consigliato per te

  • in

    Runjaic: “La classifica non ci distrae. Brenner ha fatto bene, su Giannetti ed Ehizibue…”

    Roma-Udinese, le dichiarazioni di Runjaic
    L’Udinese guarda tutti dall’alto in basso della classifica di Serie A dopo quasi 5 giornate: “Non ne abbiamo parlato molto in spogliatoio, ci sono ancora tantissime partite, a Friuli Doc c’è stato un bell’evento, c’è stata una bella atmosfera nonostante il maltempo e vogliamo continuare a trarre entusiasmo. Dobbiamo continuare il nostro processo indipendentemente dai fattori esterni, in squadra ci dev’essere gioia e dobbiamo mantenere questi principi indipendentemente dall’esterno”.
    La squadra capitolina sta vivendo un momento particolare. Cosa si aspetta il tecnico bianconero? “Sicuramente Juric darà le sue indicazioni, giocheranno con energia, ci metteranno pressione, per questo dobbiamo resistere e concentrarci sulla nostra partita, il focus è sulla mia squadrae sul lavoro quotidiano, non posso prevedere se la Roma giocherà uomo su uomo o con quali altri varianti giocheranno. Conosciamo i loro giocatori, ci prepareremo di conseguenza”.
    Poi aggiunge: “In generale ci concentriamo in primis su noi stessi, ciò che succede a Roma non ci deve interessare, siamo contenti di essere primi e di fornire questo momento felice ai tifosi che hanno sofferto in passato. Non stiamo però troppo a pensare sulla classifica, pensiamo alla gara, c’è un nuovo allenatore a Roma e questo porta qualche difficoltà, però so bene come giocherà la mia squadra, non posso sapere bene come giocheranno loro ma quello che è certo è che la pressione e su di loro e quindi giocheranno, ma anche noi andremo lì per fare una partita seria, sono contento di poter giocare questa partita, non ero mai stato a Roma nemmeno da turista e mi farà piacere vederla. Sono arrivati ragazzi nuovi nella Roma, basta guardare il loro valore, hanno tanto talento e se giocheremo come nel primo tempo di Parma le cose possono andare male. Noi dobbiamo fare la nostra partita iniziano bene”.
    Runjaic su Giannetti e Brenner
    Come sta preparando il match e soprattutto, chi schiererà? “Abbiamo molte possibilità, ho una grande fiducia in chi è subentrato dando stabilità alla squadra, parliamo di giocatori che hanno dato un contributo importante. Ci sono tante opzioni, non svelo in anticipo le mie decisioni anche perchè non ne ho prese di definitive, abbiamo anche una settimana con una gara di Coppa Italia in cui giocheremo una gara difficile con la Salernitana. Zarraga ha giocato bene, così come sta crescendo Davis. I ragazzi fin da quando sono arrivato hanno dato un contributo importante. Dobbiamo giocare però insieme, sia dietro che davanti, il mio motto è ‘tutti insieme’, questo deve essere il nostro riferimento e la nostra filosofia di gioco. Vale anche chi è in panchina, solo così possiamo fornire grandi prestazioni. Attualmente Giannetti non è sicuro al 100%, sta molto meglio rispetto a Parma, ma vedremo se sarà a disposizione”.
    Su Brenner partito molto bene in questo primo scorcio di campionato: “Sta giocando bene ma il percorso è ancora lungo, per me sarà interessante vedere se tutti coloro che hanno messo energia ed attenzione riusciranno a farlo anche in futuro, voglio vedere se un giocatori che se non gioca da un po’ di tempo riuscirà ad avere l’attenzione e l’intensità che è necessario avere. Noi se c’è un problema parliamo con un giocatore cercando di trovare soluzioni, sono soddisfatto di come sta andando, abbiamo molta concorrenza, dobbiamo dare gas, tutti dobbiamo farlo lavorando in maniera intensa”.
    Mentre sui nuovi arrivati: “Tutti sono pronti, tutti sono in una buona condizione, forse un paio di giocatori hanno ancora bisogno di tempo per adattarsi ai ritmi dell’allenamento, Ehizibue ha giocato sempre, sta migliorando, può migliorare ancora nei cross, ma corre molto, si impegna molto, corre avanti e indietro sulla fascia e lo ha fatto anche contro il Parma, ha tenuto bene Coulibaly che è giocatore molto pericoloso. Ci sarà dal primo minuto a Roma, vedremo però come si evolverà la partita, in base a questo prenderò decisioni, può essere che farò turnover con la Coppa Italia e lì magari vedremo qualcuno dei nuovi”.
    Nessun turnover in vista della partita di Coppa Italia in programma mercoledì: “Mercoledì vogliamo vincere e i giocatori che sono in panchina hanno la mia fiducia, mi aspetto forniscano una buona prestazione quando scendono in campo. Non testeremo giocatori, sarà una partita molto seria perché vogliamo passare il turno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Parma-Udinese, Pecchia: “Keita è pronto. Chi gioca? Chichizola, Coulibaly…”

    Parma-Udinese, parla Pecchia
    Così il tecnico dei ducali in sala stampa: “Dopo la sosta giochiamo anche in un posticipo, il che allunga l’attesa. Abbiamo avuto qualche giorno in più, ma c’è voglia di tornare in campo. Dopo la partita di Napoli c’è quel misto di delusione e consapevolezza di aver fatto una gran bella prestazione”. Sulla gara contro l’Udinese: “Ha una precisa fisionomia nel fare calcio. Ha vissuto momento diversi rispetto a Milan e Napoli negli anni scorsi, ma quest’anno è partita davvero bene: forse è la regina di quest’avvio. Squadra fisica con un allenatore che in breve tempo ha dato identità”.
    Contro i friulani sarà un primo scontro diretto, anche se è prematuro definirlo così: “L’Udinese è da trent’anni in Serie A. Ha un atteggiamento molto aggressivo, ma il nostro modo di giocare non deve cambiare, allo stesso tempo deve adeguarsi a quello che troveremo sul campo”.
    Ha poi aggiunto: “In palio ci sono i tre punti, non deve cambiare il nostro atteggiamento e il nostro stile. In casa o fuori casa lavoriamo portando avanti i nostri principi, non troveremo una squadra chiusa, vogliono fare la partita, starci addosso, potrà aprirsi come i precedenti”.
    Keita è a disposizione, ci sarà spazio per lui dal primo minuto? “Su Keita posso dire che è in buone condizioni, già dal suo arrivo. E’ un ragazzo sveglio, il suo carattere lo aiuterà a gara in corso. Può essere della partita, dall’inizio o a gara in corso. Per i nazionali le partite sono state impegnative, bisogna valutare e fare molta attenzione, la partita inizia in un modo ma si finisce in un altro”. Mentre per Chichizola sarà la prima da titolare. C’è stato bisogno di motivarlo? “L’ho baciato (ride, ndr). Leo lavora sempre alla grande, c’è poco da dire, io sottolineo l’importanza del gruppo. Non è la quantità ma la qualità dei minuti giocati”.
    Chi giocherà domani? “Chichizola e Coulibaly più altri nove”. Sull’esclusione di Cyprien: “Ci ha dato molto l’anno scorso, è stata una risorsa fondamentale. Sono scelte societarie”.
    Pecchia: “Parma sorpresa del campionato? Vedremo…”
    Sono in molti a concordare sugli emiliani come la squadra sorpresa di questo campionato. Cosa ne pensa Pecchia? “Il nostro obiettivo è chiaro, il cammino deve essere quello, ma dobbiamo giocare rimanendo noi stessi, giocando in modo verticale. La gente si diverte, noi vogliamo vincere giocando in quel modo. Per quanto tempo riusciremo? Lo vedremo”.
    Spesso risulta fondamentale avere un gruppo di italiani nello spogliatoio, ma per l’allenatore gialloblu il discorso è differente: “Ne abbiamo già parlato. È come dire che abbiamo bisogno di esperienza. Siamo un gruppo multiculturale e multietnico. La nostra strada è chiara, cerchiamo di raggiungere i risultati in questo modo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, una Primavera da impazzire: Udinese schiantata con sei gol!

    Udinese-Juve Primavera, il racconto del match

    CLICCA QUI PER RIVIVERE LA DIRETTA

    94′ – SESTO GOL DELLA JUVENTUS!La squadra di Magnanelli muove bene il pallone sulla trequarti e Ventre chiude il set. L’arbitro poi fischia la fine.

    90′ – Concessi 4 minuti di recupero.

    87′ – Conclusione dalla distanza di Pejicic che esce di poco alla destra di Zelezny.

    82′ – La Juventus si diverte, l’Udinese conta i minuti verso il triplice fischio.

    76′ – Magnanelli concede minuti anche a Finocchiaro e Keutgen.

    72′ – POKERISSIMO JUVENTUS!Di Biase scippa il pallone alla difesa friulana, salta Kristancig e partecipa alla festa.

    68′ – Doppio cambio nell’Udinese: fuori Del Pino Bonin Cella e Dal Vi. 

    65′ – POKER DELLA JUVENTUS!Scienza, dopo una bella azione al volo e in verticale, controlla perfettamente il pallone con il petto e fa partire una girata di sinistro, imprendibile per il portiere avversario.

    62′ – Cambi nella Juve: entrano Di Biase e Scienza per Vacca e Pugno (claudicante dopo il gol).

    60′ – LA JUVE CALA IL TRIS!Florea stoppa un pallone aereo con eleganza e lancia Pugno verso la porta avversaria, l’attaccante poi è freddo e cala il tris.

    58′- Sostituzione nella Juve: esce Pagnucco enta Ventre. Due cambi anche nell’Udinese: entrano Conti e Di Leva per Demiroski e De Crescenzo.

    55′ – Bella discesa di Nisci che trova Vacca in area, ma l’attaccante viene fermato in area sul più bello.

    50′ – Partono bene i friulani, che alzano il pressing e costringo la Juve all’errore.

    46′ – L’Udinese muove il primo pallone della ripresa.

    46′ – Cambio nell’Udinese: Danciutiu prende il posto di Barbaro.

    45’+3′ – L’arbitro fischia due volte: il primo tempo termina con la Juventus in vantaggio per 2-1.

    45′ – Concessi tre minuti di recupero.

    36′ – Dopo una prima mezz’ora con ritmi alti e tanti ribaltamenti di fronte, si appiattisce un po’ il match.

    28′ – GOL DELLA JUVENTUS!Florea chiama il triangolo a Vacca, che glielo concede con un bel filtrante, e con un sinistro a incrociare riporta in vantaggio la squadra di Magnanelli.

    23′ – Risponde anche la Juve con un tiro dal limite di Florea, troppo lento e impreciso.

    22′ – Lazzaro spinge sulla destra e pesca Pejicic, bravo a girare al volo. Il suo tiro esce fuori di poco.

    18′ – GOL DELLA JUVENTUS!Lazzaro sbaglia un retropassaggio e regala un assist a Pugno, che si impossessa del pallone, dribbla il portiere e segna il gol del pareggio.

    11′ – GOL DELL’UDINESE!Bonin brucia Martinez, che non riesce a coprire una palla semplice, si invola verso la porta a di sinistro fa centro.

    8′- OCCASIONE JUVENTUS!Lancio dalla retroguardia, Pugno di testa salta il portiere e poi calcia da posizione defilata sfiorando il palo.

    7′ – Cross velenoso di Marello, ci mette una pezza Martinez.

    4′ – La squadra di Magnanelli tiene il possesso del pallone, i friulani si coprono per poi partire in contropiede.

    1′ – Dopo qualche minuto di ritardo per un problema alla rete di una porta, la Juve gioca il primo pallone del match. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bologna-Udinese ore 18.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Bologna-Udinese su Tuttosport.com
    Dove vedere Bologna-Udinese: streaming e diretta tv
    L’incontro tra le formazioni di Italiano e Runjai? è in programma domenica 18 agosto alle ore 18.30 presso lo stadio Renato Dall’Ara di Bologna. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn (214).
    Bologna-Udinese: le probabili formazioni
    BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Erlic, Miranda; Fabbian, Freuler, Moro; Ndoye, Castro, Cambiaghi. Allenatore: Italiano.
    A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Corazza, De Silvestri, Ilic, Lykogiannis, Aebischer, Byar, Dallinga, Karlsson, Odgaard, Orsolini.
    Indisponibili: El Azzouzi, Ferguson, Holm, Lucumi, Urbanski.
    Squalificati: nessuno.
    UDINESE (3-4-2-1): Okoye; Perez, Bijol, Giannetti; Ehizibue, Lovric, Payero, Kamara; Thauvin, Brenner; Lucca. Allenatore: Runjaic.
    A disposizione: Silvestri, Padelli, Ebosele, Abankwah, Ebosse, Kabasele, Palma, Ekkelenkamp, Zemura, Quina, Esteves, Karlstorm, Zarraga, Davis, Bravo.
    Indisponibili: Kristensen, Pizarro, Sanchez.
    Squalificati: nessuno.
    Arbitro: Ferrieri Caputi (Livorno). Assistenti: Mastrodonato-Palermo. Quarto Ufficiale: Pairetto. Var: Serra. Ass.Var: Mariani.
    Bologna-Udinese: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Empoli ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Udinese-Empoli su Tuttosport.com
    Dove vedere Udinese-Empoli: streaming e diretta tv
    Il match tra le formazioni di Cannavaro e Nicola è in programma domenica 19 maggio alle ore 15 al Bluenergy Stadium di Udine. L’incontro sarà trasmesso in esclusiva da DAZN sulla piattaforma streaming e sul canale 214 del decoder Sky.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport: attiva ora
    Udinese-Empoli: le probabili formazioni
    UDINESE (3-4-2-1): Okoye; Perez, Bijol, Kristensen; Ehizibue, Walace, Payero, Kamara; Success, Samardzic, Lucca. Allenatore: Cannavaro.
    A disposizione: Padelli, Mosca, Tikvic, Giannetti, Kabasele, Ebosele, Ferreira, Zemura, Zarraga, Pereyra, Brenner, Davis
    Indisponibili: Ebosse, Deulofeu, Lovric, Silvestri, Thauvin, 
    Squalificati: nessuno
    Diffidati: Bijol, Ferreira, Giannetti, Ebosele, Ehizibue, Kamara, Success, Thauvin
    EMPOLI (3-4-2-1): Caprile; Luperto, Walukiewicz, Ismajli; Pezzella, Maleh, Grassi, Gyasi; Cambiaghi, Zurkowski; Cerri. Allenatore: Nicola.
    A disposizione: Perisan, Seghetti, Goglichidze, Shpendi, Kovalenko, Caputo, Niang, Cacace, Marin, Bereszynski, Cancellieri, Fazzini, Destro, Bastoni
    Indisponibili: Ebuehi, Berisha
    Squalificati: nessuno
    Diffidati: Pezzella, Grassi, Zurkowski, Luperto
    ARBITRO: Orsato di Schio ASSISTENTI: Carbone-Giallatini QUARTO UFFICIALE: Di Marco VAR: Irrati ASS. VAR: Chiffi LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Napoli ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e formazioni ufficiali

    Due avversari che come l’Udinese sono chiamati a lottare per non retrocedere. Buona la prestazione invece rimediata nell’ultimo impegno stagionale contro la Roma. Cannavaro scende in campo da terzultimo con 29 punti. La squadra di Nicola non è andata oltre lo 0-0 nello scontro diretto con i ciociari, e pertanto l’aggancio in classifica è un obiettivo raggiungibile già da questa sera. All’andata, il Napoli si impose al Maradona con il finale di 4-1.
    Segui la diretta di Udinese-Napoli su Tuttosport.com
    Dove vedere Udinese-Napoli: streaming e diretta tv
    Il match tra le formazioni di Cannavaro e Calzona è in programma lunedì 6 maggio alle ore 20.45 al Bluenergy Stadium di Udine. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla piattaforma DAZN.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Udinese-Napoli, le formazioni ufficiali
    UDINESE (3-4-2-1): Okoye; Kristensen, Bijol, Ferreira; Ehizibue, Walace, Zarraga, Kamara; Samardzic, Brenner; Lucca. Allenatore: Cannavaro
    A disposizione: Padelli, Mosca, Tikvic, Kabasele, Ebosele, Ferreira, Zemura, Success, Davis, Pereyra.
    Indisponibili: Debosse, Deulofeu, Lovric, Silvestri, Thauvin
    Squalificati: Payero, Perez
    Diffidati: Bijol, Giannetti, Ebosele, Kamara, Success
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Olivera; Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano, Osimhen, Lindstrom. All. Calzona.
    A disposizione: Contini, Idasiak, D’Avino, Juan Jesus, Natan, Mario Rui, Mazzocchi, Traorè, Ngonge, Simeone
    Indisponibili: Zielinski, Gollini, Dendoncker, Raspadori, Kvaratskhelia
    Squalificati: nessuno
    Diffidati: Mazzocchi, Lobotka, Osimhen
    ARBITRO: Aureliano di Bologna. ASSISTENTI: Bresmes-Dei Giudici. QUARTO UFFICIALE: Tremolada. VAR: Marini. ASS. VAR: La Penna
    Udinese-Napoli: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Roma ore 20: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Udinese-Roma su Tuttosport.com
    Dove vedere Udinese-Roma: streaming e diretta tv
    Gli ultimi minuti della sfida tra Udinese e Roma sono in programma al Bluenergy Stadium di Udine alle ore 20. Sarà possibile seguire il match in diretta streaming su DAZN e in tv sul canale Sky Zona DAZN (214).
    Attiva DAZN i primi 4 mesi a 19.90€ al mese
    Udinese-Roma, le probabili formazioni
    UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Perez, Bijol, Kamara; Ferreira, Samardzic, Walace, Payero, Zemura; Pereyra; Lucca. Allenatore: Fabio Cannavaro.A disposizione: Silvestri, Padelli, Tikvic, Kabasele, Ebosele, Zarraga, Success, Davis, Brenner.
    Indisponibili: Ebosse, Ehizibue, Deulofeu, Lovric, Thauvin.Diffidati: Giannetti, Perez, Success, Thauvin.Squalificati: nessuno.
    ROMA (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, Smalling, Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Azmoun, El Shaarawy. Allenatore: Daniele De Rossi.A disposizione: Rui Patricio, Boer, Karsdorp, Llorente, Angelino, Kristensen, Zalewski, Renato Sanches, Bove, Abraham, Baldanzi.
    Indisponibili: Aouar, Huijsen, Lukaku, Ndicka.Diffidati: Azmoun, Huijsen, Llorente, Mancini, Paredes.Squalificati: nessuno.
    ARBITRO: Pairetto di Nichelino. ASSISTENTI: C. Rossi-Laudato. QUARTO UFFICIALE: Rapuano. VAR: Aureliano. AVAR: Di Paolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Roma ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Udinese-Roma su Tuttosport.com
    Dove vedere Udinese-Roma: streaming e diretta tv
    Il match tra le formazioni di Cioffi e De Rossi è in programma domenica 14 aprile alle ore 18 al Bluenergy Stadium di Udine. L’incontro sarà trasmesso in streaming su DAZN e sul canale 214 del satellite.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Udinese-Roma, le probabili formazioni
    UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Pérez, Bijol, Kristensen; Kamara, Walace, Ferreira, Samardzic, Zarraga; Pereyra; Lucca. Allenatore: Cioffi.
    A disposizione: Silvestri, Padelli, Tikvic, Giannetti, Kabasele, Ebosele, Zemura, Ferreira, Payero, Success, Brenner, Davis
    Indisponibili: Deulofeu, Ebosse, Lovric, Thauvin, 
    Squalificati: nessuno
    Diffidati: Giannetti, Pérez, Thauvin, Success
    ROMA (4-3-3): Svilar; Mancini, N’Dicka, Celik, Angelino; Paredes, Cristante, Aouar; Zalewski, Lukaku, Baldanzi. Allenatore: De Rossi.
    A disposizione: Rui Patricio, Boer, Llorente, Spinazzola, Smalling, Huijsen, Kristensen, Renato Sanches, Bove, Dybala, Abraham
    Indisponibili: Azmoun
    Squalificati: nessuno
    Diffidati: Azmoun, Huijsen, Lukaku, Llorente, Mancini, Paredes
    ARBITRO: Pairetto di Nichelino. ASSISTENTI: C.Rossi-Laudato. QUARTO UFFICIALE: Rapuano. VAR: Aureliano. ASS. VAR: Di Paolo.
    Udinese-Roma: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO