consigliato per te

  • in

    Ludogorets-Roma, Mourinho: “Qui per vincere, non siamo in gita”

    Le parole dell’allenatore giallorosso in vista del Ludogorets: “Abbiamo molto rispetto per i nostri avversari. La sconfitta di Udine? Una eccezione”. Con lui anche Mile Svilar: “Sono arrivato in un gruppo bello”
    GLI INFORTUNATI DELLE SQUADRE DI SERIE A

    Per la Roma è tempo di pensare all’Europa League e alla trasferta contro il Ludogorets. Gara che José Mourinho ha presentato così nella consueta conferenza stampa della vigilia. “Massimo rispetto per i nostri avversari. Il calcio europeo è cambiato, prima era più facile fare pronostici. Anche in Champions è più complicato capire chi è favorito. Non risparmio nessuno, rispettiamo gli avversari e vogliamo vincere”.

    “Vogliamo restare in Europa League”
    José Mourinho suona la carica in vista del debutto in Europa League. “Dobbiamo essere pronti a tutto, loro sono una squadra esperta in Europa e sono un gruppo equilibrato. Ci aspettiamo delle difficoltà, ma non siamo qui in gita. Noi vogliamo restare in Europa League. Come giocheranno? Dipenderà anche da noi, se giocheremo all’attacco loro dovranno difendersi. Siamo arrivati qui al completo perché vogliamo vincere”. E sulla brutta sconfitta di Udine: “Dopo pochi minuti eravamo già sotto di un gol, quello nel calcio fa la differenza. Considero questa partita una eccezione, fuori dal normale, qualcosa che nel calcio può succedere. La mia reazione è stata una reazione calma proprio per questo. La prestazione non era tale da giustificare un risultato così netto. E’ una brutta sconfitta, forse il Ludogorets vedrà quanto siamo arrabbiati”. 

    “L’obiettivo è qualificarsi”
    Il club giallorosso prova a pensare partita dopo partita. “Meritiamo di essere qui, siamo qui per due motivi, abbiamo vinto la Conference e siamo arrivati sesti in Serie A. Vogliamo andare avanti, senza obiettivi o dire di arrivare in finale o in semifinale. L’obiettivo è per prima cosa qualificarsi”. Sulla squadra: “Non voglio parlare della squadra e degli infortunati. Siamo qui per giocare a calcio, chi non giocherà è perché ha qualche problema”. 

    Le parole di Svilar: “Mi sono ambientato bene”
    Anche il portiere Mile Svilar ha parlato in conferenza stampa subito dopo José Mourinho. “La squadra sta bene, il calendario è molto fitto, ma cercheremo di fare il nostro meglio e di fare un passo alla volta”. E sui primi mesi di inserimento: “Ho sensazioni molto positive, mi sono ambientato bene, sono arrivato in un gruppo bello che mi ha accettato nel migliore dei modi”. Infine, un giudizio sul Ludogorets: “Gioca regolarmente queste competizioni, avrà tutto il nostro rispetto”. 

    %s Foto rimanenti

    Europa League
    Le liste Uefa ufficiali di Roma e Lazio

    Roma e Lazio hanno ufficializzato le liste di giocatori con cui affronteranno i loro impegni europei nella prima parte di stagione. Nei giallorossi, come prevedibile, non c’è l’infortunato Wijnaldum, dentro Shomurodov. Sarri ha escluso invece i terzini Kamenovic e Fares per fare spazio al giovane attaccante Romero 

    LA LISTA DELLA ROMA PER L’EUROPA LEAGUE – ESCLUSI:

    Georginio Wijnaldum

    ROMA – PORTIERI:

    Rui Patricio
    Mile Svilar
    Il terzo portiere, Pietro Boer, si trova in Lista B

    ROMA – DIFENSORI:

    Zeki Celik
    Roger Ibanez
    Rick Karsdorp
    Marash Kumbulla
    Gianluca Mancini
    Chris Smalling 
    Leonardo Spinazzola
    Matias Vina

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Feyenoord, Sarri: “L'obiettivo è passare il turno evitando i playoff”

    Esordio in Europa League per la Lazio, che giovedì sera alle 21 ospiterà allo Stadio Olimpico il Feyenoord, finalista della scorsa Conference League. Alla vigilia del match Maurizio Sarri ha presentato il match contro gli olandesi: “L’ambizione è una, senza pensare al lungo periodo: il passaggio del turno senza passare dai playoff. Questo perché sembrano molto insidiosi con le squadre che scenderanno dalla Champions League. La partita di domani è importantissima”. 
     
    Farà un po’ di turnover per testare qualcuno?
    “Non ho nessun interesse di far vedere qualcuno, io li vedo tutti i giorni. Ora si entra in una fase dove c’è maggior necessità di fare qualche cambio”. 
     
    Come giudica Cancellieri?
    “Viene da una storia personale in cui ha giocato esterno, noi lo utilizziamo anche in quella posizione. In allenamento prova più da attaccante, ha una gamba eccezionale con accelerazioni forti. Riesce a calarsi nel ruolo e può fare bene anche da punta, ho pochi dubbi a riguardo”. 

    La Procura ha aperto un fascicolo sulle sue dichiarazioni dopo Lazio-Napoli…
    “Quello che è successo lo hanno visto tutti. Ho l’obbligo di difendere i miei giocatori, la squadra e il popolo laziale. Credo che il mio avvocato quest’anno avrà tanto lavoro”. 
     
    Che tipo di partita sarà? Cataldi potrà giocare?
    “Nel calcio alcuni giocatori hanno una maturazione più lenta, Danilo forse è uno di questi. Lui sta giocando in un ruolo che richiede esperienza. Deve crescere dal punto di vista fisico, se va ad alta intensità non ha una durata lunghissima. Il Feyenoord  ha buone qualità tecniche, è una squadra pericolosa. Ha giocato una finale europea ed è ripartita benissimo in campionato”.
     
    Che importanza ha l’Europa League? 
    “Nella scorsa edizione abbiamo giocato un buon girone, che era difficile ed equilibrato. Purtroppo non abbiamo vinto l’ultima partita, ma anche le due contro il Porto le abbiamo giocate bene. Non possiamo scegliere una competizione ora come ora, dobbiamo provare a fare bene in tutte. L’Europa League è quasi infattibile, si giocano 4 partite in un mese e non c’è tempo per riposare. Ma non voglio alibi”. 
     
    Si potrà vedere Vecino come regista?”Lo può fare, ma serve specificità in quella posizione. Al momento in quel ruolo è una carta da utilizzare a partita in corso”. 
     
    Contro il Napoli ha sofferto i tre impegni settimanali?”Fisicamente non penso, secondo i numeri abbiamo fatto la miglior prestazione atletica. A un certo punto però abbiamo avuto un problema di distanze, eravamo troppo bassi”.

    Quanto è importante questa competizione per la crescita della Lazio?”È sempre importante, ho anche il record di imbattibilità in Europa. Pensiamo ancora di essere superiori ad altri campionati esteri. Per la crescita di una mentalità di un ambiente e di una tifoseria è fondamentale”. 
     
    Come stanno Pedro e Romagnoli?
    “I dati fisici sono ottimi per tutti i ragazzi, sono superiori a quelli dello scorso anno. Romagnoli sta bene, oggi ha svolto dei controlli di routine”.

    Milinkovic: “Non vediamo l’ora di scendere in campo”

    leggi anche

    Europa League, il programma della 1^ giornata

    Con Maurizio Sarri è intervenuto in conferenza stampa anche Milinkovic Savic: “Dobbiamo fare bene – ha esordito il centrocampista. Siamo carichi per domani, non vediamo l’ora di giocare”. Il Sergente parla anche di come ha passato l’estate: “Mi sono riposato, ho svolto la preparazione e penso di essere partito bene. Quest’anno abbiamo tanti giovani e credo che ci daranno una grande mano”. Il centrocampista serbo giocherà la sua trecentesima partita con i biancoceleste: “Ho ancora in testa la prima e tutti gli anni trascorsi, sono contento di aver raggiunto un numero così importante. Sono qui con il sorriso e sono a posto”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitri Europa League: Pawson per Ludogorets-Roma, a De Burgos Lazio-Feyenoord

    Sarà Craig Pawson ad arbitrare la gara d’esordio della Roma in Europa League, valida per il Gruppo C, in programma giovedì sera alle ore 18,45 contro il Ludogorets all’Arena di Razgrad, in Bulgaria. A coadiuvare il 43enne fischietto inglese saranno i connazionali Lee Betts e Ian Hussin, con Robert Jones nel ruolo di IV uomo. Darren England sarà al Var e Peter Bankes avrà il ruolo di Avar.
    La designazione completa di Lazio-Feyenoord
    In serata, alle 21, toccherà invece alla Lazio che ospita all’Olimpico gli olandesi del Feyenoord. La partita d’esordio del Gruppo F è stata assegnata a Ricardo de Burgos. L’arbitro spagnolo sarà assistito dai connazionali Roberto del Palomar e Iker De Fransisco, con José Luis Munuera IV uomo. Al Var ci sarà Guillermo Cuadra Fernàndez, mentre Tiago Martins sarà l’Avar.
    Pavel Orel dirige Fiorentina-Riga di Conference League
    Pavel Orel arbitrerà l’esordio della Fiorentina nella Conference League, programmato per giovedì sera, sul terreno dello stadio Artemio Franchi di Firenze, contro i lettoni dell’RFS Riga (fischio d’inizio ore 18.45). Il direttore di gara della Repubblica Ceca sarà guidato dai connazionali Ivo Nadvornik e Matej Vlcek, con Miroslav Zelinka nel ruolo di IV uomo. La partita è valida per la 1ª giornata del Gruppo A. Per il 33enne esordio assoluto con una formazione italiana di club, mentre il 10 ottobre 2018 ha diretto Italia-Estonia qualificazione agli Europei Under 19 vinta dagli azzurrini per 3-0. 
    I precedenti di Pawson con la Roma e le italiane
    Pawson ha diretto la Roma in una sola occasione, la sfida del 12 dicembre 2019 contro il Wolfsberger valida per il Girone J dell’Europa League. Finì 2-2 con le reti di Perotti e Dzeko, autorete di Florenzi e Weissman per gli ospiti. Favorevoli i precedenti con le altre italiane, che con il fischietto britannico non hanno mai perso: due volte ha arbitrato il Milan (2 pareggi) e una volta Lazio (vittoria biancoceleste), Napoli (vittoria azzurra) e Sassuolo (un pareggio). Un incrocio anche con la Nazionale (vittoria degli azzurri e con l’Under 21 (anche per gli azzurrini arrivò un successo).
    De Burgos e l’unico precedente con un’italiana
    Esordio con la Lazio, invece, per Ricardo de Burgos. Il 36enne arbitro di Bilbao ha diretto una sola volta una formazione italiana, il Milan, che il 3 dicembre 2020 superò 4-2 il Celtic nel match del Gruppo H. Nonostante il doppio vantaggio ospite firmato Rogic-Edouard, i rossoneri la ribalzarono grazie a Calhanoglu, Castillejo, Hauge e Brahim Diaz.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Roma in Europa League: le avversarie del girone C

    Europa League
    La scheda delle avversarie della Roma

    La Roma pesca un avversario agevole come il Ludogorets, ma la terza urna è beffarda e regala il Betis allenato da un esperto come Pellegrini e con giocatori di talento. Completa il raggruppamento l’HJK Helsinki. Conosciamo meglio le avversarie dei giallorossi
    TUTTI I GIRONI DI EUROPA LEAGUE

    LUDOGORETS, BETIS e HJK HELSINKI – Ecco le avversarie della Roma nel gruppo C dell’Europa League 2022-23.

    LUDOGORETS: LA FORMAZIONE TIPO

    4-2-3-1: Padt; Cicinho, Verdon, Plastun, Nedyalkov; Yordanov, Show; Tekpetey, Rick, Despodov; Igor Thiago. All. Simundza

    Piotrowski può essere un’altra soluzione in mezzo al campo, dietro da considerare l’alternativa Gropper. In attacco lotta per un posto da titolare l’argentino Tissera, arrivato lo scorso febbraio

    LUDOGORETS, L’ALLENATORE: ANTE SIMUNDZA

    Dopo una decina di anni in patria, il mister sloveno ha accettato la proposta dei bulgari lo scorso gennaio. Nelle 29 partite allenate fin qui ha ottenuto 21 vittorie, proponendo sempre un gioco votato all’attacco e che non ha risparmiato la squadra dal subire al contempo un po’ di gol LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario Lazio in Europa League: le partite del girone F

    Dal Feyenoord al Feyenoord. Inizierà e si concluderà contro la formazione olandese la fase a gironi della Lazio in Europa League. I biancocelesti debutteranno all’Olimpico giovedì 8 settembre, ore 21.00, contro gli uomini di Arne Slot, poi un doppio impegno in trasferta: prima in Danimarca contro il Midtjylland (15 settembre), successivamente in Austria contro lo Sturm Graz (6 ottobre). La squadra di Sarri giocherà in casa il 13 e 27 ottobre, per poi chiudere giovedì 3 novembre al De Kuip contro il Feyenoord. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio, le avversarie del girone F di Europa League

    Sorteggio sulla carta positivo per la Lazio, inserita nel girone F di Europa League. La squadra di Sarri, testa di serie, ha trovato gli olandesi del Feyenoord dalla seconda urna e ha pescato i danesi del Midtjylland tra le squadre di terza fascia. A chiudere il raggruppamento gli austriaci dello Sturm Graz, inseriti in quarta fascia. Conosciamo meglio le avversario dei biancocelesti
    TUTTI I GIRONI DI EUROPA LEAGUE – LE AVVERSARIE DELLA ROMA LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, le avversarie del girone C di Europa League

    2/28

    LUDOGORETS: LA FORMAZIONE TIPO

    4-2-3-1: Padt; Cicinho, Verdon, Plastun, Nedyalkov; Yordanov, Show; Tekpetey, Rick, Despodov; Igor Thiago. All. Simundza

    Piotrowski può essere un’altra soluzione in mezzo al campo, dietro da considerare l’alternativa Gropper. In attacco lotta per un posto da titolare l’argentino Tissera, arrivato lo scorso febbraio LEGGI TUTTO