in

Rabiot e Rowe sono sul mercato: la decisione ufficiale del Marsiglia e il motivo

Spogliatoio di fuoco dopo il ko col Rennes

Tutto è nato dalla sconfitta alla prima giornata di Ligue 1. L’OM, che ha cominciato l’annata con grandissime aspettative, è clamorosamente caduto in casa del Rennes. Un ko che ha fatto male non solo perché sopraggiunto in pieno recupero, ma anche perché il Marsiglia ha avuto la possibilità di giocare in superiorità numerica per praticamente un’ora. Nello spogliatoio, dopo il risultato negativo, la situazione non era evidentemente tranquilla.

Come riportato dalla Francia, lì ci sarebbe stata la dura lite tra Rabiot e Rowe, con il seguente discorso di De Zerbi che non avrebbe usato mezzi termini nei confronti dei suoi giocatori. In seguito all’accesissima discussione, la decisione del club di metterli fuori rosa: se l’esterno inglese era già considerato tra i possibili partenti a prescindere da quanto accaduto (ora ci sono Roma e Bologna sulle sue tracce), niente faceva presupporre che in lista di sbarco ci potesse finire anche l’ex Juve. Evidentemente però le cose stanno andando in una direzione decisamente diversa, con Rabiot considerato fuori dal progetto.

Reunion con Allegri?

L’esperienza al Marsiglia sembra dunque essere arrivata al capolinea per Rabiot, che potrebbe ritrovare sulla sua strada Massimiliano Allegri dopo l’esperienza alla Juve. Il giocatore arrivò a Torino dal Psg: ‘prenotato’ da mesi quando c’era Allegri in panchina, non si incrociò col tecnico toscano. Il trainer infatti lasciò la Juve a fine campionato 2018/19, e nell’estate 2019 Rabiot arrivò in bianconero.

Voluto da Allegri ma senza trovarsi subito, i due hanno comunque avuto modo, successivamente, di lavorare insieme, quando l’allenatore tornò a sedere sulla panchina juventina nel 2021. Tre stagioni vissute insieme, fino al 2024, con Rabiot che ha raggiunto probabilmente l’espressione massima del suo potenziale a Torino e, chissà, forse di tutta la sua carriera. A sugellare il tutto la vittoria della Coppa Italia nel 2024, in quella che fu l’ultima stagione di entrambi in bianconero. Senza dimenticare il saluto polemico di Rabiot quando la Juve decise di separarsi dal tecnico in maniera anticipata.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/calcio/calciomercato


Tagcloud:

 Allegri-Milan: 15 anni dopo è sempre un Diavolo che graffia 

Guida alla 1ª giornata di B: apre Pescara-Cesena, il clou è Venezia-Bari