consigliato per te

  • in

    Psg-Inter: le foto della finale di Champions tra Monaco e Milano

    Delusione, lacrime, rassegnazione, questi i sentimenti tra Milano e Monaco di Baviera per i tifosi dell’Inter che per la seconda volta in tre anni vedono la propria squadra battuta in finale di Champions League. Se con il City il match era stato combattuto, la sfida con il Psg è stata a senso unico in favore dei francesi che si impongono con un netto 5-0 e conquistano la loro prima Champions LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Inter, le news e le formazioni della finale di Champions LIVE

    È il grande giorno della finale di Champions League tra Inter e Psg. Le squadre alle 21 scenderanno in campo alla Munich Football Arena di Monaco di Baviera (in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW). Tutte le news, le formazioni e gli aggiornamenti in tempo reale su Sky Sport 24 e qui nel nostro liveblog
    INTER, IL FILM DELLA CHAMPIONS LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Inter, finale di Champions League: dove vederla in tv e streaming

    Dove vedere Psg-Inter in tv
    Appuntamento oggi, sabato 31 maggio, dalle 19.15 su Sky Sport per la finale di Champions League (con la copertina Sky sulle note della canzone “Because We Believe” di Andrea Bocelli). La sfida fra Inter e Psg avrà inizio alle 21.00 in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K, in streaming su NOW e anche in chiaro su TV8. Telecronaca di Fabio Caressa con il commento di Beppe Bergomi. I collegamenti a bordocampo sono a cura di Gianluca Di Marzio, Matteo Barzaghi, Andrea Paventi e Gianluigi Bagnulo. Dalle 18.30 appuntamento con Mario Giunta e Campo Aperto, mentre dalle 19.15 spazio al prepartita con Champions League Show: in studio, direttamente dall’Allianz Arena, Federica Masolin con il suo top team, tra cui il mister Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Di Canio, Paolo Condò e l’ospite speciale Walter Samuel, con Alessandro Del Piero ed Esteban Cambiasso in collegamento direttamente dal campo. Spazi news affidati a Mario Giunta. Collegamenti e news da Monaco durante tutta la giornata su Sky Sport 24 che sarà in onda direttamente dall’Allianz Arena, con la conduzione di Roberta Noè e i collegamenti degli inviati.

    I numeri di Psg e Inter
    Questo è il primo incontro ufficiale in assoluto tra Inter e Psg ed è la seconda finale di Coppa dei Campioni/Champions League tra una squadra italiana e una francese, dopo la vittoria del Marsiglia sul Milan per 1-0 nel 1993, nell’unica occasione in cui una squadra francese ha vinto il trofeo. Anche quella finale si è giocata a Monaco. Questa è la settima partecipazione dell’Inter alla finale di Coppa dei Campioni/Champions League, vincendo il trofeo tre volte (1964, 1965 e 2010). La squadra nerazzurra ha perso l’ultima finale, 1-0 contro il Manchester City nel 2023. Questa è la seconda partecipazione del Psg alla finale di Coppa dei Campioni/Champions League, dopo la sconfitta per 1-0 contro il Bayern Monaco nella stagione 2019-20. Il Psg è comunque l’ultima squadra francese ad aver vinto un grande trofeo europeo: la Coppa delle Coppe 1995-96. Le squadre francesi hanno vinto solo due delle 15 finali disputate nelle principali competizioni europee: una su sette in Coppa dei Campioni/Champions League, una su tre in Coppa delle Coppe e nessuna su cinque in Coppa UEFA/Europa League. Questa sarà la quinta finale di Coppa dei Campioni/Champions League a Monaco di Baviera. I vincitori di ciascuna delle quattro precedenti edizioni si aggiudicavano il trofeo per la prima volta, una serie che il Paris Saint-Germain cercherà di proseguire (Nottingham Forest nel 1979, Marsiglia nel 1993, Borussia Dortmund nel 1997, Chelsea nel 2012). L’Inter ha segnato 26 gol in Champions League in questa stagione, eguagliando il suo record in una stagione di una grande competizione europea (26 anche nel 2002-03). La squadra meneghina ha segnato almeno due gol in tutte le sei partite a eliminazione diretta e potrebbe diventare la terza squadra a riuscirci in ognuna di queste gare in una stagione, finale inclusa, dopo il Real Madrid nel 1959-60 (7 partite) e il Milan nel 1993-94 (2 partite).
    In questa stagione, il Psg ha stabilito il suo record sia di vittorie (10) che di gol segnati (33) in una singola stagione nelle grandi competizioni europee. Il Psg ha anche registrato il suo primato di media tiri a partita (18.6) in una stagione di Champions League dal 2003-04. LEGGI TUTTO

  • in

    Psg, Hakimi: “Inter nel mio cuore ma voglio batterla in finale di Champions”

    Il terzino del Psg Achraf Hakimi al canale France 2 sulla sua ex squadra: “L’Inter sarà sempre nel mio cuore, ma ora sono al PSG e farò di tutto per batterli”.  La finale di Champions sarà in diretta sabato 31 maggio alle 21 su Sky (canali Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K) e in streaming su NOW
    INTER-PSG: LE PROBABILI FORMAZIONI LEGGI TUTTO

  • in

    Finale di Champions, Europa e Conference League: il caso di Zalewski e Mkhitaryan

    Compagni di squadra in giallorosso, si sono ritrovati in nerazzurro da gennaio. Finora Mkhitaryan e Zalewski non hanno condiviso spesso il campo insieme, anzi, nelle partite di campionato contro Torino e Como il polacco ha preso il posto dell’armeno, giocando in una posizione ibrida, un po’ mezzala sinistra e un po’ trequartista. Finora ha avuto molto più spazio in campionato che in coppa, appena un minuto nel recupero della vittoria all’andata dei quarti di finale contro il Bayern. Nello stesso stadio della finale, forse un buon auspicio. Nel 2022 Zalewski ha giocato da titolare per 67 minuti la finale di Conference tra Roma e Feyenoord, l’anno dopo invece è subentrato dalla panchina al 91′ per i supplementari della sfida tra i giallorossi e il Siviglia in Europa League. Può chiudere un cerchio, sempre insieme a Mkhitaryan LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Inter, la programmazione speciale di Sky per la finale

    Tutto è pronto per la finale e Sky Sport ti porterà a Monaco di Baviera, già da domani, con le edizioni di Sky Sport 24 live dall’Allianz Arena. Sabato pre partita dalle 19.15 con Federica Masolin, Capello, Costacurta, Di Canio, Condò e l’ospite speciale Walter Samuel. E con Del Piero e Cambiasso in collegamento dal campo. Alle 21 Psg-Inter su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e su NOW
    ASPETTANDO MONACO: INTER, IL FILM DELLA CHAMPIONS

    Si torna in campo in Europa per l’atto finale della Champions League 2024/2025: sabato 31 maggio appuntamento a Monaco di Baviera per il gran finale PSG-Inter, alle 21 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K, in streaming su NOW e anche in chiaro su TV8. 

    Da domani Sky Sport 24 live dall’Allianz Arena di Monaco di Baviera
    Sky racconterà minuto per minuto, con una copertura di altissimo livello editoriale e tecnologico, ogni tappa di questo avvicinamento al match dell’anno: già da domani mattina, infatti, Sky Sport 24 sarà in onda direttamente dall’Allianz Arena, con la conduzione di Roberta Noè e i collegamenti degli inviati. News e aggiornamenti costanti, con particolare attenzione alla rifinitura in campo dei nerazzurri e dei parigini.
    Sabato live la giornata minuto per minuto
    Nel giorno della finale, collegamenti costanti dagli hotel delle due squadre, con Andrea Paventi, Matteo Barzaghi e Gianluigi Bagnulo pronti a svelare le ultime sulle scelte di Simone Inzaghi e Luis Enrique. Gianluca di Marzio e Luca Marchetti saranno gli inviati speciali in zona UEFA Champions Festival, all’Olympiapark di Monaco, da dove trasmetteranno tutta l’atmosfera della giornata insieme ai tifosi e agli ospiti che si alterneranno ai loro microfoni. Nel pomeriggio, diretta non stop con il percorso dei pullman verso lo stadio e i collegamenti da bordocampo e le immagini da San Siro, dove migliaia di tifosi si raduneranno per seguire la finale dal maxischermo allestito nella pancia dello stadio milanese.

    Pre partita dalle 19.15: special guest Walter Samuel
    Dalle 18.30 appuntamento con Mario Giunta e il suo Campo Aperto, mentre dalle 19.15 spazio al prepartita con Champions League Show: in studio, direttamente dall’Allianz Arena, Federica Masolin con il suo top team, tra cui il mister Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Di Canio, Paolo Condò e l’ospite speciale Walter Samuel, con Alessandro Del Piero ed Esteban Cambiasso in collegamento direttamente dal campo. Spazi news affidati a Mario Giunta. La telecronaca del match sarà di Fabio Caressa e Beppe Bergomi.

    7 telecamere esclusive: in campo tutta la tecnologia di Sky
    Tecnologia al top: in occasione del match, verranno schierate ben 7 telecamere integrative esclusive Sky, di cui una ultramotion che valorizzerà i momenti più spettacolari della partita. Inoltre, le giocate e i momenti decisivi potranno godere del supporto della Realtà Aumentata direttamente in campo. 
    Tutte le news su skysport.it
    Continui aggiornamenti anche sui canali digital di Sky Sport, con il sito skysport.it e i canali social di Sky Sport, che forniranno una copertura continua del fine settimana di Monaco. 

    Venerdì al via ‘Reload’ con protagonista Beppe Bergomi
    Quella di domani sarà una vigilia speciale anche grazie al tocco inedito della nuova produzione originale firmata Sky Sport: appuntamento alle 20.30 con Reload – su Sky Sport Uno e in streaming su NOW (anche on demand) – una puntata interamente dedicata alla vita dei talent di Sky Sport. Dalle origini, passando per la carriera da calciatori, fino ad arrivare al presente e al loro ruolo di commentatori e opinionisti Sky: Reload è un viaggio nel tempo alla scoperta di storie e aneddoti legati ai protagonisti del mondo Sky Sport, a partire da Beppe Bergomi, il più esperto e con la più lunga militanza nella squadra Sky. Un viaggio, quello dello “Zio”, attraverso gli inizi all’Inter, i trascorsi in Nazionale, e la grande amicizia con Fabio Caressa.

    La finale di Champions League su Sky e NOW

    ore 21: PSG-INTER su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K, in streaming su NOW e in chiaro su TV8.Telecronaca Fabio Caressa, commento Beppe Bergomi; a bordocampo Gianluca Di Marzio, Matteo Barzaghi, Andrea Paventi e Gianluigi Bagnulo
    Dalle 18.30 alle 19.15: Campo Aperto UCL, in studio Mario Giunta, Paolo Di Canio e Paolo Condò
    Dalle 19.15, dalle 20 e al termine della partita: Champions League Show. In studio: Federica Masolin, Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Di Canio, Paolo Condò e Walter Samuel. Alessandro Del Piero ed Esteban Cambiasso a bordocampo

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Inter, le probabili formazioni della finale di Champions League

    Le probabili scelte dei due allenatori: un dubbio per Luis Enrique in attacco con Barcola favorita su Doué.  Inzaghi ritrova dal 1′ Lautaro Martinez e Pavard: il francese è in vantaggio su Bisseck. 7 su 11 dovrebbero essere gli stessi titolari della finale persa 2 anni fa col Manchester City. La finale di Champions sarà in diretta sabato 31 maggio alle 21 su Sky (canali Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K) e in streaming su NOW.
    INTER, IL FILM DELLA CHAMPIONS LEGGI TUTTO