consigliato per te

  • in

    Toro, Cairo non ci sta: “Basta rigorini”

     / Calcio / Serie A / TorinoIl presidente granata infastidito dal fallo fischiato a Casadei per l’intervento su Vural che domenica ha permesso al Pisa di raddoppiare: “L’ha detto anche Calvarese, l’arbitro non avrebbe dovuto concederlo. È già la terza volta quest’anno che ci assegnano contro penalty dubbi”Andrea Piva Pubblicato il LEGGI TUTTO

  • in

    Probabili formazioni di Liverpool-Real Madrid

    21 Champions League in vetrina nella super sfida di Anfield tra Liverpool e Real Madrid. Queste le probabili formazioni: 4-2-3-1 per Slot che si affiderà a Ekitiké in avanti, supportato dal tridente Salah-Szoboszlai-Gakpo. Stesso modulo per Xabi Alonso che punterà su Arda Guler nel trio alle spalle di Mbappé. La partita sarà in diretta su Sky Sport Arena, Sky Sport 253 e in streaming su NOW LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Eintracht Francoforte, Conte: “Il Napoli in testa dà fastidio e fa paura”

    Dopo la brutta sconfitta di Eindhoven, ma forte del primato solitario riconquistato in Serie A, il Napoli torna a giocare in Champions. Allo stadio Maradona gli azzurri ospiteranno i tedeschi dell’Eintracht Francoforte, un match complicato e da non sottovalutare. Antonio Conte ne ha parlato a Sky Sport 24:

    Il primo posto in campionato è figlio della riscossa dopo la sconfitta di Eindhoven?”Mettiamo ora il campionato in un cassetto, per noi è troppo importante affrontare il match di domani”. Come stanno Gilmour e Spinazzola?”Chi ha giocato sabato ha fatto recupero ieri, oggi valutiamo entrambi. Non si trattava di problemi muscolari, ma di infiammazioni a livello pubico. Spetta allo staff medico fare le corrette valutazioni, giocando ogni tre giorni la fatica cambia. Abbiamo affrontato finora tante partite in condizioni in cui ci siamo sempre difesi alla grande, domani dobbiamo vincere per essere in carreggiata nonostante le tante difficoltà, compreso l’inserimento dei nuovi”.L’Eintracht segna molto e incassa tanto. Che partita si aspetta?”Mi immagino di fare un gol in più di loro, questa è la cosa più importante. Va bene anche il 6-5, non solo 1-0″.Novembre, dato il calendario, può essere il mese dello scatto decisivo per la qualificazione agli ottavi?”Sappiamo di dover affrontare una squadra difficile, che si è qualificata in un campionato complicato come quello tedesco e che ha segnato 5 gol al Galatasaray. La Champions è un mondo a parte, non ci sono cenerentole e magari alcune squadre più deboli sulla carta partecipano in campionati meno impegnativi, dove c’è meno stress, tensione e ciò si riverbera anche sugli infortuni. Pensiamo prima alla partita di domani, ma sono sereno. So che la squadra è forte a livello mentale e sabato ne ho avuto un’ulteriore dimostrazione”. 

    “Il tifoso napoletano non deve farsi prendere in giro”

    In conferenza stampa, Antonio Conte ha difeso a spada tratta ciò che sta realizzando il suo gruppo: “Attaccanti in crisi? Credo qualcuno abbia segnato, dal momento che siamo primi. Fino a qualche settimana fa eravamo poco solidi in difesa, ora con due clean-sheet di fila critichiamo gli attaccanti. Perché si guarda solo il bicchiere mezzo vuoto? C’è stato un pompaggio delle aspettative tremendo a inizio stagione, invece abbiamo affrontato tantissimi problemi tra infortunati e inserimento dei nuovi. Sembra che ci sia un terremoto se si sente tutto, invece se si va a vedere siamo primi in classifica. Vi chiedete come ci riusciamo? Gli attaccanti hanno segnato meno? Però Anguissa ne ha fatti tre in più”. L’allenatore si appella anche ai tifosi: “Quando dico che il tifoso napoletano non deve farsi prendere in giro, mi riferisco proprio alle voci che circolano, messe in giro a volte per esaltare oltremodo e altre per ammazzare. Il napoletano è un sognatore, deve tapparsi le orecchie perché poi da fuori non ci vuole nulla a esaltare prima e poi a far venire la depressione. Bisogna ascoltare solo allenatore e giocatori, gli unici che tengono al Napoli, ai tifosi chiedo di stare vicino a noi e di non andare dietro a chi ha altri interessi. Napoli che lotta in testa dà fastidio, io lo capisco. Il gruppo è compatto e sta dando tutto in un momento difficoltà, questo fa paura”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Toro: Pedersen instancabile, Vlasic si fa vedere poco, Maripan passo indietro

    Paleari 6 Incolpevole sul gol, è chiamato alla parata solo in un’occasione, nella ripresa.Ismajli 6 Qualche pasticcio sul vantaggio del Pisa, quando è praticamente lui a servire Leris, il cui cross trova impreparata la difesa granata. Si riscatta in parte con l’assist a Simeone.Maripan 5.5 Un passetto indietro rispetto alle prestazioni contro il Genoa – quando ad LEGGI TUTTO

  • in

    Conte sbotta in conferenza: “Il Napoli che lotta dà fastidio. Cercate sempre il bicchiere mezzo vuoto, ma poi…”

    Conte prima di Napoli-Eintracht: “Champions mondo a parte”

    Così Antonio Conte, accompagnato da un veterano come Matteo Politano, ai microfoni di Sky Sport: “Champions mondo a parte, diventa difficile trovare squadre poco attrezzate. Domani occasione per rifarci dopo il PSV. Nonostante le difficoltà ci siamo difesi, sono sereno, ho una squadra forte sotto l’aspetto mentale. Da valutare Gilmour e Spinazzola. Giocando ogni 2-3 giorni la fatica cambia”.

    Conte in conferenza: “Con tutti i problemi che abbiamo avuto, Napoli primo in classifica”

    Conte è poi intervenuto in conferenza stampa: “Nel calcio moderno non c’è solo una fase, soprattutto per gli esterni d’attacco. Si difende e si attacca in 11, quindi non c’è nessuna differenza nei compiti per giocatori come Politano, Neres ed Elmas, poi possono cambiare le caratteristiche. Questo sì, ma i compiti sono gli stessi per chi interpreta quel ruolo lì. Se mi aspetto più gol? Intanto, qualcuno deve aver segnato, perché siamo primi in classifica… Prima il problema era la difesa, ora abbiamo fatto due clean sheet e parliamo dell’attacco. Con tutti i problemi e gli infortuni che abbiamo avuto, in tre mesi, abbiamo sentito solamente critiche, dopo un pompamento assurdo delle aspettative. Poi vado a vedere la classifica e chi c’è primo in classifica? Il Napoli, e dico mizzica… Si è fatto male Lukaku, si è infortunato Lobotka, ora si è fermato De Bruyne, poi però vedo la classifica e vedo che il Napoli è sempre primo. Nessuno si è chiesto come hanno fatto questi ad essere primi in classifica nonostante tutti questi problemi”.

    Conte: “Il tifoso napoletano è un signore, Napoli lassù fa paura”

    “Noi abbiamo trovato un’alternativa importante in un’unica partita, quella contro l’Inter, – ha precisato Conte – quando Hojlund era infortunato e abbiamo schierato Neres davanti, per sfruttare la sua velocità. Abbiamo provato anche contro il Como a sfruttare Neres al fianco di Hojlund, prima di tornare al 4-3-3. Domani abbiamo una partita che ci può consentire di rimettere in sesto la classifica, ma affrontiamo un avversario forte. Sappiamo che lo stiamo facendo nelle difficoltà, quindi mi sento in dovere di difendere assolutamente questa squadra. Quando dico di non farsi prendere in giro, parlo delle voci che vengono messe ad arte in giro, per alzare le aspettative o per ammazzare la squadra. Il popolo napoletano deve sempre rimanere schierato con la squadra, compatto. Il tifoso napoletano è un sognatore e non ci vuole niente per alzare le aspettative o ammazzare l’umore. Rimaniamo compatti e ascoltate quello che dicono calciatori e allenatore, le uniche persone che vogliono bene al Napoli. Stiamo concentrati su di noi, perché l’annata sarà difficile e molto complessa. Onore e merito a questi ragazzi, perché con tutte le difficoltà vedo la classifica e siamo ancora là, dopo tre mesi. In Champions, se dovessimo riuscire a vincere la partita, saremo a 6 punti, se non dovessimo riuscirci saranno stati più bravi gli altri. Dico solo una cosa: stateci vicino. Napoli che è lì, che lotta per le prime posizioni, dà fastidio. Lo capisco. Forse qualcun altro deve entrare nell’ottica… Quindi ambiente compatto, sempre, i calciatori stanno dando tutto, i nuovi si stanno inserendo. Forse questo fa paura”.

    Conte: “Bundesliga non superiore alla Serie A, Premier fuori portata”

    Conte ha poi parlato delle differenze tra Serie A e Bundesliga: “Non credo che il campionato italiano sia dietro la Bundesliga, penso che il livello sia uguale. C’è stress psico-fisico per chi gioca ogni tre giorni, perché in campionato ci sono partite importanti che devi affrontare, a volte con più giocatori che nella tua testa sono titolari. In questo momento, fuori portata è la Premier League, per via di tantissime cose, per la potenza economica, per le infrastrutture, per la crescita incredibile che hanno avuto. Alla Germania possiamo invidiare il fatto che fanno meno partite in campionato (34), hanno un periodo di pausa dopo Natale in cui si riprendono, cose che noi non abbiamo. Questo è un bel vantaggio per loro, poi c’è il Bayern che viaggia a livelli stratosferici, con giocatori e società forte. Fa una corsa a parte, poi le altre sono squadre di livello, come il Leverkusen, l’Eintracht, lo Stoccarda, il Borussia Dortmund. Sono squadre del nostro livello, è un campionato di pari livello”.

    Conte sulle condizioni dei singoli

    Sui singoli, Conte ha aggiunto: “Lobotka ha fatto l’ultima parte dell’ultima partita con il Como. Era al rientro, sicuramente dargli più minutaggio poteva rappresentare un serio rischio. Anche parlando con lui, abbiamo optato per questa soluzione. Anche Rrahmani è venuto in panchina con il Lecce, sono andato da lui a chiedergli se volesse fare l’ultima parte della partita, abbiamo preferito evitare. Lobo dovrebbe rientrare per la partita di domani senza problemi, si è allenato, ha superato la problematica che aveva avuto. Non dimentichiamo che l’ultima partita Elmas ha avuto un impatto veramente incredibile. Sono contento di ampliare la rosa di titolari, con certezze, perché diventa fondamentale. Lui come Gutierrez, sta dimostrando che stiamo ampliando la rosa titolare che prima era di 10-11 titolari. Elmas può giocare esterno d’attacco, a destra o a sinistra. Gilmour? Ieri c’è stato defaticante, non si tratta di problemi muscolari, ma di infiammazioni a livello pubalgico e adduttori. Se ce la faranno, saranno arruolabili, altrimenti non lo saranno. Non ci piangiamo addosso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo-Genoa: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    REGGIO EMILIA – Alle ore 18.30, al Mapei Stadium di Reggio Emilia, Sassuolo e Genoa si affrontano nel posticipo della decima giornata di Serie A. Le due formazioni arrivano alla sfida in maniera completamente diversa: i neroverdi di Fabio Grosso nel turno infrasettimanale hanno battuto 2-1 in Cagliari in Sardegna raggiungendo quota 13 punti; il Grifone, invece, ha colto la sesta sconfitta perdendo 2-0 al Ferraris contro la Cremonese. Un ko che ha portato alla separazione con il tecnico francese Patrick Vieira. I liguri, che vanno ancora a caccia della prima vittoria stagionale in campionato, ripartono dal duo composto da Criscito e Murgita. Con appena tre punti conquistati fin qui, i rossoblu sono ultimi in classifica. 

    SEGUI SASSUOLO-GENOA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO

    Sassuolo-Genoa: diretta tv e streaming 

    Sassuolo-Genoa, gara valida per la decima giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 18.30 al Mapei Stadium di Reggio Emilia e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn. 

    Le probabili formazioni di Sassuolo-Genoa

    SASSUOLO (4-3-3): Muric; Coulibaly, Idzes, Fali Candé, Doig; Koné, Matic, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Grosso.

    A disposizione: Turati, Missori, Walukiewicz, Muharemovic, Iannoni, Wranckx, Lipani, Fadera, Moro, Volpato, Cheddira, Pierini. 

    GENOA (3-5-2): Leali; Sabelli, Ostigard, Vasquez; Norton-Cuffy, Thorsby, Malinovskyi, Frendrup, Ellertsson; Vitinha, Colombo. Allenatore: Criscito-Murgita.

    A disposizione: Sommariva, Siegrest, Ekhator, Masini, Martin, Stanciu, Onana, Carboni, Cuenca, Marcandalli, Gronbaek, Fini, Ekuban, Cornet, Venturino, Messias. 

    ARBITRO: Feliciani di Teramo. ASSISTENTI: Rossi-Di Monte. IV UFFICIALE: Di Marco. VAR: Maresca. ASS. VAR: Massa. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Cagliari: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A in tempo reale

    Lazio-Cagliari: diretta e dove vederla

    La sfida tra le formazioni di Sarri e Pisacane è in programma alle ore 20.45 di lunedì 3 novembre presso lo stadio Olimpico. Sarà possibile assistere all’evento in pay tv sui canali Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251) e in diretta streaming sulla piattaforma Dazn.

    Lazio-Cagliari: le probabili formazioni

    LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Vecino; Isaksen, Dia, Zaccagni. Allenatore: Sarri.

    A disposizione: Mandas, Furlanetto, Patric, Hysaj, Pellegrini, Tavares, Provstgaard, Belahyane, Basic, Pedro, Noslin.

    CAGLIARI (4-3-2-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Idrissi;  Palestra, Prati, Adopo; Esposito, Folorunsho, Rog. Allenatore: Pisacane.

    A disposizione: Radunovic, Samo, Di Pardo, Juan Rodriguez, Zè Pedro, Mazzitelli, Cavuoti, Felici, Gaetano, Kiliçsoy, Luvumbo, Pavoletti.

    Arbitro: Sacchi di Macerata Assistenti: Mondin-Monaco Quarto ufficiale: Galipò Var: Paterna Ass. Var: Di Paolo LEGGI TUTTO

  • in

    Il Toro resta incompiuto: fallito il salto di qualità

    TORINO – La serie di risultati utili consecutivi è salita a cinque, ma le buone notizie finisco qua. Perché la sensazione dopo il 2-2 contro il Pisa è che il Torino abbia perso un’occasione importante per fare il salto di qualità, per avvicinarsi alla zona nobile della classifica. Insomma, tutte quelle cose che i tifosi chiedono da anni, ma che puntualmente restano chiuse nel cassetto dei desideri. Certo l’andamento della partita potreb LEGGI TUTTO