consigliato per te

  • in

    Champions, Europa e Conference League su Sky anche nel quadriennio 2027-2031

    I grandi Club d’Europa continueranno a giocare su Sky e NOW fino al 2031. Sky ha acquisito anche per il quadriennio 2027/2031 i diritti in esclusiva per la trasmissione su tutte le piattaforme di 184 delle 203 partite a stagione di UEFA Champions League e di tutte le 342 partite a stagione di UEFA Europa League e di UEFA Conference League.

    La UEFA Champions League, che nella nuova formula ha incrementato lo spettacolo con più partite, più squadre e più campioni, resterà su Sky e NOW fino al 2031, quindi per altri 4 anni, che si aggiungono alla stagione in corso e alla stagione 2026-2027.

    “Siamo davvero orgogliosi di essere il main partner della UEFA e di poter offrire in esclusiva ai nostri abbonati fino al 2031 i grandi match delle competizioni europee” – commenta Andrea Duilio, amministratore delegato di Sky Italia. “Il rinnovo di UEFA Champions League, UEFA Europa League e UEFA Conference League conferma tutto il nostro impegno a rendere unica l’offerta sportiva della Casa dello Sport e a garantire ai nostri clienti la migliore esperienza possibile”.

    Si continuerà a giocare 11 mesi su 12, con ben 36 squadre partecipanti alla fase finale, tutte in un girone unico. Sky trasmetterà in esclusiva 184 delle 203 partite di UEFA Champions League compresi i Playoff, 189 partite di UEFA Europa League e 153 match di UEFA Conference League, anche grazie a Diretta Gol, incluse le tre finali, per un totale di 526 match, oltre alla UEFA Super Cup. Sky Sport continuerà così a raccontare gol e imprese delle squadre italiane e degli altri grandi club d’Europa, con la qualità di sempre, un grande racconto editoriale e le migliori tecnologie.  LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Biraghi resta in dubbio per il Como

    TORINO. Dopo due giorni di riposo il Torino si è ritrovato ieri al Filadelfia per preparare la sfida al Como di lunedì. Biraghi ha ancora lavorato a parte: il terzino ha un fastidio al soleo che già la scorsa settimana gli ha impedito di allenarsi regolarmente con il resto dei compagni. Le sue condizioni saranno monitorate giorno dopo giorno per valutare la possibilità che possa essere a disposizione per la partita contro la squadra di Fabregas. Terap LEGGI TUTTO

  • in

    Tameze e Lazaro alla Vojvoda

    Poche settimane fa le prestazioni in crescendo di Paleari hanno convinto il Torino a esercitare l’opzione per il rinnovo di un altro anno – fino al 2027 – del portiere. Il contratto con l’estremo difensore granata sarebbe scaduto il 30 giugno del 2026: una situazione che continua ad essere quella di altri giocatori per i quali la dirigenza granata è chiamata a una riflessio LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, il rinnovo di Maripan? Lo pagano i compagni

    Nelle scorse settimane, il Torino aveva esercitato la clausola per il rinnovo di un anno del contratto Alberto Paleari, un premio per le belle e fondamentali parate che hanno contribuito a costruire la striscia di sei risultati utili consecutivi che è ancora in corso. Uno dei prossimi granata a prolungare il proprio contratto con la società granata sarà invece Guillermo Maripan: il cileno è un pilastro della retroguardia granata, ma &eg LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Biraghi e Nkounkou idee nella difesa a tre

    TORINO – Mancano esattamente 32 giorni all’inizio della Coppa d’Africa, 32 a quando Saul Coco e Adam Masina potrebbero iniziare le rispettive avventure con Guinea Equatoriale e Marocco. Utilizziamo il condizionale perché i vari ct non hanno ancora diramato l’elenco dei convocati, ma i due difensori sono giocatori importanti delle rispettive nazionali, tanto che anche in questi giorni sono stati convocati per le varie LEGGI TUTTO

  • in

    Paradosso Perciun: ride solo in nazionale

    TORINO – Mercoledì 23 aprile 2025: è una data, questa, che Sergiu Perciun ricorda con grande piacere. Quella sera, un po’ a sorpresa, Paolo Vanoli lo fece esordire in Serie A mandandolo in campo al 76’ di Torino-Udinese, quando il parziale era di 1-0. Pochi minuti dopo, in seguito a un’iniziativa proprio del fantasista moldavo, LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni a Casadei ora chiede i gol

    TORINO – Quattro gol su dieci, il 40% di quelli che il Torino ha realizzato in campionato, sono firmati Giovanni Simeone. Quello alla Roma – il primo dei granata dopo due partite a secco – valso tre punti, quello alla Lazio che ha contribuito al rocambolesco 3-3. Per non parlare di quello decisivo per il successo sul Napoli o di quello che col Pisa ha aperto la rimonta dopo l LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, i tifosi sono da ritrovare: allo stadio -10%  

    TORINO – C’erano 20.034 spettatori sugli spalti dell’Olimpico Grande Torino per la partita contro il Pisa, l’ultima sfida in casa prima della pausa della Serie A per lasciare spazio alle nazionali. Ora che alla ripresa del campionato la squadra di Marco Baroni tornerà a giocare nel proprio stadio, dove dovrà affrontare il Como, l’obiettivo della società è quello di superare il numero di biglietti venduti ris LEGGI TUTTO