunedì 20 ottobre presso lo Zini di Cremona. Sarà possibile assistere all’evento in diretta tv sui canali Sky Sport Calcio (201),  Sky Sport (251) e in streaming sulle piattaforme Now e Dazn.

    Segui Cremonese-Udinese sul nostro sito.

    Cremonese-Udinese: le probabili formazioni

    CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Payero, Bondo, Vandeputte, Pezzella; Vardy, Vazquez. Allenatore: Nicola.

    A disposizione: Nava, Barbieri, Floriani Mussolini, Folino, Faye, Ceccherini, Sarmiento, Grassi, Lordkipanidze, Johnsen, Bonazzoli, Sanabria.

    UDINESE (3-5-2): Okoye; Goglichidze, Kabasele, Solet; Zanoli, Piotrowski, Karlstrom, Atta, Kamara; Zaniolo, Davis. Allenatore: Runjaic.

    A disposizione: Sava, Padelli, Venuti, Palma, Bertola, Zemura, Ehizibue, Zarraga, Miller, Rui Modesto, Lovric, Ekkelenkamp, Bravo, Gueye, Bayo, Buksa.

    Arbitro: Fabbri di Ravenna. Assistenti: Barone-Biffi. Quarto ufficiale: Zanotti. Var: La Penna. Ass. Var: Marini. LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Verona: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    Udinese e Verona si affrontano al Bluenergy Stadium nell’incontro valido per la prima giornata di campionato. Gli uomini di Kosta Runjaic, che la scorsa stagione hanno chiuso al 12º posto, si presentano all’appuntamento dopo il successo sulla Carrarese al primo turno di Coppa Italia. Così anche la formazione di Paolo Zanetti, che in Coppa ha debuttato contro il Cerignola, formazione di Serie C sconfitta solamente ai calci di rigore. La prossima giornata, i friulani saranno ospiti dell’Inter all’appuntamento del 31 agosto – i nerazzurri esordiranno alle 20.45 contro il Torino – mentre lo stesso giorno gli Scaligeri scenderanno sul campo della Lazio. 

    Dove vedere Udinese-Verona streaming e diretta tv

    Le formazioni di Runjaic e Zanetti si affronteranno alle ore 18.30 di lunedì 25 agosto al Bluenergy Stadium di Udine. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn.

    Segui la diretta di Inter-Torino su Tuttosport.com

    Udinese-Verona: le probabili formazioni

    UDINESE (3-5-2): Sava; Palma, Kristensen, Solet; Zemura, Atta, Karlstrom, Lovric, Ehizibue; Davis, Bravo. Allenatore: Runjaic.

    A disposizione: Nunziante, Padelli, Bertola, Kabasele, Goglichidze, Kamara, Zarraga, Piotrowski, Miller, Rui Modesto, Ekkelenkamp, Bayo. 

    VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Ebosse, Frese; Oyegoke, Serdar, Bernede, Niasse, Bradaric; Giovane, Sarr. Allenatore: Zanetti.

    A disposizione: Perilli, Magro, Nelsson, Slotsager, Belghali, Yellu, Charlys, Fallou, Harroui, Kastanos, Mitrovic, Livramento, Mosquera, Lambourde, Ajayi.

    Arbitro: Tremolada (Monza). Assistenti: Moro-Ceccon. IV Uomo: Perenzoni. Var: Gariglio. Ass.Var: Guida.

    Udinese-Verona: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Udinese: dove in tv e streaming, a che ora, probabili formazioni, diretta

    È un bilancio avvelenato dai rimpianti quello della Juventus, che a 180 minuti dal termine del campionato può ancora centrare l’obiettivo minimo stagionale. La classifica che apre la 37ª giornata, è lo specchio delle recidive dei giocatori, delle sbandate sul mercato e delle reiterate delusioni concentrate nella gestione Motta che hanno tradito del tutto le aspettative di inizio annata. I bianconeri sono pertanto chiamati (ancora una volta) a non gettare punti al vento per non condannare il club a fare la conta dei danni. Dalla rosa agli sponsor, passando per la perdita minima da 60 milioni, mancare l’appuntamento con la prossima Champions è uno scenario che mette tutto e tutti in discussione. Ma la “salvezza” è ancora possibile. La formazione di Tudor, reduce dal pareggio nello scontro diretto con la Lazio, affronta ora l’Udinese di Runjaic, che alla stagione non ha più nulla da chiedere e si presenta inoltre allo Stadium con una sola vittoria nelle ultime 9 giornate (all’andata finì 2-0 per gli ospiti). Poi, toccherà affrontare il Venezia al Penzo, con i lagunari aggrappati con le unghie alla coda della classifica. I biancocelesti di Baroni, che con la Juve condividono la quota di 64 punti con una differenza reti pari a 13 contro le 20 dei concorrenti diretti, sono attesi a San Siro contro l’Inter, rientratata a sua volta a pieno titolo nella corsa Scudetto dopo l’inaspettato pareggio del Napoli con il Genoa: a sperare per un posto in Champions sono anche Roma e Bologna, impegnate rispettivamente contro Milan all’Olimpico e Fiorentina al Dall’Ara. 

    Diretta Juventus-Udinese: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Tudor e Runjaic è in programma domenica 18 maggio alle ore 20.45 presso lo Stadium di Torino. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn (214).

    Segui la diretta di Juventus-Udinese su Tuttosport.com

    Juventus-Udinese: le probabili formazioni

    JUVENTUS (4-4-1-1): Di Gregorio; Alberto Costa, Veiga, Kelly, Cambiaso; Nico Gonzalez, Locatelli, McKennie, Conceicao; Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Tudor.

    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Gatti, Rouhi, Douglas Luiz, Adzic, Mbangula, Weah, Vlahovic. 

    Indisponibili: Bremer, Cabal, Koopmeiners, Milik. 

    Squalificati: Kalulu, Savona, Thuram. 

    Diffidati: Cambiaso, Locatelli, Mckennie, Weah.

    UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Solet, Kabasele; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Zarraga, Kamara; Ekkelenkamp, Davis. Allenatore: Runjaic.

    A disposizione: Piana, Padelli, Palma, Giannetti, Ebosse, Zemura, Modesto, Bravo, Pafundi, Pizarro, Sanchez. 

    Indisponibili: Bijol, Payero, Sava, Thauvin, Touré.

    Squalificati: Atta, Lucca. 

    Diffidati: Giannetti, Kristensen, Lovric.

    Arbitro: Ayroldi (Molfetta). Assistenti: Preti-Cipressa. IV Uomo: Bonacina. Var: Pezzuto. Avar: Maresca.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

    Juventus-Udinese: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, lunedì vale 20 mila volte: serve un riscatto all’altezza

    Le ultime partite di campionato saranno tutte finali: Paolo Vanoli nelle ultime settimane l’abbiamo sentito più volte ripetere questa frase, quasi come fosse un mantra, per cercare di motivare ancora di più la propria squadra nel finale di stagione. Ma se in vista della gara di lunedì contro l’Udinese servisse una motivazione ulteriore per cercare di tornare alla vittoria, dopo la bru LEGGI TUTTO

  • in

    L’incredibile Solet: da zero a 30 milioni di cartellino. E l’Udinese gongola

    E pensare che in autunno era svincolato e poteva essere ingaggiato a parametro zero. Incredibile ma vero. Il miglior centrale per rendimento del girone di ritorno della Serie A è un ex disoccupato di lusso. L’unica a crederci sul serio – nonostante fosse stato proposto a diversi club – è stata l’Udinese, che in autunno l’ha messo sotto contratto fino al 2027. Una mossa effettuata in largo anticipo in vista della riapertura del mercato. Il dt bianconero LEGGI TUTTO

  • in

    Runjaic sulle orme di Guidolin: l’Udinese così in alto sogna in grande  

    Erano dodici anni che l’Udinese non era così in alto in classifica a inizio marzo. Kosta Runjaic sulle orme di Francesco Guidolin. E le somiglianze tra i due non si fermano solamente ai 39 punti ottenuti in 27 giornate. Quelli sono solamente il punto di partenza. Il tecnico poliglotta incarna un crogiolo di etnie, essendo nata a Vienna anche se è tedesco di nazionalità e con genitori di ori LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Parma ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    UDINE – Un problema da affrontare e un caso risolto in casa Udinese, in vista del match contro il Parma. Mister Runjaic perde per infortunio il portiere Sava, che ha riportato una frattura scomposta del quinto dito della mano destra e si rivedrà quindi, fra diverse settimane. In attesa del rientro di Okoye, che riprenderà a lavorare con il gruppo solo la prossima settimana, dopo un lavoro individuale, ballottaggio fra l’esperto Padelli e il giovane Piana, con quest’ultimo che sembra in vantaggio. Il caso risolto, invece, riguarda Lucca, con le immediate parole di mister e compagni nel post gara di Lecce, i confronti dei giorni successivi, le scuse pubbliche via social dell’attaccante e le dichiarazioni del patron Pozzo che hanno sancito la ricucitura con tutto l’ambiente friulano. In casa gialloblù l’impronta di Chivu sul Parma sembra andare in questa direzione. Una rosa giovane e bisognosa di essere indirizzata, stimolata e guidata non solo sul campo, ma anche nella mentalità. I ducali hanno ritrovato la luce contro il Bologna e a Udine c’è sicuramente la voglia di proseguire con il trend positivo per allontanarsi dalla zona retrocessione

    Udinese-Parma: quote e consigli sulle puntate

    Segui la diretta di Udinese-Parma su Tuttosport.com

    Dove vedere Udinese-Parma streaming e diretta tv

    Udinese-Parma, gara valida per la 27ª giornata di campionato e in programma alle 20:45 al Bluenergy Stadium Udine e sarà visibile in diretta su Dazn, Sky Sport Calcio (202), Sky Sport (251), Now e sull’app SkyGo. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.

    Le probabili formazioni di Udinese-Parma

    UDINESE (4-4-2): Piana; Kristensen, Bijol, Solet, Kamara; Thauvin, Karlstrom, Lovric, Ekkelenkamp; Sanchez, Lucca. Allenatore: Runjaic.

    A disposizione: Rui Patricio, Rossi, Toloi, Brescianini, Sulemana, Ruggeri, Palestra, Pasalic, Cuadrado, Samardzic, Maldini. Indisponibili: Okoye, Sava, Touré. Squalificati: nessuno. Diffidati: Ehizibue, Giannetti, Kamara.

    PARMA (4-3-3): Suzuki; Delprato, Balogh, Leoni, Valeri; Keita, Estévez, Sohm; Man, Bonny, Cancellieri. Allenatore: Chivu.

    A disposizione: Padelli, Palma, Kabasele, Ebosse, Giannetti, Ehizibue, Zemura, Modesto, Zarraga, Atta, Lovric, Pafundi, Brenner, Bravo, Davis, Pizarro. Indisponibili: Benedyczak, Bemabé, Charpentier, Circati, Djuric, Kowalski, Mihaila, Osorio. Squalificati: nessuno. Diffidati: Balogh, Hernani, Keita, Sohm, Vogliacco.

    Arbitro: Maresca (Napoli). Assistenti: Preti e Di Monte. IV uomo: Monaldi. Var: Patema. Avar: Sozza. LEGGI TUTTO