consigliato per te

  • in

    L'Udinese ferma la corsa del Milan: Udogie risponde a Leao

    MILANO – Secondo pareggio consecutivo per il Milan, che dopo il 2-2 di Salerno, viene fermato anche dall’Udinese. Dopo un buon primo tempo, chiuso in vantaggio grazie al gol siglato da Leao, il Milan si scioglie nella ripresa e subisce il pareggio (contestato per un presunto fallo di mano del giocatore friulano) di Udogie. I rossoneri rallentano la corsa in classifica e nel finale si innervosiscono, protestando vivacemente contro l’arbitro Marchetti. L’Udinese (protagonista di un ottimo secondo tempo) guadagna un punto prezioso, portandosi a piùù quattro da Cagliari e Venezia. 
    Milan-Udinese 1-1, tabellino e statistiche
    L’Udinese ci prova, Leao sblocca il risultato
    Primo tempo equilibrato e giocato a buon ritmo da entrambe le squadre. Il Milan prova, sin dalle prime battute, a prendere in mano le redini del gioco, affidandosi agli spunti di Leao e ai movimenti di Giroud. L’Udinese risponde colpo su colpo e al dodicesimo crea la prima occasione, con Delofeu che calcia (da buona posizione) sopra la traversa. Il primo squillo rossonero arriva al 26′, con Calabria che dal limite dell’area sfiora il palo alla destra di Silvestri. Passano due minuti e gli uomini di Pioli sbloccano il risultato: con un pezzo di bravura di Leao. L’attaccante portoghese si avventa sull’assist a centro area di Tonali e con un mix di fisicità e tecnica, si libera della marcatura di Becao e sull’uscita di Silvestri insacca. Ottavo gol in campionato per l’attaccante del Milan, che pochi minuti dopo ghiaccia San Siro: dopo un contrasto con Arslan, Leao resta a terra toccandosi vistosamente la caviglia: dopo quasi quattro minuti (ed essersi sottoposto per due volte alle cure dei sanitari), il portoghese (pur zoppicante) rientra in campo. L’Udinese si rifà sotto e Beto, con un colpo di testa ravvicinato, saggia i riflessi di Maignan. Prima dell’intervallo è ancora Delofeu a portare a spasso la difesa rossonera con una serie di dribbling, senza però riuscire a calciare. 
    Serie A, calendario e risultati
    Udogie entra e pareggia 
    La ripresa inizia con una protesta friulana: contatto in area milanista tra Becao e Tomori, con l’attaccante friulano che cade a terra: Marchetti lascia proseguire. Il Milan risponde con un’azione insistita (ma infruttuosa) di Messias. Al decimo Cioffi inserisce Udogie e Pereyra per Zeegelaar e Makengo. L’Udinese prova ad alzare il baricentro del gioco e colleziona palle gol: al 14′ sfiora il pareggio con una rasoiata di Arslan che lambisce il palo. Passa un minuto e Pereyra (con un cross dal fondo) mette i brividi alla difesa rossonera (Messias salva su Beto). Il Milan non riesce ad uscire e l’Udinese ne approfitta: Becao, dopo un’azione insistita, calcia da centro area, Tomori smorza la conclusione che Maignan blocca senza problemi. Cioffi si gioca il tutto per tutto e inserisce Success per Beto. Pioli corre ai ripari con Rebic e Saelemaekers per Messias e Giroud. Ma l’Udinese resta padrona del gioco e trova il pareggio al 21′ grazie ai due nuovi entrati: rovesciata di Pereyra e tocco da sotto misura di Udogie. Proteste rossonere per un presunto tocco di braccio del friulano. L’arbitro Marchetti (dopo aver ascoltato il Var) convalida. Il Milan si rigetta in attacco, ma lascia spazio alle ripartenze dell’Udinese: in una di queste Rebic perde palla e lascia campo a Pereyra, che calcia tra le braccia di Maignan. Nell’ultimo quarto d’ora le squadre si allungano: Brahim Diaz serve Leao a centro area, il portoghese supera Sivestri con un pallonetto, ma subisce il recupero di Pablo Marin che, a porta vuota, allontana. Passa un minuto e Romagnoli (in fuorigioco) calcia addosso a Silvestri. A sei minuti dalla fine Pioli si gioca la carta Maldini (al posto di Diaz). Ma l’ultima occasione è per Delofeu, che sfiora il palo con un bolide dalla distanza. Finisce 1-1.
    Serie A, la classifica
    Guarda la galleryUdogie risponde a Leao: il Milan fermato dall’Udinese LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Udinese, pronostico e migliori quote

    La 27ª giornata di Serie A prende il via con Milan-Udinese. I rossoneri cercano punti in chiave Scudetto, i friulani in ottica salvezza. Ecco analisi e pronostico del match in programma allo stadio Meazza di San Siro venerdì alle 18.45.
    Il Milan ospita l’Udinese, fai il tuo pronostico e vinci!
    Milan-Udinese, uno sguardo ai precedenti
    Non sono bastati due gol per sbancare Salerno. Almeno, però, il Milan ha mantenuto (provvisoriamente) la vetta della classifica e da capolista riceve l’Udinese, che deve far punti per allontanarsi dal terz’ultimo posto (sempre al netto dei recuperi). In trasferta i friulani sono rimasti a secco di gol contro Verona, Genoa e Juventus e la lista dei “No Goal” si allunga con Cagliari-Udinese, gara vinta da Deulofeu e soci per 4-0.Il Milan versione Meazza ha più Under 2,5 (8) che Over (5) in cassaforte mentre nello storico dei precedenti con l’Udinese si nota molto equilibrio, con un gol di margine a fare la differenza nella maggior parte dei casi. Per trovare la più “recente” vittoria rossonera con almeno due gol di scarto occorre arretrare fino a novembre 2014 (14 partite fa): 2-0 a San Siro.
    Il 2-0 è un risultato con cui quest’anno il Milan ha chiuso, in suo favore, i match interni contro Lazio, Venezia e Salernitana. E proprio il 2-0 è uno score compreso nell’esito “1X+Multigol 2-4” che nell’occasione può meritare considerazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio e Udinese sostengono gli sfollati e i rifugiati afghani

    TORINO – Lazio e Udinese sostengono UNHCR, l’Agenzia Onu per i Rifugiati, nel suo lavoro umanitario a beneficio degli sfollati e dei rifugiati afghani. Dopo che nella 26esima giornata di campionato tutta la Serie A ha deciso di sostenere la campagna dell’UNHCR “Emergenza Afghanistan: non lasciamoli soli”, i due club, che si incontreranno proprio nell’imminente turno di campionato, hanno deciso di offrire le loro maglie autografate che da lunedì 21 febbraio saranno all’asta su CharityStars. Col ricavato saranno distribuiti alla popolazione generi di prima necessità come coperte, kit di isolamento termico per gli alloggi di emergenza, lampade solari. Le iniziative di Lazio e Udinese seguono quelle di inizio campionato di Roma e Sampdoria. A queste squadre se ne aggiungeranno presto altre che hanno già risposto alla Challenge lanciata da UNHCR per contrastare l’emergenza in atto in Afghanistan dove, soltanto nell’ultimo anno, oltre 700 mila persone hanno dovuto abbandonare le loro case; l’80% sono donne e bambini, che stanno pagando il prezzo più alto di questa emergenza. Al termine di 40 anni di conflitto, oggi il Paese si trova ad un passo da una catastrofe umanitaria, stretto tra una gravissima crisi economica e un’insicurezza alimentare che colpisce 23 milioni di persone. Il rigido inverno afgano, con temperature che possono scendere fino a 25 gradi sottozero, ha aggravato un quadro già drammatico.
    SPORT E IMPEGNO – «Siamo lieti di riceve il sostegno dell’Udinese e della Lazio per questa grave emergenza che sta colpendo la popolazione afghana – dichiara Chiara Cardoletti, rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino -. La situazione nel Paese resta critica: alla fine di un conflitto durato 40 anni, molte famiglie in questo momento sono in una condizione di povertà estrema e insicurezza alimentare, mentre il freddo invernale èun’ulteriore minaccia. Questa iniziativa dimostra ancora una volta quanto sia importante l’impegno del mondo dello sport: per affrontare efficacemente una crisi senza precedenti come quella afghana serve infatti il contributo di tutti», conclude Cardoletti. L’appello a partecipare all’asta è rivolto ai tifosi e ai simpatizzanti di ciascuna squadra ma anche a chiunque voglia fare un gesto importante: per questo motivo tutti sono invitati a partecipare alle aste – questo il link www.charitystars.com/challenge4unhcr – per contribuire a combattere la grave emergenza afgana. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarri promuove la Lazio: “Possiamo puntare alla Champions”

    UDINE – Maurizio Sarri promuove la sua Lazio dopo il pari di Udine, piazzato tra le due sfide di Europa League contro il Porto. Un punto conquistato con la squadra falcidiata dalle assenze, quella di Immobile su tutte: “Viste le condizioni in cui arrivavamo abbiamo fatto una buonissima partita – dice il tecnico biancoceleste al termine del match -. Avevamo tante assenze e si è fatto male anche Pedro, avevamo giocato 72 ore prima e siamo anche andati sotto in avvio, ma la squadra ha reagito e giocato, meritando la vittoria almeno fino al 75′. Il calo finale poi era preventivanile, anche perché possiamo ruotare pochi giocatori. Dopo le gare di coppa fatichiamo e quello di stasera è un segnale di crescita”.
    Udinese-Lazio 1-1: statistiche e tabellino
    Aspettando il Porto
    E adesso arriva il Porto: “Spero di riavere Immobile giovedì nel match di ritorno con il Porto – dice Sarri -. Cabral? È arrivato dopo infurunio e non ha la stessa condizione della squadra. Nonostante questo e anche se è ancora avulso dal nostro gioco comunque stasera ha fatto abbastanza bene, mostrando un buon approccio”. Così invece il tecnico della Lazio risponde quando gli si chiede se il suo gruppo possa ambire alla Champions League: “Lo può fare attraverso un percorso e credo che senza gli impegni europei saremmo già lì a lottare con le altre. Nelle ultime gare del resto la nostra è una media punti da Champions. Bisognerebbe poter lavorare sui particolari e un esempio è il gol preso stasera a Udine, ma ora – conclude Sarri – la squadra esce bene da dietro, palleggia quando deve farlo e accelera quando serve”.
    Guarda la galleryUdinese, Deulofeu non basta: con la Lazio è 1-1 LEGGI TUTTO

  • in

    La Lazio sfida in trasferta l'Udinese, ok il Goal

    Archiviata la trasferta di Europa League sul campo del Porto la Lazio si prepara a giocare nuovamente fuori casa. L’Udinese, prossimo avversario dei biancocelesti, è posizionato nella parte bassa della classifica con soli 24 punti conquistati in 23 partite. Entrambe le compagini non hanno mai fatto registrare il Goal nelle ultime 4 gare di campionato.
    Indovina il risultato esatto di Udinese-Lazio e vinci!
    4-4 il risultato dell’andata
    I friulani arrivano all’appuntamento con i biancocelesti dopo aver perso per 4-0 a Verona, una sconfitta che ha fatto precipitare i bianconeri solamente a più 3 sulla zona retrocessione. La Lazio invece grazie al doppio 3-0 inflitto prima alla Fiorentina e poi al Bologna è riuscita a conquistare il sesto posto della classifica. Pedro e compagni partono favoriti ma occhio alle sorprese, come all’andata (4-4) ci sono i presupposti per assistere a una sfida divertente. Da provare il Goal al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Piace il Multigol 2-3 in Venezia-Genoa

    Al “Penzo” va in scena la sfida salvezza tra il Venezia e il Genoa. Entrambe le squadre sono posizionate nella parte bassa della classifica e non possono assolutamente permettersi di perdere.
    Venezia-Genoa show! Fai ora i tuoi pronostici! 
    Il match si preannuncia equilibrato
    La scorsa settimana il Venezia ha battuto a sorpresa in trasferta il Torino (2-1), le reti di Haps e Crnigoj hanno ribaltato il momentaneo vantaggio granata (Brekalo a segno dopo soli 5 minuti). Questo risultato ha dato una piccola boccata d’ossigeno alla squadra allenata da Paolo Zanetti che non era mai riuscita a vincere nelle precedenti 10 giornate di campionato (3 pareggi e 7 sconfitte). 
    Il Genoa di Blessin invece non ha mai perso, tre pareggi in altrettante partite. Il “Grifone” dopo aver collezionato un doppio 0-0 contro l’Udinese e la Roma ha fatto registrare il segno X anche contro la Salernitana (1-1).
    Difficile sbilanciarsi in una sfida così equilibrata, possibile il Multigol 2-3 al novantesimo (il club rossoblù non ha mai regalato la “Somma gol: 3” in trasferta). LEGGI TUTTO

  • in

    Genoa-Salernitana, intriga il segno 1 al triplice fischio

    La 25ª giornata di Serie A prevede la sfida salvezza tra il Genoa e la Salernitana. Il “Grifone” nelle ultime due partite disputate ha pareggiato 0-0 sia con l’Udinese che contro la Roma mentre la compagine campana nei precedenti due incontri ha prima perso per 4-1 contro il Napoli e poi pareggiato per 2-2 in casa con lo Spezia.
    Indovina il risultato esatto di Genoa-Salernitana e vinci! 
    Unica squadra a non aver vinto in casa
    Osservando il ruolino di marcia del Genoa si nota subito una cosa: i rossoblù non hanno mai conquistato i tre punti nelle prime 11 gare disputate davanti al pubblico (5 pareggi e 6 sconfitte con 8 gol all’attivo e 18 al passivo). Per il “Grifone”, contro una Salernitana che ha subito 29 reti in 12 trasferte, forse è giunto il momento di vincere. Possibile il segno 1 ma se si vogliono correre meno rischi si può provare la “combo” che lega la doppia chance 1X all’Over 1,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, a Udine rivoluzione difesa

    TORINO – Mercoledì ha rinnovato il proprio contratto col Toro fino al 2024. Eppure Gleison Bremer non potrà godersi il proprio straordinario momento personale sul campo. Già, perché per la trasferta di Udine non ci sarà: paga a carissimo prezzo il giallo rimediato contro il Sassuolo. Era diffidato, dunque usufruisce di un turno di riposo assolutamente non richiesto. Avrebbe voluto giocare ancora. E ancora, e ancora. Sta vivendo una fase personale dirompente: è diventato un leader assoluto dei granata. Dentro il rettangolo verde, ma anche nello spogliatoio. E’ un riferimento imprescindibile per tutti, soprattutto per i giovani che vogliono ripercorrere le sue stesse orme.Guarda la galleryTorino, la concentrazione di Demba Seck e Pellegri in allenamento

    Le condizioni di Djijdji

    Fra questi, per affinità di ruolo, è inevitabile che ci sia Alessandro Buongiorno. Il prodotto del vivaio granata, infatti, è in pole position per rimpiazzare il brasiliano. A maggior ragione perché le notizie provenienti dall’infermeria su Koffi Djidji non sono pienamente confortanti. Sta smaltendo i problemi muscolari che lo hanno afflitto nelle ultime settimane, ma non è ancora tornato a svolgere un’intera sgambata con i compagni. Il Toro sta provando a recuperarlo per Udine: non è escluso che possa prendere parte alla spedizione verso la Dacia Arena, ma è ancora presto per sbilanciarsi in questo senso. In ogni caso, sarebbe in grado di recuperare soltanto per la panchina, viste le condizioni fisiche non ancora ottimali [..]

    Sullo stesso argomentoTorino, Ricci si presenta: “Il progetto mi convince”Torino LEGGI TUTTO