consigliato per te

  • in

    “Cagliari penalizzato”: la rabbia del ds Bonato per il rigore Salernitana

    Cagliari, Bonato: “Ci sentiamo penalizzati
    Al termine della partita, ai microfoni di Dazn, non è intervenuto come di consueto l’allenatore del Cagliari, Claudio Ranieri, bensì il direttore sportivo del club Nereo Bonato. Queste le sue parole: “La decisione del rigore ci ha penalizzato, è stata non corretta. Ho preso parte all’incontro organizzato con tutti gli allenatori e i responsabili degli arbitri dove era richiesto che alcuni episodi non venissero puniti con un rigore, decisioni che vanno ad indirizzare la partita e nel nostro caso anche il campionato. Quindi per dinamica e situazione di gioco questa chiamata extracampo non è corretta, ci sentiamo penalizzati. L’episodio finale incide in maniera pesante sul risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Doping Gomez, Mourinho pesantissimo: Ha giocato contro la Juve da positivo

    “Papu Gomez squalificato per doping? Non ricordo di averci giocato contro in finale di Europa League, penso che abbia giocato contro la Juventus con controllo positivo. Quello che gli è successo non è un mio problema, trattare l’argomento mi metterebbe in difficoltà. Però non voglio prendere quello sciroppo lì altrimenti potrei risultare positivo anche io…”. Sono le parole di Mourinho in conferenza stampa al termine di Roma-Monza sulla notizia della positività del fantasista argentino, da poco prelevato dai brianzoli a parametro zero.

    Mourinho, il Siviglia e l’Europa League 2022/23

    Nella scorsa stagione, infatti, il fantasista argentino ha vestito la maglia degli andalusi che, in Europa League, hanno sconfitto la Juventus in semifinale e poi i giallorossi all’ultimo atto alla Puskas Arena di Budapest. Contro la squadra bianconera l’ex atalantino è subentrato sia all’andata che al ritorno. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Next Gen, bianconeri ko con l’ex Baldini: 2-0 Perugia al Moccagatta

    E’ ripartito con una sconfitta il cammino in Serie C della Juventus Next Gen. Al Moccagatta è stato il Perugia a far la voce grossa e portare a casa i tre punti. Una sfida difficile, dove, comunque, i bianconeri hanno cercato di impenserire gli umbri creando diverse occasioni pericolose. Il risultato, però, non ha premiato i giovani bianconeri ora a 7 punti in classifica con una partita da recuperare (contro la Lucchese). A rendere ancor più amaro il pomeriggio della Juve ci ha pensato anche capitan Poli, uscito al sesto minuto per un problema muscolare alla gamba destra. Brambilla ha poi dovuto fare a meno anche di Yildiz, Huijsen e Nonge, aggregati alla prima squadra per la trasferta contro il Milan.

    Juve Next Gen-Perugia, la partita

    Un gol per tempo, questo è bastato al Perugia per avere la meglio della Juventus Next Gen e proseguire la sua corsa nei piani alti della classifica. La formazione allenata dall’ex Baldini ha raggiunto la terza posizione e si è portata a ridosso del duo di testa, Torres e Cesena. Il primo tempo è stato abbastanza equilibrato con il match che si è sbloccato soltanto nel recupero con il rigore fischiato a favore dei biancorossi. Matos è stato steso da Muharemovic in area e l’arbitro ha avuto pochi dubbi: sul dischetto Vazquez è stato bravo a superare Daffara. Nella ripresa la doccia fredda è arrivata dopo pochi minuti con la rete di Kouan. Il 2 a 0 ha di fatto chiuso i giochi nonostante i bianconeri abbiano provato a reagiare senza però riuscire a trovare il guizzo giusto.  LEGGI TUTTO

  • in

    De Silvestri gol di testa da fuori area. Juve, quasi 40 anni fa segnò così…

    Lorenzo De Silvestri è entrato nel tabellino dei marcatori durante la sfida contro il Frosinone. Non una novità per uno che è abituato, di tanto in tanto, a rendersi pericoloso con i suoi colpi di testa nell’area di rigore avversaria. Una specialità della casa resa particolare però dal gesto tecnico e dalla distanza in cui è avvenuto. L’esterno, nonché capitano rossoblù, non ci ha pensato due volte e con il pallone a spiovere, dopo la deviazione di Turati, si è tuffato da fuori area e con un’inzuccata ha firmato il raddoppio. Come riportato da Opta mancava dal 2011 un gol di testa da fuori area e in quell’occasione lo aveva segnato Gattuso con la maglia del Milan contro il Cagliari. Ma non è l’unico epsiodio perché quarant’anni fa tra i protagonisti di un gesti simile anche un ex Juve.  LEGGI TUTTO

  • in

    El Shaarawy, gol e lacrime: “Scommesse, cose non vere. Fa male”

    ROMA – Tirato in ballo da Fabrizio Corona sul caso scommesse, ma attualmente non indagato dalla procura, Stephan El Shaarawy si è tolto oggi una grande soddisfazione, subentrando nella ripresa e decidendo la sfida dell’Olimpico tra Roma e Monza con un gol al 90′: “Come si può pensare di mancare di rispetto al calcio quando vivi tutto questo? Penso sia una delle emozioni più belle: segnare e andare sotto la curva a gioire con i tifosi. Ho sempre pensato solo a questo, a giocare e divertirmi. È uno sfogo per i pensieri, sono felice per il gol e la vittoria”, le parole del fantasista giallorosso, visibilmente commosso, ai microfoni di Sky Sport nel post-partita. 
    “Ho la coscienza a posto al 100%”
    “Le speculazioni mi hanno fatto male e l’ho anche detto sui social – ha aggiunto l’italo-egiziano ex Genoa e Milan -. Mi sento con la coscienza a posto al 100% e fa male quando vengono dette cose non vere. Ora sono felice. Quarta vittoria di fila in tutte le competizioni per la Roma? Stiamo dando continuità, vincere ci dà tanta fiducia e dobbiamo continuare su questa strada”, conclude. LEGGI TUTTO

  • in

    Mourinho polemico nel finale di Roma-Monza: espulso, ecco cosa ha detto

    ROMA – Finale ad alta tensione quello del match dell’Olimpico tra Roma e Monza che ha visto trionfare i giallorossi per 1-0 , ma con con José Mourinho espulso sul finale. Avanti 1-0, dopo il gol al 90′ di El Shaarawy, i padroni casa si difendono dall’assalto degli ospiti quando al 99′ gli animi si scaldano.

    Mourinho espulso: cosa è successo

    Aouar mette in fallo laterale ma la rimessa non si batte perché non si trova il pallone, questo fa arrabbiare la panchina del Monza specialmente Palladino che ha protestato per un pallone che non tornava in campo dai raccattapalle. Mourinho non ha perso occasione e ha replica dicendo: “Parla, parla, parla…”, mimando il gesto con le mani seguito anche da un “Piangi, piangi”, anch’esso mimato con le mani. Il direttore di gara vede tutto ed estrae il cartellino rosso verso l’allenatore portoghese. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Primavera, reazione super: tris al Genoa, Montero torna alla vittoria

    Juve-Genoa Primavera, la diretta
    95′ – Finisce qui!La Juve Primavera ritrova la vittoria in rimonta contro il Genoa. 
    94′ – OCCASIONE JUVE!Biggi calcia male da ottima posizione.
    92′ – La Juve ora tiene la palla lontana dalla propria metà campo.
    90′ – Cinque minuti di recupero.
    85′ – La Juventus si difende bene in questo finale.Bianconeri ordinati e attenti nelle situazioni offensive del Genoa.
    83′ – Nella Juve dentro Scienza e fuori Vacca.
    81′ – Ammonito anche Pagnucco!L’esterno bianconero ha preso il giallo per perdita di tempo.
    80′ – Cambio nel Genoa: dentro Thorsteinsson e fuori Arboscello.
    79′ – TRAVERSA GENOA!Kuavita si è inserito alla perfezione alle spalle della difesa bianconera, ma il suo pallonetto coglie il montante e termina fuori.
    75′ – I ritmi si sono abbassati in questi ultimi minuti: la Juve difende il vantaggio.
    73′ – Ammonito Florea!Il centrocampista ha allontanato il pallone.
    70′ – Doppio cambio per la Juve: fuori Ngana e Pugno, dentro Biggi e Owusu.
    68′ – Cambio per il Genoa: dentro Scaravilli e fuori Meconi.
    67′ – Ammonito Kuavita!Fallo del centrocampista rossoblù su Vacca.
    65′ – GOL ANNULLATO ALLA JUVE!Bellissimo il filtrante di Ripani per Pugno che a tu per tu con Bertini manda in fondo al sacco. L’abritro, però, ha fischiato il fuorigioco dell’attaccante bianconero.
    60′ – GOL JUVE!Bella azione sulla destra di Savio, cross al centro con Pugno pronto di destro a infilare Bertini.
    59′ – Doppio cambio per il Genoa: fuori Bornosuzov e Papastylianou mentre sono entrati Omar e Romano.Ammonito intanto Savio per un fallo pericoloso da terra.
    58′ – Sarpa pericoloso!Il suo tiro-cross termina di poco alto sopra la traversa.
    55′ – Ammonito Abdellaoui!Il centrale del Genoa ha fermato Vacca in ripartenza.
    52′ – La Juve recrimina un calcio di rigore!Savio cade a terra dopo un contatto con un difensore del Genoa, ma il direttore di gara era vicino e ha fatto cenno di proseguire. 
    48′ – Occasione Genoa!Abdellaoui svetta di testa ma manda il pallone alto. 
    46′ – Iniziata la ripresa. Doppio cambio: la Juve toglie Turco per Savio, mentre il Genoa inserisce Abdellaoui per Pittino.
    INTERVALLO
    45+3′ – GOL JUVENTUS!Ripani su punizione trova il pari allo scadere del primo tempo. Tiro deviato che inganna Bertini e fa 2 a 2. 
    45+1′ – GOL GENOA!Difesa della Juve disattenta e Papadopoulos tutto solo col mancino supera Vinarcik.
    45′ – Due minuti di recupero!
    41′ – Ci prova Ripani!Il capitano bianconeri va al tiro da fuori, pallone altissimo sopra la traversa.
    37′ – Ancora la Juve in avanti!Ripani prova il tiro, pallone di poco fuori. 
    35′ – GOL JUVE!Stavolta l’inzuccata di Martinez finisce in rete. Pareggio dei bianconeri.
    34′ – OCCASIONE JUVE!Ancora Vacca pericoloso: il suo destro è potente e trova l’attenta risposta di Bertini. 
    30′ – Montero continua a dare indicazioni ai suoi ragazzi.Bianconeri che arrivano bene a ridosso dell’area avversaria poi mancano nell’ultimo passaggio.
    27′ – Ammonito Pittino!Primo giallo dell’incontro per il centrale del Genoa, reo di aver fermato Vacca in azione di contropiede.
    25′ – TRAVERSA MARTINEZ!Il centrale spagnolo di testa colpisce il montante. Anche sfortunata la Juve.
    24′ – OCCASIONE JUVE!Pagnucco serve Vacca che di testa da pochi passi manda il pallone fuori.
    21′ – Spinge la Juve.Bianconeri in pressing alla ricerca del pareggio.
    17′ – Occasione Juve!Ngana ci prova dalla distanza: destro potente che termina di poco fuori. 
    16′ – Buona azione di Ripani!Il centrocampista si inserisce ma nel servire a rimorchio qualche compagno trova soltanto difensori del Genoa.
    13′ – GOL GENOA!I bianconeri perdono palla in attacco e Bornosuzov parte in contropiede. L’attaccante serve Ghirardello che di destro supera Vinarcik. 
    8′ – Occasione Juve!Pagnucco mette in mezzo un ottimo cross su cui Pugno non arriva per poco.
    5′ – Il Genoa in avanti.Schema da corner per la formazione di Agostini, Sarpa però va al tiro con una conclusione debole.
    3′ – Punizione pericolosa per la Juve!Il tiro di Vacca si infrange sulla barriera.
    1′ – Iniziato il match a Vinovo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Provedel espulso in Sassuolo-Lazio, poi Var annulla rosso: cosa è successo

    Episodio particolare nel secondo tempo della partita tra Sassuolo e Lazio. Il protagonista è il portiere biancoceleste Provedel che, al 62′ minuto di gioco, ha bloccato il pallone al limite dell’area di rigore fermando un’azione offensiva di Pinamonti. Per l’arbitro Di Bello l’estremo difensore della Lazio ha preso la palla fuori dall’area in una chiara occasione da gol: il direttore di gara ha quindi estratto il cartellino rosso a Provedel. 
    Provedel espulso, consulto al Var e niente rosso
    La decisione dell’arbitro, però, è stata poi annullata dopo un lungo consulto al Var. L’intervento del portiere biancoceleste è avvenuto dentro l’area, come hanno chiarito le immagini del Var che hanno fatto notare la posizione delle mani di Provedel sulla linea. Il guardalinee che aveva inzialmente segnalato l’episodio, dopo l’espulsione annullata, si è scusato con il portiere, che gli ha sorriso e gli ha detto: “Tranquillo”.  LEGGI TUTTO