consigliato per te

  • in

    Real Madrid-Juventus 1-0, gol e highlights: Bellingham piega i bianconeri

    Giorgio Chiellini, dirigente bianconero, ha parlato prima del fischio d’inizio: “Questo gruppo ha valori, deve solo tirarli fuori con costanza e costruire una base solida, che si crea superando anche periodi difficili come quello che stiamo vivendo. Al Bernabeu ho vissuto momenti belli e brutti, prima di tutto serve un atteggiamento da Juve. Una partita con il Real non è mai facile da preparare, prima di tutto bisogna dare una risposta a se stessi e poi esternamente. I giocatori che ci sono ora hanno un grande cuore, mancano degli ultra-trentenni che trasmettano esperienza, il gruppo però sta crescendo anche anagraficamente. Locatelli infastidito per non essere titolare? Di sicuro avrebbe voluto giocare, ma è uscito per primo in campo per il riscaldamento ed è un ottimo segnale. Il mio ruolo nel club? Mi occupo della parte corporate e business, voglio imparare il più possibile. Seguo molte attività istituzionali e da quest’anno sono anche più presente nella parte sportiva. Non sono tutti i giorni al campo, ma do il mio supporto allo staff e alla squadra” LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid-Juventus 1-0, le pagelle della partita di Champions

    A Madrid finisce 1-0 tra Real e Juve. Decide il match un gol di Bellingham -l’MVP- nel secondo tempo. Nella squadra di Tudor il migliore è il portiere Di Gregorio, positivi Vlahovic e Gatti. Il peggiore è -quando entra- Openda ma insufficienti anche Kalulu, Thuram e Koopmeiners. Nel Real oltre al match winner bene anche Courtois. Tutti i voti del telecronista di Sky Sport per questa partita: le pagelle di Stefano Borghi
    REAL MADRID-JUVE 1-0, HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, i giocatori italiani più giovani in gol: Pio Esposito è 6°. CLASSIFICA

    Serata speciale a Bruxelles per Pio Esposito, che ha segnato il definitivo 4-0 dell’Inter contro l’Union Saint-Gilloise. Primo gol in Champions a 20 anni, 3 mesi e 23 giorni per l’attaccante nerazzurro, che è diventato il 6° italiano più giovane di sempre a segnare nella competizione. Meglio di tutti un altro interista, protagonista del record che dura da 17 anni… Ecco la top 15 (dati Transfermarkt)
    ROMA-VIKTORIA PLZEN LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    I due volti di Conte: i numeri delle sue squadre nelle coppe contro quelli in campionato

    Si volta pagina all’annata successiva: è il suo terzo anno di Juve e sarà anche l’ultimo. Al termine di quel campionato resta, peraltro, scolpita nella pietra la famosa frase del ristorante (“con 10 euro non si mangia un ristorante da 100”), chiara allusione al gap con le big d’Europa.

    Ma cos’era successo in quella stagione? E’ la seconda Champions del Conte allenatore e arriva una pesante eliminazione ai gironi: la partita beffa è quella contro il Galatasaray, giocata dopo il rinvio di un giorno per neve e affrontata su un campo impraticabile. Mancini e Snejider la vincono negli ultimi cinque minuti.

    C’è però pur sempre l’Europa League: dopo la ‘retrocessione’ nell’altra coppa il cammino della squadra da record che chiuderà quel campionato col terzo scudetto di fila e il primato tutt’ora imbattuto di punti (102) supera tante fasi, ma finisce per arrendersi in semifinale col Benfica. Dopo il ko per 2-1 in Portogallo il match del ritorno – nervosissimo – resta inchiodato per quasi cento minuti sullo 0-0. Beffa aggiuntiva: la finale di quell’edizione era in programma allo Juventus Stadium. LEGGI TUTTO

  • in

    Real Madrid-Juventus sarà il 23° confronto diretto: i precedenti

    Fase a gironi, 3^ giornata (andata): Real Madrid-Juventus 2-1 (23 ottobre 2013)
    Fase a gironi, 4^ giornata (ritorno): Juventus-Real Madrid 2-2 (5 novembre 2013)

    Una Juventus sulla carta molto più forte (che aveva da poco avviato il ciclo dei 9 scudetti) si presentò, invece, a sfidare il Real qualche anno dopo, di nuovo nella fase a gironi. L’andata in Spagna vide segnare uno spagnolo, Llorente, ma decisiva fu la doppietta di Cristiano Ronaldo – allora in maglia Blancos – a regalare la vittoria ai padroni di casa. Nella gara di ritorno, due settimane dopo, si replicarono gli stessi marcatori oltre a Vidal (in gol su rigore) e Bale, fissando il punteggio sulla parità. I bianconeri arrivarono terzi e furono eliminati dal torneo, mentre il club madridista sarebbe diventato campione d’Europa, battendo in finale l’Atletico nel derby. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Lang: “Ho parlato con Conte solo una volta, vorrei giocare di più”

    Dopo la pesante sconfitta del Napoli contro il Psv, con un risultato finale di 6-2, Noa Lang ha espresso tutta la sua delusione ai media locali. Un atteggiamento dovuto al rapporto con Antonio Conte e anche al suo minutaggio visto che l’olandese ha giocato 32 minuti contro la sua ex squadra (in totale quest’anno 110 minuti). Ecco di seguito il contenuto dell’intervista rilasciata a ‘Ziggo Sport’.

    Entri in campo contro il tuo vecchio club, i sentimenti sono ancora caldi. Non puoi giocare e questo ti dispiace, naturalmente. Come ti senti in questo momento?
    “Meglio che non dica nulla”
    Perchè?
    “Penso che ogni calciatore voglia giocare, no? Credo che questo dica tutto”

    Stai facendo di tutto per giocare da titolare…
    “Sì, non so cos’altro potrei fare”

    Ti alleni duramente…
    “Sì, mi alleno duramente, ma è meglio che non dica nulla” 

    Ti stai un po’ mordendo la lingua…
    “Sì, un po’. Non ho altra scelta. Ho firmato un contratto qui, quindi devo accettare la situazione così com’è. Non ho altra opzione”

    Parli con l’allenatore?
    “No, non molto”
    Allora deve essere l’allenatore a sollevare la questione o devi essere tu a parlarne…
    “Gli ho parlato una sola volta”

    I numeri al Napoli
    Arrivato al Napoli nell’estate del 2025, Noa Lang in questa stagione conta 6 presenze, 4 in Serie A e 2 in Champions League per un totale di 110′ disputati. Non ha mai giocato da titolare, subentrando contro Sassuolo, Cagliari, Milan e Torino e rimanendo in panchina contro Fiorentina, Pisa e Genoa. Di seguito il minutaggio nello specifico.

    Serie A

    1ª giornata: Sassuolo-Napoli – 8′
    2ª giornata: Napoli-Cagliari – 9′
    5ª giornata: Milan-Napoli – 13′
    7ª giornata: Torino-Napoli – 27′

    Champions League

    2ª giornata: Napoli-Sporting – 21′
    3ª giornata – PSV-Napoli 32′ LEGGI TUTTO