consigliato per te

  • in

    AS: “Atletico Madrid, stop agli allenamenti: ecco il motivo”

    MADRID (SPAGNA) – L’emergenza Coronavirus non sembra voler lasciare in pace l’Atletico Madrid. Tra i Colchoneros sono già risultati positivi Correa, Costa, Arias, Vrsaljko e lo stesso tecnico Diego Pablo Simeone. Ma non è finita qui perchè, stando a quanto riferito dal quotidiano spagnolo AS, in attesa di conoscere i risultati di altri test, i Rojiblancos avrebbero deciso di sospendere gli allenamenti, che in questo periodo nel quale Simeone era alle prese con il recupero proprio dal Covid erano stati diretti da Ortega e Bonvicini. 
    Torino, Il calciatore positivo non era fra i convocati di Firenze

    Atletico Madrid, allenamenti sospesi
    Dopo lo spostamento dei match contro Siviglia e Levante, per Joao Felix e compagni domenica è previsto il debutto in Liga con la sfida contro il Granada al Wanda Metropolitano. Un lento ritorno alla normalità. Intanto in casa Colchoneros sono ore calde sul mercato: dopo l’addio di Morata (passato alla Juve), si complica la pista per arrivare a Suarez, frenato dal Barcellona che non vuole rinforzare una diretta avversaria per il campionato e la Champions League. 
    Suarez nella bufera: ha ottenuto la cittadinanza italiana con una truffa LEGGI TUTTO

  • in

    Jimenez non basta ai Wolves: vince 3-1 il City di Guardiola

    WOLVERHAMPTON (Regno Unito) – Il Manchester City di Pep Guardiola conquista i primi tre punti all’esordio in Premier League, battendo in trasferta 3-1 il Wolverhampton. I Citizens sbloccano il risultato al 20′ con il rigore trasformato da De Bruyne per un fallo in area di Saiss. Al 32′ il raddoppio di Foden su perfetto assist di Sterling. Al 23′ della ripresa l’ex obiettivo della Juve Jimenez accorcia le distanze per i Wolves. Al 95′ Gabriel Jesus fissa il punteggio sul 3-1 che vale il primo successo stagionale, in attesa di recuperare il primo turno con l’Aston Villa, che ha superato di misura lo Sheffield United. I Blades restano in dieci dopo appena 12 minuti (rosso a Egan) ma hanno la chance di passare in vantaggio al 34′: decisivo Martinez che para il rigore di Lundstram. Nella ripresa, al 18′, arriva così il gol di Konsa che regala i tre punti ai Villains.
    Wolverhampton Wanderers-Manchester City, tabellino e statistiche
    Aston Villa-Sheffield United, tabellino e statistiche
    Premier League, risultati e classifica
    [[dugout:eyJrZXkiOiJ1WkpyQm0zNiIsInAiOiJjb3JyaWVyZGVsbG9zcG9ydCIsInBsIjoiIn0=]] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Atletico Madrid: “Arias? Parliamo con la Roma”

    La Roma si muove per regalare a Paulo Fonseca un nuovo terzino destro. Il ds dell’Atletico Madrid ha confermato l’interesse del club per Santiago Arias, 28enne colombiano che nell’ultima stagione disputata al Wanda Metropolitano ha faticato più del previsto per la presenza di Trippier. “Stiamo parlando con i giallorossi, con l’Everton e il Psg – ha dichiarato Andrea Berta a Kicker – ma non con il Bayer Leverkusen”. Svelati anche i dettagli dell’operazione: “Si tratta sulla base di un prestito con obbligo di riscatto dopo dieci presenze, può essere una possibilità”. Quasi tre settimane fa, il giocatore ha contratto – insieme a Diego Costa – il Coronavirus: è stato in isolamento, è guarito ed è tornato regolarmente ad allenarsi con la maglia dei colchoneros. 
    Dzeko-Juve, la moglie su Instagram: “Daje Roma” LEGGI TUTTO

  • in

    Marca: “Cavani offerto al Real Madrid: affare possibile”

    MADRID (Spagna) – Edinson Cavani potrebbe accasarsi al Real Madrid. Secondo Marca, il 33enne attaccante uruguaiano, svincolato dopo la scadenza del suo contratto con il Paris Saint-Germain, sarebbe stato offerto al Real, che starebbe riflettendo seriamente sulla proposta. Cavani arriverebbe a costo zero, ma chiede non meno di sette milioni di euro netti a stagione. Al calciatore andrebbe bene un biennale o un contratto annuale con opzione per un’altra stagione. Accostato a Juve, Roma, Gremio, Benfica e Atletico Madrid, Cavani è stato proposto al Real Madrid da un intermediario già conosciuto alla Casa Blanca.
    [[dugout:eyJrZXkiOiJZQVl4TmNPcCIsInAiOiJ0dXR0b3Nwb3J0IiwicGwiOiIifQ==]] LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, Guardiola perde Gundogan: positivo

    MANCHESTER (INGHILTERRA) – Il centrocampista del Manchester City Ilkay Gundogan è risultato positivo al Coronavirus. Lo comunica la società inglese in una nota. L’ex giocatore del Borussia Dortmund osserverà un periodo di isolamento di dieci giorni, in conformità con il protocollo adottato dal governo britannico e dalla Premier League. Il club “augura a Ilkay una pronta guarigione”. Guardiola dovrà dunque fare a meno del centrocampista tedesco di origine turca già nella sfida di stasera contro il Wolverhampton e in quella del 27 settembre contro il Leicester. 
    Lazio, Muriqi è positivo al Coronavirus LEGGI TUTTO

  • in

    Vidal all’Inter, Messi lo saluta così: “Ci incontreremo di nuovo”

    Dopo una lunga attesa, inizia l’avventura di Arturo Vidal all’Inter. Il centrocampista cileno è arrivato in serata a Linate per ricongiungersi al suo vecchio maestro Antonio Conte. L’accordo con il Barcellona è cosa fatta (i catalani riceveranno un piccolo indennizzo legato a una serie di obiettivi), il cileno firmerà un biennale – con opzione per un terzo anno – da 6 milioni di euro netti. Una dedica speciale per il ‘Guerriero’ è arrivata da Leo Messi che in un post Instagram ha voluto salutare l’ormai ex compagno di squadra: “Ti conoscevo solo perché ci eravamo affrontati da avversari e mi sei sempre sembrato un fenomeno. Ma poi ho avuto la fortuna di conoscerti personalmente e mi hai sorpreso ancora di più. Sono stati due anni in cui abbiamo condiviso tante cose e ti sei fatto notare molto. Mancherai allo spogliatoio, Arturo. Ti auguro tutto il meglio per questa nuova tappa nel tuo nuovo club. Le nostre strade si incroceranno di nuovo, ne sono sicuro”. Immediata la risposta di Vidal: “Grazie Leo, sei un extraterrestre! Un orgoglio aver giocato con il più grande della storia e grazie mille per la tua amicizia. Ci vediamo presto!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Liga, il Real Madrid fermato dalla Real Sociedad

    TORINO – Il Real Madrid esce con un solo punto dalla trasferta di San Sebastian contro la Real Sociedad. La squadra di Zinedine Zidane non riesce a trovare la via del gol e deve accontentarsi di un pareggio senza reti al Reale Seguros Stadium. Debutto complicato per i campioni in carica della Liga. Successi per Betis e Granada negli incontri  validi per la seconda giornata del campionato spagnolo: la squadra di Pellegrini supera 2-0 il Valladolid con il rigore di Fekir e la rete di Carvalho. Il Granada si impone 2-1 sull’Alaves: padroni di casa avanti con Soldado, provvisorio pareggio di Joselu e nella ripresa rete decisiva di Machis. Nello scontro tra le neopromosse, il Cadice batte in trasferta 2-0 l’Huesca.
    Liga, il calendario
    Real Madrid, solo 0-0 contro la Real Sociedad
    Zidane affida le chiavi dell’attacco a Karim Benzema, supportato da Rodrygo, Odegaard e Vinicius. Nella prima mezz’ora di gioco, però, succede poco o nulla. La partita si accende al 37′ quando le Merengues protestano per un fallo di mano in area di rigore della Real Sociedad, ma l’arbitro Juan Martinez Munuera non concede la massima punizione dopo il conulto al Var. In chiusura di primo tempo i padroni di casa sfiorano il vantaggio, ma Courtois è straordinario a dire di no a Isak con un intervento prodigioso. La ripresa inizia con la Real Sociedad ancora in avanti, ma Muguruza non riesce a sfruttare l’assist di Oyarzabal e conclude di poco a lato. La prima vera occasione per i Blancos capita sui piedi di Carvajal al 56′, ma Remiro è bravissimo a togliere la sfera da sotto la traversa. Il portiere dei padroni di casa si fa trovare reattivo anche sul tiro di Benzema al 62′. Il resto dell’incontro regala poche emozioni: dopo tre minuti di recupero l’arbitro fischia la fine del match. Real Madrid e Real Sociedad devono accontentarsi di un punto a testa.
    Real Sociedad-Real Madrid, il tabellino
    Liga, gli altri risultati
    Nelle altre partite della Liga spagnola vincono sia il Betis che il Granada ed entrambe volano in vetta, appaiate, a quota 6 punti. I biancoverdi di Siviglia si impongono in casa, per 2-0, sul Valladolid, grazie alle reti firmate da Fekir su rigore al 10′ e da Carvalho al 18′. La squadra allenata da Diego Martinez, invece, batte all’Estadio Nuevo Los Carmenes l’Alaves per 2-1. In rete per il Granada Soldado al 7′ e l’ex Udinese Machis al 79′, pareggio temporaneo di Joselu al 22′. Nel match fra neopromosse, all’Estadio El Alcoraz, il Cadice sconfigge per 2-0 l’Huesca. Un gol per tempo in favore degli ospiti: al 13′ segna Negredo, raddoppia Pombo a sette minuti dal termine.
    I risultati della Liga LEGGI TUTTO

  • in

    Bundesliga, il Lipsia supera il Mainz. Pareggiano Wolfsburg e Leverkusen

    TORINO – Nella prima giornata di Bundesliga sorride il Lipsia, che batte 3-1 in casa il Mainz. Per la squadra di Nagelsmann, finalista della scorsa Champions League, a segno Forsberg su rigore, Poulsen e Haidara: inutile per gli ospiti il gol del momentaneo 2-1 realizzato da Mateta. Finisce 0-0 la sfida della Volkswagen Arena tra Wolfsburg e Leverkusen: fa il suo debutto con la maglia del Bayer l’ex Roma Patrick Shick, ma il centravanti spreca l’unica occasione che gli capita nel finale, spedendo di poco a lato il colpo di testa. 
    Tris Lipsia, Mainz ko
    Forsberg porta in vantaggio il Lipsia su rigore al 17′ e tre minuti più tardi Poulsen, su assist di Olmo, raddoppia e mette il risultato in cassaforte. Ad inizio secondo tempo il Mainz rientra in partita grazie alla rete di Mateta su assist di Quaison, ma al 51′ Haidara riporta a due gol di distanza i padroni di casa. Il Lipsia gestisce il vantaggio fino al termine e conquista i suoi primi tre punti della stagione.
    Lipsia-Mainz, statistiche e curiosità
    Leverkusen pari a Wolfsburg, Schick non basta
    La sfida tra Wolfsburg e Bayer Leverkusen finisce senza reti. Nel primo tempo i padroni di casa vanno vicino al gol con Brooks, che sfiora solamente la traversa. Mentre nella ripresa, il guardalinee annulla un gol al Wolfsburg per un fuorigioco di Mehmedi. C’era attesa per il debutto di Patrick Schick, acquistato in estate dalla squadra di Peter Bosz, ma l’ex attaccante della Roma entra solo al 63′ e non riesce a mettere lo zampino. Il ceco ha solo un’occasione all’83’, ma la spreca colpendo debolmente di testa e spedendo il pallone a lato della porta difesa da Casteels. 
    Wolfsburg-Leverkusen, statistiche e curiosità LEGGI TUTTO