consigliato per te

  • in

    Champions, Juve-Dortmund 4-4: Yildiz alla Del Piero e doppio Vlahovic ma è Kelly a salvare Tudor!

    23:05

    Capello: “Ecco qual è stata la chiave”

    Anche Fabio Capello analizza l’andamento della gara: “Primo tempo c’è stato un tiro in porta di Thuram e basta. Nella ripresa una squadra più viva con Locatelli ha aperto il campo e Vlahovic con la sua velocità ha creato pericoli. Questa è stata la chiave, bravo Tudor che ha corretto la squadra”.

    23:04

    Del Piero: “Juve… fino alla fine”

    A Sky così Del Piero: “Cuore ma non solo. Viste due squadre diverse: primo tempo Juve più bloccata, e abbiamo capito perché. C’è sempre la tendenza a sottovalutare il Dortmund, che è sempre lì. Poi ha saputo trovare energie diverse con rabbio, con grinta, fino alla fine come il motto bianconero. Son segnali belli, importanti, di una squadra viva e che ci crede, dove c’è fiducia tra di loro e anche nell’allenatore. E’ 1 punto che vale di più, nella consapevolezza ne vale 3!”

    22:56

    FINISCE QUI, E’ 4-4!

    Partita pazza tra Juve e Borussia: rimonta incredibile dei bianconeri, che segnano due gol nel recupero quando tutto sembrava finito! La squadra di Tudor porta 1 punto a casa

    22:54

    KELLY ALL’ULTIMO RESPIRO!

    90′ + 6′ – All’ultimo secondo la Juve fa 4-4! Assist meraviglioso di Vlahovic, il difensore proiettato in attacco di testa gonfia la rete e fissa il pareggio: dopo il gol all’Inter sabato scorso, altra rete per il centrale

    22:51

    DOPPIETTA VLAHOVIC!

    90′ + 3′ – La Juve non muore mai! I bianconeri recuperano palla sulla trequarti del Dortmund, cross perfetto di Kalulu per il centravanti che di piattone calcia potentemente: palo e gol

    22:49

    Cambio per i gialloneri

    90′ + 1′ – Fuori Guirassy, dentro Gross: sostituzione di Kovac

    22:48

    Ci prova Locatelli

    90′ + 1′ – Azione insistita del capitano Juve, che alla fine guadagna il possesso: tiro violento ma che si alza nel percorso verso la porta finendo alto

    22:47

    Ancora 6′ da giocare

    90′ – L’arbitro concede 6′ di recupero

    22:44

    Entra Zhegrova

    87′ – Tudor dà uno scampolo di partita all’albanese, subentrato a Yildiz

    22:43

    BENSEBAINI SPIAZZA DI GREGORIO

    86′ – Bensebaini, che ha conteso il tiro del rigore a Guirassy, ha la meglio: calcia lui dagli 11 metri espiazza Di Gregorio, poker giallonero

    22:40

    RIGORE BORUSSIA

    83′ – Contropiede partito da Adeyemi, la palla da Brandt va a Guirassy che prova il tiro: Kelly, da terra, la tocca. Per il direttore di gara è intervento col braccio e assegna rigore. Dopo check del Var penalty confermato

    22:37

    PALO YILDIZ!

    80′ – Sponda di Thuram per Yildiz, il numero 10 da fuori spara un siluro destinato in porta: prodigio di Kobel che devìa quanto basta per mandare la palla sul legno e non alle sue spalle

    22:31

    DORTMUND ANCORA AVANTI

    74′ – Thuram recupera palla a Couto, il francese se la fa rubare nuovamente dal calciatore giallonero: tiro fulmineo sul primo palo, Di Gregorio si fa sorprendere! E’ 2-3 Borussia

    22:28

    Cambia anche Kovac

    71′ – Doppia sostituzione Dortmund: entrano Brandt e Bellingham, fuori Beier e Nmecha

    22:25

    Altri cambi Juve

    68′ – Locatelli e Adzic per Koopmeiners e Openda: altri due cambi per Tudor

    22:24

    PARTITA PAZZA, VLAHOVIC GOL!

    67′ – Dopo un primo tempo bloccato, ripresa dalle 1000 emozioni: Yildiz imbecca Vlahovic in profondità che si invola in area e batte il portiere! E’ subito 2-2

    22:22

    BORUSSIA ANCORA AVANTI

    65′ – Neanche il tempo di esultare per la Juve che il Dortmund fa il 2-1: scarico di Adeyemi per Nmecha che dal limite dell’area lascia partire un bel destro a giro su cui Di Gregorio non può nulla

    22:20

    YILDIZ ALLA DEL PIERO! E’ 1-1

    63′ – Gol clamoroso del numero 10 Juve! Tiro a giro sul secondo palo, gol ‘alla Del Piero’ proprio contro il Borussia Dortmund: rete bellissima e pesantissima, pari bianconero

    22:16

    Sostituzioni per la Juve

    59′ – Primi cambi per Tudor: dentro Joao Mario fuori McKennie, dentro Vlahovic fuori David

    22:13

    Reazione Juve, Koop spreca

    57′ – Uno-due velocissimo, palla che arriva all’olandese che da dentro l’area colpisce in maniera sbilenca con la sfera che termina sul fondo

    22:12

    MIRACOLO DI DI GREGORIO!

    56′ – Azione pericolosissima del Dortmund, Guirassy si trova a tu per tu col portiere bianconero che compie un intervento prodigioso e tiene in piedi la Juve

    22:08

    BORUSSIA IN VANTAGGIO

    52′ – Fulmine Adeyemi, che riceve palla di Guirassy, passa in mezzo a due e con un sinistro potente e preciso brucia sul tempo Di Gregorio: Dortmund avanti

    22:07

    PALO BORUSSIA!

    51′ – Difesa bianconera immobile, palla in profondità per Beier che da posizione defilata tenta la conclusione, intervento provvidenziale di Di Gregorio

    22:02

    Sprint bianconero con Openda

    46′ – Subito Juve all’attacco: cross di Koopmeiners dalla destra, Openda ci prova in sforbiciata con la sfera che non trova lo specchio. Ma tutto fermo: l’attaccanto bianconero colto in offside

    22:02

    Inizia il secondo tempo

    46′ – Juve-Borussia Dortmund, al via la ripresa. Si ricomincia dallo 0-0

    21:57

    Primo tempo bloccato

    Dopo la conclusione di Thuram ad avvio di gara sfida bloccata, squadre molte attente e non disposte a correre rischi. Finale in crescendo per la squadra di Tudor, con qualche buona azione manovrata

    21:46

    Non c’è recupero: finisce il primo tempo

    45′ – Termina 0-0 la prima frazione di gioco. Grande equilibrio, pochi picchi, Juve decisamente più pericolosa. Fa discutere il possibile calcio di rigore non concesso ai bianconeri per l’intervento di mano in area di Anton (col centrale ammonito pochi minuti dopo per un altro intervento)

    21:43

    Ammonizione per Anton

    42′ – Primo giallo della sfida per il centrale del Borussia Dortmund (lo stesso dell’intervento sospetto in area con la mano): entrata in forte ritardo su Koopmeiners

    21:35

    David spreca, lo salva l’offside: ma c’era rigore?

    34′ – Corner di Yildiz, Kelly spizza di testa e David tutto solo si fa murare da Kobel. Tutto fermo: al termine dell’azione viene fischiato fuorigioco per offside del centravanti bianconero. Ma sul colpo di testa del centrale bianconero, nella mischia, c’è un sospetto intervento di Anton, che colpisce col braccio molto alto, e dunque staccatissimo dal corpo. Intervento però non soggetto a nessun tipo di revisione

    21:33

    Segnali di Juve

    32′ – Prima ci prova Yildiz ma viene murato dalla retroguardia tedesca. Dopo pochi secondi chance per David, che tenta la conclusione mancina da fuori: tanta potenza ma poca precisione

    21:31

    Intanto segnano… due ex Juve

    30′ – Mentre a Torino tra Juve e Borussia il risultato è di 0-0, sugli altri campi due ex bianconeri sono andati in gol. In Benfica-Qarabag per i portoghesi a segno Barrenechea, mentre l’OM in gol con Weah al Bernabeu contro il Real Madrid

    21:22

    Openda per Yildiz, la Juve ci prova

    21′ – Ripartenza velocissima dei bianconeri: Thuram apre per Openda, che temporeggia e prova a servire l’inserimento di Yildiz. Grande recupero di Bensebaini che devìa la palla in corner prima che la sfera arrivi al 10 bianconero. Sugli sviluppi dell’angolo proprio Openda spizza provando a trovare il primo palo, ma è solo esterno della rete

    21:17

    Presente Gattuso in tribuna

    16′ – Ad assistere al match tra Juventus e Borussia Dortmund anche il ct della Nazionale. Insieme a lui anche il commissario tecnico della Turchia, Montella, evidentemente attento soprattutto alla partita di Yildiz. Fase di stallo in campo, con le due squadre attente difensivamente e poco propense a scoprirsi

    21:12

    Si fa vedere il Dortmund

    11′ – Dopo una prima fase in pressione, ma sostanzialmente in attesa, gli ospiti provano a guadagnare metri. Ma il muro bianconero rispedice al mittende le offensive 

    21:05

    Thuram pericolosissimo!

    4′ – Tiro da fuori del francese, ci vuole un super intervento di Kobel per deviare la conclusione in corner. Dopo la rete contro l’Inter, il centrocampista bianconero ha cercato subito il bis

    21:04

    Fase di studio

    3′ – Bianconeri con il pallino del gioco, pressing alto da parte della squadra di Kovac a complicare il palleggio Juve

    21:01

    Comincia la partita

    1′ – Calcio d’inizio, parte Juve-Dortmund: primo pallone giocato dai gialloneri

    20:55

    Il saluto ai tifosi voluto da Tudor

    Durante il riscaldamento pre gara i tifosi juventini hanno chiamato la squadra sotto il settore per un saluto. Ad indicare ai calciatori di andare a ricambiare l’affetto del tifo interrompendo per un momento la rifinitura è stato proprio Igor Tudor

    20:47

    Tudor e la vicinanza alla squadra nel riscaldamento

    Il tecnico bianconero vicinissimo ai giocatori durante il riscaldamento. Così Capello: “La Champions è la Champions. L’allenatore sa che davanti han giocatori di altra qualità, anche se il test fatto con l’Inter era già da Champions. Sta pensando e ripensando se è giusto ciò che ha fatto, ad eventuali sostituzioni, guardare come si stanno riscaldando i giocatori. Ma soprattutto starà pensando a come è stata impostata la partita”.

    20:42

    Il famoso gol ‘alla Del Piero’ contro il Dortmund

    Negli studi Sky rimostrano il famoso gol di Del Piero, il gol ‘alla Del Piero’, segnato al Dortmund il 13 dicembre 1995. Così ‘Pinturicchio’ su quella partita: “Esordio da sogno: fuori casa, con tante paure perché mancavano Vialli e Ravanelli, quindi tutto l’attacco visto che io ero ancora considerato ragazzino. Ci fu schieramento anomalo: Padovano prima punta, Di Livio come attaccante di destra, situazione nuova. Sotto 1-0 abbiamo mantenuto serenità: pioveva, veniva giù il mondo, alla prima di Champions, tutto storto. Ma c’era serenità col clima che aveva creato Lippi, la consapevolezza che eravamo tutti importanti. Lo stesso che secondo me vuole dare Tudor oggi, con la scelta Koopmeiners ad esempio. Ci sono momenti che fanno la differenza: vincere fuori casa, in Champions, dopo che eri sotto… Un pareggio non sarebbe stato male, invece andammo a vincere con quella perentorietà e ti apre gli occhi a scenari diversi. Devi essere consapevole che può essere un episodio, ma se ti rendi conto che quel che hai fatto è solo un pezzettino del percorso, ti dà quello sprint in più. E ci auguriamo lo stesso per Yildiz e per la Juve questa sera. Dopo il gol Lippi mi disse ‘Bravo, ma ora copri la fascia’? Sisi, vero… Correvo come un maiale (ride, ndr)”

    20:35

    “Tudor ha trasmesso la juventinità”

    Elettricità allo stadio che mancava da tempo. Capello dice la sua: “Juventini avevano bisogno di questa scossa: la sentono, vogliono essere partecipi. E secondo me è iniziata quando Tudor ha tenuto Vlahovic e l’ha fatto giocare. Vlahovic che entra in campo con quella voglia e determinazione, vuol dire che Tudor è entrato nella testa dei giocatori. Ha visto lo spirito di squadra, è importante: la gente guarda dalla tv e pensa che forse è il caso di tornare a vedere le partite dal vivo Tudor ha trasmesso la juventinità, vedere la squadra soffrire unita in campo, come con l’Inter dove poi ha vinto meritatamente: questa è la Juventus, non la Juventus ‘circa’”.

    20:32

    Del Piero su Tudor

    L’ex numero 10 bianconero sull’attuale tecnico juventino, suo ex compagno di squadra: “Innanzitutto ha sempre dato dimostrazione di essere un ragazzo di intelligenza, e parlo di sapere dove sei, che all’inizio sei ospite ma che poi devi prenderti le tue responsabilità. E poi agire, lui è un uomo d’azione. Si è calato molto bene perché conosce l’ambiente Juventus da sempre, il fatto che ricordi certi aneddoti vuol dire che era molto attento: occhi per notare le piccole cose, fondamentale nel percorso di un allenatore. E si è calato bene perché ha personalità: rispetto alla Juve dell’anno scorso ha dato compattezza, solidità, senso di appartenenza: sono cose fondamentali nella Juventus, devono essere dentro di te. Il mondo Juve è diverso dagli altri, necessita di alcune cose radicate dentro che siano presenti nell’ambiente, dentro e fuori dal campo”

    20:26

    Tudor: “Formazione? Vi spiego. E su Zhegrova…”

    Tudor, a pochi minuti da Juve-Borussia, ha parlato ai microfoni di Sky Sport. A partire dalla condizione dei bianconeri: “Stanno bene, c’è voglia di giocare questa partita. Tutti vogliono giocare la Champions, vediamo quanto abbiami recuperato visto che abbiamo giocato due giorni fa”. Sulle scelte di formazione: “Scelta per la partita, poi le sfide si decidono negli ultimi 20 minuti: non ci sono più i titolari, spesso importante è chi finisce. Iniziamo così, ma ci sono tante partite nella partita. Openda centrale con David e Yildiz più indietro? Ora non parliamo, vediamo quando inizia la partita. Zhegrova? Deve lavorare, però giusto farlo venire: vediamo, se c’è bisogno una parte piccola di partita la può fare”.

    20:22

    Chiellini: entusiasmo Juve e percorso Champions

    Chiellini prende parola a Sky Sport nel pre gara di Juve-Dortmund: “Juve che sta ritrovando armonia? Basta vincere: abbiamo vinto contro l’Inter e siamo tutti contenti. A questa gente basta poco per ritrovare entusiasmo, sta a noi coltivare questo entusiasmo e utilizzarlo come energia. Serve equilibrio: son contento di sabato, abbiam fatto un’ottima partita, ma bisogna sempre pesare le cose fatte bene e meno. Tudor son contento abbia lavorato su questo ma anche a caldo ha parlato con grande lucidità: godiamoci l’entusiasmo dei tifosi ma restiamo coi piedi a terra. Dove può arrivare la Juve in Champions, se la si può vincere? Nei miei sogni è giusto pensare in grande e non porci limiti. Ma serve equilibrio: gli utlimi quarti di finale sono quelli del 2019. L’obiettivo è fare meglio dell’anno scorso, raggiungere gli ottavi e poi vedremo: questo un obiettivo realistico, poi trovandosi lì si vedrà dove si può arrivare”.

    Più facile rapporto con Tudor rispetto a Motta? “Ma anche Thiago è stato mio compagno di squadra. L’ho avuto anche come assistente allenatore Tudor: c’è amicizia, complicità, ma anche voglia di confrontarsi sul campo. Sono di supporto e cerco di aiutarlo nelle sue esigenze e di stargli vicino. Il merito di questo inizio di stagione in gran parte va a Tudor: ha dato grande solidità e unità alla squadra, nel bene e nel male c’è una grande impronta di ciò che è lui. Ha idee ben chiare, oggi forse gara diversa rispetto a quella con l’Inter: sabato si è arrabbiato per ciò che non è andato al meglio, ma diamo i meriti a Tudor”

    20:18

    Del Piero e l’attacco Juve

    A Del Piero viene chiesto se l’attacco Juve (con Yildiz, Openda e David) è schierato con due sottopunte e un centravanti o un trequartista e due punte: “Essendo tutti molto mobili avranno compiti di ricoprire ruoli diversi. Noi in Champions giocavamo con Vialli in mezzo, Ravanelli a destra e io a sinistra. Ma se l’azione ti portava a rientrare dritto, rientravi dritto e quando c’era tempo riprendevi la tua posizione. Nel calcio di oggi questo succede anche di più, e servono giocatori bravi a fare anche questo, a giocare anche in zone meno confortevoli. Se mi piace? Si e no: due dei tre non hanno praticamente giocato. David è all’inizio, Yildiz è una certezza sotto molti aspetti: caratteriale e di gol. Sarà curioso vedere in tre come si comporteranno”.

    20:14

    Capello e le sorprese di Tudor

    Capello a Sky Sport parla così delle scelte di formazione di Tudor: “Mi sorprende questa formazione: dopo l’Inter pensavo ad un’altra squadra. Tudor sta preparando le partite con molta attenzione, non dice ‘Noi siamo la Juventus’: lui guarda agli avversari, li studia, prepara la partita schierando i giocatori che possono creare problemi al Dortmund. La sorpresa è non vedere Locatelli, ad esempio: in campo tutta gente che corre. Koopmeiners? ho sempre detto che poteva essere giocatore importante in questa posizione. E altra sorpresa è che non giochi Gatti: lui è importante soprattutto su calci d’angoli e punizione, fino ad ora si è comportata sempre bene. Mi sorprende un po’ tutto: più che squadra di ragionamento è squadra di corsa, che dà linfa agli attaccanti”.

    20:12

    Del Piero e l’esordio in Europa

    Negli studi di Sky Sport, per presentare Juve-Borussia, c’è Alessandro Del Piero, che il 15 settembre 1993 faceva l’esordio nelle Coppe Europee, in Coppa Uefa. Entrò al posto di Baggio: “Era tutto nuovo, tutto bello. Ero appena arrivato alla Juve, già ero felice di essere in panchina. Poi ci fu la possibilità di esordire, un grande motivo di orgoglio, di felicità. Non ti senti arrivato ma stai facendo un passo importante, che devi imparare a meritartelo col passare del tempo. Più emozionante esordire o farlo subentrando a Baggio? No, entrare in campo: Roberto ormai lo conoscevo. L’emozione era doppia, ma per uno che aspira a giocare…”

    19:58

    Borussia Dortmund, la formazione ufficiale

    Borussia Dortmund (3-4-2-1): Kobel; Ryerson, Anton, Bensebaini; Couto, Nmecha, Sabitzer, Svensson; Adeyemi, Beier; Guirassy. Allenatore: Kovac. A disposizione: Ostrzinski, Meyer, Jobe Bellingham, Gross, Campbell, Manè, Chukwuemeka, Kabar.

    19:52

    Juve, la formazioni ufficiale

    Juve (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Kelly; McKennie, Koopmeiners, Thuram, Cambiaso; David, Yildiz; Openda. Allenatore: Tudor. A disposizione: Pinsoglio, Perin, Rugani, Gatti, Cabal, Kostic, Joao Mario, Locatelli, Adzic, Conceicao, Zhegrova, Vlahovic.

    19:40

    Perin e il retroscena con Adzic

    Tra i convocati per la partita di Champions League contro il Borussia Dortmund c’è ovviamente anche Adzic, eroe del derby d’Italia contro l’Inter. Poco prima del suo ingresso in campo, le telecamere hanno pizzicato un dialogo tra il giovane montenegrino e Perin, che da fratello maggiore gli ha dato dei consigli. Il secondo portiere bianconero, come si può sentire dal contenuto BordoCam di Dazn (qui tutti i retroscena), gli ha detto infatti: “Semplice. Vicino all’area avversaria puoi dribblare, li no. 1-2 gioca semplice, forte è qui che devi esserlo. Loro sono forti ma tu sei più forte. Devi sapere se sei pronto, lo sai”.

    19:30

    Dortmund, i tifosi invadono Torino

    Il conto alla rovescia per l’inizio della sfida di Champions League tra la Juventus e il Borussia Dortmund è iniziato e i tifosi gialloneri si sono incamminati a piedi verso l’Allianz Stadium. Muovendosi a piedi in centinaia verso lo stadio hanno anche creato qualche problema di viabilità, con il traffico che è aumentato a poche ore del match.

    19:22

    Padoin esalta Elimoghale dopo Juve-Dortmund

    “Abbiamo tra le mani un grande talento, non dobbiamo avere fretta di fargli fare tante partite. Ci sono dei passaggi da non saltare, ora su deve focalizzare in Primavera e fare cose importanti e poi può fare il salto per lidi e competizioni importanti. Bello giocare contro il Borussia Dortmund che aveva 4-5 2009 e ti rendi conto del livello che c’è all’estero. Destiny è destinato a fare grandi cose. Ci vuole pazienza, il futuro è dalla sua parte” – ha detto Padoin su Elimoghale dopo la sconfitta della Juve Primavera in Youth League contro i tedeschi.

    19:14

    Juve, ci sono Zhegrova e Conceicao

    A poche ore dal debutto stagionale nel girone unico di Champions League, in programma all’Allianz Stadium di Torino contro il Borussia Dortmund, il tecnico della Juventus Igor Tudor ha diramato la lista dei convocati. Notizie importanti dall’infermeria: torna, infatti, a disposizione Conceiçao, dopo il problema muscolare accusato con la nazionale portoghese, ma è presente – a sorpresa – anche il neo-acquisto Edon Zhegrova, alla prima chiamata. Torna anche Cambiaso, out per squalifica negli ultimi due turni di campionato. Qui tutti i convocati.

    19:09

    “Solo Mbappé meglio di Guirassy”

    Il ds Kehl ha chiarito anche il futuro del centravanti della squadra Serhou Guirassy, smentendo le voci secondo cui il suo entourage lo stia proponendo ad altri club: “Clausola da 70 milioni? Per principio non commento i dettagli dei contratti, ma rassicuro che in estate non c’è stata alcuna conversazione con Serhou o il suo agente volta a lasciare il club”. Dunque concentrazione massima sul Dortmund per l’attaccante, che Kehl ha definito “un giocatore di livello mondiale. Ha attraversato fasi difficili della sua carriera ma è maturato incredibilmente. I numeri lo confermano: capocannoniere della Champions League lo scorso anno, 31 gol in partite ufficiali nel 2025. Solo Kylian Mbappé ha una media migliore e questo dimostra il livello di cui stiamo parlando”, ha concluso il ds, che ha lanciato anche un grande messaggio alla Juve.

    19:00

    Juve-Borussia Dortmund, la sfida del futuro

    I bianconeri sono pronti all’esordio stagionale in Champions League contro il Borussia Dortmund. I tedeschi così come la squadra di Tudor, sono molto attenti ai giovani e in rosa hanno un difensore 2005 italiano che in passato aveva colpito anche l’allora ct della Nazionale Mancini. Di chi si tratta? Di Filippo Mane, che sta entrando nelle rotazioni di Kovac e sogna anche di fare il debutto in Europa. Magari proprio nella sua terra, in Italia. Non solo il presente all’Allianz Stadium, con Yildiz che spera nuovamente di incidere e Adzic che vuole replicare la grande serata contro l’Inter.

    Allianz Stadium – Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Pugno e Crapisto, la Juve prova la rimonta ma non basta: in Youth League vince il Borussia Dortmund

    La diretta della sfida di Youth League

    90′ + 7′ – FINISCE LA PARTITA!

    90′ + 6′ – Super occasione per il pareggio della Juve con un colpo di testa di De Brul che viene bloccato da Froese.

    90′ + 2′ – Ammonito Milia nella Juve per un fallo.

    90′ – Assegnati sei minuti di recupero.

    85′ – Fuori Rizzo e Grelaud per Contarini e De Brul nella Juve.

    82′ – Assedio puro della Juve che ci prova anche con Grelaud, ma Froese ci mette ancora una pezza.

    81′ – Prova a colpire il Dortmund in contropiede con Duarte che non trova la porta.

    79′ – Conclusione dal limite di Merola che non riesce a tenere basso il pallone.

    76′ – Ancora Juve ad un passo dal pareggio con Merola che, con una girata al volo, trova una sfortunata traversa.

    75′ – Altra punizione bellissima di Merola che costringe Froese ad un vero e proprio miracolo.

    72′ – Bel calcio di punizione di Merola che finisce di poco sopra la traversa.

    67′ – Ammonito Elimoghale nella Juve per un intervento in ritardo.

    65′ – Da segnalare la presenza a Vinovo di Comolli e Modesto per la sfida di Youth League.

    62′ – GOL DELLA JUVENTUS!

    Uno-due fantastico dei bianconeri che riaprono definitivamente la partita con Crapisto che di testa la mette in rete dopo una respinta di Froese su Merola.

    57′ – GOL DELLA JUVENTUS!

    I bianconeri provano a riaprirla con il solito Elimoghale che va via sulla sinistra e mette in mezzo dove Pugno conclude al volo.

    55′ – Primo cambio per la Juve, escono Bellino e Leone per Lopez e Merola.

    53′ – Grande occasione sugli sviluppi di un calcio d’angolo per la Juve per accorciare le distanze con Bamballi, ma Froese salva tutto.

    46′ – INIZIA IL SECONDO TEMPO!

    45′ + 1′ – Finisce il primo tempo.

    45′ – Assegnato un minuto di recupero.

    44′ – Miracolo di Huli che riesce a respingere il tentativo a botta sicura di Inacio che evita il poker giallonero.

    35′ – GOL DEL BORUSSIA DORTMUND!

    Tedeschi scatenati in questo primo tempo. I gialloneri trovano il terzo ancora in contropiede con Kegni che batte Huli con una conclusione precisa dal centro dell’area di rigore.

    32′ – Borussia Dortmund ancora ad un passo dal gol! Albert va via sulla sinistra e mette in mezzo un pallone pericoloso che Kegni per poco non riesce a spingere in rete.

    18′ – Prima doppia occasione per la Juve: prima Elimoghale impegna Froese e poi sulla respinta Crapisto costringe il portiere del Borussia Dortmund ad un super intervento per allungarla in angolo.

    13′ – GOL DEL BORUSSIA DORTMUND!

    Raddoppio immediato dei tedeschi, con Albert che serve una palla super a Inacio che batte Huli con un delizioso tocco di esterno. 

    9′ – GOL DEL BORUSSIA DORTMUND!

    Albert sfrutta un errore in fase di impostazione e batte Huli con un tiro deviato in rete da Bassino. 

    7′ – La prima occasione della partita è per il Borussia Dortmund con una conclusione al volo di Albert che viene deviata in calcio d’angolo da Bamballi.

    1′ – INIZIA LA PARTITA A VINOVO! LEGGI TUTTO

  • in

    Così il Toro può giocare con le 2 punte

    Le vittorie esaltano la squadra che le conquista, aiutano i giocatori a ritrovarsi, spingono anche a chiedersi cosa si potrebbe fare di più perché in fondo si ha sempre la volontà di spingersi oltre. Nel caso del Torino non si tratta del non volersi accontentare, al contrario dopo un lungo periodo di magra l’idea di poter contare non su uno ma su due attaccanti potenzialmente da dop LEGGI TUTTO

  • in

    Zapata “chiama” Simeone

    TORINO – Rivalità tra gli attaccanti? Macché. Se qualcuno temeva che l’arrivo di Giovanni Simeone e la sua costante titolarità in queste prime giornate di campionato potesse aver fatto storcere un po’ il naso a Duvan Zapata, ci hanno pensato le immagini dell’Olimpico, negli attimi successivi al gol del Cholito, ad allontanare qualsiasi cattivo pensiero. Il capitano grana LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Borussia Dortmund, dove vedere la partita di Champions League in tv e streaming

    Dove vedere Juventus-Borussia Dortmund
    Oggi alle ore 21 inizia l’avventura in Champions delle italiane. La prima a scendere in campo sarà la Juventus che affronta il Borussia Dortmund nella prima giornata di Champions League, partita da seguire in diretta su in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Stefano Borghi, commento Giancarlo Marocchi; a bordocampo Giovanni Guardalà, Francesco Cosatti e Gianluca Di Marzio. Diretta Gol con Riccardo Gentile. Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 17.30 alle 18.35 con Sara Benci e Paolo Condò. Poi dalle 20 e dalle 23 con Mario Giunta in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Alessandro Costacurta, Alessandro Del Piero. Alle 18.45 e alle 21 appuntamento anche con Diretta Gol, su Sky Sport Arena, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Juventus e Borussia Dortmund
    Questo sarà il 10° match tra Juventus e Borussia Dortmund in competizioni europee: la Juve ha vinto sei delle precedenti nove sfide e ha perso solo due volte (1N). Il Borussia Dortmund ha perso cinque delle ultime sei trasferte (1V) contro squadre italiane in Champions League. Tra queste, la sconfitta per 2-1 contro il Bologna la scorsa stagione, unica vittoria dei rossoblù in otto partite nella prima fase a campionato. La Juventus non ha mai perso quando ha giocato in casa la sua prima partita stagionale in Coppa dei Campioni/Champions League: 11 vittorie e tre pareggi in 14 match. Nella precedente edizione, i bianconeri avevano vinto 3-1 contro il PSV. Il Borussia Dortmund ha vinto la sua prima gara stagionale in tre delle ultime quattro edizioni della Champions League; fa eccezione nel periodo la sfida contro il Paris SG nella stagione 2023-24 (sconfitta per 2-0). Igor Tudor diventerà soltanto il quarto a disputare la Champions League con la Juventus sia da giocatore che da allenatore della Juve nella competizione, dopo Ciro Ferrara, Antonio Conte e Andrea Pirlo. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Borussia Dortmund, orario e dove vedere in tv e streaming la Champions League

    TORINO – Tutto pronto per il debutto della Juventus in Champions League: si parte subito con una super sfida al Borussia Dortmund nella prima giornata della League Phase dell’edizione 2025/26. Un match iconico della massima competizione europea quello tra i bianconeri e i tedeschi, remake della finale della stagione 1996/1997 vinta per 3-1 dai gialloneri, ma anche dell’ottavo di finale del 2015 con un incantevole Carlos Tevez a trascinare la Vecchia Signora, che in questa nuova stagione si presenta come primo appuntamento di una fase a girone unico nella quale è vietato sbagliare. La squadra allenata da Tudor arriva al match con grande entusiasmo dopo il successo per 4-3 nel Derby d’Italia contro l’Inter: i bianconeri sono primi in classifica a punteggio pieno dopo tre giornate in Serie A e vogliono partire al meglio anche in Champions. Vittoria nell’ultimo turno di Bundesliga anche per il Borussia Dortmund che ha superato in trasferta l’Heidenheim per 2-0: i gialloneri sono secondi in classifica con 7 punti dopo tre turni di campionato e confidano nel momento d’oro del proprio bomber Guirassy.

    SEGUI JUVENTUS-BORUSSIA DORTMUND IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Juventus-Borussia Dortmund: diretta tv e streaming

    Juventus-Borussia Dortmund, primo appuntamento della League Phase della Champions League, è in programma alle ore 21 all’Allianz Stadium di Torino e sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno (201). Sky Sport 4K e Sky Sport (252). Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.

    Juventus-Borussia Dortmund: scopri tutte le quote

    Le probabili formazioni di Juventus-Borussia Dortmund

    JUVENTUS (3-5-2): Di Gregorio, Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso; David, Yildiz. All. Tudor. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rugani, Joao Mario, Cabal, Rouhi, Kostic, Koopmeiners, Adzic, Openda, Vlahovic. Indisponibili: Zhegrova, Conceicao, Miretti. Squalificati: -. Diffidati: -.

    BORUSSIA DORTMUND (3-4-2-1): Kobel, Bensebaini, Anton, Ryerson; Svensson, Nmecha, Sabitzer, Couto; Beier, Adeyemi; Guirassy. All. Kovac. A disposizione: Meyer, Ostrzinski, Mane, Kabar, Chukwuemeka, Jo. Bellingham, Brandt, Campbell. Indisponibili: Gross, Duranville, Can, Sule, Schlotterbeck, Siva, Anselmino. Squalificati: -. Diffidati: -.

    Arbitro: Letexier (Francia). Assistenti: Mugnier-Rahmouni. IV Uomo: Pignard. Var: Brisard. Avar: Delajod.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO