consigliato per te

  • in

    Cagliari-Bologna: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Cagliari-Bologna: diretta e dove vederla

    L’incontro tra le formazioni di Pisacane e Italiano è in programma alle ore 15:00 di domenica 19 ottobre presso la Unipol domus di Cagliari. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn.

    Segui Cagliari-Bologna sul nostro sito.

    Cagliari-Bologna: probabili formazioni

    CAGLIARI (3-4-2-1): Caprile; Pedro, Mina, Obert; Palestra, Adopo, Prati, Deiola; Esposito, Folorunsho; Borrelli. Allenatore: Pisacane.

    A disposizione: Ciocci, Samo, Idrissi, Luperto, Juan Rodriguez, Zappa, Liteta, Mazzitelli, Rog, Cavuoti, Gaetano, Felici, Kilicsoy, Luvumbo, Pavoletti.

    BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Zortea, Casale Heggem, Miranda; Freuler, Ferguson; Bernardeschi, Odgaard, Rowe; Castro. Allenatore: Italiano.

    A disposizione: Pessina, Skorupski, De Silvestri, Holm, Lucumi, Lykogiannis, Vitik, Fabbian, Moro, Pobega, Sulemana, Cambiaghi, Dallinga, Dominguez, Orsolini.

    Arbitro: Marchetti di Ostia Lido, Assistenti: Di Monte-Belsanti, Quarto ufficiale: Turrini, Var: Ghersini, Ass. Var: Doveri. LEGGI TUTTO

  • in

    Como-Juventus: probabili formazioni, orario e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    La Juventus scende in campo a Como per contendere agli uomini di Cesc Fabregas (assente in panchina causa squalifica) la 7ª giornata di campionato. Gli uomini di Igor Tudor sono chiamati a ritrovare i 3 punti per riprendere quota dopo i 3 pareggi consecutivi con Verona (1-1), Atalanta (1-1) e Milan (0-0), a cui si aggiungono il pareggio all’esordio in Champions e quello in trasferta al Madrigal. Un bilancio di inizio stagione che ha rilanciato le voci sulla “pareggite” che aveva condizionato la gestione Thiago Motta prima delo tracollo nella scorsa stagione. Voci che i bianconeri sono tenuti a smentire, ma che allo stesso tempo sono il riflesso di una squadra ancora imbattuta a cui non si possono attribuire lo stesso carico di ambizioni dell’annata precedente, perché il “tutto e subito” è un paradigma che nel calcio non ha mai trovato spazio. L’agenda di Kenan Yildiz e compagni mette poi in programma il ritorno in Europa, dove il 22 ottobre affronterà il Real Madrid al Bernabeu. A seguire, l’uscita all’Olimpico contro la Lazio di domenica 26.

    Como-Juventus: scopri tutte le quote.

    Como-Juventus: dove vederla

    L’incontro tra le formazioni di Fabregas (sostituito dal vice Dani Guindos) e Tudor, è in programma alle ore 12.30 di domenica 19 ottobre. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn. 

    Segui la diretta di Como-Juventus sul nostro sito.

    Como-Juventus: probabili formazioni

    COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Diego Carlos, Ramon, Valle; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Paz, Baturina; Morata. Allenatore: Guindos.

    A disposizione: Vigorito, Cavlina, Kempf, Goldaniga, Caqueret, Douvikas, Moreno, Kuhn, Smolic, Bonsignori, Van der Brempt, Cerri

    Indisponibili: Dossena, Addai, Diao, Roberto

    Squalificati: Rodriguez, Fabregas

    Diffidati: nessuno

    JUVENTUS (3-5-2): Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Koopmeiners, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Openda, Yildiz. Allenatore: Tudor.

    A disposizione: Perin, Scaglia, Joao Mario, McKennie, Conceiçao, Kostic, Adzic, David, Vlahovic

    Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik, Miretti, Pinsoglio, Zhegrova

    Squalificati: nessuno

    Diffidati: nessuno

    Arbitro: Ayroldi di Molfetta. Assistenti: Di Gioia-Cavallina. Quarto ufficiale: Zufferli. Var: Maresca. Ass. Var: La Penna.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Bonny gol, l’Inter espugna l’Olimpico: Chivu aggancia Roma e Napoli in vetta!

    22:41

    Fischio finale: l’Inter batte la Roma

    Arriva il triplice fischio, l’Inter espugna l’Olimpico con un gol di Bonny in apertura. Chivu aggancia Roma e Napoli in testa

    22:39

    Forcing Roma, giallo a Baldanzi

    Al 94′ spinge la Roma, ma l’Inter si difende bene. Ammonito Baldanzi per fallo su Zielinski

    22:35

    Recupero di 5′

    Indicato l’extra time, saranno 5 i minuti di recupero

    22:34

    Cristante manda alto di testa

    Al 90′ punizione di Bailey sul primo palo, gira il capitano della Roma ma non trova la porta

    22:33

    Dovbyk ci prova, attento Sommer

    All’88’ l’attaccante ucraino protegge si gira in area, la conclusione è centrale e il portiere nerazzurro blocca

    22:29

    L’Inter sfiora il raddoppio

    All’84’ Pio Esposito difende un ottimo pallone e lo serve a Frattesi, assist per Mkhitaryan che con un rigore in movimento accarezza il palo

    22:26

    Chivu finisce le sostituzioni

    All’82’ fuori Barella e Dimarco, Zielinski e Carlos Augusto in campo

    22:24

    Ferguson per Soulé: Gasperini chiude i cambi

    Doppia punta per la Roma con l’ultima sostituzione per la formazione giallorossa

    22:24

    Giallo Sucic, parità nei cartellini

    Al 79′ il croato interompe la corsa di Baldanzi e riceve l’ammonizione: 3 per parte

    22:19

    Ammonizione per Mkhitaryan

    Portesta il centrocampista nerazzurro che riceve il giallo da Massa al 75′

    22:18

    Sostituito anche Dybala

    Fuori la Joya, dentro Baldanzi al 74′

    22:18

    Ammonito Hermoso, Gasperini lo cambia

    Contropiede nerazzurro interrotto da Hermoso, inevitabile il giallo. Gasperini decide di toglierlo per mandare dentro Bailey

    22:16

    Bastoni sfiora il palo

    Al 70′ conclusione dal limite del difensore nerazzurro che trova una deviazione e sfiora il palo

    22:16

    Giallo per Ziolkowski

    Pio Esposito scappa alla difesa giallorossa e il difensore è costretto a spendere un fallo che gli costa l’ammonizione

    22:15

    Dentro Sucic, la scelta di Chivu

    Al 69′ fuori Bonny per Sucic, cambia modulo il tecnico nerazzurro

    22:14

    Torna a farsi vedere l’Inter

    Bonny al 67′ controlla al limite dell’area e conclude con il sinistro, palla alta sopra la traversa

    22:08

    Sesta palla gol per la Roma in 15′

    Al 64′ ci prova anche Soulè con un destro dal limite che Sommer blocca a terra

    22:05

    Cambia anche Chivu

    Al 61′ fuori Lautaro e Calhangolu, dentro Pio Esposito e Frattesi

    22:04

    Errore Dovbyk, che occasione

    Ancora occasione per la Roma con il nuovo entrato che a porta vuota manda alto di testa e grazia l’Inter

    22:03

    Chance Celik, forcing Roma

    Ci prova ancora la formazione di Gasperini, Dybala scarica per Celik che trova una deviazione in corner

    22:02

    Gasperini opta per il doppio cambio

    Al 55′ i primi due cambi della Roma: fuori Ndicka e Pellegrini per Ziolkowski e Dovbyk

    21:59

    Punizione Dybala, sempre Sommer

    Prosegue l’azione e arriva una punizione dal limite per la Roma: se ne occupa Dybala, ma Sommer non si fa sorprendere sul suo palo

    21:58

    Hermoso ci prova, ancora Sommer

    Sul corner successivo ci prova di testa Hermoso, ancora attento il portiere dell’Inter

    21:57

    Squillo Dybala, ottimo Sommer

    Koné libera Dybala in area di rigore, l’argentino prova a sorprendere Sommer sul primo palo ma è bravo il portiere nerazzurro a deviare in corner

    21:55

    Dumfries impegna Svilar

    Voragine nella difesa giallorossa, Dumfries ne approfitta ma trova pronto Svilar che è bravo a respingere la conlcusione dell’esterno nerazzurro al minuto 50

    21:52

    Lautaro di testa, fuori di poco

    La prima chance della ripresa è dell’Inter: corner per la testa di Lautaro che non riesce a trovare lo specchio

    21:50

    Inizia il secondo tempo

    Fischia Massa, parte la ripresa del big match dell’Olimpico. Inter avanti grazie a Bonny

    21:48

    Nessun cambio, si riparte con gli stessi 22

    Gasperini e Chivu scelgono di affidarsi agli interpreti dei primi 45′. Tra poco il secondo tempo di Roma-Inter

    21:33

    Intervallo Roma-Inter: decide Bonny

    Dopo un minuto di recupero si chiude la prima frazione all’Olimpico. Chivu avanti grazie ad una rete in apertura di Bonny

    21:27

    Primo giallo Roma: ammonito Ndicka

    Al 41′ Bonny scappa via a centrocampo al difensore giallorosso che è costretto a metterlo giù: ammonizione

    21:18

    Tentativo Roma, nessun pericolo per Sommer

    Cross di Wesley alla mezz’ora, Celik e Soulé non arrivano sulla sfera che esce sul fondo sotto lo sguardo di Sommer

    21:15

    Conclusione Calhanoglu

    Al 28′ ci prova il play turco, soluzione alta sopra la traversa

    21:13

    Inter avanti a metà primo tempo

    25′ sul cronometro, i nerazzurri di Chivu amministrano il gol del vantaggio firmato in apertura da Bonny

    21:02

    Occasione Inter, Mkhitaryan sciupa

    Al 14′ Bastoni recupera palla su Ndicka e serve il centrocampista armeno che da dentro l’area spara in curva sud

    21:00

    Reazione Roma, ci prova Crsitante

    Corner al 13′ guadagnato da Pellegrini, Dybala pennella per Crsitante che manda alto di poco con la girata di testa

    20:54

    GOL! Inter in vantaggio: sblocca Bonny

    Celik non segue la linea giallorossa e Bonny, su imbucata di Barella, arriva davanti a Svilar e lo punisce dopo 6′

    20:52

    Giallo per Lautaro

    Al 4′ ruba una palla a centrocampo Wesley, Lautaro prova a contenerlo e riceve il cartellino dal direttore di gara

    20:47

    Roma-Inter, si parte

    Iniziato il big match tra giallorossi e nerazzurri

    20:46

    Tutto pronto all’Olimpico

    Si attende solo il fischio d’inizio di Massa, poi sarà Roma-Inter

    20:42

    Squadre nel tunnel

    Si preparano ad entrare in campo i protagonisti di Roma e Inter

    20:33

    Tra poco il big match

    Squadre tornate negli spogliatoi, tra poco il fischio d’inizio tra Roma e Inter

    20:25

    Marotta prima di Roma-Inter

    Il presidente nerazzurro: “Siamo alla settima giornata, l’importante è dare continuità alle prestazioni. Sono molto ottimista e fiducioso anche se affrontiamo la squadra al momento primo in classifica”. Sul bilancio: “Noi abbiamo creato un modello per rispondere agli obiettivi sportivi, ma dobbiamo badare anche alla sostenibilità. Competere in Champions e al Mondiale ci ha aiutato. Lo scenario europeo offre di più di quello italiano, dobbiamo essere bravi a lottare su due fronti. L’obiettivo in Champions col nuovo format è difficile da stabilire, sicuramente è fare il massimo”.

    20:21

    Le parole di Massara nel prepartita

    Massara: “Il mister ha preparato la partita meglio. L’Inter, finalista di Champions pochi mesi fa, sappiamo quanto sia forte e quanto vorrà fare bene”. Sulle assenze di Dovbyk e Ferguson: “Sono due attaccanti che ci invidia tutta la Serie A, ma possono essere anche delle armi a partita in corso”. E sul mercato: “I margini del fairplay sono molto ristretti, ma abbiamo una proprietà molto disponibile. Per gennaio è ancora presto, dobbiamo crescere ancora e dobbiamo continuare a fare bene”

    20:13

    Riscaldamento all’Olimpico

    Roma e Inter in campo per il riscaldamento prima del match, grande atmosfera sugli spalti

    20:06

    Il Napoli cade col Torino

    Una rete dell’ex Simeone manda al tappeto i campioni d’Italia. Baroni batte Conte e regala a Gasperini la possibilità di prendersi la vetta del campionato in solitaria

    19:59

    Il team arbitrale

    ARBITRO: Massa di Imperia. ASSISTENTI: Meli-Cecconi. IV UFFICIALE: Feliciani. VAR: Meraviglia. ASS. VAR: Abisso.

    19:51

    Le scelte di Chivu

    INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Bonny. Allenatore: Chivu. 

    19:47

    La formazione ufficiale della Roma

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Cristante, Koné, Wesley; Pellegrini, Soulé; Dybala. Allenatore: Gasperini.

    19:45

    Dove vedere Roma-Inter

    Roma-Inter, gara valida per la settima giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 allo stadio Olimpico di Roma e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202), Sky Sport 251 e Dazn. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.

    Stadio Olimpico (Roma) LEGGI TUTTO

  • in

    “Vinceremo per il piccolo Francesco”: la bellissima sorpresa di Aquilani e di tutto il Catanzaro 

    Un incontro speciale, un momento indimenticabile per il piccolo Francesco e per tutto il Catanzaro. Nel centro sportivo di Giovino, il mister Alberto Aquilani e tutta la squadra e staff al completo hanno organizzato una bellissima sorpresa per un bambino affetto da una grave malattia, che aveva espresso il desiderio di incontrare i suoi beniamini giallorossi. Un sogno diventato realtà, quando la famiglia è riuscita a portare il piccolo tifoso, bendato, nella sala stampa del club. Tanti applausi, sorrisi e qualche lacrima di gioia: emozioni incontenibili che hanno contagiato tutti i presenti nel momento in cui Francesco ha capito che davanti a lui c’erano i suoi idoli. Il tecnico Aquilani lo ha fatto poi sedere al suo posto e ad incoraggiare i suoi con discorso motivazionale, in vista del prossimo match contro il Padova di Serie B: “Andiamo a segnare. Dobbiamo vincere la prossima partita. Dovete cercare di fare il vostro meglio possibile. Fate tutto quello che riuscite. Fate tutto, così riusciremo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pedersen alla conferma. Nkounkou la sorpresa 

    Marcus Pedersen, norvegese di 25 anni (30 presenze in nazionale: l’ultima 4 giorni fa contro la Nuova Zelanda), aveva chiuso la sua partita contro la Lazio con i crampi, crollando a terra. Baroni fu costretto a sostituirlo a poco meno di 15 minuti dalla fine, con poi tutto quel che ne è conseguito: l’ingresso di Dembélé, colpevole negli ultimi secondi di recupero d LEGGI TUTTO

  • in

    Torino-Napoli: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Il Torino si prepara ad affrontare la difficile sfida col Napoli puntando sulle carte dei due ex azzurri arrivati a rinforzare la compagine granata nell’ultimo mercato estivo. Le prime giornate di campionato hanno confermato infatti quanto Simeone e Ngonge siano i valori aggiunti per la squadra di Baroni rispetto alla passata stagione: “Ngonge è un giocatore che ha un raggio d’azione diverso da tutti gli altri. Può giocare sia come esterno che dentro il campo. Ha le qualità per rendersi utile sia partendo dall’inizio che subentrando a gara iniziata. Con lui stiamo facendo un percorso che avevamo iniziato a Verona. A Napoli non è riuscito a trovare lo spazio che pensava, ma ora lo vedo concentrato come tutta la squadra. Deve migliorare a stare dentro la partita passando dalle giocate semplici, perché il difficile lo sa fare già bene. Per quanto riguarda Simeone, è un giocatore che ho sempre ammirato vedendolo in azione da avversario e considero un privilegio il fatto di poterlo allenare”. Partire bene per continuare meglio. Antonio Conte e il Napoli sono chiamati al primo grande tour de force della stagione. Gli azzurri campioni d’Italia sono chiamati a giocare 7 gare in ventidue giorni. Cinque sfide di campionato, due di Champions League. Si parte domani pomeriggio in casa del Torino. Il tecnico salentino “Abbiamo due idee di gioco e andremo avanti con queste soluzioni. Il Napoli è stato strutturato in base a queste situazioni. Le insidie col Torino? Chiunque affronta la squadra campione d’Italia raddoppia le proprie forze. Hanno voglia di fare cose straordinarie. Sarà  una partita difficile, io vivo a Torino, è una squadra gloriosa. C’è un ottimo allenatore, come Marco Baroni. L’anno scorso la Lazio è stata la nostra bestia nera. In una settimana abbiamo perso in Coppa Italia e in campionato contro Baroni”.

    SEGUI TORINO-NAPOLI IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Torino-Napoli: diretta tv e streaming

    Le due compagini scenderanno in campo al Filadelfia alle ore 18, nella sfida valevole per la settima giornata di campionato. La partita sarà visibile in esclusiva in diretta streaming su Dazn, Dazn 1 e 214 Dazn Zona.

    Torino-Napoli: le probabili formazioni

    TORINO (3-5-2): Israel; Tameze, Maripan, Coco; Pedersen, Casadei, Asllani, Vlasic, Nkounkou; Ngonge, Simeone. Allenatore: Baroni. A disposizione: Paleari, Popa, Dembélé, Ismajli, Masina, Biraghi, Lazaro, Ilkhan, Ilic, Gineitis, Njie, Zapata, Adams. Indisponibili: Aboukhlal, Anjorin, Savva. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.

    NAPOLI (4-4-1-1): Milinkovic Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Neres, Anguissa, Gilmour, McTominay; De Bruyne; Hojlund. Allenatore: Conte. A disposizione: Meret, Ferrante, Buongiorno, Marianucci, Gutierrez, Mazzocchi, Olivera, Elmas, Vergara, Politano, Ambrosino, Lang, Lucca. Indisponibili: Lukaku, Contini, Rrhamani, Lobotka. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.

    ARBITRO: Marcenaro. ASSISTENTI: Scatragli-Ceccon. IV UOMO: Tremolada. VAR: Doveri. ASS.VAR: Maggioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlasic: “Volevo io la 8”. E intanto gioca da otto

    TORINO – È il numero che Giorgio Ferrini ha portato con orgoglio sulla schiena nei suoi 16 anni al Torino. Ed è anche quello che Nikola Vlasic avrebbe voluto quando nell’estate del 2022 è arrivato sotto la Mole. “Con Hajduk Spalato e Cska Mosca avevo l’8, il mio numero preferito, quello che mi è LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, 118 anni e una statua per sempre

    Il 17 ottobre 2017 l’Atalanta compiva 110 anni. Davanti al notaio, Luca Percassi firmava l’atto d’acquisto dello stadio. Oggi, 17 ottobre 2025, sul piazzale antistante la Curva dedicata a Piermario Morosini, una moltitudine si ritrova in serata per scoprire la statua dedicata a Bergamo campione, fortemente voluta dai bergamaschi per onorare la squadra simbolo. L’inaugurazione non poteva cadere in un giorno migliore: LEGGI TUTTO