consigliato per te

  • in

    ManCity-Napoli, Conte: “Il cambio di De Bruyne? A volte il diavolo ci mette la coda”

    “Avevo la sensazione di una partita preparata bene, l’espulsione ha rovinato la gara e non si possono fare valutazioni esatte”. Antonio Conte vede il bicchiere mezzo pieno nonostante la sconfitta all’esordio in Champions. “Abbiamo tutti l’amaro in bocca. Ho preparato la partita vista nei primi 20 minuti e l’espulsione l’ha cambiata. Giusta? Non lo so, non l’ho nemmeno vista. In quei 20 minuti però ho visto un grande atteggiamento e loro avrebbero trovato molte difficoltà”. Anche nell’inferiorità numerica gli spunti non sono da buttare: “Ci siamo dovuti snaturare, ma sono contento della mentalità, dell’abnegazione e della voglia mostrate. Purtroppo i giocatori hanno dato molto e la stanchezza è subentrata. La partita mi lascia buone impressioni, anche per il cammino europeo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City-Napoli 2-0, le pagelle della partita di Champions League

    Il Napoli gioca 65 minuti in 10 all’Etihad dopo l’espulsione di Di Lorenzo per fallo da ultimo uomo su Haaland, resiste nel primo tempo grazie anche alle parate di Milinkovic-Savic, ma cede nella ripresa 2-0 al City di Guardiola. Segnano Haaland e Doku, ma l’MVP è Nico O’Reilly. Nel Napoli il migliore è Matteo Politano. Di seguito i voti a cura di Fabio Caressa
    HIGHLIGHTS CITY-NAPOLI LEGGI TUTTO

  • in

    Kevin De Bruyne sostituito in Manchester City-Napoli. FOTO

    Dopo i cori e gli striscioni del pre partita il ritorno di Kevin De Bruyne all’Etihad è durato solo 26 minuti. Il grande ex di City-Napoli è stato sostituito poco dopo la metà del primo tempo: una mossa tattica di Conte dopo l’espulsione di Di Lorenzo che ha costretto i campioni d’Italia a giocare in 10 il resto del match. Di seguito le immagini del ‘fugace’ ritorno di KDB in quella che è stata la sua casa negli ultimi 10 anni
    HIGHLIGHTS CITY-NAPOLI LEGGI TUTTO

  • in

    Benfica, il calendario in Champions della nuova squadra di Mourinho

    José Mourinho è ufficialmente il nuovo allenatore del Benfica: per lo Special One è un ritorno al Da Luz, lui che aveva già allenato il club di Lisbona nel 2000, all’esordio in panchina. Ma non sarà l’unico ritorno per Mou, che in Champions League tornerà a Stamford Bridge, affronterà il Real Madrid del suo ex giocatore Xabi Alonso e anche due squadre italiane…
    MOU AL BENFICA, DETTAGLI E PAROLE LEGGI TUTTO

  • in

    Manchester City-Napoli, dove vedere la partita di Champions League in tv e streaming

    Dove vedere Manchester City-Napoli in tv
    Oggi alle ore 21 inizia l’avventura in Champions del Napoli che affronta il Man City nella prima giornata di Champions League, partita da seguire in diretta su su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Fabio Caressa, commento Giuseppe Bergomi; a bordocampo Gianluigi Bagnulo, Francesco Modugno e Massimiliano Ugolini. Diretta Gol con Riccardo Gentile. Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 17.30 alle 18.35 con Sara Benci e Paolo Di Canio. Poi dalle 20 e dalle 23 con Mario Giunta in compagnia di Paolo Condò, Faouzi Ghoulam, Alessandro Costacurta e Paolo Di Canio. Alle 18.45 su Sky Sport Uno e alle 21 su Sky Sport Arena, appuntamento anche con Diretta Gol,  per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Manchester City e Napoli
    Tutti i quattro precedenti incontri tra Manchester City e Napoli in Europa si sono giocati nella fase a gironi della Champions League. I Citizens non hanno vinto nel 2011-12 (1N, 1P), prima di trovare il successo in casa e in trasferta contro i partenopei nel 2017-18. Il Napoli non ha mai vinto in trasferta contro una squadra inglese in nessuna competizione europea (P12  – 0V, 3N, 9P), perdendo almeno una volta contro sei delle sette squadre diverse affrontate (Arsenal, Burnley, Chelsea, Leeds United, Liverpool e Manchester City), con l’unica eccezione del Leicester (2-2 in Europa League nel 2021-22). L’allenatore del Manchester City, Pep Guardiola, ha affrontato il suo omologo del Napoli, Antonio Conte, in sette occasioni in tutte le competizioni, perdendo più incontri (4) rispetto a quelli vinti (3). Tra gli allenatori con almeno due successi contro Guardiola, Conte è soltanto uno dei tre ad aver vinto più spesso di quante volte abbia perso, assieme a Jürgen Klopp (11 vittorie, 10 sconfitte) e Luis Enrique (tre vittorie, due sconfitte). Per Pep Guardiola, del Manchester City, questa sarà la 17^ partecipazione alla Champions League da allenatore, raggiungendo così José Mourinho. Solo tre allenatori hanno partecipato a più di 17 edizioni della competizione (dal rebranding del 1992-93): Carlo Ancelotti (22), Arsène Wenger (20) e Alex Ferguson (18). Il Napoli sarà la quinta squadra diversa allenata da Antonio Conte in Champions Legue (oltre a Juventus, Chelsea, Internazionale e Tottenham): gli unici italiani ad aver allenato altrettanti club nella competizione (dal 1992/93) sono Carlo Ancelotti (8) e Claudia Ranieri (6). Il Manchester City ha perso cinque delle ultime sette partite disputate nella Champions League 2024-25 (1V, 1N), tante sconfitte quante ne aveva subite nelle precedenti 61 partite della competizione (43V, 13N, 5P). LEGGI TUTTO

  • in

    Monaco, giocatori si spogliano sull’aereo per un guasto all’aria condizionata

    Contrattempo alla vigilia dell’esordio in Champions League per il Monaco. La squadra monegasca, impegnata oggi in trasferta contro il Club Brugge (ore 18.45, diretta su Sky Sport), ha dovuto posticipare il volo verso il Belgio, originariamente previsto per mercoledì pomeriggio, a giovedì mattina. La causa è un guasto al sistema di climatizzazione dell’aereo, che ha generato scene piuttosto curiose: la squadra di Adi Hutter, già salita a bordo, sperava di decollare rapidamente, ma la temperatura in cabina è salita rapidamente e i giocatori si sono spogliati nel tentativo di rinfrescarsi. Alcune immagini di quanto accaduto – con i calciatori ripresi a torso nudo e accaldati – sono state condivise sui social da alcuni calciatori, per poi essere successivamente rimosse. I monegaschi hanno poi ottenuto il permesso di scendere sul piazzale dell’aereoporto, a pochi metri dalle piste di decollo e atterraggio, finché non è stato deciso di riportare tutti al terminale e rinviare il volo a giovedì mattina. 

    Hutter: “Non so se questo contrattempo avrà conseguenze”

    Un contrattempo che ha costretto il Monaco a cambiare anche il programma della vigilia, con la conferenza stampa di Hutter svolta mercoledì sera a La Turbie, il centro di allenamento del Monaco. “Purtroppo non siamo riusciti a partire – ha spiegato l’allenatore monegasco – Non so se questo contrattempo avrà qualche conseguenza, ma essendo professionisti abbiamo subito modificato il nostro programma. Viaggeremo quindi per Bruges giovedì, che è la soluzione migliore, soprattutto considerando che abbiamo già fatto lo stesso per la partita contro l’Auxerre di sabato, viaggiando lo stesso giorno. Per motivi tecnici non era possibile partire, poiché non si poteva garantire la sicurezza di tutti. Per questo, in accordo con Thiago Scuro, abbiamo deciso di partire soltanto giovedì”. LEGGI TUTTO